Discussioni su Supersix e Ka-Boom

Per curiosità vi chiedo: i cartoni animati della fascia "Ka Boom" vi piacciono?
Io li trovo bruttini, preferisco cartoni americani CLASSICI come Looney Tunes, Antenati, Pantera Rosa, Braccio di ferro, tutte le produzioni di Hanna e Barbera, ecc
 
Per curiosità vi chiedo: i cartoni animati della fascia "Ka Boom" vi piacciono?
Io li trovo bruttini, preferisco cartoni americani CLASSICI come Looney Tunes, Antenati, Pantera Rosa, Braccio di ferro, tutte le produzioni di Hanna e Barbera, ecc

concordo
 
Per curiosità vi chiedo: i cartoni animati della fascia "Ka Boom" vi piacciono?
Io li trovo bruttini, preferisco cartoni americani CLASSICI come Looney Tunes, Antenati, Pantera Rosa, Braccio di ferro, tutte le produzioni di Hanna e Barbera, ecc
Se non ti piacciono, non lo guardare SupeSix...

Molti guardano i vecchi cartoni anni 80 e Anime.
 
Se non ti piacciono, non lo guardare SupeSix...

Molti guardano i vecchi cartoni anni 80 e Anime.

Ma guarda che di vecchi cartoni lì ce n' è solo uno dei robot, gli altri sono anime anni 90 o forse anche anni 2000, io appartengo alla generazione degli anni 80, le giapponesate anni 90 o 2000 non mi piacciono, poi su Supersix di interessante ci sono anche dei telefilm e altre cose, di Supersix non mi piace solamente la parte dei cartoni contraddistinta dal marchio KA-BOOM.
 
Ma guarda che di vecchi cartoni lì ce n' è solo uno dei robot, gli altri sono anime anni 90 o forse anche anni 2000, io appartengo alla generazione degli anni 80, le giapponesate anni 90 o 2000 non mi piacciono, poi su Supersix di interessante ci sono anche dei telefilm e altre cose, di Supersix non mi piace solamente la parte dei cartoni contraddistinta dal marchio KA-BOOM.
Ogni tanto guardo Daitan III, Astrorobot.

Ma ti posso assicurare, che tanta gente guarda le Anime, tra le più seguite Inuyasha.
 
Ogni tanto guardo Daitan III, Astrorobot.

Ma ti posso assicurare, che tanta gente guarda le Anime, tra le più seguite Inuyasha.

Ti credo, ecco io resto del parere che si salvano Daitarn III e Astrorobot, le nuove serie non mi prendono ma io probabilmente appartengo a un altra generazione.
 
Ti credo, ecco io resto del parere che si salvano Daitarn III e Astrorobot, le nuove serie non mi prendono ma io probabilmente appartengo a un altra generazione.

che belli i tempi di....
Jtv2.jpg
 
Guardo un po' meno negli ultimi mesi, ma seguo GTO quando riesco: mi incuriosiscono molto le dinamiche dei personaggi e l'ambiente, al di là dell'esagerazione :). Ho visto un po' Daitarn III, prima o poi dovrò guardar bene Gundam che su Supersix non riesco a seguire regolarmente.
 
Ma guarda che io sono di quella generazione

SuperGulp e Company

Tutte le saghe Giapponesi 70/80.

Pure io e mi piacerebbe tanto rivedere tante perle di quel periodo, compresi i cartoni di Hanna & Barbera, che so essere in mano alla Warner.
Comunque parlando con loro mi dicevano che è dura perchè c'è poco ricavo dalla pubblicità e non riescono ad acquistare altre cose!
 
Esatto, quelli si erano cartoni animati!

e c'erano anche programmi con ragazzi d'età uguale al target del canale anche se non mancava qualche cartone per i più piccoli, insomma vedevi che per non essere bim bum bam era un canale a mio avviso anche migliore e fatto bene.
Quello che non capisco è perchè nessuno pensi di riportarlo sul digitale l'unica speranza sarebbe gold tv ma se fin'ora non l'hanno fatto dubito lo faranno prossimamente, molti dei cartoni che andavano non si sono più visti in nessun'altro canale se non qualcuno su telemontecarlo o italia 7 gold...
 
