Per la concessione basta avere copertura superiore al 50% della popolazione (facilmente superabile accendendo pochi impianti sulle principali postazioni italiane e che ricalcano grosso modo una dorsale). Avendo frequenza analogica ha ottenuto un mux digitale (mux Alpha). Un secondo mux digitale lo aveva in Sardegna (mux Omega) ma a carattere "sperimentale" o meglio provvisorio (al pari di Rai, Mediaset e TIMB).
Comunque Retecapri non dovrebbe rappresentare neanche il canale principale visto che in molte postazioni (se non tutte) in analogico c'era Capri Store che aveva letteralmente sostituito Retecapri.