In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Aumento canone fibra tim

Salve

Vorrei chiedervi com'è possibile che inizialmente avevo un contratto in cui pagavo 24.90€ con fibra special.
Poi successivamente è stato aumentato di 2€ per via dell'adeguamento dai 28gg a mensile.

Adesso dal 1 luglio mi hanno aumentato di 2.50€ sulla mensilità dicendo che è stato un adeguamento che hanno fatto per tutti i clienti Tim.

In passato nel mese di marzo era arrivata una lettera in cui veniva comunicato il futuro aumento di 2.50€, io avevo chiamato e mi era stato detto che nel mio caso l'aumento non ci sarebbe stato essendo stato una vecchia cliente da più di 25 anni.
 
Tra le offerte Iperfibra Vodafone e Wind Fibra 1000 quale mi consigliate?
Sarei coperto per entrambe in FTTH FINO A 1 Gigabit
 
Tra le offerte Iperfibra Vodafone e Wind Fibra 1000 quale mi consigliate?
Sarei coperto per entrambe in FTTH FINO A 1 Gigabit
Wind sicuramente C'è anche una sim con tanti giga da consumare fuori casa poi hai friz modem niente male.
 
Salve

Vorrei chiedervi com'è possibile che inizialmente avevo un contratto in cui pagavo 24.90€ con fibra special.
Poi successivamente è stato aumentato di 2€ per via dell'adeguamento dai 28gg a mensile.

Adesso dal 1 luglio mi hanno aumentato di 2.50€ sulla mensilità dicendo che è stato un adeguamento che hanno fatto per tutti i clienti Tim.

In passato nel mese di marzo era arrivata una lettera in cui veniva comunicato il futuro aumento di 2.50€, io avevo chiamato e mi era stato detto che nel mio caso l'aumento non ci sarebbe stato essendo stato una vecchia cliente da più di 25 anni.
Purtroppo è così. Siamo passati da 25 a 30 euro praticamente. Vai su TimParty, che puoi risparmiare qualcosa. Ogni mese propongono degli sconti e coupon vari. Nell'ultima bolletta mi hanno scontato 7 euro.
 
Domanda: sto valutando di passare da Vodafone a Tim. Attualmente da fattura pago 73€ a bimestre con Vodafone con chiamate e una sim dati da 1gb. Posto che mi interessano zero le chiamate e farei a meno della sim dati, ho valutato che la promo Tim Connect ADSL è interessante.
Chiedo: il prezzo dichiarato (prima scontato e poi pieno) è iva inclusa? Perché con Vodafone pago 60€ a bimestre più l’iva a 13€.
Con Tim pagherei 27€ al mese...
 
I prezzi sono sempre Iva inclusa. Devi stare attento ai costi nascosti (Tim expert, costi di attivazione), durata dell'offerta e costo a listino. Controlla bene la sezione costi.
 
Se io ho inviato disdetta a Vodafone e firmato un nuovo contratto con Tim (quindi SENZA mantenere il numero) e il tecnico viene, porterà in casa un “nuovo” doppino, giusto?
Quando il contratto con Vodafone cessa, il vecchio doppino rimane lì inutilizzato.
Succederà questo?
Ho capito bene?
 
Se io ho inviato disdetta a Vodafone e firmato un nuovo contratto con Tim (quindi SENZA mantenere il numero) e il tecnico viene, porterà in casa un “nuovo” doppino, giusto?
Quando il contratto con Vodafone cessa, il vecchio doppino rimane lì inutilizzato.
Succederà questo?
Ho capito bene?

Se l'altro contratto è ancora attivo, ti porterà la seconda linea.

DI solito viene fatto dalla chiostrina a cui si è collegati e non dall'armadio stradale.
 
Se l'altro contratto è ancora attivo, ti porterà la seconda linea.

DI solito viene fatto dalla chiostrina a cui si è collegati e non dall'armadio stradale.

Ho appena fissato l’appuntamento per mercoledì con il tecnico. Attendo anche che Vodafone mi dica qualcosa per la disdetta.
 
Ho appena fissato l’appuntamento per mercoledì con il tecnico. Attendo anche che Vodafone mi dica qualcosa per la disdetta.

Se vuoi solo una linea, puoi mostrare la ricevuta della raccomandata di risoluzione del contratto al tecnico e dirgli che attendi risposta dall'altro operatore.

Comunque di solito conviene farsi tirare il nuovo doppino, perché è nuovo, anche fossero poche decine di metri.
 
Se vuoi solo una linea, puoi mostrare la ricevuta della raccomandata di risoluzione del contratto al tecnico e dirgli che attendi risposta dall'altro operatore.

Comunque di solito conviene farsi tirare il nuovo doppino, perché è nuovo, anche fossero poche decine di metri.

Infatti preferisco fargli fare così... anche perché la richiesta di disdetta l’ho fatta dal sito della Vodafone e sto ancora aspettando che mi ricontattino loro.
 
Certo che almeno con Vodafone iscriversi al sito era facile.
Ogni volta che provo ad inserire il numero fisso per registrarmi MyTim esce questo errore: "Il numero digitato non è una linea TIM Privati".
Su Facebook non rispondono. La chat sul sito non funziona... Resta il 187. Partiamo bene!
 
c'è per caso qualcuno che ha fatto la migrazione da Wind a Tim fibra e sa dirmi se effettivamente questo passaggio richieda addirittura dalle 2 settimane ai 25 giorni (o 20 lavorativi), così come mi è stato riferito da due operatrici Telecom?...no, perchè per colpa di queili (meglio che non li definisco) della wind sono senza linea fissa dal 21 agosto, perciò speravo che il passaggio a Telecom fosse molto più celere, maledizione...:doubt::mad:
P.S. per l'utente precedente: anche a me dice la stessa cosa, cioè che il mio numero non fa parte della linea Tim privati ma credo perchè nel mio caso ancora debba essere compiuto il passaggio da Wind a Tim (sperando che "non passino secoli" perchè ciò avvenga...:sad:)
 
c'è per caso qualcuno che ha fatto la migrazione da Wind a Tim fibra e sa dirmi se effettivamente questo passaggio richieda addirittura dalle 2 settimane ai 25 giorni (o 20 lavorativi), così come mi è stato riferito da due operatrici Telecom?...no, perchè per colpa di queili (meglio che non li definisco) della wind sono senza linea fissa dal 21 agosto, perciò speravo che il passaggio a Telecom fosse molto più celere, maledizione...:doubt::mad:
P.S. per l'utente precedente: anche a me dice la stessa cosa, cioè che il mio numero non fa parte della linea Tim privati ma credo perchè nel mio caso ancora debba essere compiuto il passaggio da Wind a Tim (sperando che "non passino secoli" perchè ciò avvenga...:sad:)

E' corretto quanto ti è stato riferito al 187, in media il tempo per la migrazione è questo per tutti gli operatori.
 
Buonasera,
domanda stupida ma che faccio comunque, ho avuto per tanti anni Tim, con una misera ADSL 20 mega, che negli
ultimi tempi, forse a causa di congestione della rete non andava molto bene, non essendo coperto da TIM per la Fibra FTTH
ho aderito all'offerta di un altro operatore che aveva copertura Fibra tramite Open Fiber.
In questo caso trattandosi una portabilità del numero fisso, anche se da ADSL a Fibra basta il codice di migrazione per la "disdetta" a Tim
o occorre anche altro?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso