Discussioni sui canali RSI LA1 e RSI LA2

Eh, beh, vuoi mettere, con l'Italia in campo o no, ben diversa la questione, forse si faceva sotto pure sky... ma ritorniamo in tema RSI ;)

Non è tanto un discorso di "Italia in campo o meno" quanto che la Confederations Cup 2017 (così come il Mondiale U20 in corso adesso) fa parte dei diritti del Mondiale 2018 e quindi non avendo nessuno acquistato ancora i Mondiali anche la competizione di "antipasto" che si disputa l'anno precedente non viene trasmessa. Sky infatti ha trasmesso non solo le edizioni 2009 e 2013 dove in campo c'è l'Italia ma anche quella 2005 dove gli azzurri non partecipavano poichè compresi nei diritti dei Mondiali 2006 :)


P.S. Prima che qualcuno lo chieda, Eurosport pur non avendo i diritti dei Mondiali 2018 sta trasmettendo i Mondiali U20 per un accordo diverso con la FIFA che comprende tutte le principali competizioni a livello giovanile ;)

Ritorniamo a parlare di RSI :) che invece sfrutta un accordo collettivo fatto per le nazioni minori direttamente dall'EBU Eurovision.
 
Non è tanto un discorso di "Italia in campo o meno" quanto che la Confederations Cup 2017 (così come il Mondiale U20 in corso adesso) fa parte dei diritti del Mondiale 2018 e quindi non avendo nessuno acquistato ancora i Mondiali anche la competizione di "antipasto" che si disputa l'anno precedente non viene trasmessa. Sky infatti ha trasmesso non solo le edizioni 2009 e 2013 dove in campo c'è l'Italia ma anche quella 2005 dove gli azzurri non partecipavano poichè compresi nei diritti dei Mondiali 2006 :)


P.S. Prima che qualcuno lo chieda, Eurosport pur non avendo i diritti dei Mondiali 2018 sta trasmettendo i Mondiali U20 per un accordo diverso con la FIFA che comprende tutte le principali competizioni a livello giovanile ;)

Ritorniamo a parlare di RSI :) che invece sfrutta un accordo collettivo fatto per le nazioni minori direttamente dall'EBU Eurovision.

Da quello che so, le competizioni calcistiche vengono sempre trasmesse sulla RSI non avendo una pay tv svizzera (da quello che so).
Ah quindi ancora non si sa chi trasmetterà i Mondiali 2018? :5eek:
 
Da quello che so, le competizioni calcistiche vengono sempre trasmesse sulla RSI non avendo una pay tv svizzera (da quello che so).
Ah quindi ancora non si sa chi trasmetterà i Mondiali 2018? :5eek:

In Italia no, in Svizzera sarà RSI e le altre tv del gruppo :)
 
Non è tanto un discorso di "Italia in campo o meno" quanto che la Confederations Cup 2017 (così come il Mondiale U20 in corso adesso) fa parte dei diritti del Mondiale 2018 e quindi non avendo nessuno acquistato ancora i Mondiali anche la competizione di "antipasto" che si disputa l'anno precedente non viene trasmessa. Sky infatti ha trasmesso non solo le edizioni 2009 e 2013 dove in campo c'è l'Italia ma anche quella 2005 dove gli azzurri non partecipavano poichè compresi nei diritti dei Mondiali 2006 :)


P.S. Prima che qualcuno lo chieda, Eurosport pur non avendo i diritti dei Mondiali 2018 sta trasmettendo i Mondiali U20 per un accordo diverso con la FIFA che comprende tutte le principali competizioni a livello giovanile ;)

Ritorniamo a parlare di RSI :) che invece sfrutta un accordo collettivo fatto per le nazioni minori direttamente dall'EBU Eurovision.

Ora capisco come fanno a trovare tutti questi soldi, considerando quanto costano in generale i diritti sportivi!
Mi hai dato una risposta che non sapevo ad una domanda che mi sono spesso posto :)
 
Discussione: RSI - LA1 & LA2

Da quello che so, le competizioni calcistiche vengono sempre trasmesse sulla RSI non avendo una pay tv svizzera (da quello che so).
Ah quindi ancora non si sa chi trasmetterà i Mondiali 2018? :5eek:

Esiste, esiste: Swisscom (solo via DSL).
Costa tantissimo (per gli standard italiani) ma c'è.
 
