In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

RAI DAB dal TX Mugello Croce di Monte Senario Borgo S. L. Fi in 18 mesi sempre ok !

Ma, per curiosità, ci sono altre postazioni DAB+ o FM della RAI che "funzionano" così in Italia o questa è l'unica?? In fascia Pedemontana Parmense dove abito io, la RAI in FM arriva da schifo (disturbata o quasi del tutto irricevibile se ti muovi in macchina) però almeno è costante nella sua indecenza!
Una roba del genere è al limite della presa per il posteriore (nonché uno sperpero di soldi pubblici ricordando che la RAI ha chiesto ulteriori finanziamenti oltre il canone al Ministero dell'Economia per garantire continuità di servizio) pensando che dovrebbe essere il servizio pubblico (e nessuno mi venga a dire che il DAB è ancora sperimentale perchè è una scusa su cui RAI ci ha campato sopra troppo a lungo)...

Ad oggi in 18 mesi di servizio RAIDAB+ attivato su Blocco 12B da postazione Mugello Croce di Monte Senario Borgo San Lorenzo (Firenze) per area Valle del Mugello e parte del tratto A1 Appenninico il servizio è da sempre ottimo, nessuna interruzione ne problema tecnico, ottima copertura da sempre.
Stesso dicasi per i 2 Blocchi Nazionali:
Blocco 12A Eurodab da postazione Monte Cuccoli Croce di Ariano Barberino di Mugello (FI)
Blocco 12C DABITALIA da postazione Barbiana monte Giovi Barbiana Vicchio Mugello (Fi)

Risulta invece critica/insufficiente la ricezione dei Blocchi locali irradiati tutti da postazione non in Valle del Mugello bensì in area vicina alla città di Firenze:
impianti trasmittenti in Poggio di Firenze Rignano sull'Arno (Fi)
11B Toscana DAB
11C Radio Digi Toscana
11D CR DAB Toscana

Auspicando in futuro un incremento dei medesimi impianti locali a copertura delle aree non attualmente ben raggiunte o non coperte affatto.
 
Dico la mia sulla questione Rai, non è che sia molto variabile da zona a zona? se penso alla FM, qui in Friuli non mi pare ci siano problemi, anche in montagna le frequenze Rai forse sono le più presenti. A un km da casa mia, al confine con la Slovenia, abbiamo addirittura un piccolo ripetitore Rai anche FM, copre una zona molto limitata abitata da 2.000/3.000 persone, chiesto dal comune 40anni fa. Da quello che ho potuto constatare con il Dab, Rai è l'unico che riesce a dare una copertura continuativa senza buchi tra Veneto e Friuli con il Venda e Piancavallo, certo dopo Udine scompare e a Gorizia e Trieste mancano le attivazioni...
Se guardo gli altri, Euro Dab se la cava benino specie per potenza/stabilità e perchè da Pedrosa copre gran parte del Friuli zone montane escluse, ma comunque non raccorda bene le due zone come Rai. Italia dab con il suo record di copertura direi male, segnali deboli (secondo me) buchi di coperture e micro blocchi con il minimo ostacolo.
 
Dico la mia sulla questione Rai, non è che sia molto variabile da zona a zona? se penso alla FM, qui in Friuli non mi pare ci siano problemi, anche in montagna le frequenze Rai forse sono le più presenti. A un km da casa mia, al confine con la Slovenia, abbiamo addirittura un piccolo ripetitore Rai anche FM, copre una zona molto limitata abitata da 2.000/3.000 persone, chiesto dal comune 40anni fa. Da quello che ho potuto constatare con il Dab, Rai è l'unico che riesce a dare una copertura continuativa senza buchi tra Veneto e Friuli con il Venda e Piancavallo, certo dopo Udine scompare e a Gorizia e Trieste mancano le attivazioni...
Se guardo gli altri, Euro Dab se la cava benino specie per potenza/stabilità e perchè da Pedrosa copre gran parte del Friuli zone montane escluse, ma comunque non raccorda bene le due zone come Rai. Italia dab con il suo record di copertura direi male, segnali deboli (secondo me) buchi di coperture e micro blocchi con il minimo ostacolo.
Con cosa hai fatto queste prove di ricezione ? Che autoradio e che antenna ?
 
Impianto modificato su 500X con Sony XAV-AX3005DB e antenna amplificata da parabrezza, il tutto montato personalmente. So che l'antenna non è ottimale, ma fa comunque bene il suo lavoro e non sento la necessità/voglia di smontare quella del tetto con relativi casini..... e metterci una originale Fiat per il Dab.
Alcune considerazioni le trovi nelle sezione FVG.
Prove fatte nella direttrice Sud A4 Padova>Mestre>Treviso>Portogruaro> Palmanova> Udine, prevalentemente autostrada ma anche strade "normali" fino alla costa.
Direttrice nord Bassano>Montebelluna>Conegliano> Pordenone>Udine, qui prevalentemente strade normali con attraversamento di paesi dove la copertura diventa più critica.
 
Impianto modificato su 500X con Sony XAV-AX3005DB e antenna amplificata da parabrezza, il tutto montato personalmente. So che l'antenna non è ottimale, ma fa comunque bene il suo lavoro e non sento la necessità/voglia di smontare quella del tetto con relativi casini..... e metterci una originale Fiat per il Dab.
Alcune considerazioni le trovi nelle sezione FVG.
Prove fatte nella direttrice Sud A4 Padova>Mestre>Treviso>Portogruaro> Palmanova> Udine, prevalentemente autostrada ma anche strade "normali" fino alla costa.
Direttrice nord Bassano>Montebelluna>Conegliano> Pordenone>Udine, qui prevalentemente strade normali con attraversamento di paesi dove la copertura diventa più critica.
Ecco, qui è già un po' più chiaro infatti.
Nelle zone di cui parli mi pareva un po' pessimistica la rilevazione dei segnali..
Verosimilmente, hai una situazione dove con la tua antenna è leggermente favorita la ricezione dei canali rai, dove per altro la polarizzazione a differenza ad esempio di dab Italia, non è sempre verticale (anzi..).
Diciamo che con un'antenna interna ci si azzoppa (almeno) il 30% della resa, e molto peggio senza impianti a vista.. o sul lato opposto a quello del parabrezza dove l'antenna è applicata.. quindi chi possiede un'esterna e procede nella tua zona di test, verosimilmente non ha le tue medesime difficoltà. Idem per il confronto tra emittenti. A volte capita che medesima postazione, medesima potenza e pannellatura.. lavorando su un canale diverso, porti anche ad una diversa ricezione.. sempre in base a che antenna si usa.
Ma visto che hai già intenzione di cambiare, direi che non serve spiegare oltre :)
 
Chiaramente non sono un tecnico, ed è evidente come ho scritto, che l'antenna in questione non vale quella sul tetto, ed ho anche constatato il fatto che, passando sulla stessa strada in direzioni diverse, la ricezione cambia, ma cambia perchè il segnale non è ottimale o al limite.... mentre con Eurodab posso andare in c...o al mondo tra le colline ed ho segnale sempre stabile e senza blocchi, anche per questo non cambio antenna, si adeguino loro.
E' anche vero che ci sono molti parametri da valutare..., ad esempio distanza tra siti di trasmissione, in questo caso Rai usando Venda e Piancavallo ha fatto un buon lavoro. Italia Dad (probabilmente per ora) no, sempre parlando delle mie zone... dove basta una caserma di 3 piani per far passare il segnale dal massimo a zero da sito a 10km.
Mi sfugge poi il fatto per cui Italia Dab non trasmetta solo in verticale??? trasmette in orizzontale? è meglio, ha senso visto la posizione dell'antenna ricevete sul tetto? chiedo da ignorante.
 
