Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

gwaedin ha scritto:
One Touch Recording con durata prefissata? Non mi pare proprio ci sia, puoi registrare al volo schiacciando REC ma a quel punto la registrazione continua finché non la fermi tu (o non arrivi a riempire la partizione del dispositivo su cui registri).

Si, con durata prefissata da ottenere dallo stesso tasto "record" il quale, tra l'altro, non è rosso.
Per terminare la registrazione si deve premere nuovamente il tasto "record" previa conferma, mentre sarebbe stato meglio se esistesse il tasto "stop" in questo senso
 
TXTpid e tasto SCAN

Mi confermate tutti voi possessori del Diunamai che prima di entrare nel televideo vi fa richiesta di confermare il txtpid?
Qualcuno ha capito da cosa dipende? E' un pò fastidioso, ma se non c'è soluzione ce lo teniamo così...

Inoltre non ho avuto ancora il coraggio di premere il tasto SCAN perchè mi cancella i canali precedentemente memorizzati: qualcuno mi dice a cosa vado incontro premendolo?

grazie e ciao
Paolo
 
In alcune occasioni vedrai che ti usciranno 2 opzioni a seconda del canale sul quale ricevi il TXT, per cui ti propone di scegliere. Anche quando è presente un solo TXTPID entra nel pannello della scelta, pertanto non si può fare nulla, è un'opzione del decoder non deselezionabile.

Premendo SCAN vai semplicemente incontro al fatto che ti risintonizza tutti i canali che trova, per cui al massimo ti ritrovi esattamente come prima, quindi non combini nessun pasticcio. In compenso però se ne frattempo è uscito qualche nuovo canale, senza SCAN non te lo farà vedere.
 
rinosoft ha scritto:
Premendo SCAN vai semplicemente incontro al fatto che ti risintonizza tutti i canali che trova, per cui al massimo ti ritrovi esattamente come prima, quindi non combini nessun pasticcio.

Però bisogna che "LCN" rimanga su "ON", altrimenti la nuova sintonizzazione ordinerà i canali in base alla frequenza
 
ale83_webmaster ha scritto:
Non ho capito, quindi non fa la risintonizzazione in automatico dei canali?
Cioè non aggiunge i nuovi canali che escono da solo?

Non ho letto nulla a riguardo, ne tantomeno ho mai avuto messaggi di nuovi canali, per cui la risintonizzazione va fatta a mano.
 
Mi potete dire le dimensioni della plastica attorno allo spinotto quand'è perché un tv dove lo vorrei mettere ha la scart incassata.
 
Se il tv ha la scart incassata mettiti l'anima in pace, non entrerà direttamente...io ho avuto lo stesso problema e ho ovviato con una "prolunga" scart,niente di tragico, d'altronde non si può fare altrimenti
 
...una domanda a chi ha provato il dec con un hd esterno autoalimentato:
in caso di registrazioni programmate l'alimentazione dell'hd si attiva quando parte la registrazione o comunque è sempre attiva quando il dec è in standby?
non so se mi sono spiegato bene... volevo capire se l'hd fosse sempre sotto tensione, in pratica "scaldasse" troppo...
grazie... ciao! therealman.
 
therealman ha scritto:
...una domanda a chi ha provato il dec con un hd esterno autoalimentato:
in caso di registrazioni programmate l'alimentazione dell'hd si attiva quando parte la registrazione o comunque è sempre attiva quando il dec è in standby?
non so se mi sono spiegato bene... volevo capire se l'hd fosse sempre sotto tensione, in pratica "scaldasse" troppo...
grazie... ciao! therealman.

Hai risolto con l'audio che non si sentiva, con le indicazioni che avevo dato?

