Domanda su antenne e guadagno

raffaello87

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
335
avrei una curiosità, ma se io monto un'antenna con un guadagno maggiore (Teleco adt45 guadagno 16,5 db) rispetto a quella che ho già montato (fracarro blu420f guadagno 15 db) insieme al guadagno aumenta anche il rumore e quindi il livello di errore?...con la fracarro adesso vedo bene tutto considerando che prendo da 2 ripetitori che distano 10 gradi azimut...con l'altra però ho paura di peggiorare la sutuazione anche se il guadagno dovrebbe essere maggiore...:sad:
 
Diciamo che se aumenta il guadagno di un'antenna e dalla propria posizione è possibile ricevere segnali da 2 siti pochissimo distanti (entro una ventina di gradi), c'è il serio rischio, in caso di canali in isofrequenza dai 2 siti, che aumenti anche la potenza ricevuta di un segnale interferente. E quindi, il risultato finale potrebbe anche essere peggiore.
 
EliseO ha scritto:
Diciamo che se aumenta il guadagno di un'antenna e dalla propria posizione è possibile ricevere segnali da 2 siti pochissimo distanti (entro una ventina di gradi), c'è il serio rischio, in caso di canali in isofrequenza dai 2 siti, che aumenti anche la potenza ricevuta di un segnale interferente. E quindi, il risultato finale potrebbe anche essere peggiore.

sono in campania...quindo non credo ci sia problema di isofrequenza visto che si parla di digitale terrestre...quindi da come hai detto mi converrebbe mettere l'antenna com maggior guadagno se non c'è il problema di isofrequenza...
 
Di solito ad un aumento di dB su un'antenna corrisponde anche una direttività un po' più elevata... Però a parità di marca.
Ad ogni modo, più dB in origine (antenna) non porta un maggior livello di rumore, ma anzi, ad un miglior rapporto segnale/rumore. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Di solito ad un aumento di dB su un'antenna corrisponde anche una direttività un po' più elevata... Però a parità di marca.
Ad ogni modo, più dB in origine (antenna) non porta un maggior livello di rumore, ma anzi, ad un miglior rapporto segnale/rumore. :icon_cool:

Allora domani monto la teleco...:D
 
raffaello87 ha scritto:
Allora domani monto la teleco...:D

Ciao, fai una prova con la Teleco e, per favore, riferisci il risultato su questo thread. E' interessante capire se si possono avere miglioramenti sostituendo antenne "tradizionali", seppure con connettore F, come la serie Blu Fracarro (che esiste da molto prima che iniziassero le trasmissioni digitali) con antenne appositamente studiate, o almeno così dicono, per il digitale terrestre. Secondo il mio parere, non dovresti notare sostanziali differenze... Ma facci sapere la tua esperienza!
 
piersan ha scritto:
Ciao, fai una prova con la Teleco e, per favore, riferisci il risultato su questo thread. E' interessante capire se si possono avere miglioramenti sostituendo antenne "tradizionali", seppure con connettore F, come la serie Blu Fracarro (che esiste da molto prima che iniziassero le trasmissioni digitali) con antenne appositamente studiate, o almeno così dicono, per il digitale terrestre. Secondo il mio parere, non dovresti notare sostanziali differenze... Ma facci sapere la tua esperienza!

Fatto...oggi ho passato una bella mattinata sul tetto orientando e provando le 2 antenne...sono arrivato alla conclusione che la fracarro blu420f è migliore della teleco adt45...innanzitutto il segnale è più stabile e poi posso dire che su alcune frequenze la fracarro da quel 2-3% in più di qualità...sostanzialmente siamo sullo stesso livello ma per ciò che ho appena spiegato per me è meglio la fracarro...;)
 
raffaello87 ha scritto:
Fatto...oggi ho passato una bella mattinata sul tetto orientando e provando le 2 antenne...sono arrivato alla conclusione che la fracarro blu420f è migliore della teleco adt45...innanzitutto il segnale è più stabile e poi posso dire che su alcune frequenze la fracarro da quel 2-3% in più di qualità...sostanzialmente siamo sullo stesso livello ma per ciò che ho appena spiegato per me è meglio la fracarro...;)

Grazie per il report. Del risultato ero quasi sicuro... ma non l'ho scritto per on influenzarti e non passare per uno che fa pubblicità a una marca... Non sia mai, non me ne viene niente... La BLU420F è un'ottima antenna, fino a un mese fa l'ho usata per ricevere i mux digitali da 90 km di distanza, con ottimi risultati... L'ho sostituita con la Sigma 6HD, riscontrando un lieve miglioramento in direttività: praticamente, questa antenna non ha un lobo di ricezione posteriore e lobi laterali strettissimi...
 
Mi aspettavo anche io un risultato di questo tipo... Ma volutamente non avevo anticipato nulla! :D
 
Più che altro nei materiali e nel "look"... Ma alla fine il risultato in termini di prestazioni è praticamente identico. ;)
 
Stavo rimuniginando IN TEORIA su queste questioni, ditemi se è corretto: non solo NON ESISTONO ANTENNE SPECIFICHE PER IL DIGITALE, ma sotto questo aspetto, per questa parte dell'impianto complessivo, ANZI IL DIGITALE E' PIU' "FACILE", cioè non mette così in crisi la direttività per quanto riguarda riflessioni eccetera...
Quindi possiamo dire che una antenna che già si comportava bene per l'analogico (come le citate BLU) sarà addirittura ottima per il digitale...

Filosofia.... :D
 
Indietro
Alto Basso