Discussioni su Rai 4

ale89 ha scritto:
Fascia protetta? Alle 09 del mattino? Alle 14? Mah..
Poi... Fisica o Chimica porno? Ma hanno mai visto un porno? Mi sa di no...
Perchè il porno è tutt'altra cosa.
Non si puo neanche considerare erotico il film perchè non lo è!!
.
E' un format da tv pubblica? Nella vicina Svizzera la tv pubblica la trasmetterebbe? in Germania? in Francia? Noi in Italia dobbiamo sempre fare eccezzione. Leggo che è una produzione spagnola del gruppo privato "Antena3" (vicino alla DeAGostini)(in palinsesto in Spagna ha: "Chi vuol essere milionario", "La Ruota Della Fortuna", "Paso Adelante", ho già capito tutto)...
 
Chi è che puo dire è giusto oppure no se una cosa o l'altra vada bene su una tv pubblica? Che poi quelli che devono fare servizio pubblico sono principalmente le 3 reti generaliste rai.

Ecco se partiamo nel dire secondo me è giusto così e secondo me no non andremo da nessuna parte.
Che sia privata o pubblica se una cosa và in onda e ha successo (Ieri mattina 2% di share) perchè non trasmetterla? Che poi nella serie non c'è niente di chè rispetto a quello che vogliono fare passare o pensare.

Certo siamo in ItaGlia e ovviamente a "certe" persone queste cose non le possono sopportare poverini...
Forse non sanno che c'è il telecomando...
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
.
Si chiama "Libero" eh? :lol: Ma non fatemio ridere....
Sì... libero di sparare [non dico cosa altrimenti mi bannano] su chi non gli va a genio. :icon_rolleyes:

Cmq questa cosa secondo me porterà solo pubblicità positiva verso Fisica o Chimica che finora pochi conoscevano. ;)
 
spero che non venga rimosso freccero... anche perchè si parla di una sua rimozione...
 
Ma è lecito registrare e pubblicare le chiamate così a ca$$o? Non penso che Freccero abbia dato il consenso per la registrazione della chiamata...
 
388 ha scritto:
Ma è lecito registrare e pubblicare le chiamate così a ca$$o? Non penso che Freccero abbia dato il consenso per la registrazione della chiamata...
La cosa divertente è che proprio qualche giorno fa nel cda Rai si è pensato di mettere una regola aziendale contro Report e Presa Diretta per non mandare in onda telefonate senza il consenso del diretto interessato. Perchè? Perchè il signor-nano infame- Brunetta ha querelato la redazione di Report per una puntata che non gli è andata giù.
Ovviamente Libero e Il Giornale scrivevano a favore di questo... quando invece sono loro i primi!
 
388 ha scritto:
Ma è lecito registrare e pubblicare le chiamate così a ca$$o? Non penso che Freccero abbia dato il consenso per la registrazione della chiamata...
infatti... anche perchè quella non era un intervista, bensi una telefonata fatta apposta per farlo andare in escandescenza...
 
ale89 ha scritto:
Fascia protetta? Alle 09 del mattino? Alle 14? Mah..
La facia protetta se così possiamo chiamarla quella più importante è dalle 16 alle 19. E allora li ovviamente non và in onda...
Per il resto se c'è il bollino rosso non vedo il motivo del problema.
Ci sono programmi peggiori che vanno in onda anche nella fascia 16-19 ma nulla eh... quelli sono programmi famigliari :lol:
Di CSI alle 19 su Ita1 non ne ha parlato nessuno :doubt: :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
mi pare di aver letto che la fascia protetta sulle rete rai è anticipata di un'ora.. e va quindi dalle 15:00 alle 20:00...:icon_rolleyes:
 
pierluigip ha scritto:
La cosa divertente è che proprio qualche giorno fa nel cda Rai si è pensato di mettere una regola aziendale contro Report e Presa Diretta per non mandare in onda telefonate senza il consenso del diretto interessato. Perchè? Perchè il signor-nano infame- Brunetta ha querelato la redazione di Report per una puntata che non gli è andata giù.
Ovviamente Libero e Il Giornale scrivevano a favore di questo... quando invece sono loro i primi!
per la libertà d'informazione in italia siamo messi bene :eusa_whistle:
che vergogna :sad:
 
EteriX ha scritto:
Italia1 non è una tv pubblica non credo se ne debbano occupare.
Ma dovrebbero, visto che le regole sulla fascia protetta valgono per tutti... A prescindere che si tratti di servizio pubblico o privato, tutti devono attenervisi.
... Sarebbe come dire che la messa in onda di FoC da parte di Italia 1 o da altra rete nazionale privata sarebbe più lecita che non se trasmessa da una rete pubblica... Non mi risulta proprio sia così... :doubt:
Qualcuno sicuramente tirerà in ballo (se già non lo ha fatto) che per il servizio pubblico i cittadini pagano un canone... Peccato che, anche se noi italiani non gradiamo, il canone Rai, che non ha quel nome, non è altro che una tassa di possesso di apparecchi video e radiofonici (non dimentichiamolo), ne più ne meno come il Bollo per l'Auto, che si paga perché proprietari di un'auto, o l'IMU, perché proprietari di una casa... Se lo stato vendesse la Rai ai privati, qualcuno crede veramente alla favola che il canone verrebbe eliminato? :badgrin:
 
Ultima modifica:
nokiatony ha scritto:
mi pare di aver letto che la fascia protetta sulle rete rai è anticipata di un'ora.. e va quindi dalle 15:00 alle 20:00...:icon_rolleyes:
isolano67 ha scritto:
Oltretutto, alle 9:00, e per tutta la mattinata, i bambini e gli adolescenti credo siano a scuola, o mi sbaglio...
Alle 9 la gente lavora, guardano la tv i bambini che quel giorno non sono andati a scuola e i nonni, i disoccupati sono al computer, a cercare lavoro o a dormire quindi il format entra in collisione con vecchi e bambini... vi attaccate a questa storia della fascia protetta...l' attenzione ai contenuti sulla tv pubblica ci deve essere 24 ore su 24 e c'è sempre stata anche quando non avevano inventato la fantasiosa fascia protetta...alcuni tipi di contenuti non devono avere spazio a nessuna ora, per me è giusto che ci sia una preoccupazione e un dibattito sui contenuti della rai e che si parli di meno della tv privata la cui responsabilità è demandata all' editore che non è lo stato.
 
ale89 ha scritto:
E perchè non ci dovrebbero essere? Chi lo dice? tu?
il codice della Rai che prescrive vigilanza sui contenuti...la convenzione con lo stato, il codice interno e il buon senso che si è perso da quando in Rai esiste Rai4. come ho scritto sopra la tv alle 9 del mattino la vedono i bimbi che quel giorno non sono andati a scuola e in ogni caso la potrebbero vedere anche alle 23 di sera per cui quel format non ci dovrebbe essere. Lasciando da parte i minori: anche l' adulto può sentirsi offeso da quel tipo di televisione, la metterei su quel piano.
 
Indietro
Alto Basso