Bane
 
therealman ha scritto:
in caso di registrazioni programmate l'alimentazione dell'hd si attiva quando parte la registrazione o comunque è sempre attiva quando il dec è in standby?
non so se mi sono spiegato bene...
Con l'HD non ho ancora provato. Con la chiavetta posso confermare che la lucina verde è sempre accesa anche se non "blinka". Immagino che se l'HD abbia una funzionalità interna di standby dopo non molto smetta di frullare.
 
gabrale ha scritto:
Confermo che con un tv mivar vecchio tipo la qualità video con impostato uscita CBVS è nettamente inferiore a rgb, è tutto sbiadito e leggermente meno definito, ma nel mio caso, se voglio continuare a vedere l'analogico, sono costretto a mettere CVBS. Due domande: collegando il decoder ad un lcd con dtt integrato con il loop antenna, i due tuner digitali possono coesistere tranquillamente, giusto? 2) qualcun altro ha notato che la ricezione dei canali in analogico risulta un pò peggiorata rispetto a quando si collega direttamente l'antenna al tv?

normalissimo, se l'antenna passa attraverso il decoder un po perde sempre.
che crt hai usato? puoi provare il deocder su altre tv?
 
Provato di nuovo con l'HD esterno USB, dopo aver formattato una partizione da 32GB in FAT32. Con una sola USB non ce la fa ad alimentarlo. Se invece attacco la seconda USB a un altro dispositivo (portatile) lo riconosce perfettamente (ovviamente solo la partizione FAT32, l'altra dice che non la riconosce). Peccato... Adesso vedrò che fare, per ora dovesse capitarmi di registrare una corsa della MotoGP da qui a fine stagione userò la chiavetta da 2GB. Poi probabilmente me ne comprerò una più capiente. Certo, avessi una TV con una USB il problema sarebbe risolto... Alla peggio, in effetti, posso sempre usare l'HD esterno alimentandolo con il portatile...
 
gwaedin ha scritto:
Certo, avessi una TV con una USB il problema sarebbe risolto...
A questo proposito mi è venuta un'idea: c'è un modo per portare fuori una alimentazione USB da un'altra presa sulla TV, ad esempio la HDMI o RS232 o SCART?
 
gwaedin ha scritto:
Adesso vedrò che fare, per ora dovesse capitarmi di registrare una corsa della MotoGP da qui a fine stagione userò la chiavetta da 2GB. Poi probabilmente me ne comprerò una più capiente. ...

Non credo proprio che ti basterà per registare il motoGP.

Io su 4 giga ho messo 1 ora e 45 minuti
 
rinosoft ha scritto:
Io su 4 giga ho messo 1 ora e 45 minuti
Che strano... domenica mattina la chiavetta da 2GB mi si è riempita dopo 1 ora e 15 minuti. Che sia merito dell'effetto JPEG (che avevo attivato)?

Volevo evitare un alimentatore aggiuntivo per non avere un'altro cavo, ho già la ciabatta piena... Mi sa che a breve prendo una chiavetta da 8/16GB, ho visto che costano poco e appena trovo un'offerta conveniente non me la faccio scappare.
Nel frattempo potrei usare il mio vecchio portatile come "batteria" aggiuntiva, se proprio ne avessi bisogno...
 
Non dimenticare che trattandosi di un flusso mpeg con bitrate molto variabile, a seconda delle trasmissioni e del canale trasmittente, il tempo massimo può essere molto diverso a seconda delle registrazioni.

A proposito, avendo acquistato 10 decoder, ed avendone dati 8 ad amici e parenti, ne ho ancora due in mio possesso mai usati ricevuti il 24/10/2009.

Vista l'attuale indisponibilità sul sito, chi fosse interessato ad averne uno può contattarmi all'indirizzo TOGLIQUESTOrinocuc@hotmail.com
 
Ultima modifica:
rinosoft ha scritto:
Non dimenticare che trattandosi di un flusso mpeg con bitrate molto variabile, a seconda delle trasmissioni e del canale trasmittente, il tempo massimo può essere molto diverso a seconda delle registrazioni.
No, certo... ma domenica mattina ho registrato proprio la MotoGP, quindi andavo abbastanza sul sicuro (tra l'altro essendo in 16:9 immagino sia molto di più rispetto al caso del 4:3).
Tu di dove sei? Forse ho un amico interessato ad uno dei tuoi Diunamai extra.
 
Le dimensioni di un filmato mpeg non dipendono dal formato, ma dal bitrate.

Scrivimi in mail, ti darò tutte le info, come sto facendo con altri amici. Non vorrei utilizzare il forum come un mercatino, per correttezza verso tutti.
 
Indietro
Alto Basso