Discussioni su Rai 1

Alberto Angela e' uno dei pochi figli d'arte che sarebbe al suo posto anche se fosse stato figlio di non-vip.
Preparato e umile (vedi tapiro consegnato), merita di essere dove e'.

Pienamente d'accordo. Diversi anni fa a "L'ottavo Nano" i fratelli Guzzanti e Neri Marcoré lo presero in giro.. lui stette al gioco ma se ben ricordo il padre se la prese un pò perché in uno sketch dissero che era in Rai in quanto figlio di Piero Angela.
 
Pienamente d'accordo. Diversi anni fa a "L'ottavo Nano" i fratelli Guzzanti e Neri Marcoré lo presero in giro.. lui stette al gioco ma se ben ricordo il padre se la prese un pò perché in uno sketch dissero che era in Rai in quanto figlio di Piero Angela.

e detto dalla cricca Guzzanti ce ne vuole... comunque negli anni li ha smentiti. io che sono affezionato ai docu sky, per essermi visto i suoi su un canale rai..vuole dire che, come ho gia' detto , merita.
 
Be' devo dire che almeno i primi due fratelli Guzzanti sono bravi. Comunque sono sempre interessanti i "reportage " di Alberto Angela.
 
nn ho mai visto una puntata..ma nn ho capito perché la rai abbia ceduto la serie LA SIGNORA IN GIALLO alla concorrenza (fecero lo stesso con Beautiful, il tenente Colombo, Derrick) che aveva un buon seguito di affezionati? In estate..quando i palinsesti sono ridotti all'osso..era spesso uno dei programmi più visti di Rai1.
 
nn ho mai visto una puntata..ma nn ho capito perché la rai abbia ceduto la serie LA SIGNORA IN GIALLO alla concorrenza (fecero lo stesso con Beautiful, il tenente Colombo, Derrick) che aveva un buon seguito di affezionati? In estate..quando i palinsesti sono ridotti all'osso..era spesso uno dei programmi più visti di Rai1.

La Rai ha mancato spesso di lungimiranza in passato. Per esempio Dallas fu trasmesso inizialmente su Rai 1 un po' a casaccio con risultati scarsi per poi diventare un successo appena passato su Canale 5.
In anni più recenti, visto l'aumento del numero di gruppi televisivi, penso però che c'entri di più il fatto che ci sono molte più offerte per i pacchetti di diritti e se li aggiudica chi offre di più. Probabilmente quando il pacchetto che comprende La Signora in Giallo è scaduto, semplicemente Mediaset ha offerto di più.
 
La Rai ha mancato spesso di lungimiranza in passato. Per esempio Dallas fu trasmesso inizialmente su Rai 1 un po' a casaccio con risultati scarsi per poi diventare un successo appena passato su Canale 5.
In anni più recenti, visto l'aumento del numero di gruppi televisivi, penso però che c'entri di più il fatto che ci sono molte più offerte per i pacchetti di diritti e se li aggiudica chi offre di più. Probabilmente quando il pacchetto che comprende La Signora in Giallo è scaduto, semplicemente Mediaset ha offerto di più.
Ma stai parlando di oltre 35 anni fa!
 
Sì ma credo che sulla Rai i nastri de la Signora in Giallo fossero stati ormai usurati per l'utilizzo...
Per quanti anni sarà andata in onda alle 12:30 circa su Rai1? 25?
 
A me è piaciuta.. Dici banale?.. Si.. Ma si traduce anche in: tipica fiction da rai1 con tutti gli annessi cliché..

Si infatti.
Ho commesso l' errore di paragonarla prima di vederla ad una fiction simile di qualche anno fa basata sulla famiglia ma in generale per me e' stata ''vista e piaciuta''.
 
La Rai spesso non ha acquistato serie televisive americane, quelle che una volta noi chiamavano "telefilm", anche per questioni diciamo così.. "politiche", tra fine anni '70 e inizio anni '80. Quindi a parte l'episodio di Dallas, in qualche circostanza non si è trattato solo di lungimiranza ma anche di scelte volute, aprendo di fatto "la strada" all'acquisto di queste serie da parte di tv private.
 
Ho verificato che la signora in giallo è passata da rai a Mediaset nel 2011
 
Indietro
Alto Basso