Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gianni si è il primo piccolo bug che ho trovato nei primi testGianni ha scritto:Appare "Timer già esistente"
Magari qualcun'altro che ha il Diunamani può fare una verifica, così per avere conferma
Mi sono accorto di questo bug dovendo impostare i seguenti 2 timer:Mikeone ha scritto:3) La gestione del Timer va in conflitto con orario di inizio uguali es:
1 Timer , Una Volta, Messaggio , Compleanno, Data 25/10/2009, Ora 16:00
2 Timer, Una Volta, Messaggio, Compleanno, Data 26/10/2009, Ora 16:00 Messaggio di errore "Timer già esistente" (Il problema si raggira immettendo come ora 15:59 o le 16:01 ovvero un’ora diversa rispetto al Timer 1)
La sezione Timer ha un errore di programmazione sul tag Ora.Gianni ha scritto:Mi sono accorto di questo bug dovendo impostare i seguenti 2 timer:
1) Rai2 - Settimanalmente - Data Inizio: 25/10/09 - Ora inizio: 18.07 - Durata 01:05
2) La 7 - Una volta - Data Inizio 22/10/09 - Ora Inizio: 17:00 - Durata: 02:00
In questo caso l'ora di inizio non è uguale come nel tuo esempio, ma mi ha dato comunque l'errore
Se quelli di Diunamai leggessero questo 3D potrebbero raccogliere preziose informazioni da noi "tester" per risolvere i bug, magari gli mandiamo il link
P.S
Comoda anche la visualizzazione del calendario in stile Windows![]()
Si infatti c'è collisione delle ore ma non dei giorni.Mikeone ha scritto:Ti va in tilt in quanto impostando il primo timer dalle 18:07 alle 19:12 (Durata 01:05) e come se in quell'ora fosse occupato per sempre anche negli altri timer.
Gianni ha scritto:Si infatti c'è collisione delle ore ma non dei giorni.
Questo bug può essere di grossa limitazione, specie se si aggiungono molti timer, non sarebbe male se nel messaggio "Timer già esistente" venga inserito anche il numero del timer che provoca il conflitto
Ma "Settimanale" significa 1 volta alla settimana, quindi inizia la prima registrazione il 22/10/09, la seconda il 29/10, la terza il 5/11 e così via, almeno un'altro mio decoder sat lo intende così...Mikeone ha scritto:In questo caso è normale che esca in quanto il decoder è occupato per una settimana dalla 18.00 alle 20:00
Ho recorder Philips DVDR3305 di 4 anni che ha questo avvisoMikeone ha scritto:Se nel messaggio di avviso aggiungono anche con quale timer va in conflitto bhè meglio ancora(Ma non credo che lo facciano, anche nei migliori recorder è difficile trovare questo tipo di avviso).
Hai ragione Gianni ho sbagliato io a scrivere, ho corretto. Ti ringrazio per l'avviso non me ne ero accorto.Gianni ha scritto:Ma "Settimanale" significa 1 volta alla settimana, quindi inizia la prima registrazione il 22/10/09, la seconda il 29/10, la terza il 5/11 e così via, almeno un'altro mio decoder sat lo intende così...
Ho recorder Philips DVDR3305 di 4 anni che ha questo avviso
E io direi rispetto ai suoi concorrenti diretti, United 9084 (mi sembra) e metronic eh-M1, (un pò più ingombranti ma comunque compatti), e il jepssen PVR minibox di dimensioni uguali.Antarctic ha scritto:Bene bene, sono molto trentato di mettermi in lista per il 15 novembre
Ma a una domanda che è stata posta più volte è stato dato poco peso imho, e cioè la qualità della ricezione del segnale, rispetto a decoder più "grandi" o a decoder integrati nelle TV... Alla fine al di la di tutto questo gingillo deve permetterci di vedere i canali sul TV! quindi qualcuno potrebbe effettuare un test comparativo?
Gianni ha scritto:
therealman ha scritto:ciao a tutti... sono lo sfigato che ha ricevuto oggi l'alimentatore... dunque... attacco i motori e vedo che inserendo il cavo femmina "loop out" devo sforzare un po' troppo... cerco di fare con cautela ed alla fine entra... quando provo a toglierlo pero' indovinate cosa succede??? l'affarino "maschio" attaccato al decoder è rimasto impigliato nella femmina del cavo!!! in pratica si è staccato di brutto... ok non perdo la calma e provo... funziona per funzionare e mi sembra anche veloce... solo che... non so se sia la mia tv...
quando spengo il diunamai col telecomando e ritorno alla tv analogica sento solo l'audio! devo proprio staccare la scart o l'alimentatore per poter vedere...
succede anche a voi? che sia qualche impostazione del dtt?
Se è così l'ho comprato inutilmente per ora... non posso staccare e riattaccare la scart ogni volta che voglio vedere i canali tradizionali...
buonanotte a tutti (per ora...) e grazie... therealman.
rinosoft ha scritto:Anche al Diunamai si inserisce la durata
Grazie mille, anch'io avevo lo stesso problema e ho risolto in questo modo, questo forum fa davvero miracoli!bane70 ha scritto:Ciao,
visto che, per quanto ho capito, si tratta praticamente di un clone del mio United 9094, avevo anche io lo stesso problema su di un televisore vecchiotto, ed ho risolto, leggendo da qualche parte quì sul forum, cambiando l'impostazione dell'uscita video da RGB a CVSB (trovi le opzioni in tv digitale->cofigurazione->TV).
Prova un pò se risolvi e facci sapere.
Bane