Distorsione audio/video con digitale terrestre

fbcyborg

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Dicembre 2009
Messaggi
35
Località
ROMA
Salve a tutti,

è da un po' che volevo chiedere una cosa.
Ogni tanto capita che quando mi sintonizzo su un canale con il mio decoder digitale terrestre le immagini e i suoni siano distorti.
Per farvi capire meglio allego un video.
View My Video
All'inizio del video si sente subito uno "strappo", un rumore sinistro.
Addirittura se provo con Canale5 HD sembra proprio che non ce la faccia a digerirlo. Questo succede sia con la mia Asus MyCinema U3100 Mini che con un decoder ADB esterno per TV. Non accade invece da un'altra TV più recente.

Da cosa può dipendere?
Aggiungo inoltre che questo non succede con tutti i canali.
 
Ciao, potrebbe essere che il segnale di certe frequenze non ti arrivino bene, con che qualità - quantità ti arrivano i segnali del Dtt.
 
La cosa strana è che capita con 3 decoder su 4. Quello che non da problemi è del televisore che ho comprato un paio di giorni fa.

Potrebbe essere che ci sia da impostare qualche parametro?
 
Dalle immagini sembrerebbe il classico caso di ricezione con molti errori nel flusso di bit.
Prova a verificare sul canale dove trasmette il MUX se la barra della qualità resta sempre al massimo o se ha delle cadute sotto il 50% :doubt:
 
Cacchio non mi arrivano le notifiche, scusate per la tarda risposta.

Ho provato a fare come dici, ma qualsiasi canale selezioni mi da 66%. Mi sa di fasullo come informazione.
Al limite provo ad aggiornare kaffeine, che sto usando la versione svn.
 
fbcyborg ha scritto:
Cacchio non mi arrivano le notifiche, scusate per la tarda risposta.

Ho provato a fare come dici, ma qualsiasi canale selezioni mi da 66%. Mi sa di fasullo come informazione.
Al limite provo ad aggiornare kaffeine, che sto usando la versione svn.
dal menu dei decoder, e tv, puoi controllare livello e qualità del segnale ricevuto, cerca e facci sapere
comunque dal video succede cosi quando un canale si riceve con bassa qualità
hai provato a collegare il tv nuovo in un altra presa? potrebbe essere che alcune prese o partitori etc, attenuino il segnale, mentre in quella del tv nuovo il segnale arrivi senza attenuazione
 
Scusami eh.. .forse sono io che sto un po' rinco sti giorni.. Quale intendi per menu dei decoder e tv?
 
il menu dove fai tutte le impostazioni, ad es sintonizzazione dei canali, riordino lista canali, impostazione data e ora etc.
 
(OT) ancora non capisco perché per questo thread non ricevo le notifiche nonostante siano abilitate.. Mah!

Dunque ho provato anche ad attaccare la scheda direttamente all'antenna, senza prolunghe (lunghe). Stesso effetto.

Ecco la potenza del segnale, quando seleziono canale 5:


Uploaded with ImageShack.us

Ed ecco quando seleziono canale 5 HD:


Come vedi non cambia nulla. Anzi, per la verità fa così su tutti i canali.

EDIT: a meno che non dipende dal firmware che non supporta i canali HD.
 
Ultima modifica:
Non è che la qualità del segnale indicata da kaffeine si riferisce a quella che si aveva durante la scansione dei canali? Prova a vedere la qualità tramite uno dei decoder che dà lo stesso problema.
 
La cosa strana è che questo accade in modo assolutamente random in canali "random", ovvero a caso sia in spazio (canale) che in tempo, in entrambi i decoder che presentano il difetto. Inoltre, il cavo che arriva a questo decoder USB è lo stesso che prima passa da un altro decoder, dal quale si vede bene lo stesso canale (da notare che da lo stesso problema anche connettendo la scheda USB direttamente alla presa a muro).
Non vorrei che fosse colpa del firmware usato (dvb-usb-dib0700-1.20.fw) che magari non è molto recente, o dei driver del kernel.

Comunque i canali che vanno sempre bene sono RAI1-3, rete-4, canale 5 e italia 1.
 
Ho provato ad eliminare tutti i canali e a rifare la scansione. Pare che vada meglio. Forse i canali in HD non sono ancora perfetti, ma già va meglio. Speriamo che regga.

EDIT: Rai Movie è rimasto tale.
 
Il firmware "purtroppo" è quello di linuxtv.org, e quella che ho installato è l'unica versione disponibile.
La distribuzione che uso è Gentoo Linux ed uso Kaffeine svn.
 
Indietro
Alto Basso