Discussioni su LA7

Ma se già La7d è un canale inutilissimo con migliaia di replicacce e qualche produzioncina lowcost stile Cuochi e fiamme, cosa gli servono altri (2-3?) canali???!! Cosa ci mette in onda? Le repliche dei talk show di La7 splamate 24h?? Mah!! Come se non bastassero 7 serate di talk! Floris non è un flop? hahahahahaha 4 milioni per fare il 4% mi sembrano davvero un pessimo investimento! Fa più share X-Factor su Sky
 
Ma guarda che in realtà, per i costi che ha (bassissimi), La7D non va per niente male in ascolti.. ha all'incirca una media dello 0,5%, per niente distante da canali come Mediaset Extra e Italia2 e fa molto di più rispetto p.es. a Rai 5 e Rai Storia. . So che i target sono diversi, ma si tratta comunque di altri canali tematici delle Big ;)

Anche rispetto a Fine Living, che forse ha un target di riferimento più simile, va molto meglio. . Fa più del doppio ;)
 
ma se non sa come riempire i palinsesti de la7 (nel week end) e di la7d, per la quale no si è scomodato a spendere qualche euro per rinnovare il brutto logo e i bumper.
Per quanto ha e sta replicando il programma della parodi avrà consumato le cassette, e la malaeduxxxxxxxxation? Sappiamo le posizione del Kamasutra a memoria
e che dire dei film de la7? A parte il continuo ballare dei lupi, un altro film deve essere tra i preferiti di Cairo tanto da averlo replicato 4 volte in 6 mesi
Nel centro nel mirino”, film di e con Clint Eastwood del 1993
è stato replicato il 13/05 con il 2,27%
il 29/07 con il 3,6%
il 18/10 con il 2%
e infine sabato scorso in seconda serata.

Ora Cairo, rispondi a questo thread se ci leggi. Cosa ci metti in queste reti? Il parrucchino di sandro mayer?
 
Ultima modifica:
Io, fossi in Cairo, manterrerei solamente 3 delle serate attuali.
Il Lunedì con Formigli
Il Giovedì con Annozero/AnnoUNO
Il Venerdì con Crozza

Troverei però, poi, un altro comico da alternare a Crozza per la "serata satira".
Il Mercoledì lo terrei per programmi, sempre d'attualità, ma non incentrati sulla politica, tipo quello della Bignardi, anche quello da alternare con qualcun altro (magari un programma di divulgazione acientifica).
La domenica sera la riserverei per le serie tv (bisogna acquistarle ovviamente); il martedì piazzerei un qualche "film evento" o, comunque, lo riserverei per film recenti (anche questi da comprare).
Al sabato sera, siccome piacciono a Cairo, potrebbe comunque mantenere i soliti film western o del 15/18.
A Floris farei fare un programma nel week end, al posto della Gruber, dalle 20.30 alle 21.30 magari, sabato e domenica.
Per Paragone studierei qualcosa nel day time, nel primo pomeriggio magari (giusto per non lasciarlo a casa )

I veri problemi di La7 sono, però il pomeriggio e il preserale.
Al preserale ci piazzerei un programma leggero, non un quiz, perchè tanto non lo guarderebbe nessuno a quell'ora, non so, io amavo tanto la Gaia Scienza.. se ne potesse fare una versione in pillole quotidiana, non sarebbe male, secondo me , ma forse sto degenerando .
Oppure qualche documentario La7 DOC .. o dite che è tropo pesante??

Poi c'è da rinnovare lo studio e la grafica del Tg!!!
 
per iniziare la7 necessita di un direttore di rete, con i controcaxxi
Ora Cairo tardivamente vuole correggere la rotta, leggo del programma di divulgazione che era nella tradizione de la7 e ha tagliato pure quello. Avevano qualche documentario della BBC con i quali facevano atlantide e ha tagliato pure quelli.

Le serie, lui non ci crede ma ci sono reti che ci cambano (rai2, italia1. top crime) aveva 2 serie di produzione europea e le ha replicate all'infinito mandando in overdose il telespettatore piu accanito (barnaby e cordier).
I film come detto, una manciata di titoli di richiamo strareplicati (balla con i lupi, e nel centro del mirino solo due esempi, ma ce ne sono altri)
Ha pensato di campare di rendita con il nome e la faccia di mentana, non puntellando il tg con un traino anzi ha avuto la geniale idea di piazzarci un approfondimento prima (la sfigata striscia di floris)

Crozza che fa un soddisfacente 6 / 7% è lontano dalle percentuali della scorsa stagione, anch'esso svilito dalla repliche. In estate e con la finestra di domenica.
Se non hai un direttore di rete queste cose non le capisci.
Con gli stessi formats (senza nessuna alternanza) copre la stagione da ottobre a maggio
Con le repliche e un unico genere su cui ha puntato tutto ha svilito due reti.
Ha la versione doppiata di dr oz, perchè non farne una versione italiana? Per la7 sarebbe perfetto.
Potrebbe farne pure un quotidiano da piazzare nel pmeriggio, perfetto per quel tipo di pubblico.
 
