In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Dab in Veneto
Qualcuno sa se oltre ai mux nazionali, partiranno anche dab locali nella regione. Mi pare ormai si una delle poche senza radio locali in dab.
 
Dab in Veneto
Qualcuno sa se oltre ai mux nazionali, partiranno anche dab locali nella regione. Mi pare ormai si una delle poche senza radio locali in dab.
Certamente. Ci sono diverse emittenti che vogliono essere presenti in digitale in Veneto. Banalmente, la grande difficoltà ad avere permessi per accendere rimane la motivazione principale a questo ritardo. Siamo sempre a parlare del famoso piano frequenze che dovrebbe essere adottato in accordo con l'estero. Sloveni e Croati sotto questo aspetto poi sono tutt'altro che collaborativi.. E il mise poi ci mette del suo. Calcola che rompono le scatole per trasmettitori in Umbria con potenze molto basse per possibili interferenze oltre adriatico.. Figurati se provi ad accendere qualcosa dal Venda.
 
Beh non che in altre regioni abbiano acceso chissachè. In Lombardia per esempio sono stati attivati tre ensembles, ma solo su Milano.
Stessi motivi descritti sopra, permessi ed estero. Non per mancanza d'interesse. Toscana, Umbria, Campania.. vicino ai capoluoghi e in diversi casi anche in più province hanno anche 3 consorzi locali.

Il nord Italia non è mai stato avanti per numero di emittenti in digitale negli ultimi anni.. eccetto alcune realtà come trentino Alto Adige, Torino città e poco altro.
 
Stessi motivi descritti sopra, permessi ed estero. Non per mancanza d'interesse. Toscana, Umbria, Campania.. vicino ai capoluoghi e in diversi casi anche in più province hanno anche 3 consorzi locali.

Il nord Italia non è mai stato avanti per numero di emittenti in digitale negli ultimi anni.. eccetto alcune realtà come trentino Alto Adige, Torino città e poco altro.

A Napoli io ricevo tranquillamente i tre blocchi nazionali (Rai maluccio a dire il vero) e 4 consorzi locali (C.R. Dab, MediaDab, CreaDab e Digitale NA/CE). Non ricordo quante emittenti in tutto, ma supero le 120. Parlo sempre di indoor eh....invece in un piccolo paese di 2000 anime nella media Irpinia ricevo Dab Italia e Mediadab; Rai non pervenuta e su Eurodab stenderei un velo pietoso per le politiche di copertura della zona.
 
Certamente. Ci sono diverse emittenti che vogliono essere presenti in digitale in Veneto. Banalmente, la grande difficoltà ad avere permessi per accendere rimane la motivazione principale a questo ritardo. Siamo sempre a parlare del famoso piano frequenze che dovrebbe essere adottato in accordo con l'estero. Sloveni e Croati sotto questo aspetto poi sono tutt'altro che collaborativi.. E il mise poi ci mette del suo. Calcola che rompono le scatole per trasmettitori in Umbria con potenze molto basse per possibili interferenze oltre adriatico.. Figurati se provi ad accendere qualcosa dal Venda.

Onestamente, con il gran numero di frequenze disponibili non capisco la situazione. Esempio; la Slovenia sta usando come mux principale il 10D, poi altri Mux a seconda della zona ha 7D (Lubiana) 12B ad est, il 12C ad Ovest. Quest'ultimi sono in uso anche il Italia, era impossibile continuare con il canale 10? Devono usare tutti sto canale 12 o il 7?
Se hanno accesso il 7C (sicuramente provvisorio) per DabItalia a Porzus, non credo sia un problema accendere dal Venda qualcosa sul blocco 7.
 
Ultima modifica:
Onestamente, con il gran numero di frequenze disponibili non capisco la situazione. Esempio; la Slovenia sta usando come mux principale il 10D, poi altri Mux a seconda della zona ha 7D (Lubiana) 12B ad est, il 12C ad Ovest. Quest'ultimi sono in uso anche il Italia, era impossibile continuare con il canale 10? Devono usare tutti sto canale 12 o il 7?
Se hanno accesso il 7C (sicuramente provvisorio) per DabItalia a Porzus, non credo sia un problema accendere dal Venda qualcosa sul blocco 7.
Dimentichi che molte frequenze, libere o meno possono essere comunque "di proprietà" di qualcuno che ne può aver avuto concessione, indipendentemente dal fatto che le stia utilizzando. Quindi, se sommi il fatto che esistono anche impianti TV in VHF (come era successo per Milano fino quasi quest'anno) e lo stesso anche sull'estero.. finisce che si rimane con pochissime frequenze realmente disponibili. E a volte c'è chi non può comunque usarle perché non ha ancora una strategia per non "auto-interferisi" sulla stessa rete. La strada è più in salita di quanto non sembri rispetto la volontà reale.
 
