Discussioni sui canali Rai HD

Non faranno vedere tutto il torneo.

A Torino adesso su Rai Test HD c'è il cartello con la partita di domani USA-ITALIA ore 20:30
 
Scusate ma potreste fare un breve riassunto della situazione a Torino: lo scorso anno riuscii a vedere su Rai HD (grazie ad una antenna da interni) gli europei di calcio in HD sul mio PC (grazie ad una chiavetta USB della Cinergy).

Ora sul medesimo canale Rai HD non vedo piu' niente (ne' con l'antenna condominiale ne' con quella da interni) ne' vedo i canali in HD della Rai, tipo Rai1 HD.:crybaby2:

Potreste indicarmi i vari dati (frequenza, etc..) per poter sintonizzare i vari canali in HD sul DTT (tenendo conto che abito a Torino, in Via Ventimiglia)?

Ad esempio lo scorso anno il canale Rai HD lo vedevo con i seguenti dati:

Frequenza: 538000
Bandwith : 8 Mhz
StreamID: 256
NetworkID: 27

VideoPID: 515
AudioPID: 653
VideoType: H264
AudioType: MPEG
PCR PID: 515
PMT PID: 267
Service PID: 3304

Grazie in anticipo
 
E quindi se e' sul canale 66 mi sa che non vedro' niente :eusa_wall:

Per quelli di Torino: mi potete confermare che Via Ventimiglia e' nel cono d'ombra per il canale 66? :crybaby2:

Grazie
 
alexago ha scritto:
E quindi se e' sul canale 66 mi sa che non vedro' niente :eusa_wall:
Per quelli di Torino: mi potete confermare che Via Ventimiglia e' nel cono d'ombra per il canale 66? :crybaby2:
Grazie

Ma ad esempio il Mux RAI A con Rai 1,2,3,4 lo ricevi? e se sì su quale frequenza?
 
Ultima modifica:
alexago ha scritto:
E quindi se e' sul canale 66 mi sa che non vedro' niente :eusa_wall:

Per quelli di Torino: mi potete confermare che Via Ventimiglia e' nel cono d'ombra per il canale 66? :crybaby2:

Grazie

Chiedi a Ercolino, oltre che essere l'admin di questo forum, è anche di Torino, saprà senzaltro darti consigli e delucidazioni, data la sua passata esperienza sull'HD a Torino ;) ;)
 
Il Mux A (e quindi Rai1,2,3,4) li ricevo sulla frequenza 546000 (con l'antenna condominiale) mentre con quella da interno li becco anche sulla frequenza 602000.

Ercolino, aiutami tu :D (proprio ora che mi sta per arrivare la nuova TV mi scoccerebbe proprio non poter vedere i canali HD del DTT).

Ciao
 
Ultima modifica:
Il ch 66 prima era utilizzato dal Mux Rai A ,che con lo switch over è passato sul ch 30.

Al suo posto sul ch 66 è stato attivato il Mux 5 Rai HD.

Il ch 29V fa sperimentazione DVB-T2 ed a breve passerà sul ch 36V (serve solo per il Centro Ricerche Rai)

Con l'antenna da interni tu prendi il Mux Rai A sul ch 37V che trasmette da Moncalieri.

Sei sotto la collina quindi nel cono d'ombra ,molti di Nichelino e Moncalieri non ricevono il ch 66

Mi sa che c'è poco da fare
 
Grazie Ercolino delle info (anche se negative).

Ma la situazione cambiera' con lo switch definitivo prossimo venturo o sono destinato a non vedere in HD per sempre?

Altrimenti propongo a mia moglie di cambiare casa :eusa_whistle:

Ciao e grazie
 
Con lo switch OFF è molto probabile che ci sarà un cambio frequenze di diversi Mux

La situazione migliorerà anche perchè a Torino è prevista la costruzione di 2 nuovi tralicci alti 140 metri dove tutte le emittenti sparse sulla collina confluiranno.

La postazione prevista dovrebbe essere il Faro della Vittoria
 
Grazie Ercolino,

mi tocca quindi aspettare quest'autunno.

Ma se puntassi un'antenna da interno amplificata verso il centro di Torino secondo te avrei qualche speranza?
 
Ma io che abito in una regione dove non è ancora stato fatto lo switch-over vedrò lo stesso la Confederations Cup in Hd su Rai Test HD dato che sono coperto dal segnale del mux RAI B? grazie x le risp...!:D
 
Paoloxs ha scritto:
come fanno a criptarlo?

Non lo criptano, semplicemente non trasmettono, a quanto ho capito!

Ripropongo la domanda di qualche utente fa: nell' articolo di digital-sat si parla anche di Roma per la sperimentazione.
Ora è ancora tutto buio, è possibile che comincino le trasmissioni da quando c'è lo switch over tra qualche giorno?
 
Indietro
Alto Basso