Discussioni su QVC

Fran101 ha scritto:
Ma... quindi QVC venderà prevalentemente gioielli e affini? :eusa_think:
Ma non doveva vendere prodotti di tutti i tipi?
Si, fra cui anche prodotti di lusso.
Che poi non tutti comprino quel tipo di prodotti in TV è un altro discorso.
 
BellUomo ha scritto:
Si, fra cui anche prodotti di lusso.
Che poi non tutti comprino quel tipo di prodotti in TV è un altro discorso.
Visto tutte le truffe che ci sono in giro io sull'acquistare quei tipi di prodotti resterei cauto, non dico che quelli di QVC non siano seri e professionali, ci mancherebbe, ma mi orienterei più su prodotti a basso costo. :icon_rolleyes:
 
scusatemi, prima di menzionare truffe, e critiche su critiche non sarebbe meglio prima far partire il canale anziché giudicare e gettare del fango sul lavoro altrui? non è neanche partito e già gli state dando dei truffatori, direi che si sta un tantino esagerando e tutto questo perché è un canale che non vi interessa, se non vi interessa non lo guardate, ci sono 50 e più canali adesso da poter guardare, quando c'era home shopping europe io ho acquistato qualcosa e mi sono trovato benone, e non è detto che non farò lo stesso con QVC, e poi è come se fosse e-bay soltanto che su e-bay è molto più facile cadere sulle truffe, quindi mi fido di più di un canale tv che è trasmesso in molte parti del mondo
 
Vico84 ha scritto:
scusatemi, prima di menzionare truffe, e critiche su critiche non sarebbe meglio prima far partire il canale anziché giudicare e gettare del fango sul lavoro altrui? [...]
Io non intendevo dare dei truffatori a quelli che lavorano a QVC, anzi; rispetto la loro professionalità dimostrata in altre parti del mondo, solo che ormai la "reputazione" che hanno le televendite in Italia è pessima, infatti il telespettatore associa sempre più spesso la definizione di televendita=truffa, tutto per colpa di qualche commerciante (se così si può definire) truffaldino, che non rispetta per nulla il suo pubblico.
Quindi dopo questi episodi di fregature vere e proprie una persona è più portata a pensar su due volte (io compreso) se comprare un prodotto o no, specialmente se ha un alto valore come può essere un gioiello, benche il prodotto sia pubblicizzato su QVC piuttosto che su una tv locale.
E' ovvio che per dare un'opinione completa, come dicevi tu bisognerà aspettare qualche mese dalla partenza del canale e vedere "con i propri occhi" la loro serietà.
Penso comunque che se uno si trova bene la prima volta acquistando un prodotto su QVC, si troverà bene anche le prossime volte.
 
fran non preoccuparti il mio discorso non era legato a quello che hai scritto tu, pagine dientro si parlava di truffe quasi accusando questo canale che ancora non è partito...
 
ale89 ha scritto:
Partiti i promo anche sul satellite :)
io non lo ricevo... mi puoi dare la frequenza???

Comunque non si venderanno solo gioielli, ci saranno anche le televendite di elettronica...
 
Vico84 ha scritto:
fran non preoccuparti il mio discorso non era legato a quello che hai scritto tu, pagine dientro si parlava di truffe quasi accusando questo canale che ancora non è partito...
Ah...
allora parleremo di truffe quando il canale partirà :D
A parte gli scherzi; purtroppo come ho già detto molti associano la televendita alla truffa, inevitabile quindi non arrivare a questi discorsi.
Speriamo che QVC cambi radicalmente l'idea dei telespettatori italiani riguardo le televendite ;)
 
Fran101 ha scritto:
Ah...
allora parleremo di truffe quando il canale partirà :D
A parte gli scherzi; purtroppo come ho già detto molti associano la televendita alla truffa, inevitabile quindi non arrivare a questi discorsi.
Speriamo che QVC cambi radicalmente l'idea dei telespettatori italiani riguardo le televendite ;)
Ma basta co sti canali televendita...hanno rotto...Prima punto shop ora mediashopping e poi con tutte le tv locali...-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
ho iniziato a vedere che sono partiti dei promo dove ci fanno conoscere i presentatori che si alterneranno alle televendite, tra questi ho visto una che presentava le televendite di mediashopping e che si può vedere anche in alcuni spot............... , quando ,'ho vista sono rimasto molto sorpeso, che sia stata cacciata da mediashopping e sia passata al canale concorrente mi chiedo???? :5eek:
 
MichyTheJocker ha scritto:
Ma basta co sti canali televendita...hanno rotto...Prima punto shop ora mediashopping e poi con tutte le tv locali...
Credo che se le televendite sono ben fatte non stancano; dipende se sei interessato o no, è ovvio che se pubblicizzano un prodotto di una categoria ad una persona a cui non piace quel tipo di prodotto a lungo andare stanca.
ZoroEntoni ha scritto:
ho iniziato a vedere che sono partiti dei promo dove ci fanno conoscere i presentatori che si alterneranno alle televendite, tra questi ho visto una che presentava le televendite di mediashopping e che si può vedere anche in alcuni spot............... , quando ,'ho vista sono rimasto molto sorpeso, che sia stata cacciata da mediashopping e sia passata al canale concorrente mi chiedo????
Ah, ecco, allora non l'ho notato solo io; mi sembrava familiare quella faccia... :eusa_think:
 
