In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Inserita sul mux Digitale Nap Cas (ch. 10B in Campania), #R.NUOVA VOMERO.

Short Label: #NVOMERO
Bitrate: 64 Kb/s - EEP 3-A
 
Ho scritto a Radio Subasio.


Spett.le Radio Subasio / Mediaset



Mi chiamo Paolo X, sono di Perugia e sono un vostro radioascoltatore da oltre quarant’anni.



Ascolto quasi solo la vostra emittente sia a casa che in auto perché ha uno stile diverso da tutte le altre, ed in auto da poco ho sostituito la vecchia autoradio che era senza vivavoce e che funzionava con la cassetta, ma con la quale si sentiva benissimo la vostra stazione.



Ho comperato una Kenwood kdc-x7200dab con antenna dab+ e l’ho fatta installare da un installatore professionista, sempre a Perugia.



La radio ha questa funzione: con la funzione AF attiva, se mi sintonizzo su SUBASIO in FM passa automaticamente a SUBASIO XL in DAB+, non appena il segnale di SUBASIO XL termina, l’apparecchio mi dà la scritta NO SIGNAL e rimane muta; per sentire di nuovo SUBASIO devo tornare su FM e ricercarmelo ma non appena ritorna il segnale in DAB+ ripassa a SUBASIO XL in DAB e non appena questo termina ritorna di nuovo muto.

Con altre emittenti del Vostro gruppo e di altri gruppi, con la Rai per esempio, non vi è questo problema: la radio passa automaticamente da digitale ad analogico e viceversa in maniera automatica.



Poiché nemmeno l’installatore ha saputo darmi una spiegazione di ciò e nemmeno il centro di assistenza della Kenwood, mi sono iscritto al forum di specialisti ‘Digital Forum’ dove mi hanno detto che anche loro, nell’ascoltare radio Subasio manifestano lo stesso problema, anche con autoradio più costose come le Alpine.

Questo è dovuto al fatto che su Subasio e Subasio XL non è inserita la funzione ‘Following Service’ che permette ai ricevitori di passare da un’emittente in DAB+ a FM e viceversa in maniera automatica.

Mi hanno anche detto che autoradio più recenti come la Pioneer deh-720dab hanno un software aggiuntivo di ricerca che riesce a 'mettere una pezza’ sulla mancata accensione del Following Service e che dunque permette all’ascoltatore di sentire emittenti senza il Following Service attivo in maniera ininterrotta, senza dover disattivare la funzione AF per sentirla solo in FM e senza dover fare pericolose ricerche durante la guida tramite i minuscoli tasti nei menù delle autoradio.

Visto che comunque sia i produttori di autoradio non hanno intenzione di fare un firmware che bypassi questo problema in quanto spingono verso l’acquisto di un nuovo apparecchio, e visto che il problema non è del ricevitore, dato che con le altre emittenti funziona a dovere, e visto che è pericoloso selezionare e deselezionare durante la guida la funzione AF, chiedo anche nome di tutti gli altri ascoltatori che magari hanno autoradio integrate nel cruscotto non sostituibili con lo stesso funzionamento della mia di attivare la funzione ‘Following Service’ in modo da permettere una maggiore usufruibilità della Vostra stupenda emittente.



Vi ringrazio per la Vostra attenzione, e vi invio cordiali saluti.



Paolo X
 
Ce li hanno per questione di licenze ma sarà ora che li unifichino visto che con alcune autoradio è impossibile da ascoltare ed io di sicuro non sostituirò un'autoradio che avrò usato 10 volte...
 
Più che altro non capisco perché l' autoradio dall' FM passa al DAB automaticamente... In teoria, avendo dei PI diversi non dovrebbe farlo... Il mio autoradio non "switcha" mai SUBASIO dall' FM a DAB e viceversa...

Secondo me è voluto da Radio Subasio non far passare in automatico da FM a DAB... Infatti la versione DAB è senza spot pubblicitari perché in teoria Subasio non può trasmettere su un mux nazionale perché non ha la concessione...

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
 
Ma a Disco Radio ti riferisci in FM, DAB o entrambe?

Intendevo entrambe le tecnologie. Purtroppo ad esempio già a Brescia e verso nord si perde anche in FM. Usando VR radio, una delle poche app che ho comprato ed è utilissima, si risolve chiaramente il problema.

Più che altro non capisco perché l' autoradio dall' FM passa al DAB automaticamente... In teoria, avendo dei PI diversi non dovrebbe farlo... Il mio autoradio non "switcha" mai SUBASIO dall' FM a DAB e viceversa...

Secondo me è voluto da Radio Subasio non far passare in automatico da FM a DAB... Infatti la versione DAB è senza spot pubblicitari perché in teoria Subasio non può trasmettere su un mux nazionale perché non ha la concessione...

Passa da FM a DAB solo se parti da una memoria DAB. Una radio FM anche memorizzata non fa passare a DAB l'autoradio quando essa diventasse disponibile in digitale.
 
Ultima modifica:
Con la x7200dab parte da fm a dab+ a meno di non disattivare la funzione AF nel menù dab. Con la s720dab invece funziona come dici tu, se voglio sentire solo fm in src fm e pi off si comporta come una radio fm normale.
 
Io con la Pioneer DEH-X7800DAB e Pioneer FH-S820DAB basta che attivo il SOFT LINK passa da DAB a FM ma non viceversa. Inoltre con Subasio non ho provato ma devo testare.
 
Sono radio ai prodromi del dab+. Quelle di generazione successiva avevano sw più evoluti funzionali e stabili e adeguati ai problemi della rete reale. Quando la rete verrà realizzata in pieno i problemi spariranno
 
Domanda così a bruciapelo: come mai nel comune di L'Aquila, capoluogo di regione, non sono ancora accesi mux Dab locali/Regionali?....e comunque neanche nel comune di Teramo ci sono!?
 
Il 31 gennaio durante il tardo pomeriggio c'erano propagazioni dal sud Italia da me a Fiume. L'EuroDAB su 7A probabilmente da Hotel Panorama si poteva ricevere a spezzoni con l'antenna telescopica della radiolina Denver. Distanza cca. 350 km.

Su FM c'erano segnali persino dalla Puglia e dal Molise.
 
Domanda così a bruciapelo: come mai nel comune di L'Aquila, capoluogo di regione, non sono ancora accesi mux Dab locali/Regionali?....e comunque neanche nel comune di Teramo ci sono!?
In Abruzzo si sono formati consorzi locali che probabilmente stanno attendendo l'ok ufficiale del Ministero per partire stabilmente. Attualmente poi, per quanto riguarda la postazione principale di L'Aquila, sembra che ancora non siano risolti i problemi "burocratici" per l'accensione di impianti DAB. Infatti da Roio non viene ancora diffuso nulla in tecnica digitale ma il segnale sulla città (di DAB Italia ed EuroDAB) arriva da postazioni periferiche (tipo Tornimparte) che non garantiscono la piena copertura della città anche se si comportano egregiamente con pochissimi buchi in aree estremamente limitate (testato personalmente). Comunque L'Aquila non è sola come capoluogo di regione ad essere senza DAB locali... Nell'ultimo anno, tuttavia, si nota un fiorire di DAB locali in tutta Italia quindi non penso che l'Abruzzo tarderà molto...
 
Indietro
Alto Basso