Discussioni su Rai Yoyo

Anni fa Rai Gulp alle 23:00 interrompeva le trasmissioni e mandava in onda un loop fino alle 7:00 del giorno dopo poi hanno preferito continuare la programmazione h24.

Comunque non tutti i bambini alle 21:30 sono già tutti belli a nanna eh...se per questo trovo spesso Peppa Pig anche a mezzanotte inoltrata.
 
Credo che Rai Yoyo da mezzanotte alle 6.00 potrebbe anche limitarsi a trasmettere la Ninna nanna della buonanotte (che tra l'altro non è manco brutta).
Invece la fanno per pochi minuti solo alternandola ad altri cartoni.

Altra cosa che non capisco: perché Rai Yoyo di notte trasmette cartoni che di giorno non fa?
Esempio: guardate la guida tv del sito della Rai alle ore 2.00 e 4.00 di stanotte. In programma c'è "Sopra i tetti di Venezia", cartone di Rai Fiction (coprodotto da Eurovisione). Qualche anno fa andò su Rai Gulp ma poi non lo fecero più.

Che senso ha trasmetterlo solo di notte?
È assurdo.
Non è così che si sfrutta la propria library..... :icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
Stessa cosa fanno anche altri canali come K2 e Frisbee... ;) Evidentemente non lo vedono come prodotto "forte" da mettere durante il giorno (ascolti) ma solo come tappa buchi... ;)
 
Male malissimo.
I prodotti vanno riproposti, soprattutto se a distanza di anni...
Vanno fatti conoscere, pubblicizzati....

Ha ragione Kamioka Go: ore e ore degli stessi cartoni rendono il canale troppo monotono...
Adesso è estate, i bamibini possono vedere i loro canali a tutte le ore, iniziamo a far loro conoscere qualche "nuovo" cartone... ("nuovo" tra virgolette, non nel senso di cronologicamente più giovane)

Attualmente su 24 ore, 4 sono solo di Peppa Pig.... Un sesto di canale è Peppa Pig tutti i giorni :5eek:
Un po' tantino direi... :icon_rolleyes:
 
Attualmente su 24 ore, 4 sono solo di Peppa Pig.... Un sesto di canale è Peppa Pig tutti i giorni :5eek:
Un po' tantino direi... :icon_rolleyes:
La situazione è sempre la stessa...
I bambini guardano Peppa Pig. Rai Yoyo continua a trasmettere Peppa Pig, i bambini continuano a guardare Peppa Pig.
Risultato: Soldi alla Rai. Obiettivo raggiunto...
Non credo che gliene freghi molto dei bambini: la TV è fatta per i soldi e, purtroppo, non per i contenuti (vedi i programmi trash che fanno quasi il 20% di share).
 
Non credo che gliene freghi molto dei bambini: la TV è fatta per i soldi e, purtroppo, non per i contenuti (vedi i programmi trash che fanno quasi il 20% di share).
male, direi! E' uno degli obblighi di servizio pubblico. Rai non è Mediaset.

@agostino31
il mio non fa il riposino pomeridiano.. ma ha immense energie e la sera non vuole mai dormire ugualmente, quindi i conti non tornano, e sto benedetto canale acceso 24ore su 24 di certo non aiuta. Sembra facile dire "educate i pargoli"...ma non è così.
p.s. conoscete creature che alle 3 o alle 4 di notte sono forse svegli? Quindi che senso ha trasmettere a quelle ore?
 
male, direi! E' uno degli obblighi di servizio pubblico. Rai non è Mediaset.

@agostino31
il mio non fa il riposino pomeridiano.. ma ha immense energie e la sera non vuole mai dormire ugualmente, quindi i conti non tornano, e sto benedetto canale acceso 24ore su 24 di certo non aiuta. Sembra facile dire "educate i pargoli"...ma non è così.
p.s. conoscete creature che alle 3 o alle 4 di notte sono forse svegli? Quindi che senso ha trasmettere a quelle ore?

