Discussioni su One Piece [in onda su Italia2]

Però da fastidio perché quando vogliono le cose le sanno fare.
Anno fa ricordo il film One Piece Z ben programmato durante le feste e ci furono anche spot
Anche in questo caso infatti han trasmesso questo promo.
Comunque quella prima visione (del film Z) non era stata gestita in modo perfetto essendo stata fatta prima della trasmissione degli episodi finali della Saga degli Uominipesce rendendo diversi particolari della trama incomprensibili a chi segue solo l'anime doppiato.
 
oggi riprende One Piece su Italia 2, finalmente trovano una data idonea che è il lunedì, che evita sovrapposizioni con eventi come la Champions League anche se oggi si scontra con la partita della nazionale, saranno sempre due episodi settimanali, a mio avviso pochi, visto che c'è molto da recuperare
 
Da notare il solito ritardo nel mettere gli episodi su Mediaset infinity, così come da notare la variazione di audio degli episodi
 
Il fatto principale è la conversione 23,976 frame per second (come vengono prodotti) -> 25 fps (come vengono trasmessi in tv in Italia). Fino allo scorsa stagione, convertivano il master in 25fps in post-produzione, aggiungendo dei frame "finti", per colmare il vuoto. Ora non l'hanno fatto. Di conseguenza, trasmettendolo in tv viene automaticamente accelerato a 25fps, con il risultato che ben notiamo...
 
Il fatto principale è la conversione 23fps (come vengono prodotti) -> 25 fps (come vengono trasmessi in tv in Italia). Fino allo scorsa stagione, convertivano il master in 25fps in post-produzione, aggiungendo dei frame "finti", per colmare il vuoto. Ora non l'hanno fatto. Di conseguenza, trasmettendolo in tv viene automaticamente accelerato a 25fps, con il risultato che ben notiamo...
In realtà il problema è se i prodotti li doppiano prima o dopo la conversione di standard, perché generalmente le serie vengono doppiate DOPO la conversione, mentre i film li doppiano PRIMA della conversione, infatti questi ultimi quando vengono trasmessi in TV hanno sempre l'audio alzato di mezzo tono mentre le serie generalmente no... a parte casi come questi nuovi episodi di One Piece.
Ho notato che questa cosa accade specialmente negli ultimi anni dove le produzioni vengono esportate principalmente per le piattaforme streaming, che ovviamente vanno a velocità originale infischiandosene degli standard televisivi.
 
Ultima modifica:
Ho notato che questa cosa accade specialmente negli ultimi anni dove le produzioni vengono esportate principalmente per le piattaforme streaming, che ovviamente vanno a velocità originale infischiandosene degli standard televisivi.
In effetti @Nausicaa aveva affermato che la Yamato Video sta cercando di portare in streaming su Anime Generation l'intera serie tv anime di One Piece quindi può darsi che si stiano avvantaggiando.
E' ovvio che cerceremo di portare tutto quanto, ma non è che possiamo alzarci al mattino e dire portamo tutto, la cosa è veramente molto più complicata.
La gestione delle licenze è una cosa che di norma non dovrebbe interessare l'utente finale, ma sappiate che non è così semplice arrivare ad un accordo.
 
Il fatto principale è la conversione 23,976 frame per second (come vengono prodotti) -> 25 fps (come vengono trasmessi in tv in Italia). Fino allo scorsa stagione, convertivano il master in 25fps in post-produzione, aggiungendo dei frame "finti", per colmare il vuoto. Ora non l'hanno fatto. Di conseguenza, trasmettendolo in tv viene automaticamente accelerato a 25fps, con il risultato che ben notiamo...
in parole povere, l'episodio, seppur in maniera impercettibile, viene accellerato?
 
in parole povere, l'episodio, seppur in maniera impercettibile, viene accellerato?
Sì in soldoni è questo, la velocità viene accelerata del 4% circa e, seppur nel video non si notano variazioni, nell'audio invece si nota un aumento della tonalità di un semitono.
La maggior parte della gente nemmeno si accorge di questa cosa, altri invece sì e io purtroppo rientro nella categoria di quelli a cui da molto fastidio...
 
Sì in soldoni è questo, la velocità viene accelerata del 4% circa e, seppur nel video non si notano variazioni, nell'audio invece si nota un aumento della tonalità di un semitono.
La maggior parte della gente nemmeno si accorge di questa cosa, altri invece sì e io purtroppo rientro nella categoria di quelli a cui da molto fastidio...
non si può segnalare a qualcuno la cosa?
 
non si può segnalare a qualcuno la cosa?
Non c'è niente da segnalare: la trasmissione TV obbliga i master 24 fps ad essere trasmessi velocizzati a 25 fps per aderire al nostro standard PAL, purtroppo non possiamo farci niente...
Se la cosa ti da troppo fastidio consiglierei di aspettare che gli episodi arrivino in streaming così da vederli alla velocità originale.
Oppure potresti anche registrare gli episodi e poi rallentare la velocità manualmente sul PC tramite software, ma questo è per gente "tecnica" e in genere lo sconsiglio poiché richiede una transcodifica che fa perdere tempo e qualità...
 
Indietro
Alto Basso