Disdetta Telecom TUTTO SENZA LIMITI

Army1994

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2010
Messaggi
150
Salve a tutti, un anno e mezzo fa ho attivato una nuova linea telecom con l'opzione tutto senza limiti, adesso vorrei disdire il contratto e disattivare del tutto la mia linea telefonica, vorrei sapere quanto è il prezzo per la disdetta e se è sicuro farla tramite operatore o è meglio usare la raccomandata a/r
 
Salve a tutti, un anno e mezzo fa ho attivato una nuova linea telecom con l'opzione tutto senza limiti, adesso vorrei disdire il contratto e disattivare del tutto la mia linea telefonica, vorrei sapere quanto è il prezzo per la disdetta e se è sicuro farla tramite operatore o è meglio usare la raccomandata a/r

La disdetta devi farla per forza tramite raccomandata a/r o pec privata. I costi varaino da operatore a operatore in base al servizio che si vuole disativare. Quindi devi consultare le condizioni generali di contratto di telecom che troverai anche sul loro sito.
 
cercando su google ho trovato che dal 1 aprile 2013 è entrata in vigore la modifica contrattuale che prevede un importo unificato da pagare in ogni caso di cessazione del rapporto contrattuale, anche oltre i 12 mesi di durata contrattuale. e viene specificato che "Qualora il cliente non volesse accettare le nuove condizioni economiche e/o contrattuali, può esercitare il diritto di recedere dal contratto senza costi dandone comunicazione scritta entro 30gg da quando ne è venuto a conoscenza (e non il 31 marzo 2013 come erroneamente sostiene Telecom Italia)".
potrei sfruttare questa situazione ma come faccio per mandare disdetta in questo caso?
 
cercando su google ho trovato che dal 1 aprile 2013 è entrata in vigore la modifica contrattuale che prevede un importo unificato da pagare in ogni caso di cessazione del rapporto contrattuale, anche oltre i 12 mesi di durata contrattuale. e viene specificato che "Qualora il cliente non volesse accettare le nuove condizioni economiche e/o contrattuali, può esercitare il diritto di recedere dal contratto senza costi dandone comunicazione scritta entro 30gg da quando ne è venuto a conoscenza (e non il 31 marzo 2013 come erroneamente sostiene Telecom Italia)".
potrei sfruttare questa situazione ma come faccio per mandare disdetta in questo caso?
Altrimenti aspetti e attivi il servizio Chi è, nel mio caso in bolletta ora leggo:

"Telecom Italia Informa

Variazione Condizioni di Abbonamento Servizio Chi è

Le ricordiamo che sulla sua linea telefonica è attivo il servizio Chi è, che permette di visualizzare il numero di chi la sta chiamando. La informiamo che a partire dal 1° settembre 2013, l'abbonamento mensile di questo servizio aumenterà a 1,99€ (IVA inclusa). Qualora non accetti questa modifica, potrà recedere senza penali dal Contratto inviando una raccomandata a/r a Telecom Italia S.p.A - Servizio Clienti Residenziali - Casella Postale 211 - 14100 Asti (AT) ovvero via fax al numero gratuito 800000187. Per ulteriori informazioni chiami il Servizio Clienti 187.
 
...la tipica figura dell'italiota che vuol "fare il portoghese" (che dà grande lustro all'immagine italiana all'estero, tra l'altro...)

"(e non il 31 marzo 2013 come erroneamente sostiene Telecom Italia)" è un'aggiunta del sito cellularitalia da cui hai preso
l'informazione, non sostanziata da alcun parere legale né riportata da alcun altro sito... probabilmente un'interpretazione
totalmente arbitraria... credici pure...

i costi fissi per recesso e/o per disattivazione li hanno tutti gli operatori, quei 35€ ti devi rassegnare a pagarli come tutti...
 
...la tipica figura dell'italiota che vuol "fare il portoghese" (che dà grande lustro all'immagine italiana all'estero, tra l'altro...)

"(e non il 31 marzo 2013 come erroneamente sostiene Telecom Italia)" è un'aggiunta del sito cellularitalia da cui hai preso
l'informazione, non sostanziata da alcun parere legale né riportata da alcun altro sito... probabilmente un'interpretazione
totalmente arbitraria... credici pure...

i costi fissi per recesso e/o per disattivazione li hanno tutti gli operatori, quei 35€ ti devi rassegnare a pagarli come tutti...
Pochi mesi fa Telecom dopo i 12 mesi di contratto non richiedeva nessun costo, ora sì in ogni caso, una delle prime fu Infostrada che richiedeva e richiede sempre e comunque un costo.
 
Ciao Ragazzi, pochi mesi fa ho tentato il passaggio a Fastweb con l'home pack non andato a buon fine perché Telecom mi aveva perso il numero durante il passaggio e quindi sono ritornato con loro con un offerta carissima rispetto a quelle del mercato,ieri mi ha ricontattato Fastweb per la fibra ottica e sono tentatissimo di attivarla, devo pagare per forza una penale Telecom?
 
Ciao Ragazzi, pochi mesi fa ho tentato il passaggio a Fastweb con l'home pack non andato a buon fine perché Telecom mi aveva perso il numero durante il passaggio e quindi sono ritornato con loro con un offerta carissima rispetto a quelle del mercato,ieri mi ha ricontattato Fastweb per la fibra ottica e sono tentatissimo di attivarla, devo pagare per forza una penale Telecom?
Cosa hai attivato?
 
Ho ricontrollato! 96,80€! I 120€ erano della fattura successiva dove loro facendo i furbetti mi avevano lasciati attivi tutti i vari servizi come Superinternet ecc... Quindi non dovrei avere vincolo?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Se hai pagato l'attivazione non hai vincolo, però paghi il costo di disdetta di cui sopra.
Per sicurezza prova a chiamare il 187 e chiedi se c'è una penale per la disdetta, loro lo vedono dal crma
 
Sii l'ho pagata ma loro ovviamente per tenermi come cliente mi dicono che devo pagare anche la penale d'uscita


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Sii l'ho pagata ma loro ovviamente per tenermi come cliente mi dicono che devo pagare anche la penale d'uscita


Sent from my iPhone using Tapatalk

di quanto ???
comunque non è perchè lo fanno per trattenerti ( non sono autorizzati !) ma sono proprio leggi contrattuali .... che- purtroppo tutti quanti SNOBBIAMO dopo aver stipulato dei contratti !
 
200€ e qualcosa :O

Cmq l'operatore Fastweb mi ha detto che non devo ascoltare queste cose di Telecom perché con la legge Bersani ho l'obbligo di pagare solo la disattivazione e nessuna penale che Telecom vuole farmi pagare..
Boh non so che fare


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
200€ e qualcosa :O

Cmq l'operatore Fastweb mi ha detto che non devo ascoltare queste cose di Telecom perché con la legge Bersani ho l'obbligo di pagare solo la disattivazione e nessuna penale che Telecom vuole farmi pagare..
Boh non so che fare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Internet Senza Limiti dal 28/01/2012

Costi di disattivazione
Si ricorda che in caso di cessazione del rapporto contrattuale, anche oltre i primi 12 mesi di durata contrattuale, il Cliente sarà tenuto a pagare l'importo di 35,18 € (IVA inclusa) a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da Telecom Italia. Il Cliente ha facoltà di recedere dall’Offerta ADSL, mantenendo eventualmente attiva la linea telefonica di base senza la componente ADSL.

http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/trasparenza-tariffaria

http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/internet_senza_limiti_dal_28012012.pdf

(1) La promozione è condizionata al mantenimento della linea telefonica e del servizio ADSL per almeno 24 mesi dalla data di attivazione, se il recesso dalla linea telefonica o dal servizio ADSL avviene prima di tale scadenza, la promozione decade ed il Cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo UT di 97,60€.
Il Cliente avrà comunque la possibilità di aderire a Internet Senza Limiti senza la promozione sulla UT di attivazione nuovo impianto, corrispondendo quindi subito l'importo UT di 97,60€. La variazione di offerta ADSL non comporta l'addebito degli sconti attribuiti.

http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/internet-senza-limiti

Per il costo di disattivazione nel caso di cessazione del rapporto contrattuale consultare il Dettaglio Costi della Linea Base

http://www.telecomitalia.it/telefono/linea-telefonica/linea-base

(2) Per i clienti residenziali (categoria B) è possibile pagare l'importo di 97,60 € sul Conto Telecom Italia o in unica soluzione oppure in rate costanti della durata fino a 24 mesi in tal caso nella circostanza che il cliente receda prima dei 24 mesi, le rate mancanti saranno addebitate in una unica soluzione.

(3) La promozione è condizionata al mantenimento della linea telefonica e del servizio ADSL per almeno 24 mesi dalla data di attivazione, se il recesso dalla linea telefonica o dal servizio ADSL avviene prima di tale scadenza, la promozione decade ed il Cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo UT di 97,60 €.
Il Cliente avrà comunque la possibilità di aderire alle offerte TUTTO o Internet Senza limiti senza la promozione sulla UT di attivazione nuovo impianto, corrispondendo quindi subito l'importo UT di 97,60 €.
La variazione di offerta ADSL non comporta l'addebito degli sconti attribuiti.

--------------------------------------------

A parte i costi residui della bolletta e magheggi vari su Super Internet Play e varie cavolate che ti hanno addebitato come scrivi tu, se hai pagato il costo di attivazione di € 97,60 in un'unica soluzione allora devi pagare come costo di disattivazione solo € 35,18. Diversamente, se tu non avessi pagato il costo di attivazione, allora come costi fissi pagavi € 132,78 oltre ovviamente i costi dell'ADSL e dell'eventuale traffico telefonico effettuato.
 
Ho riparlato con un altro operatore Telecom e mi ha detto che vado a pagare 35€ + le chiamate effettuate fino alla disattivazione :)
Ora chiamo Fastweb e faccio tutto :) la fibra mi attira troppo


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ho ricontrollato! 96,80€! I 120€ erano della fattura successiva dove loro facendo i furbetti mi avevano lasciati attivi tutti i vari servizi come Superinternet ecc... Quindi non dovrei avere vincolo?


Sent from my iPhone using Tapatalk
identica cosa anche a me..
tutti i servizi attivati..(senza richiesta) ,senza telefonate solo Adsl ( 7 mega) e telefonia 104 euro!!!!
mi hanno fatto pagare pure noleggio modem senza averlo richiesto e quindi mai avuto :eusa_naughty:
veramente insostenibile e fuori mercato..
ero riuscito a far togliere tutti i servizi tranne superinternet .. per arrivare a.... 94 euro!:eusa_naughty:
ho fatto subito disdetta e sono passato a Infostrada (24,90 euro al mese e adsl piu che dignitosa )
 
Indietro
Alto Basso