Dolby Digital 2.0?!

giovanni.stoto

Digital-Forum New User
Registrato
31 Agosto 2020
Messaggi
27
Qualcuno sa da quando Sky trasmette su numerazione 100 in Dolby Digital anche per sorgenti stereo?

Mi incasina l'amplificatore nuovo (sempre Marantz): oggi ho montato un Cinema 50 e guardando un film sul 106 mi è andato in automatico in Dolby Digital invece che Multichannel Stereo. Il vecchio Marantz restava in Multichannel Stereo... Verificando le proprietà del segnale audio di ingresso in effetto è un DD 2.0 🤷🏻‍♂️
 
L'amplificatore dovrebbe distinguere se il segnale in ingresso è 2.0 o multicanale. In ogni caso il codec è sempre l'AC3 comunemente noto come Dolby Digital

di solito l'amplificatore commuta in automatico su una decodifica surround simile a quello del vecchio Dolby Pro Logic II per i segnali Stereo

Leggi bene il manuale di istruzioni dell'amplificatore
 
L'amplificatore dovrebbe distinguere se il segnale in ingresso è 2.0 o multicanale. In ogni caso il codec è sempre l'AC3 comunemente noto come Dolby Digital

di solito l'amplificatore commuta in automatico su una decodifica surround simile a quello del vecchio Dolby Pro Logic II per i segnali Stereo

Leggi bene il manuale di istruzioni dell'amplificatore
Se il segnale è Stereo commuta su multicanale stereo ma se è Stereo DD commuta su DD, mi pare ovvio.
 
Se il segnale è Stereo commuta su multicanale stereo ma se è Stereo DD commuta su DD, mi pare ovvio.

Non è così di solito:

Stai confondendo il codec con l'output. Un amplificatore rileva facilmente quanti canali ci sono in ingresso

Un AC3 2.0 viene decodificato esattamente come se fosse un PCM 2.0 perché i canali in ingresso sono sempre 2

Un AC3 5.1 viene mandato in bitstream in 5.1 o anche espanso fino a raggiungere il numero di canali del tuo impianto che non so come sia

C'è qualcosa di sbagliato nei tuoi settaggi dell'amplificatore in uscita
 
Aridaje... No...

"Se il segnale di ingresso è analogico o PCM (2 canali), viene utilizzata la riproduzione stereo. Per Dolby Digital, l'audio viene riprodotto in base al rispettivo numero di canale."

Quindi correttamente quando entra un segnale DD 2.0 l'amplificatore passa in DD riproducendo dal canale destro e sinistro.

Quindi l'affermazione "Un AC3 2.0 viene decodificato esattamente come se fosse un PCM 2.0 perché i canali in ingresso sono sempre 2" è errata.
 
Aridaje... No...

"Se il segnale di ingresso è analogico o PCM (2 canali), viene utilizzata la riproduzione stereo. Per Dolby Digital, l'audio viene riprodotto in base al rispettivo numero di canale."

Quindi correttamente quando entra un segnale DD 2.0 l'amplificatore passa in DD riproducendo dal canale destro e sinistro.

Quindi l'affermazione "Un AC3 2.0 viene decodificato esattamente come se fosse un PCM 2.0 perché i canali in ingresso sono sempre 2" è errata.

Scusami ma non riesco a capire allora di cosa ti stai lamentando?

Che tipo di modalità in uscita vuoi ottenere???

Se il codec è AC3 (Dolby Digital) è chiaro che si accende il "logo" del Dolby Digital sull'amplificatore

L'ingresso è in AC3 e va bene ma in uscita come vorresti sentire?
 
Scusami ma non riesco a capire allora di cosa ti stai lamentando?

Che tipo di modalità in uscita vuoi ottenere???

Se il codec è AC3 (Dolby Digital) è chiaro che si accende il "logo" del Dolby Digital sull'amplificatore

L'ingresso è in AC3 e va bene ma in uscita come vorresti sentire?