Ma ha contenuti propri o è semplicemente un'offerta di Tv cavo?
Perchè allora mi sembra che la più diffusa sia UPC.
Diciamo che è uguale a UPC ma con un'offerta tv se possibile ancora più vasta, infatti le sta facendo grandissima concorrenza...non metto link per non fare OT :)
 
ma questo e' un servizio sul 5g non ben capito no xche' la fattura di un cliente riportava il 2016, mi poi rispondere gherardo grazie tante.cmq questo servizio lo devono vedere la commissione della UE. che deciso questa cosa del 5g figurati cosa succederebbe in Italia. cmq attento una risposta caro gherardo grazie.
 
il servizio della trasmissione "patti chiari" non é riferito al 5g é riferito all' ADSL che in svizzera é il modo principale di usufruire della rete (internet + tv + telefono digitale fisso 120 euro al mese https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/internet-televisione-retefissa/inone-home.html + il canone) nelle abitazioni; a quelli della commissione UE non glie ne importa niente di come funziona o non funziona internet nelle varie nazioni, l'unico loro obiettivo é togliere di mezzo la tv free on air con la scusa (inveritiera perché hanno molte altre frequenze a disposizione) che la banda serve al 5g (internet mobile) per sostituirla con la ben piu redditizia IP tv il piu presto possibile, ma come dicevo, se gia qui in tanti posti la banda tentenna creando appunto disservizi, chissa in altri paesi dove le infrastrutture tecniche lasciano a desiderare...
 
Ultima modifica:
Esiste, esiste: Swisscom (solo via DSL).
Costa tantissimo (per gli standard italiani) ma c'è.
Swisscom non è una pay tv, è un fornitore di tv via cavo, come le rivali Upc e Sunrise. La pay tv svizzera è Teleclub (ha canali in tedesco e francese).
 
il servizio della trasmissione "patti chiari" non é riferito al 5g é riferito all' ADSL che in svizzera é il modo principale di usufruire della rete (internet + tv + telefono digitale fisso 120 euro al mese https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/internet-televisione-retefissa/inone-home.html + il canone) nelle abitazioni; a quelli della commissione UE non glie ne importa niente di come funziona o non funziona internet nelle varie nazioni, l'unico loro obiettivo é togliere di mezzo la tv free on air con la scusa (inveritiera perché hanno molte altre frequenze a disposizione) che la banda serve al 5g (internet mobile) per sostituirla con la ben piu redditizia IP tv il piu presto possibile, ma come dicevo, se gia qui in tanti posti la banda tentenna creando appunto disservizi, chissa in altri paesi dove le infrastrutture tecniche lasciano a desiderare...
120 euro al mese? :5eek:
 
leggi in fondo alla pagina https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/internet-televisione-retefissa/inone-home.html per cui, e mi rivolgo soprattutto a chi qui sul forum inneggia a certi "progressi tecnologici" che (per fortuna) in italia latitano, non abbiate fretta e godiamoci ancora per un po' la buona vecchia tv in etere; andando avanti di questo passo servira aver scaricato "l'app" anche per andare in bagno e naturalmente pagare ad ogni deiezione (con sconti per i diarroici).
 
infatti rispetto all'italia anche la verdura costa 5 volte di piu, ma é la medesima...ed é qui che sta la fregatura (rispetto all'estero stipendi doppi, prezzi 5 volte maggiori) ma non preoccupatevi, conosco tanti svizzeri da 3000 fr al mese di stipendio che pur di non rinunciare alla loro amata "swisscom tv" mandano i figlioletti a scuola d'inverno con le scarpe bucate...un po' come con sky in italia.
 
Costa molto questa tv di Swisscom ma mi piace molto l'offerta di canali Italiani e stranieri, ci sono molti canali interessanti
 
Indietro
Alto Basso