Doppio addebito Bancoposta

acorbo

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Marzo 2004
Messaggi
93
Mi sono ritrovato in data 05/10/2010 un doppio addebito di euro 48,00 sul conto bancoposta dove avevo domiciliato il rid .
Ho chiamato e mi hanno detto che a loro non risulta .
Pertanto dovevo inviare motivata e documentata richiesta a mezzo raccomandata R.R. , nessun fax o mail : ASSURDO .
Ci sono precedenti ? Cosa fare ?
 
@acorbo
anche a me nei mesi di giugno è capitata la stessa cosa sulla postpay :
ho dovuto comunque mettere i soldi in + ( doppio bimestre !! ), perchè oramai la fattura era stata emessa così, poi se non ricordo male non ricevetti nulla x il bimestre successivo, ma nel seguente mi trovai lo storno dei 48 euro in + , quindi tutto era tornato a posto.
Senza inviare nulla ( R.R )
Ciao
gigio2002
 
A me invece ancora non hanno ancora addebitato la fattura del bimestre settembre-ottobre 2010 con scadenza 25/09/2010.
La cosa strana è che la settimana scorsa, controllando l'estratto conto della poste pay, il saldo disponibile risultava decurtato dell'importo della fattura, invece questa mattina non risulta nessun addebito.
Mi devo preoccupare?
 
RalF ha scritto:
A me invece ancora non hanno ancora addebitato la fattura del bimestre settembre-ottobre 2010 con scadenza 25/09/2010.
La cosa strana è che la settimana scorsa, controllando l'estratto conto della poste pay, il saldo disponibile risultava decurtato dell'importo della fattura, invece questa mattina non risulta nessun addebito.
Mi devo preoccupare?

Ma il saldo disponibile? Il Saldo contabile della poste pay?
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Ma il saldo disponibile? Il Saldo contabile della poste pay?
Allora, la settimana scorsa l'addebito risulatava sul saldo disponibile ma non sul contabile.
Stamattina non risulta su nessuno dei due.
 
RalF ha scritto:
Allora, la settimana scorsa l'addebito risulatava sul saldo disponibile ma non sul contabile.
Stamattina non risulta su nessuno dei due.


Quindi è stato stornato e non contabilizzato
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Quindi è stato stornato e non contabilizzato
La settimana scorsa si, oggi invece non risulta alcun addebito nè sul saldo disponibile, nè su quello contabile.
 
fossi in te me ne infischierei tanto non risolvi niente in nessun caso. Nessuno sa niente, non conoscono niente, sembra di stare in Sicilia fine '800.

Paga quel che c'è da pagare poi se ti va bene te li rimborsano, altrimenti avrai pagato 48€ in più, tanto oggi che ci fai con 48€ nemmeno a cena con la fidanzata ci vai.

E tiriamo a campare, benvenuti in Italia
 
robs75 ha scritto:
fossi in te me ne infischierei tanto non risolvi niente in nessun caso. Nessuno sa niente, non conoscono niente, sembra di stare in Sicilia fine '800.

Paga quel che c'è da pagare poi se ti va bene te li rimborsano, altrimenti avrai pagato 48€ in più, tanto oggi che ci fai con 48€ nemmeno a cena con la fidanzata ci vai.

E tiriamo a campare, benvenuti in Italia

Si passa dalla parte del torto non pagando anche non avendo direttamente le colpe !!!!
 
c'era una persona vissuta 2000 anni fa che non aveva bisogno di dimostrare di non avere colpe a nessuno. la ragione è tua e non te la può togliere nessuno, tu lo sai e già questo ti può bastare. ;)
 
Oggi ho chiamato al call center 199... ( quindi a pagamento ) e gli ho ricordato il doppio addebito ,l'operatrice mi ha detto che lo sapeva ( !!!!!!!! ) , mi ha messo in attesa e dopo 3 minuti abbondanti mi ha detto che in 30 giorni mi avrebbero bonificato l'importo . Io ho chiesto le motivazione del doppio addebito , e mi ha risposta che c'è stato un errore al terminale .
Morale della favola : Ed io pago !!!!!!!!!!
Non si sono nemmeno scusati per l'accaduto .
 
acorbo ha scritto:
Io ho chiesto le motivazione del doppio addebito , e mi ha risposta che c'è stato un errore al terminale .
Morale della favola : Ed io pago !!!!!!!!!!
Non si sono nemmeno scusati per l'accaduto .

Certo loro per ogni cosa dicono "ci dev'essere stato un errore o c'è stato un errore, può capitare" ma con loro capita un pò troppo spesso...dicono la stessa cosa a tutti, non sanno neanche loro a cosa sono dovuti gli errori che fanno:doubt: :lol:
Ma scherzi, loro non hanno nulla di cui scusarsi, figuriamoci...che vergogna:eusa_wall:
 
In data 05/11/2010 mi hanno stornato l'importo a mezzo bonifico con valuta ................................... 05/11/2010 .
Dunque addebito valuta 05/10/2010 , accredito valuta 05/11/2010 .
Quindi io gli ho prestato per trenta giorni l'importo di euro 48,00 senza alcun interesse ( e senza considerare l'eventuale disagio da me subito se quei 48,00 euro mi erano necessari per non andare a debito sul conto con conseguente respinta di qualche RID e quindi conseguente segnalazione e trasformazione in cattivo pagatore ) .
Ora se consideriamo un tasso di interessi attivi per un cliente primario quale é RTI spa del 2,00 % annuo , su questa operazione hanno guadagnato euro 0,0789 .
Se invece la RTI spa era in rosso ha risparmiato di interessi passivi euro 0,1183 ( considerato un tasso sempre da cliente primario del 3,00 % annuo ).
Sono cifre irrisorie ma che moltiplicate per .......................... .
Dunque , comunque sia andata , RTI spa ci ha guadagnato !!!!!
Sarebbe stato giusto che l'accredito fosse stato fatto in tempi più rapidi e con la valuta dell'errato addebito , giusto per non lucrarci sopra .
Per concludere :
Quanti hanno subito l'errore del doppio addebito ?
Quanto ha ricavato RTI spa da questo errore ?
Ai posteri l'ardua sentenza .
 
Indietro
Alto Basso