Discussione Tecnica ufficiale su Premium Play

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non so se dipende anche dal canale cui ci si collegava, ma a me su diretta premium una tragedia sia da pc che da tablet con app windows...una vergogna per un servizio a pagamento. ho rinunciato alla visione...ercolino per favore aiutaci tu, diversamente contiamo zero
 
Riguardo a ieri sera, ci sono stati grossi problemi, stanno indagando su cosa è successo esattamente
Buono a sapersi. Quindi era effettivamente un problema "loro" e non nostro.

con samsung 6.....stasera perfetto.......anche la qualita
Posso chiederti se eri in wifi o 4G?
Io ho notato che a volte in wifi (ho una 8 mb Vodafone effettiva) è inguardabile ma poi se provo in 4G, i problemi svaniscono e si vede alla perfezione, quasi in HD
Ho un Wiko Highway 4G di un paio di annetti fa (smartphone maltrattato da molti sul web, ma con il quale mi sono sempre trovato bene e che ha fatto girare tutte le app sempre alla perfezione)
 
Visto che ufficialmente adesso costano 3€ al mese i canali live hanno l'obbligo di risolvere il problema! Vi capisco


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

Dai in teoria, finora è ancora gratis. I primi a pagare lo faranno da Ottobre :happy3:
Ovviamente sono ironico, visto che sarà a pagamento si esige una qualità almeno buona, anche fosse un solo € al mese.
 
Ieri sera con i canali live del pacchetto serie tv non ho avuto problemi....solo qualche lieve peggioramento di qualità saltuariamente, però 😀...e ce li ho sempre avuti...
 
Buono a sapersi. Quindi era effettivamente un problema "loro" e non nostro.


Posso chiederti se eri in wifi o 4G?
Io ho notato che a volte in wifi (ho una 8 mb Vodafone effettiva) è inguardabile ma poi se provo in 4G, i problemi svaniscono e si vede alla perfezione, quasi in HD
Ho un Wiko Highway 4G di un paio di annetti fa (smartphone maltrattato da molti sul web, ma con il quale mi sono sempre trovato bene e che ha fatto girare tutte le app sempre alla perfezione)

adsl 12 mega (da speedtest), in condizioni ordinarie premium play si vede bene, ieri ed avantieri con una marea di utenti collegati andava malissimo...so solo questo
 
Mercoledi 14/9/2016 dalle 19.30 alle 23.00 qualità perfetta in HD e zero blocchi con ususale connessione wi-fi su Alice 7 mega.

A questo punto mi sa che il problema di martedi scorso rigurda la dorsale ADSL....
 
Scusate ma vorrei capire una cosa: ieri collegato con il mio PC win10 e l'app premium play fino all'inizio della partita si vedeva benissimo e fluido.
Appena iniziata la partita (juve-siviglia) un disastro, nel senso che non si bloccava ma si vedeva la nebbiolina ... in pratica non si riconoscevano neanche i giocatori sul mio tv 55!
Dico ma è un problema di Mediaset che non mette a disposizione banda agli utenti (allora disdico subito l'abbonamento!!!) oppure un problema diverso??
 
Scusate ma vorrei capire una cosa: ieri collegato con il mio PC win10 e l'app premium play fino all'inizio della partita si vedeva benissimo e fluido.
Appena iniziata la partita (juve-siviglia) un disastro, nel senso che non si bloccava ma si vedeva la nebbiolina ... in pratica non si riconoscevano neanche i giocatori sul mio tv 55!
Dico ma è un problema di Mediaset che non mette a disposizione banda agli utenti (allora disdico subito l'abbonamento!!!) oppure un problema diverso??
Non è la banda il problema, ma la distribuzione del carico sui server.

Quando centinaia di migliaia di utenti si collegano nel giro di pochi minuti risulta complesso (se non impossibile) suddividerli in modi efficiente tra i vari server, e questi porta ad inevitabili sovraccarichi.

Infatti è abbastanza inutile indicare se si è su fibra o su ADSL, quando ci sono problemi di congestione quello che può differenziare chi riscontra o meno i problemi sono il suo ISP e l'indirizzo IP a cui è stato indirizzato.
 
Non è la banda il problema, ma la distribuzione del carico sui server.

Quando centinaia di migliaia di utenti si collegano nel giro di pochi minuti risulta complesso (se non impossibile) suddividerli in modi efficiente tra i vari server, e questi porta ad inevitabili sovraccarichi.

Infatti è abbastanza inutile indicare se si è su fibra o su ADSL, quando ci sono problemi di congestione quello che può differenziare chi riscontra o meno i problemi sono il suo ISP e l'indirizzo IP a cui è stato indirizzato.

In pratica quando ci sono partite importanti dovrei iniziare a fare qualche preghiera ??? Ma vi sembra una cosa normale nel 2016? Mediaset non mette in conto la possibilità che centianaia di utenti possano collegarsi per vedersi la partita della proprio squadra??
 
In pratica quando ci sono partite importanti dovrei iniziare a fare qualche preghiera ??? Ma vi sembra una cosa normale nel 2016? Mediaset non mette in conto la possibilità che centianaia di utenti possano collegarsi per vedersi la partita della proprio squadra??

basterebbe prendere esempio da sky go...in generale molto meglio nella qualità video anche sotto stress...stasera con europa league faccio un test e vi dico.
 
In pratica quando ci sono partite importanti dovrei iniziare a fare qualche preghiera ??? Ma vi sembra una cosa normale nel 2016? Mediaset non mette in conto la possibilità che centianaia di utenti possano collegarsi per vedersi la partita della proprio squadra??
Il problema non è Mediaset, anche su Now TV capitano regolarmente queste situazioni, e domenica scorsa ci sono stati problemi anche su Sky via IPTV.

Il problema è che internet non è stato progettato per trasmettere canali in diretta ad un così alto numero di persone, specialmente quando le richieste arrivano tutte in un brevissimo lasso di tempo pochi minuti prima del fischio d'inizio.
L'anno scorso è stato ratificato lo standard HTTP/2 che ha delle innovazioni che potrebbero rendere più affidabili questo tipo di streaming, ma l'implementazione è ancora allo stato primordiale così come il supporto dello standard sui vari dispositivi.

Allo stato attuale i vecchi sistemi broadcast terrestre e satellitare sono ancora i metodi che garantiscono la maggire affidabilità.
 
Il problema non è Mediaset, anche su Now TV capitano regolarmente queste situazioni, e domenica scorsa ci sono stati problemi anche su Sky via IPTV.

Il problema è che internet non è stato progettato per trasmettere canali in diretta ad un così alto numero di persone, specialmente quando le richieste arrivano tutte in un brevissimo lasso di tempo pochi minuti prima del fischio d'inizio.
L'anno scorso è stato ratificato lo standard HTTP/2 che ha delle innovazioni che potrebbero rendere più affidabili questo tipo di streaming, ma l'implementazione è ancora allo stato primordiale così come il supporto dello standard sui vari dispositivi.

Allo stato attuale i vecchi sistemi broadcast terrestre e satellitare sono ancora i metodi che garantiscono la maggire affidabilità.


Benissimo, ma pagare 3 euro al mese per un servizio di basso rango e poi giustificarli con la scusa della banda etc etc non mi sembra il massimo...se mi offri un servizio a pagamento lo devi garantire a tutti gli abbonati (siamo utenti alla pari), altrimenti chiudi il servizio o non pretendere i 3 euro
 
Non è la banda il problema, ma la distribuzione del carico sui server.

Quando centinaia di migliaia di utenti si collegano nel giro di pochi minuti risulta complesso (se non impossibile) suddividerli in modi efficiente tra i vari server, e questi porta ad inevitabili sovraccarichi.

Infatti è abbastanza inutile indicare se si è su fibra o su ADSL, quando ci sono problemi di congestione quello che può differenziare chi riscontra o meno i problemi sono il suo ISP e l'indirizzo IP a cui è stato indirizzato.

Buon pomeriggio.
Spiegami una cosa allora in base all'ultima frase che hai scritto.
Supponiamo che io ed il mio vicino di casa fossimo abbonati a PM ed entrambi volessimo utilizzare Premium Play per vedere lo stesso evento (ad esempio Juve Siviglia di ieri sera).
Può capitare che anche avendo lo stesso ISP, lo stesso profilo di connessione (20 down /1 up mega teorici), ma ovviamente diverso IP, lo stesso evento uno lo vede al massimo della qualità possibile di Premium Play e senza blocchi per tutta la sua durata e l'altro o lo vede male, o lo vede con blocchi o non lo vede proprio?
Se quanto scrivo è plausibile, quella che dici tu nella tua seconda frase è la discrimine più grande ed importante?
 
diretta europa league con app sky go da stesso tablet windows e stessa linea adsl stasera a dir poco perfetto. Le cose sono 2: o la mia adsl ha in antipatia premium play o qualcuno a mediaset potrebbe impegnarsi di più nella realizzazione della piattaforma premium play...non ci siamo proprio...quanto non sto digerendo questa cosa!!!!
 
diretta europa league con app sky go da stesso tablet windows e stessa linea adsl stasera a dir poco perfetto. Le cose sono 2: o la mia adsl ha in antipatia premium play o qualcuno a mediaset potrebbe impegnarsi di più nella realizzazione della piattaforma premium play...non ci siamo proprio...quanto non sto digerendo questa cosa!!!!
sto vedendo anche io...c'è anche da dire che seguendo i ragionamenti di alcuni utenti qui sopra, sicuramente mooolte meno persone stanno guardando l'EL oggi a differenza della CL delle ultime due sere..però in effetti sia in wifi che sotto rete mobile l'EL stasera si vede bene...
 
Sicuramente l'EL ha meno appeal della UCL, e se fosse vero quello che dice Boothby è chiaro che se su Sky Go e Now Tv si collegano meno persone in contemporanea i server ce la possono fare tranquillamente.
Il controesempio (cambiando pay) lo abbiamo avuto con Sky Online nella stagione 2014/2015, dove di sicuro ci sono state due partite con eccesso di contatti come Napoli Athletic Bilbao e Juve Monaco dove il servizio ha avuto notevoli problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso