In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Come da titolo, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se nella mia zona è disponibile la fibra ottica di TIM o no? Ho chiamato il 187, ed un operatrice praticamente voleva truffarmi, mi aveva detto che nella mia zona era disponibile la fibra 300 mega :5eek: al costo di 39,90 € mensili in promozione per un anno con il primo mese gratuito, poi dopo 49,90 €/mese. Il giorno dopo vengo ricontattato dall'assistenza tecnica per appuntamento con un tecnico che sarebbe dovuto venire a casa, e cosa mi dicono? "Mi conferma che ha ordinato l'ADSL"? Io gli dico no ho richiesto la fibra, non l'ADSL, l'operatrice mi risponde che è stata la sua collega del commerciale con la quale avevo parlato a far partire l'ordine per l'ADSL, e mi invita a richiamare il 187 per annullare l'ordine. Richiamo il 187 e mi incavolo di brutto, dicendo che certi comportamenti ai limiti della truffa proprio non li digerisco, l'operatore gentilissimo con cui parlo, mi dà ragione e mi ricontrolla tutto e da verifica fatta dal sistema informatico alla sua postazione, mi dice che per la mia zona, per il mio indirizzo di residenza la fibra non è ancora attiva.

Stamattina ricevo una nuova chiamata dalla Telecom, da un'altra operatrice che mi informa che da non più di una settimana è attiva la copertura per la fibra 100 mega, ma ieri parlando con un tecnico Telecom fuori la centrale Telecom viene fuori che la mia zona non sarebbe ancora coperta nonostante il mio armadio di cui vi allego anche la foto, sia già dotato di un nuovo inserto nella parte superiore con il tettuccio rosso, e quindi dico all'operatrice che mi ha chiamato che per ora, dato anche il loro comportamento scorretto non me la sento di passare in Telecom e che resto con Infostrada anche perché il tecnico con cui avevo parlato ieri mi aveva consigliato di non disdire Infostrada, dato che devo premettere che la mia zona è molto problematica, fino ai lavori per la fibra ottica infatti non c'è mai stata alcuna copertura nemmeno per l'ADSL, e che io sono già fortunato ad avere una ADSL 4 mega (originariamente 8 mega poi downgradati a 4 per problemi di allineamento del modem che sganciava continuamente la portante) con Infostrada.

Ecco le foto, l'armadio è posto proprio sul muro dell'edificio dove abito, quel muro in mattoni rossi che si vede nella foto, è il muro del palazzo dove abito e che fa angolo con un'altra via.

http://imgur.com/a/d43aX

http://imgur.com/a/VxObw

Quella colonnina con il contatore Enel ed immagino quello su sia il quadro elettrico di alimentazione, sono posti un po' più a lato perché in mezzo ci sono delle cabine ENEL con loro apparati per la fornitura dell'energia elettrica nelle abitazioni vicine.

Ma detto ciò, chi ha ragione, la Telecom che mi richiama e dice che la copertura c'è, o il secondo operatore del 187 ed il tecnico Telecom della mia zona che dicono che la fibra non è ancora attiva?
Tecnicamente è tutto pronto (Onu sull'armadio e alimentazione). Ora resta da vedere se è stata attivata commercialmente.

Puoi fare una verifica tu sul sito LIDO di Telecom (ove appunto puoi verificare la vendibilitá).


http://adsl2.csi.telecomitalia.it

Inserisci il tuo numero telefonico e seleziona 100/20 FTTC profilo V5

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Inserisci il tuo Comune e indirizzo su questo sito e ti dirà tutto sulla tua copertura: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Questo viene aggiornato una volta al mese con i file excel di Tim presi da qui https://www.wholesale.telecomitalia...ategoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true


Arrivato a questo punto, avendo lui già tutto pronto, e da come dice la cosa è abbastanza recente, l'ultima verifica che gli resta è l'effettiva attivazione della vendibilitá su LIDO.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Da LIDO Telecom Italia inserendo il numero telefonico di un mio vicino che abita nel mio stesso condominio (il mio numero non lo posso inserire perché è numerazione Infostrada che inizia per 1), risulta essere disponibile con semaforo verde, ma è attendibile questa verifica? Stessa cosa da quel sito Kqi, inserendo il mio Comune ed indirizzo di residenza dice che sono coperto dalla fibra 100 mega, ma mi posso fidare?
 
Da LIDO Telecom Italia inserendo il numero telefonico di un mio vicino che abita nel mio stesso condominio (il mio numero non lo posso inserire perché è numerazione Infostrada che inizia per 1), risulta essere disponibile con semaforo verde, ma è attendibile questa verifica? Stessa cosa da quel sito Kqi, inserendo il mio Comune ed indirizzo di residenza dice che sono coperto dalla fibra 100 mega, ma mi posso fidare?
L'ONU e l'alimentazione ci sono(foto), i file Telecom lo mettono tra gli armadi attivi (kqi), LIDO ti da bollino verde.

Più attivabile di così?

Ti puoi sbizzarrire anche con un altra verifica:
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Devi avere la faccina verde su Fibra 100Mbit/s VULA (ovvero quella Tim).
Trovi anche le distanze (in cavi) dal cabinet ...

Insomma: chiama il 187, chiedigli tu di attivare la fibra. La prima cosa che faranno è vedere la vendibilitá (LIDO) e ti diranno se puoi o non puoi averla. Di li fatti questa benedetta SMART FIBRA con profilo 100/20.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Su quest'ultimo sito mi da faccina verde per Fibra 100 mega VULA, ma faccina rossa per 100 mega MAKE, può implicare qualcosa?
 
Su quest'ultimo sito mi da faccina verde per Fibra 100 mega VULA, ma faccina rossa per 100 mega MAKE, può implicare qualcosa?
Deve essere così. Anche da me è così (ho la FTTC tim da quasi un anno).
Vodafone in questi casi vende la fibra ma non è la sua, bensì di Tim (VULA appunto).
Se Vodafone avesse avuto il suo armadio per FTTC e quindi le sue infrastrutture, avresti avuto verde la MAKE.

Vai pure. Chiama e attiva.

PS : lo stesso discorso fatto per Vodafone (vende ma usa la fibra Tim VULA), vale anche per Infostrada. Puoi attivarla anche con loro.

Fatti un giro e scegli l'operatore che vuoi.
Ma ricorda: essendo di loro infrastrutture e linee, Tim è una certezza in quanto a velocità di assistenza/futuri aggiornamenti (es il nuovo profilo 35b in arrivo) etc.



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ok grazie, allora semmai aspetto ancora un po', perché nel frattempo mi ha contattato Wind Infostrada, e mi ha proposto una offerta più vantaggiosa anche se solo per l'ADSL, e siccome la mia zona è problematica non avendo la certezza della copertura per la fibra ho accettato, quindi non vorrei pagare penali facendo disdetta. Poi per quanto riguarda gli operatori che offrono la fibra, io so che Infostrada ti commercializza la 50 mega, non 100 come Tim e Vodafone, quindi voglio pensarci un po' prima di cambiare operatore, e magari sfruttare qualche buona offerta.
 
Ok grazie, allora semmai aspetto ancora un po', perché nel frattempo mi ha contattato Wind Infostrada, e mi ha proposto una offerta più vantaggiosa anche se solo per l'ADSL, e siccome la mia zona è problematica non avendo la certezza della copertura per la fibra ho accettato, quindi non vorrei pagare penali facendo disdetta. Poi per quanto riguarda gli operatori che offrono la fibra, io so che Infostrada ti commercializza la 50 mega, non 100 come Tim e Vodafone, quindi voglio pensarci un po' prima di cambiare operatore, e magari sfruttare qualche buona offerta.
Nooo! Beh allora resta con Infostrada e fatti una VULA (fttc Tim) con loro, ma non restare in ADSL!

Che la tua zona sia problematica in ADSL non centra assolutamentissimamente nulla con la Fibra!
Anche io stavo a 1.5 km dalla centrale e ai tempi dell'adsl andavo al massimo a 7 mb.
Ora invece mi ritrovo l'armadio FTTC a 50m da casa e vado divinamente a 97down/20up.
Pensa tu che stai attaccato all'armadio, qualsiasi profilo attivi, la resa è massima!