Ultima modifica di un moderatore:
MichyTheJocker ha scritto:
Ma basta co sti canali televendita...hanno rotto...Prima punto shop ora mediashopping e poi con tutte le tv locali...
Beh gia hai messo 3 canali ed ognuno è in modo diverso! Punto shop esiste da un mucchio di anni e non fa altro che trasmettere delle televendite tipo tv locali (non in diretta).
Mediashopping ha un modo diverso di fare televendite e qvc anche... quindi vediamo quando partirà come saranno :)
E inutile criticare un canale solo perchè è di televendite. Se non lo vuoi guardare cambia canale!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fran101 ha scritto:
Io non intendevo dare dei truffatori a quelli che lavorano a QVC, anzi; rispetto la loro professionalità dimostrata in altre parti del mondo, solo che ormai la "reputazione" che hanno le televendite in Italia è pessima, infatti il telespettatore associa sempre più spesso la definizione di televendita=truffa, tutto per colpa di qualche commerciante (se così si può definire) truffaldino, che non rispetta per nulla il suo pubblico.
Quindi dopo questi episodi di fregature vere e proprie una persona è più portata a pensar su due volte (io compreso) se comprare un prodotto o no, specialmente se ha un alto valore come può essere un gioiello, benche il prodotto sia pubblicizzato su QVC piuttosto che su una tv locale.
E' ovvio che per dare un'opinione completa, come dicevi tu bisognerà aspettare qualche mese dalla partenza del canale e vedere "con i propri occhi" la loro serietà.
Penso comunque che se uno si trova bene la prima volta acquistando un prodotto su QVC, si troverà bene anche le prossime volte.
Se vogliamo proprio spaccare il capello in 4, allora la patacca o la sola la possiamo prendere anche nei negozi, che sono tutti belli stupendi lussuosi, ma secondo il tuo ragionamento chi ti garantisce che quello che ti vendono sia sempre e comunque autentico ?
Prova ad andare a dire ai vari Bulgari ecc. (tanto per non fare nomi) che in un loro negozio hai comprato un gioiello fasullo, ti rispondono che loro ci mettono "solo" il nome, che hanno sempre pensato che chi lavora per loro fosse onesto e credibile altrimenti lo avrebbero fatto fuori, che ti devi rivalere sul negozio perché loro lo danno in franchising e basta, ecc. ecc. ecc.
 
ZoroEntoni ha scritto:
ho iniziato a vedere che sono partiti dei promo dove ci fanno conoscere i presentatori che si alterneranno alle televendite, tra questi ho visto una che presentava le televendite di mediashopping e che si può vedere anche in alcuni spot............... , quando ,'ho vista sono rimasto molto sorpeso, che sia stata cacciata da mediashopping e sia passata al canale concorrente mi chiedo???? :5eek:
Magari è lei che se n'è andata perché in QVC la pagano meglio .....
 
BellUomo ha scritto:
Se vogliamo proprio spaccare il capello in 4, allora la patacca o la sola la possiamo prendere anche nei negozi, che sono tutti belli stupendi lussuosi, ma secondo il tuo ragionamento chi ti garantisce che quello che ti vendono sia sempre e comunque autentico ?
Prova ad andare a dire ai vari Bulgari ecc. (tanto per non fare nomi) che in un loro negozio hai comprato un gioiello fasullo, ti rispondono che loro ci mettono "solo" il nome, che hanno sempre pensato che chi lavora per loro fosse onesto e credibile altrimenti lo avrebbero fatto fuori, che ti devi rivalere sul negozio perché loro lo danno in franchising e basta, ecc. ecc. ecc.
Infatti; le truffe ormai ci sono dappertutto, in tv come nei negozi, e talvolta è facile "caderci". Nessuno ti garantisce che quello che compri è autentico, magari c'è quel venditore che vende un prodotto con il fantomatico cartellino ad es."Made in Murano", ma in realtà il prodotto è fabbricato in Cina. :doubt:
 
Leggevo che pensano di assumere 400 persone e che 200 le avrebbero già assunte...direi che prima di fare queste previsioni dovrebbero verificare se il canale interessa e se ha riscontro...

anassimenes ha scritto:
Ma ne sei proprio sicuro? Telemarket di corbelli, almeno per quanto rigurda i preziosi, faceva affari d'oro. Se adesso sono in difficoltà è per i maneggi finanziari e le truffe sui quadri, ma i gioielli li vendevano alla grandissima. Personalmente conosco diverse signore di una certa età, 50-60 anni, che acquistavano gioielli ed argenteria, con spese sempre superiori ai 1000 euro, senza farsi tanti problemi. In fondo non acquisti a scatola chiusa, viene il rappresentante a farteli vedere e dopo aver toccato con mano decidi.

Un po' di anni fa, ora ste cose hanno poco mercato...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Leggevo che pensano di assumere 400 persone e che 200 le avrebbero già assunte...direi che prima di fare queste previsioni dovrebbero verificare se il canale interessa e se ha riscontro...
500 persone, spero che il canale abbia successo, perche assumere 500 persone in un momento di crisi è niente male
 
Indietro
Alto Basso