In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Allora, passata l'incaxatura torniamo al concreto, fatta qualche prova a Reggio Centro, nada... :sad:
A conferma che dev'essere una postazione...rasoterra...
Mandiamo un PM all'amico di Modena, ma è un po' che non lo vedo sul forum... ;)
Con Venda e Valcava sotto è già un mezzo miracolo che si senta in autostrada.

È sicuramente più probabile che si ascolti nelle Prealpi bresciane, ad oggi.

Non state a scervellarvi, la situazione al momento (purtroppo) è questa.
 
Anche a Bologna, Aeranti (EmiliaRomagnaDAB), accese inizialmente sul 12D..
Ad ogni modo si tratta di una postazione tradizionale che tornerà sicuramente comoda per illuminare una bella fetta di territorio dalle porte di Parma alle porte di Bologna..
Ahah...non metterti a dare ragione a spinner... :laughing7:
A parte gli scherzi, visto che la mia era una disamina teorica, lui poteva anche stare alle mie ipotesi... ;)
Capita la postazione (largamente prevedibile, avevo detto tempo addietro speriamo che accendano XYZ), deve essere a potenza sottozero, comunque, di fatto, non riesco a prendere più bene il Venda, ma dipende anche un po' dalla propagazione...
Devo spegnere però gli eventuali entusiasmi di dbrigno...anche in un domani, da lì, Parma non vuol dire Traversetolo... ;)
 
Ultima modifica:
Come preventivato, arrivano riscontri dalle alture della sponda bresciana del Lago di Garda..

Speriamo che riescano a trovare quanto prima una soluzione (di canali e blocchi liberi ce ne sono) che soddisfi tutti.
 
...e marasma fu :icon_bounce: evidentemente in 50 anni di interferenze raio tv non hanno imparato niente.
Certo, infatti secondo te sono talmente scemi da accendere per buttar via corrente, rimanendo su un canale appestato da est e da ovest..

Non è che oltre Chiasso ci siano solo degli stupidi, Gherardo, fattene una ragione.

Rispetto per il lavoro altrui, in primis.

Secondo, è abbastanza evidente che si tratta di un passaggio necessario per vedere riconosciuto l'utilizzo di una frequenza alternativa.

Poi, siccome l'aria è sempre la solita da queste parti, non interverrò ulteriormente sulla questione..
 
Allora, passata l'incaxatura torniamo al concreto, fatta qualche prova a Reggio Centro, nada... :sad:
A conferma che dev'essere una postazione...rasoterra...
Mandiamo un PM all'amico di Modena, ma è un po' che non lo vedo sul forum... ;)
Hahaha, immagina l'incaxatura di RAI e Eurodab....
L'interferenza di cocanale nel Dab è micidiale, e il risultato sarà che si sente poco o niente il mux nuovo ma in compenso sono pesantemente interferiti i due servizi già attivi sul 12D.
 
Ultima modifica:
Novità nel Ponente ligure ed in Costa Azzurra.

Nuova attivazione del mux #MediaDAB.

Sono in onda:

MCR Music Club Radio
PlayTag
White Radio
Radio Città Imperia
Giornale Radio
GO Viabilità
Radio 88
TheCoast.Fm
Radio Number One
Radio Nostalgia Liguria

Il blocco di trasmissione dovrebbe essere il 10C.

Graditi feedback da chi ascolta in zona.

Composizione diversa dalla versione piemontese a quanto pare :icon_rolleyes:
Infatti White Radio c'è ma non le altre del Piemonte...
 
Cambiando discorso. Ho visto che radio Sportiva non è presente in nessun mux nazionale: c'è in qualche consorzio locale?
In Toscana si, canale 11c su provincia di Firenze, Arezzo, Siena. Immagino sia presente anche altrove..
76d1482ed04341a6c1a516df44e95180.jpg
 
Ahah...non metterti a dare ragione a spinner... :laughing7:
A parte gli scherzi, visto che la mia era una disamina teorica, lui poteva anche stare alle mie ipotesi... ;)
Capita la postazione (largamente prevedibile, avevo detto tempo addietro speriamo che accendano XYZ), deve essere a potenza sottozero, comunque, di fatto, non riesco a prendere più bene il Venda, ma dipende anche un po' dalla propagazione...
Devo spegnere però gli eventuali entusiasmi di dbrigno...anche in un domani, da lì, Parma non vuol dire Traversetolo... ;)

Si si, so bene che Parma e Traversetolo sono due mondi diversi sotto il punto di vista della ricezione Radio-TV però delle volte, almeno agganciare qualcosa.....:D
Io qua di regionale non ricevo nulla e non riceverò nulla neanche in DAB+... Probabilmente postazioni lombarde e postazioni venete varie che sparano verso sud, dovranno trasmettere mux che conterranno anche contenuti emiliani se no, come è adesso per l'FM, la fascia pedemontana emiliana si troverà sempre a dover ascoltare radio locali di altre regioni... Spero che i consorzi DAB locali che nasceranno, terranno in considerazione questo problema emiliano...
 
Si si, so bene che Parma e Traversetolo sono due mondi diversi sotto il punto di vista della ricezione Radio-TV però delle volte, almeno agganciare qualcosa.....:D
Io qua di regionale non ricevo nulla e non riceverò nulla neanche in DAB+... Probabilmente postazioni lombarde e postazioni venete varie che sparano verso sud, dovranno trasmettere mux che conterranno anche contenuti emiliani se no, come è adesso per l'FM, la fascia pedemontana emiliana si troverà sempre a dover ascoltare radio locali di altre regioni... Spero che i consorzi DAB locali che nasceranno, terranno in considerazione questo problema emiliano...
In Toscana sta letteralmente avvenendo questo. Nel senese ora in DAB, sono presenti emittenti locali toscane che non avevano mai potuto ascoltare, perché erano confinate al bacino della Val d'Arno ad esempio, e sono diverse. Volendo parlare di emittenti nazionali, il solo Monte Luco sulle colline amiatine ha portato la Rai, dove non si era mai sentita, se non stando fermi su qualche punto.
 