Magari ci arrivasse allo 0,3% :D :lol:

Se prendiamo d'esempio TgCom24, sta colando a picco, ogni mese perde qualcosa, il mese scorso ha avuto una media dello 0,23%.. non mi stupirei se nel mese di novembre scendesse sotto lo 0,20 ;)
 
che idea malsana, poi non hanno ne i mezzi ne i soldi per farla, ne i giornalisti

Per i nuovi canali cairo dovrebbe fare delle partnership con chi i contenuti li ha, lui fornisce la banda e raccoglie la pubblicità il partner i contenuti.
come ho scritto in altri thread Turner (warner) vorrebbe lanciare in italia nuovi canali dopo boing (che poi è una partnership con mediaset), potrebbe essere il primo pretendente.
Ricordiamo che la CAIRO PUBBLICITA' raccoglie la pubblicità per un altro canale per bambini di turner CARTOON NETWORK, quindi potrebbero estendere la collaborazione con altri canali sulla falsariga di quanto fatto da mediaset con boing e cartoonito
 
Arriva la fine dell'anno, l'aria natalizia... e nei thread proliferano le letterine a Babbo Natale sul "canale che vorrei". Magari "qualcuno" legge... beata illusione.
Passa il tempo, ma si ripetono sempre le stesse cose. Ad alcuni andrebbe dato il premio "logorrea ripetitiva" :icon_rolleyes:
Così come quando in tv gioca l'Italia tutti si ritengono allenatori e ipotizzano le loro squadre, su questo forum invece alcuni si dilettano sul serio a fare i dirigenti televisivi inventando palinsesti. Magari "qualcuno" li prende sul serio a lavorare...

I canali sono in mano a chi i soldi ce li mette e al momento di soldi in giro ce ne son pochi, tanto che persino i gruppi principali stringono continuamente la cinghia e investono col contagocce. Che senso ha fare i professori dall'interno della propria stanzetta (e magari usando il pc e la connessione internet pagati dal papà) dicendo "così si dovrebbe fare" se non ci si rende conto che manca la volontà dell'investimento economico? Parte tutto da lì, il resto sono solo chiacchiere. Parole, parole e parole.
Saremmo tutti capaci di realizzare le migliori tv del mondo se si potesse investire coi soldi del monopoli. Se ci fosse "pantalone" si potrebbe sempre realizzare la migliore tv: gratuita, con tanti super spettacoli, film, sport, inchieste e programmi per bambini...
Ma la realtà richiede soldi veri, investimenti veri.

Questo non per negare che gli editori delle emittenti come Cairo commettano o meno errori, ma solo per far notare che molto spesso con troppa facilità alcuni pensano di "saperla più lunga" di chi sta ai vertici e questo è veramente irritante.
 
Ultima modifica:
Anno uno perde ascolti puntata dopo puntata. Ieri al 3.29. Spero che almeno questo programma costi meno di servizio pubblico e che quindi a parità incrementi i risultati di la7.
 
e se come dice Aldo Grasso, l'abanese agon channel rappresenta tristemente la versione povera della tv italiana
la7 rappresenta una rete che brancola nel buoi, con esperimenti che non sono tali ma una mancanza di strategia e un tirare a campare spendendo il minimo indispensabile.
Cuochi e fiamme era l'unica produzione della sfigatissima la7d, l'esperimento di spostarla su la7 su già fatta durante la gestione telecom ma fu un flop, anzi la produzione rendeva più sulla rete minore de la7 dove tornò di corsa dopo continui spostamenti di orari per trovare la quadratura del cerchio, con la parodi e le sue numerosissime repliche tanto da sembrare una succursale del gambero rosso. Ricordo che in prima serata nel periodo natalizio su fatta una versione vip del programma, con magri risultati. Più che un esperimento mi sembra un accanimento terapeudico
L'ispettore tibbs è un raschiamento del fondo del barile, una serie vecchissima che mi pare andò in onda durante la gestione Tronchetti provera o addirittura colannino

