In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ma su Pinerolo e Moncalieri sono cose note, non si tratta di particolari novità. Come si considerano piuttosto spannometriche quelle carte.

*Inviato da terminale mobile*
Quindi a Moncalieri non sei passato con un'autoradio DAB?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Bhè, a meno di non fare una proiezione orograficamente precisa, la spannometria è inevitabile per esempio anche nella montagna emiliana, dove viene data una copertura scarsa (se ho interpretato bene il grigino della carta).
In realtà in questo caso è approssimato per difetto, perchè notoriamente le valli sono in direzione SUD-NORD e un'emissione dal Veneto (come Velo) garantisce una signora copertura, ma ovviamente purtroppo molto sensibile agli ostacoli e alle riflessioni, penso siano stati prudenti per questo motivo...
 
Quindi a Moncalieri non sei passato con un'autoradio DAB?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Con autoradio e con strumentazione professionale, ma non è certo una novità che per coprire correttamente Moncalieri serve una postazione ad hoc. Come ho già scritto altre volte le valutazioni vengono fatte come se FM non esistesse, per questo sono rigide. Come distribuzione secondaria può anche andare bene.

*Inviato da terminale mobile*
 
Con autoradio e con strumentazione professionale, ma non è certo una novità che per coprire correttamente Moncalieri serve una postazione ad hoc. Come ho già scritto altre volte le valutazioni vengono fatte come se FM non esistesse, per questo sono rigide. Come distribuzione secondaria può anche andare bene.

*Inviato da terminale mobile*
Immagino di sì, visto che è ben schermata da nord da dove arriva il Corio.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Infatti e come puoi immaginare è difficile considerare seriamente una distribuzione con Moncalieri e Pinerolo penalizzate. Non per niente (ma anche per altre ragioni economiche) alcuni editori locali non vogliono trasmettere da Corio.

*Inviato da terminale mobile*
 
Infatti e come puoi immaginare è difficile considerare seriamente una distribuzione con Moncalieri e Pinerolo penalizzate. Non per niente (ma anche per altre ragioni economiche) alcuni editori locali non vogliono trasmettere da Corio.

*Inviato da terminale mobile*
Pensavo infatti che le locali andassero al Colle della Maddalena....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
E che dovrei dire io? Abito nella zona bianca del centro-sud toscano, ho l'Amiata con tutti i tralicci possibili ed immaginabili.. E niente dab :(

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Il Ministero e l ' Ispettorato hanno autorizzato al momento solo Corio e La Morra per Torino e Cuneo

*Inviato da terminale mobile*
 
Giusto, qualcosa può arrivare marginalmente da Rai Eremo tra l' altro non ancora a regime.

*Inviato da terminale mobile*
 
In vista della prossima copertura del mio bacino d'utenza (almeno si spera!) mi sto guardando in giro anche io per un possibile acquisto di un apparecchio dab. Lo vorrei completo e per completo intendo con la porta usb, che abbia la possibilità di ricevere le internet radio e con un grande display per poter visualizzare foto di album, immagini che le radio dovrebbero trasmettere sempre se attivano il servizio. Mi consigliate qualche radio con simili caratteristiche? Grazie in anticipo per le vostre risposte
Fai bene a richiedere queste caratteristiche, spero che la tua zona possa essere coperta al più presto almeno da un blocco (a Napoli leggo di una copertura oltre la media con quattro blocchi) ;)
Io ho una Revo Pixis RS, ti linko un video così ti fai un'idea; non risponde pienamente alla tua richiesta per quanto riguarda la porta usb (c'è una update port che però serve per gli aggiornamenti, oltre all'uscita per le cuffie), internet radio e podcast ci sono, il display è touch (anche se vedo in vendita versioni con la presenza di pulsanti, peraltro tutti oltre 200€, io la comprai nell'estate 2014 a poco meno di 180) da 3,5 pollici, gli slideshow sono presenti su buona parte delle stazioni inserite nei tre blocchi nazionali (i servizi di testo e immagine sui canali Rai erano scomparsi a Pasqua, spero siano poi rientrati), non daranno un grandissimo servizio ma a me piace vedere le copertine degli album sulle due RDS e nei canali di RTL, se poi vai a vedere le pagine di questo thread a dicembre 2015, troverai delle immagini con gli auguri che ho scattato da KC3; infine la connettività con altri dispositivi avviene tramite computer (non ho testato questa funzione), quindi no bluetooth. Un prodotto che invece ha il bluetooth, spotify assieme allo smartphone (anche se da come si dice bisogna avere spotify premium), un ingresso per riprodurre musica da telefono alla radio mediante cavo ma niente usb e touch (si va di manopola e/o telecomando) e che mantiene le caratteristiche della revo per quanto riguarda le internet radio, DAB (credo possa riprodurre anche lei le immagini) e streaming è la Pure Evoke F3, qui la recensione e il video in italiano, noto poi che si può trovare a prezzi entro i 140€.
Ok, entrambe le radio citate non hanno l'ingresso usb, ma tra la marea di internet radio e l'eventuale configurazione con il computer, nonchè la lettura di file audio mediante bluetooth o cavo per quanto riguarda la pure, secondo me sono delle degne sostitute della chiavetta. Infine, la mia revo risulta un po' vecchiotta ma con il display touch non ho bisogno di telecomando. La pure è più recente, offre più possibilità in ingresso con altri dispositivi e sembrerebbe più semplice da trovare e un po' più economica, quindi pur rimanendo soddisfatto del mio acquisto, ti consiglierei di andare sulla pure evoke f3, sempre che non arrivino altri pareri o pensi di avere bisogno di altre dotazioni (ah, dimenticavo che entrambe vanno con l'alimentazione alla rete elettrica, capirai che non sono piccolissime e la loro migliore collocazione è sul mobile in casa).

A breve disponibile anche in Italia il primo smartphone con sintonizzatore DAB+ integrato
Bene, se altri produttori seguiranno questa via, può darsi che prima o poi decida di salutare il mio cellulare nokia x3, che oltre a essere bello resistente mi permette di ascoltare la radio fm senza avere sempre dietro gli auricolari, spero si possa fare così anche con questi nuovi smartphone.

Da alcune ssettimane acceso il 12A da Velo e spento lo stesso canale sul Mte Cimone. La pianura padana orientale risulta meglio coperta
Potete confermare che il 12A da Velo si trova in fase di rodaggio? Settimana scorsa mi trovavo tra Este e Monselice e come copertura avevo la Rai sul 12D (a quando lo spostamento sul 12B?) molto buona vedendo il Venda, muovendo un po' l'antenna è arrivato anche il 12C che penso di aver ricevuto da Velo, nulla invece sui 12A.

ma quella olandese non esiste un sito di riferimento? (KC3 - bvn radio)
Effettivamente a livello di informazioni si trova un gran poco...o si fa prima a dire niente. Io conosco due fasce musicali che apprezzo parecchio, quella dalle 18 con musica prettamente lounge e quella dalle 23 con brani che potrei definire oldies but goldies.

Aggiornata la sezione "copertura" del sito internet del Club Dab Italia.

Inserita una mappa dinamica che riporta la copertura outdoor ed indoor.
Interessante. Per quanto riguarda la mia Provincia, no problem per la città e la bassa. Il Lago di Garda pensavo fosse messo meglio, la sponda bresciana sembrerebbe non avere benefici dall'impianto sul Baldo :eusa_think: , c'è la "mia" Selvapiana che giustamente non va oltre Salò e si ferma quasi a Vestone (dove forse qualcosa può ancora arrivare), poi a nord più nulla, nemmeno nel Trentino Alto Adige più occidentale, idem per buona parte di Val Trompia (e Lumezzane) e Valcamonica, niente in Valtellina. Ricordiamo però che:
Vi sfugge che sia Eurodab che Club Dab hanno poco più di una trentina di impianti a testa.. pochi per trarre conclusioni senza appello..
Vero, facendo una media matematica e arrotondando per eccesso si arriva a due impianti per regione, si deve considerare poi che ce ne sono alcune ben servite e altre completamente scoperte :sad:
Notavo che la zona adriatica è un po' scoperta (sembra messa meglio eurodab lì), bene per le prossime due attivazioni di club dab e per il loro sbarco in Sardegna
Altra news da Club Dab Italia:

previste due nuove attivazioni, probabilmente entro la seconda settimana di aprile: Bologna e Cagliari.

http://www.dab.it/news-dab/broadcast/708-4-aprile-2016-nuove-attivazioni

Infine ho notato che adesso il nome del blocco è variato in * DAB Italia *, su KC3 passa anche l'immagine con il logo digitalradio e su R 101 artista e nome del brano si visualizzano, oltre al consueto testo, anche nello slideshow.
 
Il Ministero e l ' Ispettorato hanno autorizzato al momento solo Corio e La Morra per Torino e Cuneo
Immagino che le "limitazioni" siano cauate dall'arcinota situazione di inquinamento elettromagnetico presente al Colle della Maddalena.. però se i dati riportati nel catasto dell'AGCOM hanno un minimo di valenza, almeno un consorzio locale (il CR DAB) dovrebbe avere qualche forma di autorizzazione in tasca..
 
A momenti di quel consorzio non ne sanno niente gli editori, roba preistorica rimasto nel catasto delle Authorities.... Poi alcune cose purtroppo non le posso scrivere.

*Inviato da terminale mobile*
 
Beh, tra i vari membri del consorzio c'è anche una certa Radio Zeta (che, per il momento, è ancora una "locale" )..
 
Ultima modifica:
Tra l'altro se vogliamo riferirci ai catasti delle Authorities e simili per l' Arpa Piemonte Club Dab sarebbe censita anche a Eremo - M. Capra (RAI). Ed è solo un esempio, ci sono anche altre cose solo sulla carta che però bisogna poi approfondire con editori e tecnici per capire come stanno realmente le cose.
In Piemonte la situazione dal punto di vista tecnico e burocratico è molto, molto, complicata.
 
Ciao a tutti , ho acquistato da un mio amico un sistema audio Bose Wave System III da casa usato che ha incorporata anche un sintonizzatore DAB , premetto che non ho mai avuto una radio DAB,ho collegato l'antenna esterna per il DAB quella che all'estremita' si divide in 2 parti, la prima sera faccio la sintonizzazione e funziona tutto (io ascolto solo Radio Deejay) ,anche la seconda sera ascolto la radio DAB bene , addirittura Radio Deejay mi da segnale Very Good 100% , la terza sera non funziona piu' nessuna frequenza DAB (mi da "unavailable" su ogni frequenza che avevo memorizzato nei presets) , allora rifaccio la sintonizzazione e come temevo non trova piu' nessuna stazione "no stations" . A questo punto chiamo questo amico che mi ha venduto l'apparecchio perche' so che lui ha un'altra radio DAB a casa (distiamo 70km l'uno dall'altro) e mi dice che anche a lui NON funziona , ora sono 2 giorni che non va. Immagino che i problemi siano da attribuire al ripetitore della zona (Liguria , provincia di Genova) ? Oppure posso operare in qualche modo sull'apparecchio ? grazie
 
Indietro
Alto Basso