Discussioni su Warner TV

Non so per le altre serie, ma con "Lois & Clark" la prima puntata quotidiana è la replica dell'ultima puntata del giorno prima

Sì, al massimo le replicano il giorno dopo.

La mia domanda era: le puntate delle serie trasmesse non le mettono sul sito per vederle "on demand"?
 
Le puntate delle serie (per esempio Willy il Principe di Bel Air) non le caricano online sul sito? Se non si vedono "in diretta", non si possono recuperare?

È su Sky on Demand. Difficilmente avranno i diritti internet per il chiaro, altrimenti Sky avrebbe pagato per nulla
 
Non hanno avuto autorizzazione per alimentare l'on demand ... neanche come catch-up al momento ...

Ma come ho letto qui da Pescarese che gli avevano confermato che i contenuti sarebbero stati on demand e adesso leggo che non hanno avuto autorizzazione per l'on demand????

Mi interessava solo per Lois & clark perchè sono 25 anni che non si vede in tv, il resto non mi importa!

A questo punto spero di vederlo su prime video datosi i contenuti Warner stanno arrivando su prime.

Canale flop!!
 
Ma come ho letto qui da Pescarese che gli avevano confermato che i contenuti sarebbero stati on demand e adesso leggo che non hanno avuto autorizzazione per l'on demand????

Mi interessava solo per Lois & clark perchè sono 25 anni che non si vede in tv, il resto non mi importa!

A questo punto spero di vederlo su prime video datosi i contenuti Warner stanno arrivando su prime.

Canale flop!!

È un canale free sul DTT. Abituati come siamo non fa proprio per noi
 
È un canale free sul DTT. Abituati come siamo non fa proprio per noi

... ma come ho scritto prima con tutti questi servizi secondo te penso a warner tv?


Potevo evitare di attivare discovery ...

Ho dato uno sguardo ma non c'è nulla di interessante , ma che cosa serve??
 
Ultima modifica:
Il paradosso è che hai un canale della Warner ma i diritti li hanno di più gli altri... Bella fregatura.
 
Ultima modifica:
i diritti per lo streaming era prevedibile che non li avessero, almeno per molti di quei prodotti trasmessi, sinceramente mi sarei stupito del contrario.
 
Mi sembrava strano che la Warner avesse quei diritti anche per l'ondemand, con la questione Sky di mezzo quei contenuti sono probabilmente bloccati fino al 2025 (nel 2020 si sono sparati sul piede da soli)
 
Boh ancora devo vedere il canale, ce ne sono così tanti di canali che non ho trovato il motivo di sintonizzarvi proprio sul 37 fino ad ora.
Prevedo comunque in tre anni una fine come CineSony e Paramount Network.
Poi passerà all' on-demand sul web per le smart-tv.
 
Non hanno avuto autorizzazione per alimentare l'on demand ... neanche come catch-up al momento ...
eh, mettere la roba in rete costa e prende spazio. per cose che magari guarderanno in pochissimi non ne vale ancora la pena.

Il paradosso è che hai un canale della Warner ma i diritti gli hanno di più gli altri... Bella fregatura.
è sempre così appena apri una ott i cui diritti di library sono stati venduti fino a ieri ad altri...tanto ben presto si avranno fusioni e rivendite vecchio stile. già starz+/lionsgate chiude...
 
Boh ancora devo vedere il canale, ce ne sono così tanti di canali che non ho trovato il motivo di sintonizzarvi proprio sul 37 fino ad ora.
Prevedo comunque in tre anni una fine come CineSony e Paramount Network.

E' una previsione abbastanza irrealistica, in tanti anni quanti canali ha chiuso Discovery in Italia? Zero. Le situazioni di CineSony e Paramount Network erano molto differenti e non paragonabili.
Se proprio volevi fare un ipotesi improbabile ma possibile potevi dire che Discovery in futuro chiuderà tutti i canali e passerà solo in streaming piuttosto della chiusura di un singolo canale. E non lo farà, i soldi della pubblicità sono sempre soldi :D
 
E' una previsione abbastanza irrealistica, in tanti anni quanti canali ha chiuso Discovery in Italia? Zero. Le situazioni di CineSony e Paramount Network erano molto differenti e non paragonabili.
Se proprio volevi fare un ipotesi improbabile ma possibile potevi dire che Discovery in futuro chiuderà tutti i canali e passerà solo in streaming piuttosto della chiusura di un singolo canale. E non lo farà, i soldi della pubblicità sono sempre soldi :D

Grazie per le tue riflessioni, è vero, Discovery in Italia sul DTT non solo non ha mai chiuso canali fino ad oggi, li ha aumentati di numero, considera che nessuno era un canale tematico di serie televisive o di cinema a parte parzialmente Giallo e Nove, probabilmente quello che gli editori stanno riscontrando è che per vedere contemporaneamente 7-8 episodi di una serie televisiva in un botto viene molto comodo l' on-demand. Così in seguito saranno molte le tv che potranno passare all' on-demand perchè già oggi è vero molte tv sul DTT hanno preso l' abitudine di programmare in successione molte puntate di una stessa serie televisiva. Se è per quello mettono molte puntate anche di factual o di altri programmi. Si sono avvicinate a un modello più simile a quello del web. Ci sarebbe da capire se il nuovo partenariato con WB alla lunga possa portare a trasformazioni nella logica editoriale di Discovery. Va detto che Discovery ora "Discovery/WB" con più convinzione di tanti altri editori sta mantenendo sul DTT tutta una serie di canali che non vanno male e che gli procurano un bel po' di pubblicità oltre che di telespettatori quindi forse hai ragione ancora tu. Ciao.

WB Discovery a fine settembre 2022 aveva debiti per oltre 51 miliardi di dollari.
https://www.fool.com/investing/2022/09/29/1-green-flag-for-warner-bros-discovery-and-1-red-f/

Anche questa informazione sconvolgente è interessante, meriterebbe una analisi che io non sono in grado di fare. Non mi occupo di finanza, mi limito a osservare che il dato mi ha colpito.
 
Ultima modifica:
Ma come ho letto qui da Pescarese che gli avevano confermato che i contenuti sarebbero stati on demand e adesso leggo che non hanno avuto autorizzazione per l'on demand????

le Sezioni OnDemand su Discovery+ all'inizio c'erano ma Vuote ovviamente (Sezioni poi Tolte se non ricordo male Mercoledì) , quindi che fosse previsto era sicuro.

poi come ha detto @3750 non hanno avuto l'autorizzazione.


Potrebbe arrivare più avanti questo poi non lo sò.
 
Indietro
Alto Basso