In Toscana sta letteralmente avvenendo questo. Nel senese ora in DAB, sono presenti emittenti locali toscane che non avevano mai potuto ascoltare, perché erano confinate al bacino della Val d'Arno ad esempio, e sono diverse. Volendo parlare di emittenti nazionali, il solo Monte Luco sulle colline amiatine ha portato la Rai, dove non si era mai sentita, se non stando fermi su qualche punto.
Io attendo con impazienza le lombarde, che sicuramente si sentiranno anche qui, perchè già qualcuna si prende in FM, però non credo che i desiderata di dbrigno siano realizzabili, perchè i lombardi già avranno molti contenuti, per pensare di caricarsi anche radio emiliane, al limite Radio Bruno, che è più che regionale...
Al limite forse i veneti...
Comunque per certe zone sarebbero sempre possibili gap filler...è il solito discorso se c'è convenienza...lì, se non l'hanno buttata giù, c'era anche una specie di mini postazione TV sul Guardasone...
Può anche darsi che riflesso ti arrivi qualcosa quando in un qualche futuro attivassero DAB dalla postazione radiotelevisiva dei privati per la montagna (Sparavalle di Castelnovo Monti)
 
Io attendo con impazienza le lombarde, che sicuramente si sentiranno anche qui, perchè già qualcuna si prende in FM, però non credo che i desiderata di dbrigno siano realizzabili, perchè i lombardi già avranno molti contenuti, per pensare di caricarsi anche radio emiliane, al limite Radio Bruno, che è più che regionale...
Al limite forse i veneti...
Comunque per certe zone sarebbero sempre possibili gap filler...è il solito discorso se c'è convenienza...lì, se non l'hanno buttata giù, c'era anche una specie di mini postazione TV sul Guardasone...
Può anche darsi che riflesso ti arrivi qualcosa quando in un qualche futuro attivassero DAB dalla postazione radiotelevisiva dei privati per la montagna (Sparavalle di Castelnovo Monti)

Il Guardasone è una postazione piccola che mi sembra trasmetta solo il MUX TV che contiene TVParma... Non penso verrà utilizzata per il DAB+..
C'è anche da dire che grosse radio locali nel parmense non esistono... Le poche che c'erano sono state chiuse e le vecchie frequenze FM fagocitate dai big nazionali... Radio Parma e Radio Fiore (da quando Malvisi ha deciso senza logica di trasmettere solo su Ferrara), sono le uniche emittenti locali a Parma.. Le altre sono tutte realtà regionali o interregionali... Quindi secondo me se queste poche esistenti si consorziano con altre emiliane o si fanno ospitare da qualche futuro consorzio lombardo o veneto, non penso creerebbero traffico...
Spero che comunque eventuali mux DAB+ locali emiliani possano essere da volano per il ritorno di qualche voce locale anche qui perchè l'FM le ha ammazzate tutte...
 
Scusate ragazzi io abito a Roma Nord e possiedo un Pioneer AVIC F77DAB su un Opel Corsa con antenna DAB montata a dx all'interno del parabrezza.
Attualmente prendo benissimo circa la maggior parte delle emittenti radio DAB a Roma (e ne sono tante) ma purtroppo anche se il Pioneer ha memorizzato RADIO 1 - Radio 2 - Radio 3 , questi 3 canali se sto guidando, all'improvviso vanno e vengono e NON sono stabili come tutte le altre emittenti!Mi fa una rabbia!! Vi assicuro che non è un problema di antenna!! TUTTE le radio DAB di Roma si sentono sia che sto fermo sia che sto guidando!!C'è qualcuno che abita a Roma per caso e che puo' confermare quello che dico? Ma perchè la Rai non potenzia il segnale DAB e tutte le altre radio di Roma lo hanno fatto da anni ormai? ??!!!:mad:
 
Scusate ragazzi io abito a Roma Nord e possiedo un Pioneer AVIC F77DAB su un Opel Corsa con antenna DAB montata a dx all'interno del parabrezza.
Attualmente prendo benissimo circa la maggior parte delle emittenti radio DAB a Roma (e ne sono tante) ma purtroppo anche se il Pioneer ha memorizzato RADIO 1 - Radio 2 - Radio 3 , questi 3 canali se sto guidando, all'improvviso vanno e vengono e NON sono stabili come tutte le altre emittenti!Mi fa una rabbia!! Vi assicuro che non è un problema di antenna!! TUTTE le radio DAB di Roma si sentono sia che sto fermo sia che sto guidando!!C'è qualcuno che abita a Roma per caso e che puo' confermare quello che dico? Ma perchè la Rai non potenzia il segnale DAB e tutte le altre radio di Roma lo hanno fatto da anni ormai? ??!!!:mad:
Eh, e noi ti assicuriamo che invece se monti un' antenna esterna.. la ricezione migliora sicuro. Rai su Roma ha una sola postazione, e non particolarmente alta. Le private sono presenti invece con più di un impianto.
Sono stato a Roma tre settimane fa. Proveniendo da Civitavecchia, facendo il gra in direzione nord e andando verso Montesacro, non ho notato problemi.. gli unici buchi erano i tunnel.
 
Indietro
Alto Basso