In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Uscita ultima bolletta e da "TIM SMART+ FIBRA" sono passato a "TIM SMART+ Internet". Dalla pagina della Trasparenza Tariffaria mi sembra di capire che la differenza sia nella tecnologia: il vecchio nome rimane solo per FTTH, mentre la FTTC (come nel mio caso) assume la nuova denominazione.
 
Anche a me hanno applicato lo scontro di tim party 5+2

Però ho notato una cosa, in questa bolletta non c'è più scritto

TIM SMART FIBRA+

Ora figura

TIM SMART INTERNET+
 
Uscita ultima bolletta e da "TIM SMART+ FIBRA" sono passato a "TIM SMART+ Internet". Dalla pagina della Trasparenza Tariffaria mi sembra di capire che la differenza sia nella tecnologia: il vecchio nome rimane solo per FTTH, mentre la FTTC (come nel mio caso) assume la nuova denominazione.

Ah ecco, anche a me ora figura

TIM SMART INTERNET+
 
Nella bolletta di Novembre

Adeguamento alla Delibera AGCom n. 348/18/CONS sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali.

Ti informiamo che, a partire dal 1° dicembre 2018, in ottemperanza alla Delibera AGCom n.348/18/CONS, TIM garantisce alla clientela il diritto di scegliere il terminale per l’accesso ad Internet.
Qualora dovessi usare un prodotto (es. modem) diverso da quello fornito da TIM, potrai usufruire,ove tecnicamente possibile, dei medesimi servizi, senza alcuna modifica delle condizioni economiche applicabili.
L’eventuale scelta di un prodotto diverso da quello fornito da TIM dovrà essere effettuata nel rispetto delle condizioni contrattuali applicabili alla tua offerta e consultabili sul sito tim.it al seguente Link

Occorre comunque tenere presente la necessità di utilizzare apparati con caratteristiche tecniche adeguate alla corretta fruizione dei servizi. TIM, infatti, non risponderà per servizi di manutenzione e disservizi che riguardino il funzionamento di prodotti autonomamente scelti dal Cliente.
Per ulteriori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visitare il sito tim.it
 
Tim deve adeguare i suoi sistemi all'utilizzo con qualsiasi modem/router, nel rispetto della normativa comunitaria, recepita con la delibera AGCOM, se il cliente vuole utilizzare il proprio modem, fornendo al cliente tutti i necessari parametri di configurazione. La comunicazione finalmente da diritto all' utilizzo del proprio modem, ma non capisco la parte relativa al rispetto delle condizioni contrattuali. Staremo a vedere in futuro.
 
Incredibile da giugno mi dicono nella prossima bolletta ci saranno gli sconti persi del timparty e invece nemmeno stavolta ci sono che me l'aveva assicurato.
La tim sta andando a catafascio
 
Nella bolletta di Novembre

Adeguamento alla Delibera AGCom n. 348/18/CONS sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali.

Ti informiamo che, a partire dal 1° dicembre 2018, in ottemperanza alla Delibera AGCom n.348/18/CONS, TIM garantisce alla clientela il diritto di scegliere il terminale per l’accesso ad Internet.
Qualora dovessi usare un prodotto (es. modem) diverso da quello fornito da TIM, potrai usufruire,ove tecnicamente possibile, dei medesimi servizi, senza alcuna modifica delle condizioni economiche applicabili.
L’eventuale scelta di un prodotto diverso da quello fornito da TIM dovrà essere effettuata nel rispetto delle condizioni contrattuali applicabili alla tua offerta e consultabili sul sito tim.it al seguente Link

Occorre comunque tenere presente la necessità di utilizzare apparati con caratteristiche tecniche adeguate alla corretta fruizione dei servizi. TIM, infatti, non risponderà per servizi di manutenzione e disservizi che riguardino il funzionamento di prodotti autonomamente scelti dal Cliente.
Per ulteriori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visitare il sito tim.it
Anche a me la stessa cosa, ma vorrei sapere, se uso il loro continuo a pagare le rate? Perché io ho un baffo rosso e sostituirei quello allo scolapasta, o al massimo con 30 euro prendo un Tim Hub
 
A questo punto consiglio il TIM HUB, perché a me il modello scolapasta di colore bianco mi dava non pochi problemi
 
Anche a me la stessa cosa, ma vorrei sapere, se uso il loro continuo a pagare le rate? Perché io ho un baffo rosso e sostituirei quello allo scolapasta, o al massimo con 30 euro prendo un Tim Hub

E gli attuali abbonati con router incluso?
E per chi ha già un contratto che prevede "l'utilizzo obbligatorio del terminale a titolo oneroso"? Bisognerà attendere il recepimento della delibera entro 90 giorni dalla sua pubblicazione, dopodiché vi saranno due possibilità. Gli operatori dovranno offrire all'utente "la variazione senza oneri della propria offerta in una equivalente offerta commerciale che preveda la fornitura dell'apparecchiatura terminale a titolo gratuito o che non ne vincoli l'utilizzo attraverso l'imputazione di costi del bene o dei servizi correlati al terminale nella fatturazione".
Oppure dovranno concedere "di recedere dal contratto senza oneri diversi dalla mera restituzione del terminale, dandone adeguata informativa".

https://www.tomshw.it/altro/delibera-modem-libero-cosa-cambiera-per-chi-gia-lo-paga/
 
dopo praticamente due mesi sono riuscito ad attivare la Connect XDSL Gold, ma anche oggi ho perso tempo per inefficienze Tim
In sostanza non riuscivano a inviarmi il modem Tim Hub per completare la conversione dalla SMART INTERNET+ (ex SMART FIBRA+)
La decina di chiamate al 187 è stata abbastanza inutile, dieci risposte diverse.
Un mesetto fa, tramite 187, aprii un primo reclamo: mi contattarono subito dicendo che sarebbe venuto direttamente il tecnico per la consegna :)laughing7:)
Parallelamente scrissi tramite my Tim, ed è stato utile perchè mi risposero dopo un paio di settimane ma per iscritto. E si sa, scripta manent :evil5:
Finalmente ieri hanno consegnato il modem (previo sms per tracking) e l'offerta risulta attiva.
Ma oggi ho dovuto contattare il corriere e il 187 perchè domani avrebbero voluto consegnarmi un secondo Tim Hub! Ora capisco perchè si trovino in vendita online a prezzi stracciati!
Nel frattempo la fattura inviata riguardante Ottobre sarà da sistemare, mancano gli scatti alla risposta da pagare (in media 7-8 euro) e i 7 euro di sconto di Tim Party.
Tra l'altro, in barba alla trasparenza tariffaria, si è capito che l'attivazione è quotata 250 euro e scontata di 170 euro, quindi si pagano gli 80 euro pubblicizzati. Però attenzione al vincolo dei 24 mesi ed eventuali sconti da restituire.
 
Ciao. Ti informo che l’offerta proposta, la TIM CONNECT ADSL PER TE 24,90 EURO PER SEMPRE, non prevede costi di attivazione, e comprende la navigazione fino a solo a 20M! Le telefonate verso fissi nazionali costano 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi a minuto! Il modem è in comodato gratuito! Non è possibile attivare ulteriori opzioni. Resto a tua disposizione. Buona giornata.

Sai se con TIM CONNECT ADSL "GOLD" con sconto fedeltà (30€ circa) il modem in comodato gratuito può essere rifiutato? Pregiudica il funzionamento?
Dovrei far effettuare il piano a persone poco pratiche di sostituzione modem, potrei pure farglielo arrivare a casa e farglielo lasciare di scorta per emergenza.
Tra l'altro vorrei farle restare con sistema POTS sia per presenza del fax a casa, sia per evitare di dover ribaltare le prese pagando TIM EXPERT.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso