Discussioni su CIELO

beh per gli appassionati di x-factor non è male cielo... ha fatto anche anche film horror discreti questa estate, e in passato ho visto film tipo l'ottimo Moon. (non so se è passato su qualche altra rete free) A caval donato... sempre meglio questo che niente, il business di sky è il pay.
 
beh per gli appassionati di x-factor non è male cielo... ha fatto anche anche film horror discreti questa estate, e in passato ho visto film tipo l'ottimo Moon. (non so se è passato su qualche altra rete free) A caval donato... sempre meglio questo che niente, il business di sky è il pay.
infatti quest'anno niente differita dopo 3 giorni
 
Azz. Come non detto. Visto che hanno fatto vedere le selezioni. Davo per scontato anche il resto. A questo punto davvero il canale ha poco appeal! :'(
 
scommettiamo che verso giugno daranno le repliche di x-factor? (come fecero con masterchef 2).

e secondo me farà cmq buoni ascolti.
 
scommettiamo che verso giugno daranno le repliche di x-factor? (come fecero con masterchef 2).

e secondo me farà cmq buoni ascolti.
definisci "buoni" buoni come le repliche dopo pochi giorni no di sicuro.
e poi scommettiamo che una metà degli appassionati non clienti sky si abbonerà, e l'altra metà scaricherà torrent con le puntate ?
Guardare le puntate sapendo già il nome del vincitore ha poco senso. poi da giugno si inizia a uscire la sera..
 
definisci "buoni" buoni come le repliche dopo pochi giorni no di sicuro.
e poi scommettiamo che una metà degli appassionati non clienti sky si abbonerà, e l'altra metà scaricherà torrent con le puntate ?
Guardare le puntate sapendo già il nome del vincitore ha poco senso. poi da giugno si inizia a uscire la sera..
se una metà di quelli che l'anno scorso seguivano Xfactor ( quindi 250mila) si abboneranno sky ha consegito il suo scopo (core business); cmq prima di parlare di Cielo; dobbiamo sapere quante persone si abbonano a sky grazie a cielo ( rete vetrina di sky).
a mio parere i contenuti in prima visione in chiaro sono buoni; sulla scia di sky uno; ma dopo un certo periodo passa la voglia di seguirlo per le troppe repliche; cosa che non accade per real time e D-max; anche se anche loro hanno varie repliche in palinsesto
 
se una metà di quelli che l'anno scorso seguivano Xfactor ( quindi 250mila) si abboneranno sky ha consegito il suo scopo (core business); cmq prima di parlare di Cielo; dobbiamo sapere quante persone si abbonano a sky grazie a cielo ( rete vetrina di sky).
a mio parere i contenuti in prima visione in chiaro sono buoni; sulla scia di sky uno; ma dopo un certo periodo passa la voglia di seguirlo per le troppe repliche; cosa che non accade per real time e D-max; anche se anche loro hanno varie repliche in palinsesto

ancora con questa storia del canale vetrina?
Forse era partito con quell'intento, ma poi il progetto si è perduto per strada.
Uno degli ingredienti forti di sky sono le serie, ma su cielo non ve ne è traccia, quindi che vetrina è?
Vetrina di skyuno, ma non tutto quello che ci passa viene trasmesso su cielo
E' un cappello per occupare un piccolo frammento del digitale terrestre, è un modo per offrire alla concessionaria di pubblicità un qualcosa che completi l'offerta al cliente, semmai questo ma vetrina no, basta con questa storia, è evidente che non è così
 
Direi che l'idea di farti annusare il tartufo per poi illuderti e togliertelo potrebbe avere risultati...
quello che dici davide mi è successo con MasterChef: prima edizione free, poi solo repliche. Già con The Apprentice ho subito mangiato la foglia, pur godendomelo fino alla fine essndo un ottimo prog che mi ha fatto cambiare idea su Briatore. Ora spero accada per coerenza la stessa cosa con Italian Pickers

E salvao: oggi ho provato a fare un paragone tra la programmazione di cielo e quella di real time e dmax. La prima praticamente oggi fa un loop di 4 programmi 4 (intervallati da MasterChef Australia, Flipping Vegas e un film). La seconda ne propone una decina. La terza ne fa 14. Evidentemente io e john non abbiamo così torto se critichiamo la programmazione di cielo.

E ribadisco: Cielo era nata come vetrina, ma ha perso questo spirito.
 
c'è anche affari al buio, affari in famiglia...... quello del restauro ed arriviamo a sette...
no, oggi 4:
tre sugli affari (al buio, di famiglia, fratelli di)
il boss del fai da te.
Ad intervallare, MC e Flipping Vegas, in PT un film e in late la replica di un film su X-Files
 
CI PENSA ROCCO,
dal 5 novembre alle 23, in seconda serata.
Mah ! Che contraddizione
Tinto brass in prima serata, rocco in seconda.
 
Indietro
Alto Basso