Discussioni su Mediaset Italia 2

1) gli studi di doppiaggio per la pandemia sono stati chiusi per alcuni mesi, non TRE ANNI.
2) Aspettare Naruto è una baggianata. Non ci sono periodi ottimali.
1) Alcuni mesi sono sufficienti per far ritardare un doppiaggio anche di anni.
2) Invece c'erano ma son stati costretti a rimandar tutto per via dello sciopero.
Se vogliamo difendere Mediaset a tutti i costi basta essere espliciti eh...
Non si può dare la colpa allo sciopero, al covid, al cielo o a quello che volete! Il fatto è che è stata Mediaset stessa, che per sua volontà, ha deciso di dividere la stagione in 3
Non è vero, è stata colpa dello sciopero dei doppiatori.
 
Ma anche no visto che nel frattempo avremo comunque la Saga successiva ossia Whole Cake Island grazie a Yamato Video. Oltretutto, come ho scritto nel mio precedente messaggio, non abbiamo la certezza che saranno sempre solo due episodi a settimana.
e secondo me il passaggio tv della roba in mano a yamato lo fanno, quindi ora si ha veramente occasione di una accelerata della messa in onda per recuperare la distanza.
quindi mediaset dal whole cake island diventa un distributore e basta, dunque immagino che i costi cambino e di molto.
e meno male, così non possono mettere mano ai testi.
sono curioso di sapere se per la stagione in corso di my hero academia, doppiata in quasi simulcast su crunchyroll, avrà una seconda traccia audio per mediaset, visto che SI SENTE benissimo che non ci sono più quelle catene idiote che abbiamo subito noi fino a fine anni 2000 in tv, e in misura minore oggi

assegnare la colpa ai doppiatori mi sembra quanto meno presuntuoso, visto che al di fuori di One Piece gli altri doppiaggi di varia natura ci sono eh.
i soldi in mano a mediaset da impiegare su one piece ci sono un po' meno.
 
e meno male, così non possono mettere mano ai testi.
Comunque nella Saga di Dressrosa sembrerebbe non abbiano messo mano ai testi visto che non c'è stato alcun tipo di censura, anzi in alcuni episodi han persino detto la parola "b****rdo" che mai si era sentita nei doppiaggi di One Piece curati da Mediaset.
 
Comunque nella Saga di Dressrosa sembrerebbe non abbiano messo mano ai testi visto che non c'è stato alcun tipo di censura, anzi in alcuni episodi han persino detto la parola "b****rdo" che mai si era sentita nei doppiaggi di One Piece curati da Mediaset.
posso segnalarti un caso che mi è rimasto in testa di tantissimi anni fa in Detective Conan su italia1, quindi non lo prenderei come prova. Anche perché la "modifica testi" è una roba bella ampia ma che chiunque ormai ha approfondito grazie ad analisi che venivano fatte da persone durante le messe in onda degli anni 2000
 
posso segnalarti un caso che mi è rimasto in testa di tantissimi anni fa in Detective Conan su italia1, quindi non lo prenderei come prova. Anche perché la "modifica testi" è una roba bella ampia ma che chiunque ormai ha approfondito grazie ad analisi che venivano fatte da persone durante le messe in onda degli anni 2000
Ma quello era un caso isolato dovuto forse a una mera disattenzione mentre invece in One Piece han ripetuto diverse volte quella parola persino nel titolo di un episodio quindi era voluto.
 
Il vero problema è che anche adesso combinano errori grossolani di traduzione, sebbene non ci siano censure.
Basti pensare al Paese di Wano tradotto erroneamente in Paese di Wa, un episodio in cui hanno di nuovo detto "danari" anziché berry e così via. Speriamo che con la gestione di Yamato queste pessime disattenzioni finiscano.
 
Mediaset è scandalosa sembra che lo faccia apposta menomale che non avranno più l'esclusiva su one piece
 
Una prima serata l'avrebbe sicuramente meritata, vero è che probabilmente lo replicheranno altre 200 volte e sarà disponibile per tot tempo anche su Infinity
 
Per fortuna stiamo arrivando al punto in cui non gestiranno più le prime visioni assolute degli anime. Ultima loro stagione di One Piece e poi, come direbbe Cannavacciuolo, addios.
 
Indietro
Alto Basso