Per curiosità vi chiedo: i cartoni animati della fascia "Ka Boom" vi piacciono?
Io li trovo bruttini, preferisco cartoni americani CLASSICI come Looney Tunes, Antenati, Pantera Rosa, Braccio di ferro, tutte le produzioni di Hanna e Barbera, ecc

Ma Ka-boom si basa sull'archivio delle Dynamic Italia (Dynit) che tratta titoli giapponesi come Yamato Video (che nel 2011 tentò l'avventura in dtt col canale Anime Manga).

Ogni tanto do un'occhiata alle serie con i robottoni classici . Astrorobot non mi piaceva già all'epoca :D Gundam resta interessante, Daitarn3 non ha il doppiaggio storico .
I titoli moderni li trovo ..come dire meno giapponesi. e troppo patinati e seriosi.

I cartoni animati a cui ti riferisci fanno parte di un altro filone i (Yoghi e bubu, Ernesto sparalesto-Zotto chitarra :D-, Tatino e papiino ecc...) per la loro brevità sarebbero degli ottimi riempitivi da mettere su TUTTI i canali generalisti, come accadeva una volta.

Flintstones e Pantera Rosa non li trovo così rari, li ho visti recentemente su una tv locale (TSN Lecco).
 
Io penso anche a un Tom & Jerry, a un Casper e tantissimi che mandava Rete4 nell' epoca che apparteneva a Mondadori.

Flintstones e Pantera Rosa non li trovo così rari, li ho visti recentemente su una tv locale (TSN Lecco).

Lo so, quei cartoni li ho introdotti io quando collaboravo con loro. Adesso la collaborazione è terminata e dopo 3 mesi che non sapevano più che cosa programmare gli è venuto in mente di aderire a Supersix, consiglio di adesione che gli davo anche io quando ancora ci avevo a che fare......
Ma fan troppe cose e la Visual Radio e questo e quello, dovrebbero restringere il giro a poche cose non moltiplicare gli sforzi in mille direzioni.
Inevitabile la chiusura di Lecco che non avrebbe mai dovuto partire perchè si sapeva che sarebbe finita presto.
Gli auguro ogni bene.
 
Ultima modifica:
Ah, per curiosità da chi compravate la Pantera rosa e i Flintstones? Direttamente dagli "eredi multinazionali" di cui scordo sempre il nome? :icon_redface: Se si può dire, ovviamente.
 
Ah, per curiosità da chi compravate la Pantera rosa e i Flintstones? Direttamente dagli "eredi multinazionali" di cui scordo sempre il nome? :icon_redface: Se si può dire, ovviamente.

Da un distributore tv di Cesena che ha avviato una ristrutturazione societaria e adesso a quanto ne so è fermo.
Altre cose so dove andare a prenderle: non uso i distributori che vanno per la maggiore perché sono cari rabbiosi.
 
Ultima modifica:
Da un distributore tv di Cesena che ha avviato una ristrutturazione societaria e adesso a quanto ne so è fermo.
Altre cose so dove andare a prenderle: non uso i distributori che vanno per la maggiore perché sono cari rabbiosi.

Quindi per I flintstones non si è costretti ad andare dalla Turner? Se si, quando vai da quelli più economici, hanno comunque accesso alla migliore versione del prodotto a livello tecnico?
 
Quindi per I flintstones non si è costretti ad andare dalla Turner? Se si, quando vai da quelli più economici, hanno comunque accesso alla migliore versione del prodotto a livello tecnico?

Il livello tecnico era buono, tranne che prima di ogni episodio passavano delle brevi gags fornite in inglese che andavano tagliate ovviamente.
 
Indietro
Alto Basso