A questo punto meglio mille volte Agon channel e la versione delocalizzata in versione povera delle produzioni italiane, almeno azzardano e scommettono su qualcosa producendo e non riciclando
 
e se come dice Aldo Grasso, l'abanese agon channel rappresenta tristemente la versione povera della tv italiana
la7 rappresenta una rete che brancola nel buoi, con esperimenti che non sono tali ma una mancanza di strategia e un tirare a campare spendendo il minimo indispensabile.
Cuochi e fiamme era l'unica produzione della sfigatissima la7d, l'esperimento di spostarla su la7 su già fatta durante la gestione telecom ma fu un flop, anzi la produzione rendeva più sulla rete minore de la7 dove tornò di corsa dopo continui spostamenti di orari per trovare la quadratura del cerchio, con la parodi e le sue numerosissime repliche tanto da sembrare una succursale del gambero rosso. Ricordo che in prima serata nel periodo natalizio su fatta una versione vip del programma, con magri risultati. Più che un esperimento mi sembra un accanimento terapeudico
L'ispettore tibbs è un raschiamento del fondo del barile, una serie vecchissima che mi pare andò in onda durante la gestione Tronchetti provera o addirittura colannino

A questo punto meglio mille volte Agon channel e la versione delocalizzata in versione povera delle produzioni italiane, almeno azzardano e scommettono su qualcosa producendo e non riciclando
Però, c'è da dire che, cuochi e fiamme alle 18.45 portava il 2% fisso nel precedente esperimento. Ormai cordier è diventato bianco a forza di essere lavato in lavatrice.. secondo me, per la7, a quell'ora bisogna trovare qualcosa che faccia perdere meno ascolti e che dia una spinta al tg. Bene Crozza, ieri al 7.30% con quasi 2 milioni di telespettatori, ne ha beneficiato anche Lilli Gruber con 8 e mezzo superando il 5%. Direi un buon venerdì per la7. Secondo me, l'anno prox potrebbero provare con grey's anatomy dopo Crozza. 1 puntata a settimana e con il traino di Maurizio potrebbe funzionare.
 
Però, c'è da dire che, cuochi e fiamme alle 18.45 portava il 2% fisso nel precedente esperimento. Ormai cordier è diventato bianco a forza di essere lavato in lavatrice.. secondo me, per la7, a quell'ora bisogna trovare qualcosa che faccia perdere meno ascolti e che dia una spinta al tg. Bene Crozza, ieri al 7.30% con quasi 2 milioni di telespettatori, ne ha beneficiato anche Lilli Gruber con 8 e mezzo superando il 5%. Direi un buon venerdì per la7. Secondo me, l'anno prox potrebbero provare con grey's anatomy dopo Crozza. 1 puntata a settimana e con il traino di Maurizio potrebbe funzionare.

si bene crozza,
Se fa il 2% è poco. Il 2% lo fa cordier, tanto vale lasciare quello.
L'esperimento è stato già fatto e non ha funzionato, perchè riprovarci?
Non capisco perchè agon channel riesca a proporre quiz nel day time televisivamente realizzate in modo decente (almeno dalla clip viste, non entro nel merito dei contenuti) e la7 no.
Più sfigati di agon channel? Se riescono sarà una bella lezione per cairo, che oltre all'ispettore tibbs non riesce a proporre
Le produzione di rete sono talmente povere che ti chiedi se stai guardando una tv locale, non c'è collegamento esterno che non salti, le scenografie sono da depressione
Agon se sarà un esperimento vincente sarà una bella lezioncina per cairo
 
si bene crozza,
Se fa il 2% è poco. Il 2% lo fa cordier, tanto vale lasciare quello.
L'esperimento è stato già fatto e non ha funzionato, perchè riprovarci?
Non capisco perchè agon channel riesca a proporre quiz nel day time televisivamente realizzate in modo decente (almeno dalla clip viste, non entro nel merito dei contenuti) e la7 no.
Più sfigati di agon channel? Se riescono sarà una bella lezione per cairo, che oltre all'ispettore tibbs non riesce a proporre
Le produzione di rete sono talmente povere che ti chiedi se stai guardando una tv locale, non c'è collegamento esterno che non salti, le scenografie sono da depressione
Agon se sarà un esperimento vincente sarà una bella lezioncina per cairo
Beh le scenografie di Cairo sono quelle che aveva Telecom. Non le trovo male. Di sicuro un quiz a quell'ora sarebbe il top. Se fosse sulla falsa riga di reazione a catena lo guarderei tutte le sere. :)
 
Beh le scenografie di Cairo sono quelle che aveva Telecom. Non le trovo male. Di sicuro un quiz a quell'ora sarebbe il top. Se fosse sulla falsa riga di reazione a catena lo guarderei tutte le sere. :)

le scenografie è un biglietto da visita per una rete, io parlo di quelle realizzate dalla rete e non dalle case di produzioni
il quiz nel preserale non è conveniente e non è facile. L'ho spiegato, se vuoi andare contro l'eredità e bonolis prodotti affermati e rodati o proponi un format innovativo con forti investimenti o pensi ad altro.
Il programma della cucciari faceva il 2,5 % e cuochi e fiamme non farà di più
 
Indietro
Alto Basso