In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Sicuramente è più prestazionale.
Ma ti risultano, dalle esperienze descritte da altri utenti, effettivi e sostanziali miglioramenti rispetto ai vecchi modem ?

Su quel noto sito di e-commerce, ne parlano tutti entusiasticamente, e volevo capire se è suggestione collettiva oppure è vero.
 
Arrivata fattura di ottobre con tante rimodulazioni dal 1 Novembre:
- TIM SMART aumenta di 1,90€ IVA inclusa
"Questa variazione è dettata dalla necessità di armonizzare i prezzi delle offerte, in un contesto di veloce crescita dell'utilizzo di banda internet e risorse della rete, al fine di garantire sempre
migliori livelli di qualità del servizio."

- Il costo del servizio di produzione e spedizione della fattura cartacea passerà da 2 euro a 2,50 euro IVA inclusa
.
Ulteriori rimodulazioni riguardanti TIMVISION:
- fruizione su 1 solo dispositivo e non più 6
- dal 1 novembre 2018 la fruizione del servizio da rete mobile comporterà il consumo del traffico dati e non sarà più possibile fruire dei contenuti multimediali contemporaneamente su più dispositivi (multistreaming) né scaricare i contenuti sulla memoria locale dei dispositivi mobili (download play)

Adesso hanno raggiunto il culmine, mi sa che farò passare mio padre a Vodafone visto che è coperto solo da Vodafone per la fibra. Paga quasi 60€/mese per la TIM SMART 3X2, in più li porterò in conciliazione:
1) per truffa in merito a Tim Party in quanto non ha mai ricevuto bonus in fattura da quanto si è iscritto al concorso, nonostante abbia richiesto i bonus sin da Maggio (su twitter mi avevano detto che sarebbero stati accreditati...)
2) per mancato rimborso degli elenchi telefonici, attendo da Aprile l'accredito....
3) sta pagando il modem quando nelle sue condizioni dell'offerta, inviate da Tim, non è previsto...
 
Ultima modifica:
Arrivata fattura di ottobre con tante rimodulazioni dal 1 Novembre:
- TIM SMART aumenta di 1,90€ IVA inclusa
"Questa variazione è dettata dalla necessità di armonizzare i prezzi delle offerte, in un contesto di veloce crescita dell'utilizzo di banda internet e risorse della rete, al fine di garantire sempre
migliori livelli di qualità del servizio."

- Il costo del servizio di produzione e spedizione della fattura cartacea passerà da 2 euro a 2,50 euro IVA inclusa
.
Ulteriori rimodulazioni riguardanti TIMVISION:
- fruizione su 1 solo dispositivo e non più 6
- dal 1 novembre 2018 la fruizione del servizio da rete mobile comporterà il consumo del traffico dati e non sarà più possibile fruire dei contenuti multimediali contemporaneamente su più dispositivi (multistreaming) né scaricare i contenuti sulla memoria locale dei dispositivi mobili (download play)

Adesso hanno raggiunto il culmine, mi sa che farò passare mio padre a Vodafone visto che è coperto solo da Vodafone per la fibra. Paga quasi 60€/mese per la TIM SMART 3X2, in più li porterò in conciliazione:
1) per truffa in merito a Tim Party in quanto non ha mai ricevuto bonus in fattura da quanto si è iscritto al concorso, nonostante abbia richiesto i bonus sin da Maggio (su twitter mi avevano detto che sarebbero stati accreditati...)
2) per mancato rimborso degli elenchi telefonici, attendo da Aprile l'accredito....
3) sta pagando il modem quando nelle sue condizioni dell'offerta, inviate da Tim, non è previsto...
Per il modem devi insistere.
A mio padre dopo tanti solleciti hanno riaccreditato le 4 rate pagate.
Hanno impiegato 5 mesi per capirlo ma alla fine l'hanno capito.

La strategia è proprio quella di far si che la gente per non avere fastidi paghi e basta.
 
Ciao, per chi ha l'offerta Tim Smart con Adsl e chiamate illimitate, se passasse a Vodafone con i nuovi aumenti risparmierebbe parecchio; 29,90€ Vodafone rispetto ai quasi 45-50 di Tim?
 
Per il modem devi insistere.
A mio padre dopo tanti solleciti hanno riaccreditato le 4 rate pagate.
Hanno impiegato 5 mesi per capirlo ma alla fine l'hanno capito.

La strategia è proprio quella di far si che la gente per non avere fastidi paghi e basta.

Grazie :) ma volevo procedere con conciliaweb visto che ho anche altri problemi. Il modem mi risulta addebitato perchè ho aggiunto l'opzione SMART FIBRA al piano TIM SMART ed ho scelto il KIT AUTOINISTALLANTE, di cui pago i cordless come previsto anche da contratto. Non risulta nulla nelle condizioni contrattuali perchè io nella TIM SMART avevo il modem a noleggio compatibile con la 100 mega per l'adsl, il nuovo modem mi hanno forzato a prenderlo sennò non potevo passare alla fibra -.- Ok, che ero coperti dalla 200 mega ma sinceramente potevano fare il cambio modem come hanno fatto per chi ha richiesto l'upgrade. In conclusione questo pagamento del modem non è previsto da contratto...
 
Salve,nel mese di Agosto sono passato dall'offerta TUTTO a Tim Connect Gold per adsl.
Essendo già un cliente TIM con un offerta fisso non dovrei pagare il famoso servizio Tim Expert giusto?
In fase di attivazione infatti (ho attivato l'offerta online sul sito) mi aveva fatto selezionare il pagamento di 80 euro una tantum in 47 rate da 1,66€ più una da 1,98€.
Oggi ho visualizzato la bolletta del mese di Ottobre e nelle varie voci trovo:
Contributo attivazione Tim Connect Gold rata 1/48 5,20 euro
Sconto contributo attivazione Tim Connect 14Agosto -3,54
Le rate da 5,20 (1/48) per l'attivazione di Tim Connect Gold sono gli 80 euro una tantum oppure sono per la Tim Expert?
Non ci capisco più niente..potete aiutarmi? Grazie a tutti.
 
Salve,nel mese di Agosto sono passato dall'offerta TUTTO a Tim Connect Gold per adsl.
Essendo già un cliente TIM con un offerta fisso non dovrei pagare il famoso servizio Tim Expert giusto?
In fase di attivazione infatti (ho attivato l'offerta online sul sito) mi aveva fatto selezionare il pagamento di 80 euro una tantum in 47 rate da 1,66€ più una da 1,98€.
Oggi ho visualizzato la bolletta del mese di Ottobre e nelle varie voci trovo:
Contributo attivazione Tim Connect Gold rata 1/48 5,20 euro
Sconto contributo attivazione Tim Connect 14Agosto -3,54
Le rate da 5,20 (1/48) per l'attivazione di Tim Connect Gold sono gli 80 euro una tantum oppure sono per la Tim Expert?
Non ci capisco più niente..potete aiutarmi? Grazie a tutti.

Sono gli 80€, niente TimExpert.
5,20€ - 3,54€ = 1,66€ (per 48 mesi fa 80€ circa)

Gli 80€ li paghi in 48 rate
 
Passato settimana scorsa a Tim smart casa adsl con chiamate illimitate; costo 33 euro al mese (+ 5 euro di modem per 48 mesi obbligatorio), con l'altra offerta vecchia pagavamo 52 euro... modem arrivato oggi ed autoinstallato, è lo stesso rettangolare che possono utilizzare i clienti fibra... l'unica cosa che nn capisco è perchè dall'area clienti del sito non risulti ancora la mia richiesta
 
Ultima modifica:
Ragazzi un altro aumento dopo quello di luglio. Incredibile!

Secondo voi minacciando disdetta, come ho fatto qualche mese fa, ottengo sconti o attivazione di promo ancora una volta ?

O me ne devo proprio scappare ?
 
Grazie Marekiaro!
Ma perchè come voce a -3,45 dice "sconto"..?
In che senso "sconto"?

Perchè diciamo che 80€ è una promozione. In realtà l'attivazione costerebbe 250€ ma viene "scontata" 80€. Quindi lo sconto di 3,45 serve a riportare il prezzo da 250 (5,20x48) a 80€ (5,20-3,54 x 48)
 
Per chi chiedeva di TIMVISION, dall'ultima fattura.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: modifica delle condizioni generali per la fruizione di contenuti del servizio TIMVISION e del servizio "A NOLEGGIO"

Ti informiamo che, per esigenze tecniche e gestionali correlate a mutamenti delle politiche commerciali relative all'offerta TIMVISION ed al fine di garantire sempre migliori livelli di qualità del servizio, dal 1 novembre 2018 sarà modificato l'art. 3 delle Condizioni Generali (“Fruizione/Attivazione del Servizio e Configurazioni minime di sistema”), nonché alcune modalità di fruizione del servizio da rete mobile, come di seguito indicato.

In particolare, Ti informiamo che (a) la fruizione dei contenuti del Servizio acquistati o inclusi nell’abbonamento sarà consentita su un solo dispositivo compatibile e non più su un massimo di 6 dispositivi (art. 3.3); (b) i requisiti minimi tecnici per una visione ottimizzata dei contenuti in funzione del dispositivo utilizzato non saranno più descritti all’art. 3.2 delle Condizioni Generali, bensì saranno indicati alla Sezione “Assistenza” sul sito timvision.it; e (c) sarà disponibile, ove il Cliente lo richieda, un servizio di assistenza specialistica a pagamento, fermo restando la disponibilità di un servizio di assistenza di primo livello gratuito (art. 3.5).

