dreamerfox
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Ottobre 2018
- Messaggi
- 3.793
Al TG LA7 dovrebbero fare un restyling completo di sigle,grafiche e studi. Dopo 11 anni hanno stancato.
facciamo anche 12 anni...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Al TG LA7 dovrebbero fare un restyling completo di sigle,grafiche e studi. Dopo 11 anni hanno stancato.
So già che direte anche l'occhio vuole la sua parte.
Di mio non do troppo peso a sigle, grafiche e quant'altro, ma ai contenuti dei vari canali![]()
Comunque Cairo di base è un conservatore...basta vedere i suoi settimanali che hanno lo stesso "look" da anni.sarà banale e retorico, ma la tv è immagine. Sennò parliamo di radio. Quello di la7 è il tg con l'immagine peggiore.
Hanno problemi logistici e produttivi evidenti. Hanno tutte le produzioni esterne dislocate agli Studios della Tiburtina, potrebbero affittare due teatri e concentrare tutto li, anche le autoproduzioni.
Tornando al tg, stanno seguendo la guerra in maniera impeccabile però nella realizzazione tecnica sono all'età della pietra. A Mentana basta un pannello alle spalle e una telecamera fissa ed andrebbe avanti all'infinito però va tutto incorniciato e reso presentabile. Cairo non deve cullarsi ed essere troppo Mentana dipendente che di base ha quel 3 % di telespettatori, deve iniziare a pensare anche al dopo Mentana e rendere il tg meno indentificato con il suo direttore e far evolvere il prodotto, fallo vivere di vita propria
Pensavo di essere l'unico a sostenere questa tesi. È verissimo, la prima cosa che salta all'occhio è sempre l'immagine e spesso e volentieri è quella che ti dà l'idea di un contenuto altrettanto curato (se la grafica è curata) o che lascia a desiderare (se l'immagine grafica è altrettanto)Essendo la televisione un media prevalentemente visivo, direi che non solo l'occhio vuole la sua parte, ma che le forme sono il contenuto o comunque sono strettamente saldate.
La qualità di un prodotto televisivo, quindi, si vede anche (ma ovviamente non solo) dal lato visivo.
Più che conservatore, gira la diceria che sia tirchio. Non so se la voce sia fondata ma basta vedere già come sono trattati La7 e La7dComunque Cairo di base è un conservatore...basta vedere i suoi settimanali che hanno lo stesso "look" da anni.
Anche per i siti di Corriere e Gazzetta non vedo particolari novità.
...da qualche parte avevo letto che voleva fare un nuovo canale...poi è caduto TUTTO nell'oblio...Pensavo di essere l'unico a sostenere questa tesi. È verissimo, la prima cosa che salta all'occhio è sempre l'immagine e spesso e volentieri è quella che ti dà l'idea di un contenuto altrettanto curato (se la grafica è curata) o che lascia a desiderare (se l'immagine grafica è altrettanto)Più che conservatore, gira la diceria che sia tirchio. Non so se la voce sia fondata ma basta vedere già come sono trattati La7 e La7d
Per quanto mi riguarda non sono uno che sta molto a guardare sigle, grafiche ecc… Ma il TG LA7 sempre uguale dopo 12 anni onestamente ha stufato anche me… E poi quella sigla con quelle 3 note che ti fanno sobbalzare dal letto/divano è insopportabile… Io rinnoverei tutto, dopo tutti questi anni ci vuole (e basta con questi titoli su 3 righe, ti costringono a scegliere se ascoltare o leggere il papiro…)
a livello di ascolti si sono assicurati quasi un 4% per più di 3 mesi in una fascia che era praticamente tra l'1 e il 2%
Il Direttore Mentana ha annunciato che dopo 100 speciali, quindi dopo 100 giorni oggi andrà in onda l'ultimo tg dalle 17 alle 20 dedicato alla guerra e ai suoi risvolti. Secondo me, al di là dei problemi tecnici, è stato realizzato un bel servizio pubblico, ben fatto e mai urlato. Anche i collegamenti con minimo 2/3 inviati sul campo con i loro reportage erano una buona pagina di giornalismo. Anche a livello di ascolti si sono assicurati quasi un 4% per più di 3 mesi in una fascia che era praticamente tra l'1 e il 2%
Mentana ha sicuramente ragione, ma per sfuriate simili che faceva Emilio Fede si ride e polemizza ancora adesso. Dovrebbe farsi sentire dietro le quinte, ai telespettatori non interessa quell'aspetto ma più pacatezza visto che il prodotto è molto valido. Salta il collegamento, la giornalista da una zona di guerra non è subito pronta alla diretta o ci sono altri problemi? Che porti pazienza, il prodotto è valido ugualmente, cosa ci sarebbe da dire per diverse trasmissioni su Rai, Mediaset, Sky... con collegamenti improvvisati e riprese fatte col cellulare o prese da Youtube? A La7 in generale e al suo tg servirebbe invece un restyling grafico, poi se salta il collegamento può sempre capitare, anche quello è il bello della diretta.
ma a la7 non c'è il dietro le quinte...esci dalla studio/appartamento e sei praticamente in strada....![]()
Mamma mia come sono aberranti le scenografie delle produzioni interne del tg, lo speciale per il referendum è inguardabile, TV locali che stanno facendo speciali sulle amministrative sono curate meglio! Inoltre le clip sui quesiti referendari sono prese dal web in qualità scarsa, pur essendo quelle prodotte da LA7... Durante poi le risposte si sentono anche voci nello sfondo... Cairo, capisco il "poca spesa, tanta resa" ma siamo sottoterra
Mamma mia come sono aberranti le scenografie delle produzioni interne del tg, lo speciale per il referendum è inguardabile, TV locali che stanno facendo speciali sulle amministrative sono curate meglio! Inoltre le clip sui quesiti referendari sono prese dal web in qualità scarsa, pur essendo quelle prodotte da LA7... Durante poi le risposte si sentono anche voci nello sfondo... Cairo, capisco il "poca spesa, tanta resa" ma siamo sottoterra