In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Sul 12D? Possibile che ci sia propagazione e che fosse interferito dal 12D Rai del Venda.

Be, Eurodab trasmette su 12A e 12D al Nord Italia... Parma essendo al confine della ricezione tra gli impianti Lombardi e quelli Veneti, delle volte basta spostarsi di qualche km e il Veneto va in ombra rispetto alla Lombardia e viceversa... Basti pensare che in provincia, io ho l'antenna puntata su Valcava e ricevo tutti i canali del DDT e il mio vicino a pochi metri da me, l'ha puntata su Velo Veronese perchè riceve meglio da lì... Per il Dab uguale... quando Eurodab trasmetteva su 12A e 13E, ricevevo egregiamente (sempre in provincia e meno in città) DabItalia sul 12C, RaiDab su 12D da Venda e Eurodab su 12A e 13E a seconda della zona... Quando hanno fatto quel suicidio di spostare la frequenza su 12D, a Parma e provincia, non si ricevono più ne DabRai ne Eurodab (il 12A per Parma, attualmente, è vergognoso). Ora che il 12A è off, in quei rari punti dove il Venda è totalmente in ombra, arriva con una qualità inferiore al 5 - 10% e molto instabile, Eurodab su 12D...
 

non sono molto rapidi nel dar risposte e intervenire al contrario del consorzio DabItalia! Era capitato che nel giorno di Pasqua non si riceveva più il 12C, ho segnalato l'anomalia via facebook a DabItalia e tempo 1 ora mi avevano ricontattato... tempo 2 ore avevano risolto...! Questi comportamenti vogliono dire che ci tengono davvero al corretto funzionamento loro rete!
 
Tra DAB Italia e EuroDAB sono due teste completamente diverse, però ti posso dire che con EuroDAB ho segnalato più di una volta e hanno risposto subito. Alle volte è pure perché la posta intasata
 
Tra DAB Italia e EuroDAB sono due teste completamente diverse, però ti posso dire che con EuroDAB ho segnalato più di una volta e hanno risposto subito. Alle volte è pure perché la posta intasata

Si, capisco che poi possano avere la posta intasata o cose più importanti da fare... però io sono uno che se c'è un problema di ricezione (radio, tv, analogico o digitale.......), generalmente apro la mail e segnalo... anche perchè mi è utile fruire del servizio ma poi è tutto interesse del gestore che la sua infrastruttura funzioni... TUTTI mi hanno sempre risposto in un modo o nell'altro... EuroDab, per le pochissime segnalazioni che ho fatto, non mi ha mai risposto neanche con il classico "grazie vedremo il da farsi"... Lungi da me pensare che non sia un consorzio serio perchè non mi ha risposto, anzi...apprezzo chiunque investa in tecnologia e sviluppo... Però è questione di cortesia verso gli attuali pochi utenti DAB che ti aiutano a capire dove la tua rete in sviluppo, ha delle lacune o problemi tecnici... :evil5:
 
È spento il 12A di Velo e sì, c'è propagazione..

Quindi Venda e Valcava fanno ancora più a caxzotti tra Parma e Reggio Emilia.

Testato personalmente stamattina.


È abbastanza chiaro che dalle parti di EuroDAB (leggasi RTL..) abbiano altro per la testa, al momento..


Credo comunque che la vicenda del 12D "in coabitazione"n on potrà protrarsi a lungo..
 
Ultima modifica:
Si, la differenza tra Eurodab e Dabitalia soprattutto con l'utenza finale è imparagonabile.. Per altro, i tecnici delle rispettive emittenti (e non solo) ci leggono costantemente, indipendentemente da quanto rispondano poi a eventuali richieste.
Chiamiamola politica aziendale. C'è chi preferisce un feedback con gli utenti e chi no.
Al di fuori di questo, su come funziona Eurodab, la loro pagina di copertura è tutto un programma. Risulta per loro coperta anche la Maremma e il sito non viene aggiornato dal 2014.
Ora, che un consorzio sia più indietro con lo sviluppo della copertura ci può stare. Però per il resto, non fanno del loro meglio per presentarsi troppo bene.
1478e00d67353771c2d7ab287d4660ce.jpg
125a1e786e31b9403bd01040fd329fcb.jpg
 
Si, la differenza tra Eurodab e Dabitalia soprattutto con l'utenza finale è imparagonabile.. Per altro, i tecnici delle rispettive emittenti (e non solo) ci leggono costantemente, indipendentemente da quanto rispondano poi a eventuali richieste.
Chiamiamola politica aziendale. C'è chi preferisce un feedback con gli utenti e chi no.
Al di fuori di questo, su come funziona Eurodab, la loro pagina di copertura è tutto un programma. Risulta per loro coperta anche la Maremma e il sito non viene aggiornato dal 2014.
Ora, che un consorzio sia più indietro con lo sviluppo della copertura ci può stare. Però per il resto, non fanno del loro meglio per presentarsi troppo bene.
Leggesse qualcuno della RAI visto che la copertura varia tra inesistente e deficitario a volere essere buoni!
 
Non rispondono mai alle mie segnalazioni anche se lavoro col DVB-T figuriamoci un utente finale che vuole info sul DAB..
Pensare che una volta chiamavi Bologna e chiedevi dei tecnici e ci parlavi liberamente ed erano disponibilissimi...
Ma le sedi regionali (e non solo RAI) ormai sono blindate...
 
Pensate che dalle mie parti è da un sacco di tempo che hanno Rai GR Parlamento in FM che trasmette solo rumore.
Avrò inviato 5-6 mail per segnalarlo, ma niente...
Cioè, praticamente consumano corrente così, per sport
 
Pensate che dalle mie parti è da un sacco di tempo che hanno Rai GR Parlamento in FM che trasmette solo rumore.
Avrò inviato 5-6 mail per segnalarlo, ma niente...
Cioè, praticamente consumano corrente così, per sport
In cosa si discosta il rumore bianco dal blaterio dei parlamentari?
A proposito di rai: pochi anni fa sul Radio1, se non ricordo male, di Siziano si sentiva radio 24. Ed è durato vari giorni. Poi anche l'fm rai non è che sia gran ché.
OT: Qualsiasi radio locale è comunque più pulita che non rai. Rai per cui ho trovato interferenza (un'altra radio che copriva) sul 89.0 di R2; non capisco perché neanche le frequenze di siti importanti come il Venda siano tenute 'pulite' sul loro bacino. Già hanno tolto l'OM che prendeva benino ovunque, con l'fm è anche peggio non vogliono proprio avere share a Viale Mazzini /OT
 
In cosa si discosta il rumore bianco dal blaterio dei parlamentari?
A proposito di rai: pochi anni fa sul Radio1, se non ricordo male, di Siziano si sentiva radio 24. Ed è durato vari giorni. Poi anche l'fm rai non è che sia gran ché.
OT: Qualsiasi radio locale è comunque più pulita che non rai. Rai per cui ho trovato interferenza (un'altra radio che copriva) sul 89.0 di R2; non capisco perché neanche le frequenze di siti importanti come il Venda siano tenute 'pulite' sul loro bacino. Già hanno tolto l'OM che prendeva benino ovunque, con l'fm è anche peggio non vogliono proprio avere share a Viale Mazzini /OT
Aspetta, si sentiva Radio 24 sui 900 AM?...questa mi mancava, forse entravano nel trasferimento...
Ehm, questo è successo anche a me tanti tanti anni fa con una mia radio, ma, intanto era FM e poi me ne sono accorto dopo pochi minuti....
Dopo quella volta sempre tenuta accesa una radio sulla RAI, sul canale dove sapevo che rischiavo di entrare col ponte... :D
Comunque sei un po' esagerato, Radio RAI direi che è in media, semmai è svantaggiata perchè non pompa troppo come fanno gli altri col processore, ma sempre, per adeguarsi, comunque di più delle altre radio pubbliche europee...
Se prendi una radio, la spegni e la riaccendi in Germania allo stesso volume, non senti praticamente nulla, noi non ci rendiamo neanche più conto che teniamo sempre il volume basso, da quanto bombardano le radio...
 
