In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Io ho deciso di rimanere con la mia smart special 100 mega, da novembre pagherò 31 euro più scatti alla risposta.

Le altre offerte Tim non mi consentano di risparmiare. L'unica opzione per me è cambiare operatore, ma non vedo grandissimi vantaggi economici.

La penso come Ercolino, se tutto funziona bene, meglio non toccare nulla. Alla prossima rimodulazione ci ripensiamo.
 
Ricevuta chiamata dal numero 0694010946, TIM CONNECT ADSL PER TE a € 24,90/mese senza costi di attivazione, l'operatore ha detto che potevo poi chiamare il 187 per attivare l'opzione a € 5/mese per le chiamate illimitate, non mi sono fidato e gli ho ricordato di far annullare al più presto l'ordine precedente TIM FIBRA Ready.
Anche a me, con l'aggiunta del servizio expert obbligatorio. Rifiutata, andrei a pagare di più.
 
Mio papà è abbonato tim a tutto voce, a novembre passerebbe a 35 euro, visto che mi sembra una cifra enorme, cosa mi consigliate di fare? Posso riuscire a ricevere un'offerta da tim? Grazie
 
Anche a me, con l'aggiunta del servizio expert obbligatorio. Rifiutata, andrei a pagare di più.
A me senza costi di attivazione ma comunque non mi sono fidato, andrei a pagare di meno, € 24,90+€ 5 € 29,90/mese, forse non è incluso TIMVISION, aggiungendolo arriverebbe comunque a un prezzo conveniente, € 34,89. Su Twitter mi avevano già scritto, che non si potevano aggiungere altre opzioni (forse intendevano che loro non potevano, perchè poi chi ha ricevuto tale offerta ha aggiunto l'opzione delle chiamate illimitate a € 5/mese):

"Fabio

Ciao. Ti informo che l’offerta proposta, la TIM CONNECT ADSL PER TE 24,90 EURO PER SEMPRE, non prevede costi di attivazione, e comprende la navigazione fino a solo a 20M! Le telefonate verso fissi nazionali costano 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi a minuto! Il modem è in comodato gratuito! Non è possibile attivare ulteriori opzioni. Resto a tua disposizione. Buona giornata.".
 
Mio papà è abbonato tim a tutto voce, a novembre passerebbe a 35 euro, visto che mi sembra una cifra enorme, cosa mi consigliate di fare? Posso riuscire a ricevere un'offerta da tim? Grazie

il grande problema di tutte le grandi è che oggi ti fanno un offerta PER SEMPRE e tra 2 mesi rimodulano.

ultimamente nell'aria tim ha tolto cose qua e là e fatto aumenti continui qua e la...piccoli esempi, timvision, il fatto di consumare dati guardando timvision, limitazioni sui dispositivi aumento del canone e pagamento del chi è...sono piccole spese qua e là che non coinvolgono tutti ma sono nell'aria ed è + probabile che coinvolgano sempre + abbonati e non sempre meno abbonati. quindi il pericolo è questo. come al tempo delle prime offerta a 13 mensilità che erano poche e poi sono dilagate nel tempo record, in quel caso la cosa + ridicola (insieme al moedm non obbligatorio) è che le associazioni non hanno potuto multare xkè si era stravolto persino la definizione di mensilità inventandosi la tredicesima(credo gli unici al mondo che hanno pensato a questa cosa...come siamo gli unici ad aver avuto il costo di ricarica a 5€), ma hanno multato solo il fatto che le big hanno fatto cartello aumentando tutte i prezzi. i prezzi non sono tornati indietro, la multa l'abbiamo pagata noi con l'aumento e la paghiamo tutt'ora con gli aumenti continui...e adesso x ovviare al mancato gettito del modem che era di un centinaio di € e qualcosa...ci ritroviamo a pagare 300€ DI TECNICO che nella migliore delle ipotesi connetterà gente che ha già la fibra.

si è creato un circolo vizioso all'italiana dove le compagnie aggirano la legge (il modem deve essere a 0€ allora faccio pagare il tecnico e nessuno può dire che un tecnico non vada pagato), se possono vengono multate e di nuovo la multa ricade sui consumatori. anche i costi di disattivazione e le clausole quasi azzerate con bersani sono ricomparse come costi di disattivazione...che sono talmente salati che uno spera nella rimodulazione per andarsene(e sicuramente il timexpert dovrai continuare a pagarlo
 
Ultima modifica:
Adesso i call-center TIM sparsi in tutta Italia chiamano dicendo che nel 2019 tutte le linee ADSL verranno dismesse e il passaggio alla Fibra a breve sarà obbligato....

Se non è terrorismo mistificatorio questo
 
In realtà è un obbiettivo di Tim liberare tutte le tratte in rame principali.
Il passaggio, a livello di prezzo non aumenta ma con una velocità di norma maggiore. Come detto l'unico inconveniente è la mancanza di telefonia in caso di sospensione energia elettrica.

Le vecchie tratte, liberate, serviranno per aumentare la fibra e preparare la ftth.
Questo prevede che tutti debbano passare.
 
In realtà è un obbiettivo di Tim liberare tutte le tratte in rame principali.
Il passaggio, a livello di prezzo non aumenta ma con una velocità di norma maggiore. Come detto l'unico inconveniente è la mancanza di telefonia in caso di sospensione energia elettrica.

Le vecchie tratte, liberate, serviranno per aumentare la fibra e preparare la ftth.
Questo prevede che tutti debbano passare.


Peccato che io che ho fatto richiesta per passare da FTTC a FTTH, hanno detto che al momento non é possibile anche se in cantina ho la fibra FTTH giá attiva nel ROE

Il mio vicino da ADSL l'ha appena fatta
 
Adesso i call-center TIM sparsi in tutta Italia chiamano dicendo che nel 2019 tutte le linee ADSL verranno dismesse e il passaggio alla Fibra a breve sarà obbligato....

Se non è terrorismo mistificatorio questo

Premettendo che immagino sia solo terrorismo telefonico, da me la fibra non c'è. Quindi, prima pensassero a mettere la fibra ovunque e dovunque. Poi, eventualmente, si pensa al resto...
 
Questo invece è dovuto ad errori nel sistema. Ma tecnicamente tu hai già liberato la tratta principale essendo su Fttc.
Sono le tratte centrale Armadio che si vogliono liberare.
Peccato che io che ho fatto richiesta per passare da FTTC a FTTH, hanno detto che al momento non é possibile anche se in cantina ho la fibra FTTH giá attiva nel ROE

Il mio vicino da ADSL l'ha appena fatta
 
Io sono cliente TIM dal 25/07/2017, dopo quasi 1 anno e 3 mesi ho notato che la fattura è aumentata da 33 euro circa al mese a 46 euro al mese e io ho la TIM Smart Fibra + Mobile, il mobile purtroppo mi è stato disattivato (e ancora non capisco il perché) e quindi sono rimasto con la sola TIM Smart Fibra, adesso ho visto che c’è l’appetitosa TIM Connect che propone più o meno le stesse cose, ma c’è un parametro che devo pagare 330 euro circa in 48 rate da 6,90 l’uno, ma in cosa consiste e poi mi conviene passare da TIM Smart Fibra a TIM Connect?
 
In realtà è un obbiettivo di Tim liberare tutte le tratte in rame principali.
Il passaggio, a livello di prezzo non aumenta ma con una velocità di norma maggiore. Come detto l'unico inconveniente è la mancanza di telefonia in caso di sospensione energia elettrica.

Le vecchie tratte, liberate, serviranno per aumentare la fibra e preparare la ftth.
Questo prevede che tutti debbano passare.

il "problema" del telefono via internet è un non problema se hai almeno un mobile su cui puoi deviare le chiamate in arrivo in caso di linea non funzionante. ovviamente per passare tutti in fibra dei fare offerte allettanti(visto che c'è chi paga 40€ per una adsl in digital divide a 640kbps)

Io sono cliente TIM dal 25/07/2017, dopo quasi 1 anno e 3 mesi ho notato che la fattura è aumentata da 33 euro circa al mese a 46 euro al mese e io ho la TIM Smart Fibra + Mobile, il mobile purtroppo mi è stato disattivato (e ancora non capisco il perché) e quindi sono rimasto con la sola TIM Smart Fibra, adesso ho visto che c’è l’appetitosa TIM Connect che propone più o meno le stesse cose, ma c’è un parametro che devo pagare 330 euro circa in 48 rate da 6,90 l’uno, ma in cosa consiste e poi mi conviene passare da TIM Smart Fibra a TIM Connect?

intanto chiederei come mai ti hanno disattivato il mobile soprattutto se lo trovi addebitato in fattura.

riguardo ai 330 è il tim expert...in pratica UNA TASSA salata nata per aggirare la mancata tredicesima e il noleggio modem. prima costava molto meno poi ci si sono messi di mezzo i comitati no modem e la legge italiana che ha fatto tornare a 12 mensilità omettendo che era vietato aumentare nel breve periodo...e questi si sono inventati il tecnico + costoso del mondo. hanno trovato un cavillo che non potrà mai essere rimosso xkè di fatto il tecnico il lavoro lo fa che poi sia strapagato non importa...è come se un igienista dentale di chiedesse 8000€ per una pulizia dentale, mica puoi vietarlo per legge
 
Io sono cliente TIM dal 25/07/2017, dopo quasi 1 anno e 3 mesi ho notato che la fattura è aumentata da 33 euro circa al mese a 46 euro al mese e io ho la TIM Smart Fibra + Mobile, il mobile purtroppo mi è stato disattivato (e ancora non capisco il perché) e quindi sono rimasto con la sola TIM Smart Fibra, adesso ho visto che c’è l’appetitosa TIM Connect che propone più o meno le stesse cose, ma c’è un parametro che devo pagare 330 euro circa in 48 rate da 6,90 l’uno, ma in cosa consiste e poi mi conviene passare da TIM Smart Fibra a TIM Connect?

A me hanno installato proprio oggi (dopo ben 1 mese d'attesa, avendo fatto la richiesta il 10/09) la TIM CONNCECT GOLD con Modem Tim hub. Precedentemente avevo una mera adsl Tim flat da 10 mega scarsi in download e 0,75 in upload.
Secondo me, se la fibra ti arriva superiore ai 30 mega (che hai attualmente con Tim Smart), ti conviene decisamente, dal momento che, per noi vecchi abbonati il costo mensile è di euro 37,80 .
E nel prezzo è compreso: TIM vision, Modem Timhub (una bomba), telefonate da fisso gratis a tutti i numeri e la rata da euro 5,90 ( relativa alle 48 rate Tim Expert).
Ora, essendo in FFTCab, non è che abbia chissà quale velocità ...ma da test effettuato stamattina, arrivo ora a 75 Mega in download e a 17 in upload.
Decisamente tutta un altra cosa rispetto a prima.
 
In pratica quando ho cambiato numero fisso e ho richiesto la TIM Smart Fibra + Mobile loro mi dissero telefonicamente che non vi era bisogno di ricaricare la SIM in quanto la ricarica veniva effettuata mediante il pagamento della fattura TIM, e io così ho fatto per tutto il tempo dell’offerta, dopo 14 mesi la SIM mi venne disattivata in quanto questa SIM veniva inserita all’interno del modem di casa in caso di disservizio entrava in azione la SIM e così un giorno mi sono accorto che sullo slot SIM non veniva rilevata più la SIM, così l’ho messa sul mio Smartphone ed effettivamente era disattivata, ho chiamato loro e hanno detto che era normale e che dovevo inserire un nuovo numero sull’area clienti My TIM. Ma siccome il mio numero di cellulare è intestato a me e il numero fisso TIM è intestato a mio padre e quindi non lo si poteva fare e così poi dal 14° mese la fattura TIM è lievitata e non di poco
 
A me hanno installato proprio oggi (dopo ben 1 mese d'attesa, avendo fatto la richiesta il 10/09) la TIM CONNCECT GOLD con Modem Tim hub. Precedentemente avevo una mera adsl Tim flat da 10 mega scarsi in download e 0,75 in upload.
Secondo me, se la fibra ti arriva superiore ai 30 mega (che hai attualmente con Tim Smart), ti conviene decisamente, dal momento che, per noi vecchi abbonati il costo mensile è di euro 37,80 .
E nel prezzo è compreso: TIM vision, Modem Timhub (una bomba), telefonate da fisso gratis a tutti i numeri e la rata da euro 5,90 ( relativa alle 48 rate Tim Expert).
Ora, essendo in FFTCab, non è che abbia chissà quale velocità ...ma da test effettuato stamattina, arrivo ora a 75 Mega in download e a 17 in upload.
Decisamente tutta un altra cosa rispetto a prima.

Io con la TIM Smart sono in FTTC e ho 131 Mbps in download e 20 Mbps in upload e ho avuto il TIM HUB già a causa di un guasto quindi a me interessa solo scenderla un po’ la bolletta :D
 
Io con la TIM Smart sono in FTTC e ho 131 Mbps in download e 20 Mbps in upload e ho avuto il TIM HUB già a causa di un guasto quindi a me interessa solo scenderla un po’ la bolletta :D

Se vuoi passare in FTTH non lo fanno.

Io ho chiesto online di passare da Tim Smart Fibra (FTTC) a Tim Connect Gold Fibra (FTTH) e mi hanno bocciato la richiesta. (Ho subito protestato dall'area clienti e sto aspettando ancora una risposta (cosa che ci conto poco)

Sono raggiunto sia dalla FTTC (fino a 200Mbit anche se il modem che ho supporta fino a 100Mbit) che dalla FTTH (fino a 1 Gbit)
 
Anche senza FTTH mi va bene, che poi non capisco quando si debbano muovere ad attivare la FTTH, già Open Fiber lo fa da mesi qui a Palermo e TIM invece dorme e io abito in città e a 500 metri ho la Centrale TIM quindi i predisposti ci sono tutti per l’upgrade
 
Indietro
Alto Basso