Con le ADSL conta la distanza dalla centrale (e quindi il rame da casa tua alla centrale).
Con le FTTC conta la distanza dall'armadio in strada (e quindi il rame dall'armadio in strada a casa tua).
È stata creata appositamente questa tecnologia.
Chi ti ha detto diversamente e/o ti ha fatto titubare, lasciatelo dire, è un ignorante!


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Da LIDO Telecom Italia inserendo il numero telefonico di un mio vicino che abita nel mio stesso condominio (il mio numero non lo posso inserire perché è numerazione Infostrada che inizia per 1), risulta essere disponibile con semaforo verde, ma è attendibile questa verifica? Stessa cosa da quel sito Kqi, inserendo il mio Comune ed indirizzo di residenza dice che sono coperto dalla fibra 100 mega, ma mi posso fidare?
Meglio l'indirizzo secondo me, perché il numero di telefono del tuo vicino potrebbe appartenere a un altro arco di numerazione diverso anche a un vicino contiguo. Questo mi ricordo ai tempi dell'ADSL, ora non so se funziona così anche con la Fibra.
 
Meglio l'indirizzo secondo me, perché il numero di telefono del tuo vicino potrebbe appartenere a un altro arco di numerazione diverso anche a un vicino contiguo. Questo mi ricordo ai tempi dell'ADSL, ora non so se funziona così anche con la Fibra.
Attenzione non ha scritto vicino e basta, ha scritto vicino che abita nel suo stesso condominio.
Quindi inserire il numero del vicino condomine o il proprio indirizzo è la stessa identica cosa. Tutto il condominio ha lo stesso civico.

E comunque non è più questo il problema perché ha già fatto tutte le altre verifiche. La FTTC c'è.
Il problema è chi gliel'ha sconsigliata tecnicamente sulla base di esperienze problematiche in ADSL -_-

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ciao facendo simulazione dall'indirizzo Vodafone da voi postato ho questi valori:
Distanza Aerea Centrale mt. 258
Distanza Aerea Cabinet mt. 77
Distanza Pedonale Centrale mt. 342
Distanza Pedonale Cabinet mt. 110
Volendo passare da ADSL 20 mega infostrada alla fibra (sempre infostrada quindi max a 50 mega) quanto potrei agganciare?



Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
 
Ciao facendo simulazione dall'indirizzo Vodafone da voi postato ho questi valori:
Distanza Aerea Centrale mt. 258
Distanza Aerea Cabinet mt. 77
Distanza Pedonale Centrale mt. 342
Distanza Pedonale Cabinet mt. 110
Volendo passare da ADSL 20 mega infostrada alla fibra (sempre infostrada quindi max a 50 mega) quanto potrei agganciare?



Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Se il tratto in rame è in buono stato e non c'è troppa diafonia anche 90 mbs potesti agganciarli.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ciao facendo simulazione dall'indirizzo Vodafone da voi postato ho questi valori:
Distanza Aerea Centrale mt. 258
Distanza Aerea Cabinet mt. 77
Distanza Pedonale Centrale mt. 342
Distanza Pedonale Cabinet mt. 110
Volendo passare da ADSL 20 mega infostrada alla fibra (sempre infostrada quindi max a 50 mega) quanto potrei agganciare?



Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Qui si parla di Tim SMART Fibra.

Detto questo 77m sono pochi tranquillo. Io a 50m vado a 97. Sono ben altre le distanze in cui si inizia a perdere significativamente ...

Fine OT Infostrada

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
"AVVISO Dal 14 marzo 2016 non saranno più disponibili per i nuovi clienti le offerte Infostrada fuori copertura rete.".

Se la vostra zona non è raggiunta dalla rete proprietaria Infostrada (ULL) non potete passare ad esempio da TIM Fisso a Infostrada neanche con la linea voce, in passato sì, ora non è possibile passare in wholesale. Provate, in caso di esito negativo, anche per la richiesta della sola richiesta linea voce, vi uscirà:

Offerta non disponibile
V. XXXX, XX - XXXXX (XX) linea 0X-XX All’indirizzo verificato non risulta disponibile né il servizio ADSL né FIBRA. Vieni in un negozio Wind a scoprire quali alternative sono a te dedicate.