Ma intanto qualcuno ha notizie da Eurodab sul motivo per cui stanno lasciando mezzo Nord Italia senza copertura??
Se mi danno il pezzo ci vado io...faccio prendere un po' d'aria anche al mio cane, che ha un caldo... :laughing7:
A parte gli scherzi, a volte l'intervento urgente era una rottura, però un po' mi mancano certe giornate di lavoro all'aria aperta ;)
 
Aspetta, si sentiva Radio 24 sui 900 AM?...questa mi mancava, forse entravano nel trasferimento...
Ehm, questo è successo anche a me tanti tanti anni fa con una mia radio, ma, intanto era FM e poi me ne sono accorto dopo pochi minuti....
Dopo quella volta sempre tenuta accesa una radio sulla RAI, sul canale dove sapevo che rischiavo di entrare col ponte... :D
Comunque sei un po' esagerato, Radio RAI direi che è in media, semmai è svantaggiata perchè non pompa troppo come fanno gli altri col processore, ma sempre, per adeguarsi, comunque di più delle altre radio pubbliche europee...
Se prendi una radio, la spegni e la riaccendi in Germania allo stesso volume, non senti praticamente nulla, noi non ci rendiamo neanche più conto che teniamo sempre il volume basso, da quanto bombardano le radio...
Syando a quello che avevo letto era il sintonizzatore fm 'starato'.
 
Riporto dalla pagina FB "DAB Digital Radio Italia":



"Si è riunita nei giorni scorsi la prima assemblea dei soci del consorzio Creadab scarl (società consortile a responsabilità limitata), fisiologica trasformazione del Consorzio ReaDab Campania, fondato nel 2004 e con sede a Napoli.

Creadab oggi riunisce le campane Primaradio, Radio Capri, Primarete, FM Music, Radio Amore, Radio Amore I Migliori Anni, Divina FM, Radio Base, Radio Antenna Campania, Radio Diffusione Irno, Radio Flash, Radio MB, Radio Telesia, Radio Onda Verde, Radio Estasy, Radio Volla. A queste si aggiungeranno a breve altre emittenti campane che andranno a integrare i mux sui tre bacini Napoli-Caserta, Avellino-Benevento e Salerno della prevista pianificazione DAB in Campania.

Obiettivo per Creadab il DAB ma anche la radio digitale multipiattaforma, lo sviluppo di sinergie di coproduzione e condivisione. Inoltre, visto che nell’insieme le radio associate rappresentano circa 250mila ascoltatori nel giorno medio, l’assemblea dei soci ha inteso dare pieno mandato al consorzio, come già accaduto sporadicamente in passato, di raccogliere la pubblicità per la maggior parte delle emittenti associate.

Fondata, a detta di alcuni, prematuramente, nel 2004 questi anni sono stati importanti per trovare unità di intenti e quindi per evitare di stare insieme per costrizione. Da sempre il consorzio è gestito dagli stessi soci che decidono in piena autonomia, senza influenze esterne, e partendo dalle risorse interne. La presidenza, oggi, è di Errico Marrazzo uno dei più giovani editori campani, vice presidente e consigliere delegato Gino Conte."
 
Se mi danno il pezzo ci vado io...faccio prendere un po' d'aria anche al mio cane, che ha un caldo... :laughing7:
A parte gli scherzi, a volte l'intervento urgente era una rottura, però un po' mi mancano certe giornate di lavoro all'aria aperta ;)

Probabilmente sono molto impegnati a potenziare il segnale FM di RadioFreccia che lavorare a Eurodab ultimamente.... Se no proponigli l'opzione della scampagnata col cane!! :lol:
 
Indietro
Alto Basso