Quando l'ingresso è in AC3 2.0 vorrei che l'amplificatore passasse in automatico a Multichannel Stereo. È quello che faceva prima, quando forse Sky trasmetteva il digitale terrestre in PCM.

Sono stato senza amp over 4 mesi e nel frattempo ho venduto il vecchio e preso un Cinema 50, e ho notato questa cosa. Quindi mi chiedo: da quando Sky trasmette in AC3 2.0.invece di PCM?
 
Quando l'ingresso è in AC3 2.0 vorrei che l'amplificatore passasse in automatico a Multichannel Stereo. È quello che faceva prima, quando forse Sky trasmetteva il digitale terrestre in PCM.

Sono stato senza amp over 4 mesi e nel frattempo ho venduto il vecchio e preso un Cinema 50, e ho notato questa cosa. Quindi mi chiedo: da quando Sky trasmette in AC3 2.0.invece di PCM?

Da tantissimi anni i broadcaster trasmettono in AC3 sui canali HD, è lo standard mondiale. Non te ne sei mai accorto perché il tuo vecchio ampli si comportava in modo diverso in uscita e commutava da solo.

Ad ogni modo per fare il test: prova a cambiare manualmente la modalità con quella che vuoi. Poi posizionati su un segnale 5.1 (tipo il canale 301 SKY Cinema 1) e controlla che esca in multicanale vero

Poi dovrebbe tenere memorizzate le tue impostazioni dopo la prima volta che lo fai
 
Aridaje... No...

"Se il segnale di ingresso è analogico o PCM (2 canali), viene utilizzata la riproduzione stereo. Per Dolby Digital, l'audio viene riprodotto in base al rispettivo numero di canale."

Quindi correttamente quando entra un segnale DD 2.0 l'amplificatore passa in DD riproducendo dal canale destro e sinistro.

Quindi l'affermazione "Un AC3 2.0 viene decodificato esattamente come se fosse un PCM 2.0 perché i canali in ingresso sono sempre 2" è errata.

Ho controllato il manuale. Questo che scrivi è valido se sei in modalità "PURE AUTO" se hai premuto tale tasto del telecomando

Ma tu devi premere "MOVIE" e scegliere multi-channel stereo

GUI%20Surround%20AV10_DRDZILucgnzock.png
 
Ho controllato il manuale. Questo che scrivi è valido se sei in modalità "PURE AUTO" se hai premuto tale tasto del telecomando

Ma tu devi premere "MOVIE" e scegliere multi-channel stereo

GUI%20Surround%20AV10_DRDZILucgnzock.png
Ai si lo so siiiii 😅
È che il vecchio amp si comportava in maniera diversa, ero quindi convinto che il digitale terrestre avesse iniziato a usare DD da poco
 
Ai si lo so siiiii 😅
È che il vecchio amp si comportava in maniera diversa, ero quindi convinto che il digitale terrestre avesse iniziato a usare DD da poco

Addirittura i canali Mediaset sul digitale terrestre usano il Dolby Digital Plus (E-AC3) adesso (sempre in stereo), tanto per dire :D

Questo per risparmiare banda
 
Addirittura i canali Mediaset sul digitale terrestre usano il Dolby Digital Plus (E-AC3) adesso (sempre in stereo), tanto per dire :D

Questo per risparmiare banda
Lo trovo assurdo... O meglio sì capisco perché lo fanno ma almeno usassero AC3 5.1 lì dove esiste. Cioè vedere un film dell'anno scorso in AC3 ma 2.0 mi fa saltare i nervi!
 
Lo trovo assurdo... O meglio sì capisco perché lo fanno ma almeno usassero AC3 5.1 lì dove esiste. Cioè vedere un film dell'anno scorso in AC3 ma 2.0 mi fa saltare i nervi!

Certo ma un 5.1 richiederebbe appunto più banda (cioè il bitrate è ovviamente più alto). Magari con il passaggio al DVB-T2 succederà prima o poi
 
Indietro
Alto Basso