nico5891
Digital-Forum Gold Master
Di regola il tecnico ti dirà di collegare sulla prima. Poi dipende come sono collegate le prese perché altrimenti non sarà il massimo metterlo all'ultima presa
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Visto che tra qualche giorno dovrei attivare l'offerta anche io (finalmente son coperto dalla 100/20) avrei qualche dubbio quindi domanda:
-Visto che il router andrò a collegarlo al fisso in una stanza, posso serenamente collegare via DECT i 2 cordless in altre 2 stanze separate e distanti da quella del modem, senza perdere qualitá per telefonate VoIP?
-Altra cosa: la presa in questione (quella a cui collegare il router/pc) è quella piú distante dalla 'principale'. Anche in questo caso perderei qualità delle prestazioni della linea?
-Si può anche fare a meno di collegare il modem/router con il filtro VDSL, giusto?
-Ah, nel chiedere info sulla vendibilità o meno della fibra (appunto confermata in questi giorni) l'operatore del 187 continua a ribadire che per 'usufruire' del tecnico a casa per l'istallazione, c'è da pagare 49 euro. Vi risulta?
Grazie mille per eventuali delucidazioni![]()
Allora il modem andrebbe collegato alla presa principale, la prima collegata dove arriva il cavo telecom.
Io per esempio avevo questo collegamento prima, cavo telecom ad una cassetta di derivazione, da li avevo diviso in 3 la linea per 3 prese. (una in camera e due in tinello)
Ora visto che le altre due non mi servono più visto che i telefoni vanno collegati al modem, ho scollegato le altre due derivazioni del tinello e lasciato solo quella in camera dove ho collegato il modem, cosi ho solo una presa collegata.
Cosa importante, se lo colleghi a quella più distante assicurati che su quella presa non ci sia collegato un altro doppino che prosegue ad un' altra presa ancora.
Il filtro VDSL non serve a nulla, questo perchè non viene più collegato il cavo al permutatore nel cabinet, quindi se manca corrente al modem i telefoni non funzionerebbero comunque, quindi il filtro non si mette ed infatti non l'ha messo il tecnico.
Per il dect non dovresti avere problemi non so però la copertura.
Una cosa che mi ha detto il tecnico è che con alcuni Panasonic si possono avere problemi.
Io ho i duetto Gigaset C530A che vanno bene, ne ho collegato uno alla Line 1 del modem e basta, l'altro si collega alla base e lo puoi mettere dove vuoi, è il modello più prestazionale di quello che da Telecom, li avevo pagati 49 euro da Mediaworld (hanno già alcune funzioni Telecom integrate)
Visto che deve venire il tecnico ad attivarti e portarti il modem, non si paga nulla.
Una cosa importante, se non ti interessano i due telefoni che danno in promozione e se non ti interessa il decoder timvision (2 euro di noleggio al mese in più) perchè magari hai una tv Samsung ed LG con la sua App, di espressamente che non li vuoi altrimenti corri il rischio che te li appioppino.
Io non ho preso il decoder TIMvision, visto che ho l'app sulla tv Samsung che funziona regolarmente.
A me WiFi perdo giusto 5/10 mbit!!Ciao a tutti! Sono nuovo del forum! Questa mattina mi hanno attivato la 100Mb di Tim. Che dire, in ethernet vola, 84Mbps in download e 20Mbps fissi in upload. In Wi-Fi una tragedia, scende addirittura fino a 2Mbps! Per far si che in wifi riesca a prendere una buona connessione devo mettermi a 10 cm al massimo di distanza! Da cosa può dipendere? Anche voi avete riscontrato lo stesso genere di problemi? Grazie
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum! Questa mattina mi hanno attivato la 100Mb di Tim. Che dire, in ethernet vola, 84Mbps in download e 20Mbps fissi in upload. In Wi-Fi una tragedia, scende addirittura fino a 2Mbps! Per far si che in wifi riesca a prendere una buona connessione devo mettermi a 10 cm al massimo di distanza! Da cosa può dipendere? Anche voi avete riscontrato lo stesso genere di problemi? Grazie
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):24804
Velocità massima di ricezione (Kbps):115193
SNR Upstream (dB):7.5
SNR Downstream (dB):7.9
Attenuazione Upstream (dB):1.1
Attenuazione Downstream (dB):3.8
[b]Potenza in trasmissione (dB):-24.2[/b]
Potenza in ricezione (dB):12.4
Total ES (Errored Secs):1
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):6100
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):108000
Up time:5936
Total FEC Errors:1898
Total CRC Errors:2
Benvenuto
Hai il modem con il baffo rosso e logo tim?
Verifica la versione sw, attualmente l'ultima è la 5.3.1
Questi erano i parametri appena attivata la settimana scorsa la Fibra 100/20, sono rimasti costanti diciamo e sono sempre sui 92-94Mbit in download e 20 fissi in upload
Codice:Stato:Attivo Sistema di trasmissione:VDSL Modalità di trasmissione:Interleaved Profilo:17a Power State:L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps):24804 Velocità massima di ricezione (Kbps):115193 SNR Upstream (dB):7.5 SNR Downstream (dB):7.9 Attenuazione Upstream (dB):1.1 Attenuazione Downstream (dB):3.8 [b]Potenza in trasmissione (dB):-24.2[/b] Potenza in ricezione (dB):12.4 Total ES (Errored Secs):1 Total SES (Severely Errored Secs):0 Encapsulation Type:PTM Impulse Noise Protection (INP):6100 Velocità in trasmissione (Kbps):21600 Velocità in ricezione (Kbps):108000 Up time:5936 Total FEC Errors:1898 Total CRC Errors:2
Da quel valore evidenziato in neretto in base ad alcune tabelle si può risalire alla lunghezza del doppino di rame da casa fino al cabinet FTTC , con quel valore io sono poco sotto i 100 metri, diciamo 100 metri.
Il Wi-fi hai usato la rete 2.4Ghz o 5Ghz?
La portata wi-fi di questo modem non è eccellente, usando la rete 5Ghz si riesce ad avere un bit rate più alto, ma la portata wi-fi è minore della 2.4Ghz.
Io ho lasciato attiva al momento solo la banda 2.4Ghz e facendo uno speed test dal mio Samsung S2 raggiungo i 36Mbit in download e 20 in upload a 5 metri di distanza, (nelle impostazioni Wi-Fi del mio cell mi dice che ha agganciato la rete a 65Mbit) dentro casa mi prende ovunque ovviamente il livello del segnale cala allontanandosi.
Non so come hai impostato la sicurezza, ma ti consiglio di non usare la cifratura impostata di default (WPA-PSK TKIP-AES 256 bit) che equivale a WPA+WPA2, ma metti WPA-PSK AES 256 bit che equivale a WPA2 che è la più sicura.
Cambia il nome SSID e mettilo nascosto![]()
100mbit...ma a pochi metri...se già vado oltre si perde ma è normale con il WiFi!Piccolobill, ma hai la 100Mb? A che distanza però? Io parlo a 10-11 m circa comprese le pareti