Inutile vedere la cosa con gli occhi nostalgici: i canali musicali, come ci si poteva aspettare, si sono molto commercializzati, molto più di allora intendo.
YouTube, come Spotify, ha tutti i prerequisiti per essere la MTV di questa decade, se non molto meglio, dato che è molto più democratica.
Certo, certe cose vanno lanciate ancora dalla TV e dala radio, ma onestamente, cos'ha lanciato di così decente la TV e la radio negli ultimi tempi, da circa 10 anni a questa parte?
Su YouTube come Spotify, hai le playlist che ti fanno scoprire tanti gioielli d'ogni genere da tutto il mondo, questo MTV non la ha mai fatto più di tanto, e ora si sono buttati sul minimo quoziente intellettivo.
In parte, non li biasimo, se un certo pattume intellettivo piace, ci sta..
Ma qui mi sembra si stia andando di troppi "potrebbe essere/se fosse" e tanti "se" in generale.
Il punto è, che nel 2021, trovo poco ascoltabile quel che passano molte radio e TV, io come vari altri.
Ergo, non posso fidarmi della TV, e in parte, non l'ho mai fatto