Allo stesso modo altri potrebbero pensare "Perchè si deve interrompere alla notte?"
Io improvviserei il malfunzionamento dell'antenna :D
Vedi che poi vanno a letto :D

Inviato dal mio Samsung con Tapatalk 2
 
male, direi! E' uno degli obblighi di servizio pubblico. Rai non è Mediaset.

@agostino31
il mio non fa il riposino pomeridiano.. ma ha immense energie e la sera non vuole mai dormire ugualmente, quindi i conti non tornano, e sto benedetto canale acceso 24ore su 24 di certo non aiuta. Sembra facile dire "educate i pargoli"...ma non è così.
p.s. conoscete creature che alle 3 o alle 4 di notte sono forse svegli? Quindi che senso ha trasmettere a quelle ore?
blocca il canale dopo una certa ora :pPPPP
 
p.s. conoscete creature che alle 3 o alle 4 di notte sono forse svegli? Quindi che senso ha trasmettere a quelle ore?
Hai ragione, sinceramente anche io mi sono sempre chiesto il motivo e l'utilità di tenere accesi i canali per bambini tutta la notte. Potrei anche capire, ma relativamente, i canali con un target più adolescenziale, ma quelli dedicati ai bimbi in effetti potrebbero benissimo concludere le trasmissioni alle 23 o a mezzanotte e poi riprendere alle 6 della mattina seguente.
 
Hai ragione, sinceramente anche io mi sono sempre chiesto il motivo e l'utilità di tenere accesi i canali per bambini tutta la notte. Potrei anche capire, ma relativamente, i canali con un target più adolescenziale, ma quelli dedicati ai bimbi in effetti potrebbero benissimo concludere le trasmissioni alle 23 o a mezzanotte e poi riprendere alle 6 della mattina seguente.
:5eek::5eek:
 
Mezzanotte è già tardi. Un bimbo che si alza presto per andare all'asilo deve andare a letto al max alle 22...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 

Un paio di anni fa gli addetti alla messa in onda dei canali tematici di Torino scioperarono per 2-3 giorni per colpa dell'obsolescenza dei macchinari con cui vengono emessi i vari canali ex RaiSat.

Gli era stato imposto di fare palinsesti h24 su due canali in più (Gulp e Yoyo) con macchinari che erano stati acquistati nel 1997 per fare i canali Rai Sat (quei canali che trasmettevano 4 ore di programmazione in loop per tutta la giornata).

Effetto dello sciopero fu la sospensione notturna di Rai Yoyo (e forse anche Rai 5) per quei giorni di sciopero, e un palinsesto fatto di cartoni di Rai Fiction su Rai Gulp, 4 titoli trasmessi in loop per tutte le giornate.
Credo che sia anche per colpa di quei macchinari se oggi ci ritroviamo la pagina facebook di Rai Premium che quasi ogni giorno si scusa per un qualche problema tecnico avvenuto al proprio canale, o se vediamo la pubblicità ribassata, con un rigo nero sopra (o se Rai Movie ha la 2ª traccia audio fuori sincrono e non riescono nemmeno a sistemarla)

L'idea di trasmettere in notturna Rai Yoyo mi pare alquanto demenziale, ne parlarono anche su Sorrisi (incredibile, i lettori si lamentavo di una cosa seria).
Se dalle 0.00 alle 6.00 trasmettessero la sola ninna nanna, credo sarebbe solo un bene, tanto più che le repliche le fanno già di giorno....
E forse, come dice più di qualcuno, si dimostrerebbe ad eventuali bambini "capricciosi" che di notte si dorme..... ;)
 
L'idea di trasmettere in notturna Rai Yoyo mi pare alquanto demenziale, ne parlarono anche su Sorrisi (incredibile, i lettori si lamentavo di una cosa seria).
Se dalle 0.00 alle 6.00 trasmettessero la sola ninna nanna, credo sarebbe solo un bene, tanto più che le repliche le fanno già di giorno....
E forse, come dice più di qualcuno, si dimostrerebbe ad eventuali bambini "capricciosi" che di notte si dorme..... ;)
5 minuti di applausi!!! :icon_cheers:
 
Indietro
Alto Basso