Così
70f3900aaac15ed73011f6a83e5def8b.jpg
 
Chiaramente non sono un tecnico, ed è evidente come ho scritto, che l'antenna in questione non vale quella sul tetto, ed ho anche constatato il fatto che, passando sulla stessa strada in direzioni diverse, la ricezione cambia, ma cambia perchè il segnale non è ottimale o al limite.... mentre con Eurodab posso andare in c...o al mondo tra le colline ed ho segnale sempre stabile e senza blocchi, anche per questo non cambio antenna, si adeguino loro.
E' anche vero che ci sono molti parametri da valutare..., ad esempio distanza tra siti di trasmissione, in questo caso Rai usando Venda e Piancavallo ha fatto un buon lavoro. Italia Dad (probabilmente per ora) no, sempre parlando delle mie zone... dove basta una caserma di 3 piani per far passare il segnale dal massimo a zero da sito a 10km.
Mi sfugge poi il fatto per cui Italia Dab non trasmetta solo in verticale??? trasmette in orizzontale? è meglio, ha senso visto la posizione dell'antenna ricevete sul tetto? chiedo da ignorante.
Circa il "non cambio antenna, s'adeguino gli altri" posso solo dire che non funziona così.
Un'antenna è come un orecchio.. deve poter sentire tutto. Se il tuo orecchio presenta "sordità" o mancanza di sensibilità su alcune frequenze, non è che ogni emittente può adeguarsi all'antenna di ogni utente.
Ogni emittente poi non è detto che possa beneficiare della stessa postazione di trasmissione. Di conseguenza cambiano potenze, orientamento dei pannelli trasmissivi ed altro. Circa la polarizzazione non mi segui, stavo spiegando che non per tutti gli operatori è uguale.. quindi, cambia anche in base all'antenna che ha l'utente. Rai ad esempio, trasmette in molti casi in orizzontale. Gli altri principalmente in verticale.
 
Circa il "non cambio antenna, s'adeguino gli altri" posso solo dire che non funziona così.
Un'antenna è come un orecchio.. deve poter sentire tutto. Se il tuo orecchio presenta "sordità" o mancanza di sensibilità su alcune frequenze, non è che ogni emittente può adeguarsi all'antenna di ogni utente.
Ogni emittente poi non è detto che possa beneficiare della stessa postazione di trasmissione. Di conseguenza cambiano potenze, orientamento dei pannelli trasmissivi ed altro. Circa la polarizzazione non mi segui, stavo spiegando che non per tutti gli operatori è uguale.. quindi, cambia anche in base all'antenna che ha l'utente. Rai ad esempio, trasmette in molti casi in orizzontale. Gli altri principalmente in verticale.
Sì, questa cosa era assolutamente predominante parlando di FM, avevo sentito che col DAB si sarebbero uniformati, ma non ho seguito la cosa, adesso sento che non è stato così...
 
Per rispondere quanto cambi la ricezione sulla base dell'antenna utilizzata, c'è una buona spiegazione anche se è un articolo abbastanza datato, su aeranti corallo.

Spero il link sia visibile, il dettaglio è a pagina 56-57 ma ci sono comunque altre cose interessanti da vedere.

https://www.google.com/url?sa=t&sou...FjAFegQICxAB&usg=AOvVaw1vwNoIrk_qEDmAilhTNihv

Per quanto riguarda la diversa polarizzazione, basta dare un'occhiata a varie liste di bandscan (non è aggiornata la lista emittenti ma il sistema trasmissivo dovrebbe essere quello)

http://air-radiorama.blogspot.com/2017/07/dab-scan-provincia-di-bergamo.html?m=1
 
Circa il "non cambio antenna, s'adeguino gli altri" posso solo dire che non funziona così.
Un'antenna è come un orecchio.. deve poter sentire tutto. Se il tuo orecchio presenta "sordità" o mancanza di sensibilità su alcune frequenze, non è che ogni emittente può adeguarsi all'antenna di ogni utente.
Ogni emittente poi non è detto che possa beneficiare della stessa postazione di trasmissione. Di conseguenza cambiano potenze, orientamento dei pannelli trasmissivi ed altro. Circa la polarizzazione non mi segui, stavo spiegando che non per tutti gli operatori è uguale.. quindi, cambia anche in base all'antenna che ha l'utente. Rai ad esempio, trasmette in molti casi in orizzontale. Gli altri principalmente in verticale.

Grazie per la spiegazione.

Sul discorso "si adeguino loro" è piuttosto semplice, dipende se i soggetti in questione credono alla tecnologia Dab, se si, a quel punto non ci sarà bisogno di cambiare antenna. Come avviene per FM, non ci sarà una postazione, ma almeno 3/4 per coprire solo la parte pianeggiante di questa regione, perchè è evidente che con una sola non dai un servizio decente.
Sono consapevole che Dabitalia seppur a solo 2/3km da EuroDab ha una postazione leggermente peggiore per la mia zona rispetto quest'ultima, ma mi pare che le potenze in gioco siano diverse e il 7C appena esco da una zona di "confort" ha problemi. Discorso Rai, nonostante la polarizzazione orizzontale, posso solo dire raccorda bene la copertura del Veneto con il Friuli, cosa che al contrario Dab Italia ha solo sulla mappa, che si fa colorare di verde.... e come potrebbe poi, con un trasmettitore nella zona di Asiago, alto Vicentino e l'altra a Porzus a qualche km dalla Slovenia?!
 
Grazie per la spiegazione.

Sul discorso "si adeguino loro" è piuttosto semplice, dipende se i soggetti in questione credono alla tecnologia Dab, se si, a quel punto non ci sarà bisogno di cambiare antenna. Come avviene per FM, non ci sarà una postazione, ma almeno 3/4 per coprire solo la parte pianeggiante di questa regione, perchè è evidente che con una sola non dai un servizio decente.
Sono consapevole che Dabitalia seppur a solo 2/3km da EuroDab ha una postazione leggermente peggiore per la mia zona rispetto quest'ultima, ma mi pare che le potenze in gioco siano diverse e il 7C appena esco da una zona di "confort" ha problemi. Discorso Rai, nonostante la polarizzazione orizzontale, posso solo dire raccorda bene la copertura del Veneto con il Friuli, cosa che al contrario Dab Italia ha solo sulla mappa, che si fa colorare di verde.... e come potrebbe poi, con un trasmettitore nella zona di Asiago, alto Vicentino e l'altra a Porzus a qualche km dalla Slovenia?!
Ti spiegavo nel post precedente che appunto, non andrà così. Cioè che non è sulla base di quel che ricevi (o non) te, si adeguano le emittenti "se ci credono". Io ricevo ad esempio Dabitalia con un minimo di stabilità in vaste zone dove la copertura in mappa non è assolutamente presente.. e dove con antenna interna, non beccherei una tacca manco a pregarla.
 
Grazie per la spiegazione.

Sul discorso "si adeguino loro" è piuttosto semplice, dipende se i soggetti in questione credono alla tecnologia Dab, se si, a quel punto non ci sarà bisogno di cambiare antenna. Come avviene per FM, non ci sarà una postazione, ma almeno 3/4 per coprire solo la parte pianeggiante di questa regione, perchè è evidente che con una sola non dai un servizio decente.
Sono consapevole che Dabitalia seppur a solo 2/3km da EuroDab ha una postazione leggermente peggiore per la mia zona rispetto quest'ultima, ma mi pare che le potenze in gioco siano diverse e il 7C appena esco da una zona di "confort" ha problemi. Discorso Rai, nonostante la polarizzazione orizzontale, posso solo dire raccorda bene la copertura del Veneto con il Friuli, cosa che al contrario Dab Italia ha solo sulla mappa, che si fa colorare di verde.... e come potrebbe poi, con un trasmettitore nella zona di Asiago, alto Vicentino e l'altra a Porzus a qualche km dalla Slovenia?!

Mi sembra un po' provocatorio come discorso "se credono al DAB si adeguino loro io non cambio antenna"... L'antenna da parabrezza non è certo la soluzione migliore per ricevere la radio digitale....
E' un po' come pretendere di ricevere tutti i canali in HD del digitale terrestre con una stampella attaccata alla TV e se non si ricevono alla perfezione il problema è dell'operatore di rete.. Come dice anche azzizzola, non funziona così...
Io ho da tempo un sistema DAB+ natio sulla macchina e ricevo egregiamente i segnali del DAB anche ad esempio, dove la mappa di DAB Italia non è colorata di verde...
Quindi i test andrebbero fatti con un sistema "ideale"... Con un sistema come il tuo, diciamo che sei abilitato alla ricezione DAB al limite e quindi come il segnale si abbassa, si perde a maggior ragione che segnali che a seconda di come sei girato con l'auto, la rilevazione non è uniforme... ciò però non vuol dire che la copertura non ci sia...
Diciamo che anche con l'FM se stai ascoltando la radio con un mediaplayer con l'antenna integrata nelle cuffie e magari in movimento, sai che non puoi pretendere chissà che... e sicuramente non pretenderesti che il network di turno si adegui al tuo impianto.. :laughing7: in questo caso è la stessa cosa col DAB e l'impianto con antenna a vetro...
 
Come ti hanno suggerito sopra vai da un qualsiasi elettrauto e te la fai montare non dovrebbe prendere piu di qualche decina di euro per un lavoro di circa mezzora. Allo stesso elettrauto mostri i modelli che hai trovato online e ti fai consigliare da lui. Lascia stare le officine officiali della casa che hanno costi disumani. Ciao, e quando hai fatto metti una bella foto qui.

Ciao e ringrazio te e tutti gli altri per le preziose info! Allora, adesso purtroppo non posso perchè nel frattempo ho fatto un piccolo incidente con la Opel e la macchina sta dal carrozziere, come per dire "sto chiudendo l'anno funesto e pieno di m***a che finalmente stiamo lasciando in bellezza"!!Però si certo dopo con calma, passate le feste, mi rivolgerò ad un onesto elettrauto per sapere il preventivo per il montaggio. Avete già qualche link per esempio su amazon o ebay per acquistare la mia nuova antenna da tetto?Non me ne intendo e poi l'antenna dovrebbe essere compatibile con la mia autoradio Pioneer.
Lungi da me, il rivolgermi all'Officina Opel che come avete detto monta solo le sue originali a prezzi "disumani"!!
 
Dico la mia sulla questione Rai, non è che sia molto variabile da zona a zona? se penso alla FM, qui in Friuli non mi pare ci siano problemi, anche in montagna le frequenze Rai forse sono le più presenti. A un km da casa mia, al confine con la Slovenia, abbiamo addirittura un piccolo ripetitore Rai anche FM, copre una zona molto limitata abitata da 2.000/3.000 persone, chiesto dal comune 40anni fa. Da quello che ho potuto constatare con il Dab, Rai è l'unico che riesce a dare una copertura continuativa senza buchi tra Veneto e Friuli con il Venda e Piancavallo, certo dopo Udine scompare e a Gorizia e Trieste mancano le attivazioni...
Se guardo gli altri, Euro Dab se la cava benino specie per potenza/stabilità e perchè da Pedrosa copre gran parte del Friuli zone montane escluse, ma comunque non raccorda bene le due zone come Rai. Italia dab con il suo record di copertura direi male, segnali deboli (secondo me) buchi di coperture e micro blocchi con il minimo ostacolo.

Bene. Perchè quando nell’89 ero in aeroporto a Casarsa, la Rai riuscivo ad ascoltarla solo in onde medie. Ricordo che Radio1 la captavo in fm solo avvicinandomi ad Udine. Ma parliamo di una altra era
 
Indietro
Alto Basso