In Italia sappiamo che il canale 9 e 5 per ora sono ancora in uso alla TV.... Credo comunque che sia più una questione di volontà, quell'impianto DabItalia sul S. Michele tarato sul 12C ancora spento, credo vada in tale direzione.
 
buonasera, abito a Novara e mi tocca sentire su radio rai uno sui 94.20 fm di Monte Penice il notiziario della TGR Lombardia.
il TGR Piemonte in Fm non riesco a riceverlo molto probabilmente perche Torino Eremo e' piu' lontano dal Monte Penice vicino a Pavia.
il dab+ di Radio Rai uno trasmette musica, impedendo di seguire il notiziario piemontese.
Trasmette sul canale 12B frequenza 225,648 MHz multiplex Dab+ Rai bitrate 96Kbps livello segnale 100.
Sapete se implementeranno i segnali della radio dei tgr regionali come e' avvenuto in tv con Rai3 Piemonte, Rai3 Lombardia e Rai3 Emilia Romagna.
in attesa di una Vs.cortese risposta in merito, Vi saluto cordialmente.
 
buonasera, abito a Novara e mi tocca sentire su radio rai uno sui 94.20 fm di Monte Penice il notiziario della TGR Lombardia.
il TGR Piemonte in Fm non riesco a riceverlo molto probabilmente perche Torino Eremo e' piu' lontano dal Monte Penice vicino a Pavia.
il dab+ di Radio Rai uno trasmette musica, impedendo di seguire il notiziario piemontese.
Trasmette sul canale 12B frequenza 225,648 MHz multiplex Dab+ Rai bitrate 96Kbps livello segnale 100.
Sapete se implementeranno i segnali della radio dei tgr regionali come e' avvenuto in tv con Rai3 Piemonte, Rai3 Lombardia e Rai3 Emilia Romagna.
in attesa di una Vs.cortese risposta in merito, Vi saluto cordialmente.
Da Rai non ci sono aggiornamenti da molto tempo.
 
buonasera, abito a Novara e mi tocca sentire su radio rai uno sui 94.20 fm di Monte Penice il notiziario della TGR Lombardia.
il TGR Piemonte in Fm non riesco a riceverlo molto probabilmente perche Torino Eremo e' piu' lontano dal Monte Penice vicino a Pavia.
il dab+ di Radio Rai uno trasmette musica, impedendo di seguire il notiziario piemontese.
Trasmette sul canale 12B frequenza 225,648 MHz multiplex Dab+ Rai bitrate 96Kbps livello segnale 100.
Sapete se implementeranno i segnali della radio dei tgr regionali come e' avvenuto in tv con Rai3 Piemonte, Rai3 Lombardia e Rai3 Emilia Romagna.
in attesa di una Vs.cortese risposta in merito, Vi saluto cordialmente.

Dovresti provare la frequenza 103. Li se ricevi c'è il tg Piemonte
 
In data odierna attivati i 3 Consorzi locali DAB+ per area Valle del Mugello (Fi) & tratto A1 Appenninico casello A1 Mugello Firenzuola al confine con l'Emilia Romagna.
Rispettivamente queste le attivazioni presenti:

Blocco 11B Mux Toscana Dab (impianto in monte Cuccoli Croce di Ariano Barberino Mugello)
Blocco 11C Mux DigiToscana (impianto in monte Cuccoli Croce di Ariano Barberino Mugello)
Blocco 11D CR Dab Toscana (impianto in monte Cuccoli Croce di Ariano Barberino Mugello)

Aggiungo gli impianti già presenti da oltre 12 mesi dei seguenti Consorzi Nazionali:

Blocco 12A EURODAB (impianto in monte Cuccoli Croce di Ariano Barberino Mugello)
Blocco 12B RAIDAB (impianto in Croce monte Senario Vaglia/Borgo S. Lorenzo)
Blocco 12C DAB ITALIA (impianto in monte Giovi Barbiana Vicchio Mugello)

La ricezione dei 3 Consorzi locali e analogamente i 3 Consorzi Nazionali è perfetta con 100% qualità e forza segnale sia in ricezione indoor che Outdoor.
 
Indietro
Alto Basso