Discussioni su Rai 1

Beh no perchè Montalbano non è da Rai 2. Qui la LCN non c'entra... semplicemente Rai 1 è una rete consolidata e ha il suo pubblico e Montalbano piace. Quindi anche le repliche vanno molto bene, e ricordo che per molti magari non sono repliche... ;)
 
semplicemente Rai 1 è una rete consolidata e ha il suo pubblico e Montalbano piace.
Ti ripeto, i numeri in questione non possono passare come normalità! Resta un dato sotto certi aspetti surreale
Fossero minori lo avrei capito ma qua siamo oltre la logica. La qualità del prodotto così come l'identità del canale non c'entrano.

e ricordo che per molti magari non sono repliche... ;)
Ma anche no. Saranno pochissimi quelli per cui sono episodi inediti. Senza dimenticare che il giovane usa il web se vuole recuperarsi delle puntate non viste.
Quindi cosa e chi resta in quei numeri enormi per un prodotto replicato? La maggior parte nemmeno si è accorta che sono repliche. Non ci sono altre spiegazioni logiche

Oppure, semplicemente ribadisco: Il vero punto è che la tv in italia viene vista passivamente...

La chiudo qua, non voglio aver ragione ;)
 
Porto il mio personale contributo;
Certo che sono a conoscenza del fatto che sono repliche. Io ed i miei amici conosciamo a memoria titoli e trame associate.
Riguardiamo gli episodi di Montalbano perchè sono belli!!
Bella la forografia (sopratutto da quando è girato in HD), bello il montaggio, belle le location, la sceneggiatura, i dialoghi. Casting ottimo.
E se ne discute via social ogni lunedi sera.
E ad ogni replica si scopre un particolare che non si era notato prima.
E si fanno classifiche; "l'episcodio di lunedi scorso mi è piaciuto di più", ecc...
Montalbano è un prodotto di qualità editoriale altissima.
Per questo ha successo.
 
Ma anche no. Saranno pochissimi quelli per cui sono episodi inediti.

Senza dubbio per la maggioranza degli spettatori non sono prime tv, ma per me che ho cominciato a vederlo dal 2013, gli episodi che vanno adesso (che sono del 2008) sono inediti.

Non dimentichiamo che la trama di Montalbano è piuttosto complessa, non è come Don Matteo insomma, e capita che si voglia rivedere un episodio vecchio per "capirlo meglio"....
 
si, in effetti hanno proprio scelto 2 seratacce particolari....io credo che con l'isola se la possa giocare però

La seconda e ultima puntata di Doctor Forest ha conquistato 2.846.000 spettatori pari al 12.2% di share (davidemaggio).
Alla fine è andata meglio rispetto a quello che pensavo (ha perfino guadagnato qualche ascoltatore)
 
Senza dubbio per la maggioranza degli spettatori non sono prime tv, ma per me che ho cominciato a vederlo dal 2013, gli episodi che vanno adesso (che sono del 2008) sono inediti.
Aspetta, io alludevo soprattutto agli episodi andati in onda 12 mesi fa nello stesso periodo! ;)

Fino a quando le repliche sono di 10 anni fa posso capirlo, ma qua parliamo anche di repliche legate ai 2 episodi datati 2016!!!! E parliamo di numeri enormi (39% e 36% di share).

Sarò strano ma continuo a trovare il tutto surreale. Anche perchè la fiction è del 99' ed il tempo di recuperarsi i 2 episodi del 2016 in teoria senza aspettare la replica ci sarebbe.
 
Ottimo finale di Sorelle,
tante belle fiction quest'anno su rai1
La seconda e ultima puntata di Doctor Forest ha conquistato 2.846.000 spettatori pari al 12.2% di share (davidemaggio).
Alla fine è andata meglio rispetto a quello che pensavo (ha perfino guadagnato qualche ascoltatore)
A me è piaciuto, certo si notava il taglia e cuci, soprattutto nelle scene di sesso, per renderlo visibile su rai1... Vedrò di recuperarlo su Netflix
 
Anch'io penso che Sorelle sia una bella fiction, anche se l'ho seguita poco. Di certo queste fiction hanno tutte più o meno avuto un grande ascolto.
 
Come ormai da tradizione riporto il dato di Sorelle. L’ultima puntata ha conquistato 6.192.000 spettatori pari al 27.2% di share (davidemaggio).
Non spoileratemi il finale per favore perché devo ancora vederlo :D
 
Di Padre in Figlia ha conquistato 6.265.000 spettatori pari al 24.2% di share (davidemaggio). La prima parte del 2017 si conferma molto buona per le fiction di Rai 1.
La fiction ha una storia interessante e la parlata veneta, che non è molto diversa dal dialetto della mia zona, la rende più coinvolgente per me rispetto alle altre fiction.
 
Tutto può succedere 2 – 4.088.000 18.03%
C 2.216.000 15.49%
G 413.000 13.68%
O 2.477.000 22.51%
 
Sì, buon ascolto. Mi pare che la prima stagione aveva avuto un ascolto di poco inferiore ai 4 milioni, quindi ha guadagnato qualcosa.

Cambiando argomento, segnalo che stasera in seconda serata ci sarà uno Speciale TG1 con approfondimenti sull'attentato di Parigi al posto di TV7.
 
Sì, buon ascolto. Mi pare che la prima stagione aveva avuto un ascolto di poco inferiore ai 4 milioni, quindi ha guadagnato qualcosa.

Cambiando argomento, segnalo che stasera in seconda serata ci sarà uno Speciale TG1 con approfondimenti sull'attentato di Parigi al posto di TV7.

Sono riuscito a seguirlo poco (lo speciale tg1)
 
Indietro
Alto Basso