Di seguito il nuovo testo dell’art. 3 Art. 3 Fruizione/attivazione del Servizio e Configurazioni minime di sistema: "Il servizio di TIMVISION si attiva immediatamente, salvo casi specifici in cui sia incluso in offerte che necessitino di tempi di attivazioni diversi. Nel caso in cui il Cliente non abbia espressamente richiesto l'attivazione del servizio prima dello scadere del termine dell'esercizio del diritto di recesso di cui all' art. 5, i tempi di attivazione del servizio sopra indicati dovranno essere maggiorati di ulteriori 14 giorni. 3.1 Il Servizio, così come descritto ai precedenti artt. 1 e 2, consente la fruizione delle seguenti tipologie di Contenuti: a) TVOD (Transaction Video on Demand) quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, film, serie tv, documentari del catalogo "A NOLEGGIO": b) SVOD – Video on demand fruibili con sottoscrizione di uno specifico abbonamento TIMVISION o "Contratto" 3.2 Solamente ai fini della fruizione dei Contenuti di cui al precedente art. 3.1. lett. b) (cd. SVOD) il Cliente dovrà essere titolare di un abbonamento al servizio Internet TIM oppure essere un Cliente di linea mobile TIM. A tal riguardo, peraltro, TIM si riserva di rendere disponibili le modalità di fruizione dei predetti Contenuti a pagamento di cui alle lett. a) e b) anche per coloro che non siano titolari di abbonamento Internet TIM o Clienti di linea mobile TIM. Si rimanda alla sezione Assistenza su timvision.it per conoscere i requisiti minimi tecnici per una visione ottimizzata dei contenuti in funzione del dispositivo di fruizione (PC, Smartphone, tablet etc.). 3.3 La fruizione dei Contenuti del Servizio acquistati o inclusi nell'abbonamento dal Cliente, sarà consentita, su 1 Dispositivo compatibile e secondo le condizioni e limitazioni espresse in fase di sottoscrizione dell'offerta, e fermo restando la disponibilità di TIM dei diritti sui Contenuti acquistati per quel determinato Dispositivo. 3.4 A seguito della registrazione del Servizio da parte del Cliente, TIM provvederà ad inviare, con cadenza settimanale, sulla casella email indicata dal Cliente al momento della registrazione al Servizio la guida programmi (di seguito "Guida"). Il Cliente potrà, in qualsiasi momento, sospendere la ricezione della Guida cliccando su una sezione specifica presente nella Guida. 3.5 Successivamente all’attivazione del Servizio sarà disponibile un servizio di assistenza di primo livello gratuito contattando il servizio Clienti linea fissa 187 o il servizio clienti linea mobile 119. Inoltre sarà disponibile un servizio di assistenza specialistica a pagamento per la gestione di esigenze specifiche, contattando il numero riportato tra i Contatti su timvision.it”

Nuove modalità di fruizione del servizio TIMVISION da rete mobile.

A partire dal 1 novembre 2018 la fruizione del servizio da rete mobile comporterà il consumo del traffico dati e non sarà più possibile fruire dei contenuti multimediali contemporaneamente su più dispositivi (multistreaming) né scaricare i contenuti sulla memoria locale dei dispositivi mobili (download play). Qualora non intendessi accettare anche una sola delle variazioni sopra indicate, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 31 ottobre 2018, tramite una delle modalità indicate nel paragrafo sottostante.

Modalità per esercitare il Diritto di Recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche

Puoi esercitare il diritto di recesso facendone richiesta dall'Area Clienti MyTIM Fisso (previa registrazione), scrivendoci alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all'indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187 o recandoti in un negozio TIM "diretto" (per trovare il negozio diretto TIM più vicino a te, vai sul sito TIM.it/negozi-tim o chiama il 187). Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: Modifica delle condizioni generali per la fruizione di contenuti del servizio TIMVISION e del servizio "A NOLEGGIO". Puoi recedere anche passando ad altro operatore, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, (es. modem, TV, etc.), puoi scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Nel caso in cui la tua offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non ti verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata. Per informazioni sulle suddette modifiche, sulle modalità di esercizio del diritto di recesso, sulle rateizzazioni e sulle offerte che TIM ha riservato per te, chiama il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visita il sito tim.it nella sezione Info Consumatori.
 
Ragazzi un altro aumento dopo quello di luglio. Incredibile!

Secondo voi minacciando disdetta, come ho fatto qualche mese fa, ottengo sconti o attivazione di promo ancora una volta ?

O me ne devo proprio scappare ?

Ciao, ho appena scaricato la fattura e anche a me hanno comunicato un aumento di 1,90 euro al mese. Non sarebbe uno scandalo, ma e' scandaloso e sottolineo scandaloso che si aggiunga all'aumento di luglio. Che facciamo?
 
Per il modem devi insistere.
A mio padre dopo tanti solleciti hanno riaccreditato le 4 rate pagate.
Hanno impiegato 5 mesi per capirlo ma alla fine l'hanno capito.

La strategia è proprio quella di far si che la gente per non avere fastidi paghi e basta.

A me successe la stessa cosa con il decoder mai richiesto, mai ricevuto e addebitato. Dopo varie telefonate e fax ottenni il rimborso dopo oltre 4 mesi. Certo che 2 aumenti in 3 mesi....pagavo 29, in un anno sono arrivato a 41 e da novembre 43. Fate voi.
 
Indietro
Alto Basso