Disdetta Sky Con Pec

Per mandare la disdetta con la Pec di un'altra persona devo scrivere qualcosa nella mail?
 
Io scriverò nel corpo del messaggio, a nome e firma di mio fratello, che "non disponendo di una una PEC personale, utilizzo quella di mio fratello" (ossia la mia).
 
Per inviare disdetta PEC non è necessario essere l'intestatario della casella pec. Basta inviare l'allegato con i dati corretti e l'oggetto della mail riferito ai dati dell'allegato.

Inviato dal mio S3 neo -CyanogenMod 5.0.2-
 
Messaggio di "presa in carico" sul decoder dopo soli due giorni.
Verificherò anche per mio fratello, avendo inviato ieri dalla mia PEC.

EDIT del 12.10: per mio fratello, a distanza di 5 giorni, ancora nessun messaggio e neppure risulta nulla al call center. Per sicurezza ho rimandato la mail
 
Ultima modifica:
Bisogna allegare anche copia di un documento, unitamente alla scansione del pdf compilato e firmato?
 
Ciao,
è la prima volta che faccio disdetta (a scadenza naturale) tramite pec. Ho letto molte pagine del topic e ho capito che bisogna inviare una mail (PEC) con il modulo disdetta firmato e, per essere sicuri, copia di un documento d'identità. Volevo chiedere se è meglio inserire il modulo che si trova sul sito SKY o quello dell'associazione dei consumatori? Cosa bisogna scrivere nella mail oltre ad allegare i documenti?
 
Il modulo di sky va benissimo, nel corpo mail potresti anche non scrivere nulla o, al limite, giusto due parole di accompagnamento, però insomma... non sono totalmente degli idioti, quando ricevono il modulo firmato capiscono.
L'unica cosa... stai attento che il modulo sia quello per la scadenza naturale e non il Bersani.
 
Ciao a tutti,
quest'anno voglio provare anch'io la PEC :) ho deciso di chiudere, per ora, l'abbonamento a sky...certo, se mi offrono 90% di sconto, ne possiamo riparlare :lol:

Il modulo sky non mi piace molto, anzi, in realtà non mi piace nessun modulo che mi tocca stampare e firmare (siamo nel 2015!!): secondo voi, è possibile disdettare con una semplice mail PEC testuale?

Potrei prendere spunto dal modulo sky (che però, avendo quella scritta "il modulo dovrà essere inviato tramite raccomandata AR..", non mi piace per niente), riportando tutti i miei dati personali (CF e doc identità), codice cliente e.........non so se mettere anche la data di scadenza.

Vi spiego il dubbio: finchè si abbonda con i dati personali, no problem, sono solo ulteriori prove che sono proprio IO a voler chiedere la disdetta...in tal caso, ovviamente chiederei di "dare disdetta alla scadenza naturale del contratto"

Secondo voi devo anche comunicare la data di fine? da sito sky, ho Scadenza: 01/01/2016, è corretta? o dovrei indicare 31/12?
 
Secondo me, ti fai troppi problemi... sul topic ci sono tutte le informazioni per disdire con la pec, basta leggere...
 
Stampati il modulo, lo compili e lo alleghi via PEC.
Non capisco perche complicarsi la vita
 
Aggiornamento: disdetta inviata tramite PEC martedì 3/11, oggi ho ricevuto il messaggio di presa in consegna sul decoder. In 6 giorni (4 lavorativi)...superveloci.
 
A volte bastano due giorni (ma per mio fratello ce ne vollero di più, tanto che avevo rimandato la disdetta)
 
beh, avete ragione, mi faccio troppi problemi :D
alla fine ho mandato una mail con del testo libero, e in allegato il loro modulo compilato.......c'è ancora tempo per disperarsi :D

ps. dato che è la prima vera PEC che mando... (ho fatto quella di aruba), oltre a ACCETTAZIONE e CONSEGNA, mi dovrò aspettare una mail di LETTA? o giù di li?
 
La ricevuta di consegna è quella che ha valore legale.

Una sola cosa... ma hai attivato la casella pec gratuita o quella col canone?
 
quella con il canone, 5€+iva...la gratuita non esiste, che io sappia!
(cmq fino a poco tempo fa c'era la promo per convertire quella 'di stato' in 'pec completa' e gratuita per un anno...di fatto era quella da 5€+iva in promo per un anno)
vi terrò aggiornati, comunque :)
 
La gratuita esiste, ma è solo per le comunicazioni con la pubblica amministrazione.
 
Indietro
Alto Basso