Discussioni sulle serie tv di Infinity+

Quello è vero.... Però a quel tempo li vedevo "come non si deve", e me ne divoravo 5-6 di fila :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
volevo segnalare un mio problema e forse comune se riuscite a verificare..
sto facendo un rewatch di arrow 3 e flash e sul portale la 3x06 di arrow è disponibile solo con audio eng sub ita senza possibilità di cambiare in ita
inoltre non mi hanno ancora caricato la 9x10 ita di tbbt e la 9x11 sub ita :eusa_naughty::eusa_think:
 
volevo segnalare un mio problema e forse comune se riuscite a verificare..
sto facendo un rewatch di arrow 3 e flash e sul portale la 3x06 di arrow è disponibile solo con audio eng sub ita senza possibilità di cambiare in ita
inoltre non mi hanno ancora caricato la 9x10 ita di tbbt e la 9x11 sub ita :eusa_naughty::eusa_think:
Gli episodi 10 e 11 di Big Bang non sono stati caricati su Infinity tramite Play, ma su infinity "puro" ci sono
Per Arrow credo pure sistemeranno
 
Gli episodi 10 e 11 di Big Bang non sono stati caricati su Infinity tramite Play, ma su infinity "puro" ci sono
Per Arrow credo pure sistemeranno

grazie paolo,ma quindi tbbt lo caricheranno dopo la trasmissione del lineare febbraio/marzo?

questa cosa non mi sta bene,un abbonato serie+cinema e/o abbonato premium online serie+infinity ha incluso infinity ma non tutto il catalogo? che ca**ta è scusa?lo paghiamo nell abbonamento mica lo regalano...
 
grazie paolo,ma quindi tbbt lo caricheranno dopo la trasmissione del lineare febbraio/marzo?

questa cosa non mi sta bene,un abbonato serie+cinema e/o abbonato premium online serie+infinity ha incluso infinity ma non tutto il catalogo? che ca**ta è scusa?lo paghiamo nell abbonamento mica lo regalano...
Credo si tratti solo di un errore tecnico nella sincronizzazione dei cataloghi. In realtà non è la prima volta che succede
 
Non sono un appassionato di fantascienza ma sono incuriosito da Flash Forward.
Spero di aver scelto bene.
 
Credo si tratti solo di un errore tecnico nella sincronizzazione dei cataloghi. In realtà non è la prima volta che succede

Sì succede spesso. Questo perché, come Infinity ha dichiarato sulla sua pagina facebook, il team che lavora ad Infinity è diveso da quello di Premium Play. Quindi per problemi inerenti ad Infinity/Premium bisogna contattare il servizio clienti Mediaset Premium e non quello Infinity.
 
Sì succede spesso. Questo perché, come Infinity ha dichiarato sulla sua pagina facebook, il team che lavora ad Infinity è diveso da quello di Premium Play. Quindi per problemi inerenti ad Infinity/Premium bisogna contattare il servizio clienti Mediaset Premium e non quello Infinity.

si troppo rumore per nulla..
arrivati gli episodi 9x10 e 9x11 su play..
 
Io all'epoca Flash Forward me la vidi tutta su sky e ne ero grande appassionato (pur non avendo mai visto una sola puntata di Lost, per inciso). Ci rimasi molto male quando a metà stagione decisero in America di non dare seguito alla serie, secondo me se ci avessero creduto di più avrebbe dato molte soddisfazioni, anche perchè i possibili sviluppi potevano essere praticamente infiniti.
Il finale non è aperto, semplicemente è stupido e non ha senso, ma ripeto, è colpa della decisione della Abc.
Quasi quasi me lo rivedo...
 
Io volevo recuperarla ma penso guarderò solo una manciata di episodi per farmene un idea
 
Vederla in questo modo non è la stessa cosa però.
Ai tempi l'attesa per ogni episodio portava a fantasticare su tutto e creare ipotesi assurde.
Con lo streaming si è perso tutto ciò purtroppo
Boh, per me è come se avessi visto un'unica stagione di 120 puntate circa. Mi va bene così.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io posso dire che le prime 8-9 puntate di FF, quelle prima della sosta natalizia, sono le più belle e le più intense, anche se a volte un po' lente, nel senso che per episodi interi non succede niente di niente, segno che nelle intenzioni degli autori la cosa avrebbe dovuto tirare molto per le lunghe.
Quando la stagione riprese a marzo, io notai proprio un cambiamento totale, puntate molto più veloci, cose che succedevano tutte insieme, proprio per tentare di arrivare almeno a una conclusione che potesse sembrare più o meno logica.
Il risultato invece fu una serie interminabile di incongruenze e di errori grossolani nella narrazione, dettati dalla fretta di dover chiudere quanto prima. Peccato.
 
Ultima modifica:
Si, per carità, pure io recuperai dalla S2 alla S5 tutto di colpo: una puntata a notte su Rai2 mentre studiavo per gli esami.
Pero Lost è stata forse l ultima serie di culto: ciò che è venuto dopo, magari anche di qualita superiore, non ha avuto quel clamore a attesa intorno
 
Sì, perché avevano in progetto di fare una seconda stagione, ma invece l'hanno cancellata.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



Grazie...allora lascio perdere😉...vedo già troppa roba e aggiungere una serie dove poi mi lascerebbe l'amaro in bocca non mi garberebbe molto...
 
Sì, perché avevano in progetto di fare una seconda stagione, ma invece l'hanno cancellata.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Veramente il progetto era un minimo di tre stagioni, già al momento della scrittura...
Io l'ho vista a suo tempo in contemporanea, e mi ha lasciato moltissimo amaro in bocca, come già detto...
È stata una bella serie, che se fosse andata in onda ora, con gli ascolti che fece, non sarebbe certo stata cancellata. Certo loro si aspettavano un secondo Lost....
Peccato che in assenza di altre stagioni, non si capisce nulla... È una serie fondata sul nulla, e non si saprà mai di più. Vederla già sapendo di questo, secondo me non ha affatto senso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso