Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Cambiamenti per un utente medio praticamente impercettibili... Hanno solo limato alcune cose. Il conduttore ha ora le vecchie luci di Barbara D'Urso
 
Vi dirò. Lo studio “era Maggioni” mi piaceva molto (anche perché ci sono stato), ma anche ora non è male. Molto illuminato e blu/bianco mi piacciono
 
E la conduzione torna nuovamente dalla postazione principale delle edizioni ordinarie. #Tg1

 
Torna la crono-foto delle notizie dell'edizione. Nuovamente tolto il globo 'neutrale' sullo sfondo.

 
Perchè hanno fatto una versione che andava bene (sigla, musica, grafiche e scritte che tra l'altro le avevano pure ingrandite) per farla durare qualche mese e ricambiare tutto? Non potevano piuttosto aspettare e partire direttamente con la versione (si spera definitiva per qualche anno) di oggi? Cioè, è un cantiere a cielo aperto il TG1 e ci spendono tranquillamente tempo e risorse, poi magari dei canali HD si vedono da schifo e va bene così.
 
Perchè hanno fatto una versione che andava bene (sigla, musica, grafiche e scritte che tra l'altro le avevano pure ingrandite) per farla durare qualche mese e ricambiare tutto? Non potevano piuttosto aspettare e partire direttamente con la versione (si spera definitiva per qualche anno) di oggi? Cioè, è un cantiere a cielo aperto il TG1 e ci spendono tranquillamente tempo e risorse, poi magari dei canali HD si vedono da schifo e va bene così.
Tutti questi cambi grafici e di studi ogni 3 x 2 sono solo uno spreco di soldi.
IMHO su questo aspetto dovrebbero prendere esempio da Mediaset, che quando fa i cambiamenti li fa tutti insieme (non a step), con una buona fattura e sa razionalizzare le risorse.
 
Il jingle è monotono senza la parte con le percussioni, è un grosso passo indietro. Anche le animazioni non sono niente di che. Come al solito in Rai sostituiscono dopo un anno tutto ciò che va bene (come hanno fatto in precedenza con la sigla del TG3)
 
Perchè hanno fatto una versione che andava bene (sigla, musica, grafiche e scritte che tra l'altro le avevano pure ingrandite) per farla durare qualche mese e ricambiare tutto? Non potevano piuttosto aspettare e partire direttamente con la versione (si spera definitiva per qualche anno) di oggi? Cioè, è un cantiere a cielo aperto il TG1 e ci spendono tranquillamente tempo e risorse, poi magari dei canali HD si vedono da schifo e va bene così.

Semplice, rispecchia l'andazzo Rai di cambiare tutto quello che va bene, quindi come cambiano le teste cambiano anche le sigle. Graficamente la sigla non mi dispiace, soprattutto il fatto di aver accorciato la sigla finale. Il problema è che il jingle precedente qui ci stava alla perfezione, senza il bass drop e le percussioni adesso sembra troppo vuoto e scarno. Pure la comparsa del logo adesso è troppo statica, prima con il 3D aveva più senso. Comunque un presagio da quando è cambiata la sigla del TG1 Mattina c'era, era solo questione di tempo e infatti ecco le prove. Vorrei capire se è rimasta almeno la differenziazione tra le versioni diurna e notturna, in ogni caso per certi versi è un passo indietro anche se non la boccerei del tutto (tranne per il jingle, forse l'unica cosa che non doveva cambiare). Eppure tutta la grafica dell'era precedente (quella del TG1 digitale, 2014-2022 per intenderci) non aveva mai subito modifiche in tutto il periodo di messa in onda, questa già dopo un anno è stata già accantonata.

Piccola curiosità: ora che ci penso il titolo della traccia della sigla del TG1 pubblicata dall'autore era "Sigla Telegiornale (2022/23)". Che per caso ha avuto pure lui questo presagio con un anno di anticipo ?
 
Ultima modifica:
Alcune immagini:
qhGwB6F.jpg

Nu3GqyQ.jpg

3ja9mN0.jpg

INCqGPa.jpg

nGB70WK.jpg

sOYNTBZ.jpg

yANP3Cu.jpg

eJCUq6J.jpg

MoK8E13.jpg

5JXmP8U.jpg

BLCSH5S.jpg

szaflZP.jpg

XEBkKnH.jpg

kYvF35l.jpg

rIXkRP3.jpg

Tu4vI0b.jpg

OyORuyC.jpg
 
Fino a quando in Rai c'è gente messa lì non per meriti professionali, vedremo sempre roba del genere. Sempre peggiore delle altre TV pubbliche europee
 
Semplice, rispecchia l'andazzo Rai di cambiare tutto quello che va bene, quindi come cambiano le teste cambiano anche le sigle. Graficamente la sigla non mi dispiace, soprattutto il fatto di aver accorciato la sigla finale. Il problema è che il jingle precedente qui ci stava alla perfezione, senza il bass drop e le percussioni adesso sembra troppo vuoto e scarno. Pure la comparsa del logo adesso è troppo statica, prima con il 3D aveva più senso. Comunque un presagio da quando è cambiata la sigla del TG1 Mattina c'era, era solo questione di tempo e infatti ecco le prove. Vorrei capire se è rimasta almeno la differenziazione tra le versioni diurna e notturna, in ogni caso per certi versi è un passo indietro anche se non la boccerei del tutto (tranne per il jingle, forse l'unica cosa che non doveva cambiare). Eppure tutta la grafica dell'era precedente (quella del TG1 digitale, 2014-2022 per intenderci) non aveva mai subito modifiche in tutto il periodo di messa in onda, questa già dopo un anno è stata già accantonata.

Piccola curiosità: ora che ci penso il titolo della traccia della sigla del TG1 pubblicata dall'autore era "Sigla Telegiornale (2022/23)". Che per caso ha avuto pure lui questo presagio con un anno di anticipo ?

La sigla del Tg1 del 2022 è durata solo 13 mesi, una in più di quella del 1976 che durò 12 mesi, con l'avvento del colore la sigla venne cambiata in quella che è andata in onda fino al 1982, la sigla del Telegiornale Uno (1992-1993) durò 16 mesi, poi si tornò al Tg1.
 
Scenografia studio TG1 Mattina come prima.
Quindi hanno cambiato solo la parte del telegiornale
 
Indietro
Alto Basso