E' veramente così per tutti coloro che non sono in ULL? Se è così allora attenzione ad uscire da Infostrada perchè non potete più rientrare se la zona non c'è l'ULL.
 
Ultima modifica:
Nooo! Beh allora resta con Infostrada e fatti una VULA (fttc Tim) con loro, ma non restare in ADSL!

Calma, per il momento non posso fare nulla, proprio oggi ho accettato un'offerta per 53 € bimestre con ADSL 20 mega e chiamate illimitate, ora per 2-3 mesi non posso disdire, poi sinceramente preferisco la fibra Telecom, sono loro i proprietari delle infrastrutture come hai detto anche te stesso, e questo vuol dire garanzia in termini di velocità, ed anche in rapidità di soluzione dei guasti, in passato prima di trasferirmi avevo una linea Telecom nella città dove abitavo in precedenza ed avevo Alice Adsl, e posso dirti che pur non essendo vicinissimo alla centrale, mi arrivavano addirittura 8 mega a fronte dei 7 previsti dal contratto, quindi la Telecom è pur sempre la Telecom, non ci dimentichiamo è stata la prima azienda in Italia a portare internet e poi l'ADSL nelle nostre case, purtroppo ci sono state molte zone grigie ed il digital divide si è fatto sentire, ma ora pare che con la fibra ottica stiano facendo le cose come si deve.

Io ripeto sono il primo a voler passare alla fibra e ad abbandonare l'ADSL, ma per ora non posso farlo, certo è vero come mi dicevi tu che sono stato consigliato male, probabilmente il tecnico con cui ho parlato ieri non conosceva bene la situazione della mia zona e per quello mi ha consigliato di non fare nulla, ed in fondo i suoi dubbi erano anche i miei, nel caso in cui non ci fosse stata copertura della fibra, facendo la disdetta con Infostrada poi sarei rimasto senza linea telefonica dato che è tutto saturo sia nell'armadio che in centrale, ma dato che la copertura della fibra c'è, adesso mi sto mangiando le mani, avrei voluto non accettare quell'offerta che mi è stata proposta oggi, ma con il senno di poi è troppo facile, pazienza.
 
Attenzione non ha scritto vicino e basta, ha scritto vicino che abita nel suo stesso condominio.
Quindi inserire il numero del vicino condomine o il proprio indirizzo è la stessa identica cosa. Tutto il condominio ha lo stesso civico...
Capisco, ma per l'ADSL io ricordo che funzionava per archi di numerazione, se ad esempio il mio vicino che è distante da me un metro e ha l'ADSL non per forza il mio numero è coperto perché ad esempio TIM ha attivato l'ADSL sulle numerazioni che vanno dal numero telefonico 021234567 a 021234600 e io invece ho il numero 0212345777 e non sono coperto dall'ADSL, giusto? Con questo volevo sapere se c'era una cosa simile con la Fibra, lo è solo in base all'indirizzo e al numero civico?
 
Capisco, ma per l'ADSL io ricordo che funzionava per archi di numerazione, se ad esempio il mio vicino che è distante da me un metro e ha l'ADSL non per forza il mio numero è coperto perché ad esempio TIM ha attivato l'ADSL sulle numerazioni che vanno dal numero telefonico 021234567 a 021234600 e io invece ho il numero 0212345777 e non sono coperto dall'ADSL, giusto? Con questo volevo sapere se c'era una cosa simile con la Fibra, lo è solo in base all'indirizzo e al numero civico?
La logica mi dice che dipende a che ARL (armadio ripartilinea) sei collegato. Se il tuo armadio è provvisto di ONU e alimentazione hai la FTTC, altrimenti ciao.

Tu dicevi di andare per indirizzo e quindi io ti ho detto che se abita in un condominio non è molto selettiva la cosa, avendo tutti lo stesso civico. Per questo è importante il numero (e quindi l'armadio che lo serve).
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso