Discussioni su Rai 1

stefio ha scritto:
La redazione sportiva di Rai Sport può fare benissimo i servizi per i vari tg Rai non serve mandare altri mezzi ed uomini a Londra !!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

luc1428 ha scritto:
Concordo con te!! ;)

Infatti non serve il rilancio della prima testata del servizio pubblico che è già vista dalla stragrande maggioranza degli anziani che non si schiodano dal numero 1 del telecomando!! :lol: :lol:

Poi c'era già il collegamento di Rai 1 mattina con RaiSport 1 durante gli Europei di calcio e penso che la stessa cosa sarà ripetuta per le Olimpiadi!! :eusa_think:

In linea di massima sono d'accordo con voi, però se ci pensate bene il Tg1 come è scritto nell'articolo ha sempre avuto i suoi inviati senza dipendere da Rai Sport, quindi questo è un vero e proprio smacco per il Tg1... che rischia di non rialzarsi davvero più...
 
BlackPearl ha scritto:
In linea di massima sono d'accordo con voi, però se ci pensate bene il Tg1 come è scritto nell'articolo ha sempre avuto i suoi inviati senza dipendere da Rai Sport, quindi questo è un vero e proprio smacco per il Tg1... che rischia di non rialzarsi davvero più...
Ma ha sempre i corrispondenti. Loro avrebbero voluto un membro della redazione da aggiungere ai corrispondenti di tg1, tg2, tg3, rai news e ai giornalisti di Rai Sport: mi sembra un po' troppo.
 
Verde Rosso ha scritto:
Ma ha sempre i corrispondenti. Loro avrebbero voluto un membro della redazione da aggiungere ai corrispondenti di tg1, tg2, tg3, rai news e ai giornalisti di Rai Sport: mi sembra un po' troppo.

Beh però si è sempre fatto, anche questa volta sarebbe stato comprensibile... Così invece chi guarda il tg1 dovrà sorbirsi i servizi delle Olimpiadi fatti da Antonio Caprarica e tutto quel che ne consegue (ossia parlerà della Regina Elisabetta e delle gaffe di Filippo mentre seguiranno gli atleti inglesi... :icon_rolleyes: ).

Poi a me poco cambia dato che personalmente non seguo il tg1, ma ho voluto fare un discorso oggettivo...
 
Ma Rai 1 lo conosce il bumper "PRIMA VISIONE" che utilizzano tutti i canali Rai?

Rai 1 non lo utilizza mai...nè con Last Cop, nè con Homicide Hills. Nemmeno l'anno scorso con la nuova serie del Ciclone in Convento! Chissà perchè!
Rai 2 invece lo mette sempre...anche al ritorno dalle pubblicità.
 
BlackPearl ha scritto:
Beh però si è sempre fatto, anche questa volta sarebbe stato comprensibile... Così invece chi guarda il tg1 dovrà sorbirsi i servizi delle Olimpiadi fatti da Antonio Caprarica e tutto quel che ne consegue (ossia parlerà della Regina Elisabetta e delle gaffe di Filippo mentre seguiranno gli atleti inglesi... :icon_rolleyes: ).

Poi a me poco cambia dato che personalmente non seguo il tg1, ma ho voluto fare un discorso oggettivo...
Ci saranno sempre i corrispondenti di Rai Sport.
Markos18 ha scritto:
Ma Rai 1 lo conosce il bumper "PRIMA VISIONE" che utilizzano tutti i canali Rai?

Rai 1 non lo utilizza mai...nè con Last Cop, nè con Homicide Hills. Nemmeno l'anno scorso con la nuova serie del Ciclone in Convento! Chissà perchè!
Rai 2 invece lo mette sempre...anche al ritorno dalle pubblicità.
Anche Rai 4 non lo usa.
 
Markos18 ha scritto:
Ma Rai 1 lo conosce il bumper "PRIMA VISIONE" che utilizzano tutti i canali Rai?

Rai 1 non lo utilizza mai...nè con Last Cop, nè con Homicide Hills. Nemmeno l'anno scorso con la nuova serie del Ciclone in Convento! Chissà perchè!
Rai 2 invece lo mette sempre...anche al ritorno dalle pubblicità.
Infatti ma guarda te :D

Mediaset spaccia come Prima TV roba già andata in onda su altri canali, mentre Rai 1 (ne Rai 3) non segnalano nemmeno le prime visioni assolute (Last Cop appunto, Medium, Law & Order... lo dicono solo nei promo...)
 
jack2121 ha scritto:
Infatti ma guarda te :D

Mediaset spaccia come Prima TV roba già andata in onda su altri canali, mentre Rai 1 (ne Rai 3) non segnalano nemmeno le prime visioni assolute (Last Cop appunto, Medium, Law & Order... lo dicono solo nei promo...)

Chissà il motivo :D

E' vero che Canale5 spaccia telefilm per prima tv come Avvocati a New York, già passato su La5.
 
Markos18 ha scritto:
Chissà il motivo :D

E' vero che Canale5 spaccia telefilm per prima tv come Avvocati a New York, già passato su La5.
Diciamo che Mediaset è circa un annetto che con PrimaTV intende un programma non ancora passato su quel canale... Però non lo fa sempre, alcune volte se il programma è già passato in prima tv su la5 lo mettono, altre no...

La Rai invece è modesta, per loro avere la dicitura prima tv è un insulto :D
 
jack2121 ha scritto:
Diciamo che Mediaset è circa un annetto che con PrimaTV intende un programma non ancora passato su quel canale... Però non lo fa sempre, alcune volte se il programma è già passato in prima tv su la5 lo mettono, altre no...

La Rai invece è modesta, per loro avere la dicitura prima tv è un insulto :D

Vedi "Dragonball Evolution" passato in prima tv su Italia2 e Italia1. :D
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Il programma di Paolo Limiti, che ne dite ?
Allora allora...

- Premesso che ignoro dal punto di vista auditel quanto stia facendo (e sinceramente d'estate non mi importa più di tanto).
- Premesso che sono appassionato delle teche rai, e della storia della tv
- Premesso che mi piace lo stile garbato di Paolo Limiti (un po' meno la scelta degli ospiti), e anche la cagnetta floradora è divertente
- Premesso che il suo atteggiamento di fare il forte con i deboli e il debole con i forti (paraculismo) non mi piace...

Son passato per caso 3 volte sul programma e tutte e tre le volte parlavano di Mina... Sinceramente ha stufato... Quella ha scelto di barricarsi nella sua villa svizzera per i suoi motivi che ignoro... Se lei non vuole apparire in televisione perchè questi programmi devono per forza rimettercela attraverso i programmi in bianco e nero...

Il nostalgicismo funziona sempre, sopratutto nel pubblico di Raiuno
 
M. Daniele ha scritto:
Vedi "Dragonball Evolution" passato in prima tv su Italia2 e Italia1. :D
E non solo! Un sacco di tv movie di La5 ripassati su Canale 5 con logo Prima TV o viceversa...

Tanto gli ascolti (scarsi) rimangono...
 
Fonte TV Blog

Il pre-collegamento in attesa della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Londra 2012 è stata vista da 5.655.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 29,74%; la cerimonia vera e propria, iniziata alle 22.00, ha registrato 5.531.000 telespettatori, per uno share del 42,58%
 
Quest'anno potrebbe toccare a un olimpinico di Londra 2012 la presidenza di Giuria di Miss Italia 2012 ?
 
Come diceva altro utente nel 3d di Rai HD, l'audio della telecronaca di Juve-Napoli, fa alquanto pena...

Basta dire che stiamo parlando della Rai...:doubt:
 
Mctayson09 ha scritto:
Come diceva altro utente nel 3d di Rai HD, l'audio della telecronaca di Juve-Napoli, fa alquanto pena...

Basta dire che stiamo parlando della Rai...:doubt:

Le immagini invece sembravano provenire direttamente dalla sonda su marte
 
mamma mia che schifo... se dobbiamo abbassarci a vedere partite in questa maniera pur di averle free allora secondo il MIO parere è 100000 volte meglio pagare ma vederla con una qualità decente... anche se non è un ragionamento da fare perchè noi nel 2012 dobbiamo pretendere che una partita anche se non viene mandata in hd però debba essere trasmessa con un ottima qualità anche in sd...
 
Indietro
Alto Basso