Discussioni su Rai 2

Molto simile a Chicago Fire

Boh... l'unica cosa che hanno in comune è che in 9-1-1 ci sono anche i Vigili del Fuoco (oltre al paramedico). E che anche lì si vede un po' (ma molto meno rispetto a CF) della vita nella caserma dei pompieri.
In CF poi la parte poliziesca c'è di rado (ovviamente presente soprattutto nei crossover con le altre serie chicago) e le chiamate all'operatore del 911 credo che le abbiano fatte vedere forse una volta (in 6 stagioni che ho visto io). Quindi proprio simile simile per me no... Poi vabbè, di 9-1-1 ho visto solo i primi 3 episodi.
 
Avete notato che da lunedì va in onda, dopo il TG2 delle 20:30, un programma chiamato Cut - RIDIAMOci un taglio? Andava in onda anche qualche anno fa ma con un altro titolo (Seltz, mi pare)
 
gente, in America il 911 racchiude le forze dell'ordine. E' da lì che poi viene emanata l'emergenza a chi di dovere. La somiglianza è abbastanza diretta con le serie Chicago, solo che cambia il punto di vista.
Ogni serie Chicago tratta una singola FDO, 9-1-1 narra delle fdo dei casi d'urgenza nella sua interezza.
Noi invece in Italia a chiamare una mano intera di numeri per le emergenze XD
 
Domani sera, a partire dalle 21.05, andranno in onda entrambi gli episodi di Fabrizio De André - Principe Libero.
Lo dico perché fino a pochi giorni fa so che era programmato un film intitolato "Amore, cucina e curry".
 
Avete notato che da lunedì va in onda, dopo il TG2 delle 20:30, un programma chiamato Cut - RIDIAMOci un taglio? Andava in onda anche qualche anno fa ma con un altro titolo (Seltz, mi pare)

sì hanno sospeso Quelli che..dopo il tg e per ora hanno messo questo riempitivo. Nn capisco tutta questa ricerca di programmi leggeri...soprattutto in rai...
Fossi per me hiamerei la Gruber per farle fare otto e mezzo.
 
si ma il motivo fondamentale sono proprio gli ascolti del cavolo che totalizzava ad ogni puntata :D
anche se su twitter il conduttore nei saluti di fine anno era stato un pò criptico...

ma andrea delogu da dove salta fuori??? è ovunque e ..spigliatezza a parte..non vedo altre grandi doti. In teoria chi chi fa tv dovrebbe mettersi al servizio del programma nn sfruttarlo per promuore il proprio personaggio-

Per corsi..idem..spero almeno adesso lavori in esclusiva per la rai ! Vedere personaggi che saltano da un canale all'altro ..dalla rai alla concorrenza nn è il massimo. Dà l'impressione di un'unica melassa televisiva.
 
ma andrea delogu da dove salta fuori??? è ovunque e ..spigliatezza a parte..non vedo altre grandi doti. In teoria chi chi fa tv dovrebbe mettersi al servizio del programma nn sfruttarlo per promuore il proprio personaggio-

Per corsi..idem..spero almeno adesso lavori in esclusiva per la rai ! Vedere personaggi che saltano da un canale all'altro ..dalla rai alla concorrenza nn è il massimo. Dà l'impressione di un'unica melassa televisiva.

Corsi infatti non è più su Real Time, è stato sostituito da Katia Follesa per quanto riguarda Take Me Out
 
Domani sera, a partire dalle 21.05, andranno in onda entrambi gli episodi di Fabrizio De André - Principe Libero.

Bene, bravo Feccero. Condivido la scelta di ridimensionare le serie americane e dare spazio alla grande fiction italiana.
Aggiungo che, dopo i primi due episodi di domani sera, mercoledì andranno in onda gli episodi 3 e 4 della prima stagione di "La Porta Rossa".
 
Ma cosa ti sei fumato? Che senso ha "dare spazio alla grande fiction italiana", quando a tale scopo ci sono già Rai1 e RaiPremium...?

Rai1 ha la settimana piena di fiction in prima tv ed intrattenimento. Replicare le fiction più belle su Rai 2 non è come replicarle su Rai Premium. Serve a dare lustro ad un canale che in prima serata (e non) è diventato, da anni, monopolio americano/tedesco. Faranno buonissimi ascolti.
 
Indietro
Alto Basso