Discussioni sui canali RSI LA1 e RSI LA2

Secondo me per quello che offrono questi due canali (soprattutto a livello di sport) sono migliori dei canali italiani
 
In rsi gli studi compresi i dietro le quinte sono ben presentabili, ho visto di quelle realtà in studi italiani che erano impraticabili dallo sporco e il disordine che vi regnava.
 
Uno sforzo portare qualcosa in Italia un canale fatto bene della Rsi potevano farlo anche solo con i programmi autoprodotti. C'è l'app ma la maggior parte delle cose sono geobloccate. Non si rendono conto che in Italia hanno tantissimi fans
 
Peccato sul dtt abbia audio e qualita' video imbarazzanti
 
Uno sforzo portare qualcosa in Italia un canale fatto bene della Rsi potevano farlo anche solo con i programmi autoprodotti. C'è l'app ma la maggior parte delle cose sono geobloccate. Non si rendono conto che in Italia hanno tantissimi fans

È l'italia che non vuole che si riceva la rsi, e ci sono riusciti alla grande, ricordati che é mediatrade che fornisce i film e telefilm doppiati in italiano alla rsi e hanno gia minacciato di chiudere il rubinetto.
 
sì ma sfortuna vuole che tra tutti i paesi confinanti, quello che ha scelto di spegnere il digitale terrestre è stata la Svizzera (sobillata da altri?) ...accidenti a loro :D
Se ci fosse ancora il "libero" segnale via etere, si sarebbe ricevuta ancora (così come il DAB+)
Mi sento come i berlinesi quando hanno assisitito inermi alla tracciatura del muro di Berlino, anche quando passava all'interno di uno stesso appartamento col soggiorno da una parte e il bagno dall'altra :D
 
Io si, grazie alla schiettezza senza censura e senza tanti peli sulla lingua, di molti programmi d'informazione e di approfondimento la rsi non é gradita all'estero, soprattutto in quelle nazioni che hanno qualcosa da nascondere, cosi adesso sono costretti a tricerarsi entro i confini elvetici. Peccato perché é sempre stata una voce libera, e per questo sono fiero di averci lavorato per 40 anni al fianco di validissimi giornalisti di tutto rispetto.
 
Ultima modifica:
Io si, grazie alla schiettezza senza censura e senza tanti peli sulla lingua, di molti programmi d'informazione e di approfondimento la rsi non é gradita all'estero, soprattutto in quelle nazioni che hanno qualcosa da nascondere, cosi adesso sono costretti a tricerarsi entro i confini elvetici. Peccato perché é sempre stata una voce libera, e per questo sono fiero di averci lavorato per 40 anni al fianco di validissimi giornalisti di tutto rispetto.

Peccato che in Patria siano accusati di essere filogovernativi, "asserviti" e baggianate simili.

La scelta di non farla vedere sul digitale terrestre è tutta interna loro (inteso come decisione federale, non aziendale).

E peraltro alcuni programmi cosiddetti "scomodi" (Tg compresi) sono visibili su Play Rsi in tutto il mondo.

Questo discorso del "non ce la fanno vedere perchè son scomodi" è vecchio ormai di 30 anni, tant'è che una tv piemontese ritrasmette 2 loro edizioni del TG in diretta sul digitale terrestre per tutto il Piemonte.
 
Peccato sul dtt abbia audio e qualita' video imbarazzanti

Tocca accontentarsi. C'è da sperare in qualcosa di meglio con il DvbT2 (quando arriverà, quindi tra un bel pezzo).
Se si ha una tv collegata alla HbbTv, c'è lo switch automatico per vedere i programmi con una qualità decisamente migliore.
 
Peccato che in Patria siano accusati di essere filogovernativi, "asserviti" e baggianate simili.

La scelta di non farla vedere sul digitale terrestre è tutta interna loro (inteso come decisione federale, non aziendale).

E peraltro alcuni programmi cosiddetti "scomodi" (Tg compresi) sono visibili su Play Rsi in tutto il mondo.

Questo discorso del "non ce la fanno vedere perchè son scomodi" è vecchio ormai di 30 anni, tant'è che una tv piemontese ritrasmette 2 loro edizioni del TG in diretta sul digitale terrestre per tutto il Piemonte.

Sono accusati di essere filogovernativi da una certa opposizione, infatti lo scandalo internazionale della ministra Kopp (pizza connection) e ancora tra gi altri quando fu scoperta la loggia P2 con i capitali a lugano, cosi come il caso Blocher, la notizia fu subito diffusa dalla rsi prima di tutte le altre emittenti, da voi il reportage dell'inchiesta giudiziaria sull' "operazione blue moon" é stato trasmesso dalla rai 30 anni dopo! Il "sono scomodi" non é una mia idea, ma suffragata da fatti di cui sono venuto a conoscenza lavorandoci...
 
Ultima modifica:
Sono accusati di essere filogovernativi da una certa opposizione, infatti lo scandalo internazionale della ministra Kopp (pizza connection) e ancora tra gi altri quando fu scoperta la loggia P2 con i capitali a lugano, cosi come il caso Blocher, la notizia fu subito diffusa dalla rsi prima di tutte le altre emittenti, il "sono scomodi" non é una mia idea, ma suffragata da fatti di cui sono venuto a conoscenza lavorandoci...

Come già detto (senza andare troppo OT) son cose di 30 o 40 anni fa. Per questo dico che son cose vecchie. Ciò non toglie che la RSI faccia un'ottima informazione e soprattutto approfondimento.
 
Io si, grazie alla schiettezza senza censura e senza tanti peli sulla lingua, di molti programmi d'informazione e di approfondimento la rsi non é gradita all'estero, soprattutto in quelle nazioni che hanno qualcosa da nascondere, cosi adesso sono costretti a tricerarsi entro i confini elvetici. Peccato perché é sempre stata una voce libera, e per questo sono fiero di averci lavorato per 40 anni al fianco di validissimi giornalisti di tutto rispetto.

sì come quando l'informazione italiana raccontava che gli USA stavano vincendo in Vietnam, mentre i tg svizzeri raccontavano tutt'altro ..quello che poi si rivelò essere la realtà. Chissà come stanno raccontando la guerra in Ucraina? Sicuramente non avranno fatto gli "SPECIALONI" trattando la guerra come se fosse uno spettacolo
 
Indietro
Alto Basso