Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Non è attaccata ad alcuna ciabatta ma direttamente alla presa a muro.
Non lo avevo specificato.

Mi pare che ci sia uno stand by “meno profondo” chiamato uscita hdmi attiva o qualcosa di simile . Prova con quello. Potrebbe risolvere. Io ho lo stesso problema utilizzandola con uno switch e credo che non ci sia soluzione.
 
Mi pare che ci sia uno stand by “meno profondo” chiamato uscita hdmi attiva o qualcosa di simile . Prova con quello. Potrebbe risolvere. Io ho lo stesso problema utilizzandola con uno switch e credo che non ci sia soluzione.

Nelle impostazioni della Stick? Non ho trovato nulla.
Se ti riferisci all’impostazione relativa al comportamento che la Stick deve avere in standby, ho già messo schermo nero anziché nessuno.
Il problema si manifesta semplicemente spegnendola e riaccendendola dopo un po’.
Se la si riaccende subito, ha ancora l’impostazione corretta a 50HZ.
Non potrebbe essere un problema dell’ultimo aggiornamento software?
Se non sbaglio con la versione precede si comportava correttamente.
Nel frattempo ho provato a disattivare l’opzione Sorgente Plus dalla TV Samsung.
Vedremo domattina.
 
Da qualche settimana succede che avviando la firestick di mattina questa risulta non connessa alla rete. La home non è disponibile. Ma, la rete su altri dispositivi funziona correttamente e non ci sono problemi.
Si risolve riavviando la Fire. Succede sia su max 1 gen. che su 4k.
Capita ad altri?
 
Da qualche settimana succede che avviando la firestick di mattina questa risulta non connessa alla rete. La home non è disponibile. Ma, la rete su altri dispositivi funziona correttamente e non ci sono problemi.
Si risolve riavviando la Fire. Succede sia su max 1 gen. che su 4k.
Capita ad altri?

Al momento non lo riscontro né sulle 2 Fire Stick 4K (1st Gen) né sulla 4K Max (2nd Gen).
 
Dalla mia esperienza avuta in questi ultimi 4 anni, le fire stick (alimentate indipendenti via cavo) perdono le impostazioni di risoluzione e frequenza solo quando manca la corrente o quando c’e’ un aggiornamento software importante

Bisogna indagare su quello
 
Nelle impostazioni della Stick? Non ho trovato nulla.
Se ti riferisci all’impostazione relativa al comportamento che la Stick deve avere in standby, ho già messo schermo nero anziché nessuno.
Il problema si manifesta semplicemente spegnendola e riaccendendola dopo un po’.
Se la si riaccende subito, ha ancora l’impostazione corretta a 50HZ.
Non potrebbe essere un problema dell’ultimo aggiornamento software?
Se non sbaglio con la versione precede si comportava correttamente.
Nel frattempo ho provato a disattivare l’opzione Sorgente Plus dalla TV Samsung.
Vedremo domattina.

Niente da fare, anche disattivando l’opzione Sorgente Plus della TV Samsung, la Stick torna su Auto.
Peccato non si possa bloccare a 50hz direttamente dalle impostazioni della TV.

Dalla mia esperienza avuta in questi ultimi 4 anni, le fire stick (alimentate indipendenti via cavo) perdono le impostazioni di risoluzione e frequenza solo quando manca la corrente o quando c’e’ un aggiornamento software importante

Bisogna indagare su quello

A questo punto non mi resta che sperare che possa dipendere dall’ultimo aggiornamento software e che il problema possa quindi essere risolto con un prossimo aggiornamento.
 
Da qualche settimana succede che avviando la firestick di mattina questa risulta non connessa alla rete. La home non è disponibile. Ma, la rete su altri dispositivi funziona correttamente e non ci sono problemi.
Si tratta secondo me di instabilità di connessione e soprattutto da quanto dista la Firestick dal Router.
 
Ultima modifica:
Nelle impostazioni della Stick? Non ho trovato nulla.
Se ti riferisci all’impostazione relativa al comportamento che la Stick deve avere in standby, ho già messo schermo nero anziché nessuno.
Il problema si manifesta semplicemente spegnendola e riaccendendola dopo un po’.
Se la si riaccende subito, ha ancora l’impostazione corretta a 50HZ.
Non potrebbe essere un problema dell’ultimo aggiornamento software?
Se non sbaglio con la versione precede si comportava correttamente.
Nel frattempo ho provato a disattivare l’opzione Sorgente Plus dalla TV Samsung.
Vedremo domattina.

Prova anche a disattivare lo hdmi cec
 
Si tratta secondo me di instabilità di connessione secondo me e soprattutto da quanto dista la Firestick dal router.
La distanza dal router mi sento di escluderla. Perché lo fa anche la firestick che sta a 1m dal router. Anche io avevo pensato all'instabilità della connessione. Ultimamente ci sono lavori quasi tutti i giorni e potrebbe essere. Anche perché mai successo prima d'ora
 
Ok, allora è molto probabile che la causa sia dovuta ai lavori in corso, come hai ora giustamente specificato.
 
Niente da fare, anche disattivando l’opzione Sorgente Plus della TV Samsung, la Stick torna su Auto.
Peccato non si possa bloccare a 50hz direttamente dalle impostazioni della TV.



A questo punto non mi resta che sperare che possa dipendere dall’ultimo aggiornamento software e che il problema possa quindi essere risolto con un prossimo aggiornamento.

Strano
Io sulla mia 4k max gen2 non ho questo problema
(Fra l’altro segnalo e’ uscito un aggiornamento software un paio di giorni fa)
 
Si capisco, rispondevo all'utente che indicava avere il problema.
 
Ultima modifica:
Da qualche settimana succede che avviando la firestick di mattina questa risulta non connessa alla rete. La home non è disponibile. Ma, la rete su altri dispositivi funziona correttamente e non ci sono problemi.
Si risolve riavviando la Fire. Succede sia su max 1 gen. che su 4k.
Capita ad altri?
Non so se ti può essere utile ma era capitato anche a me qualche settimana fa. Non so perché ma me lo faceva solo su fire TV stick e non su altri dispositivi per cui mi sembrava strano. Però ho voluto provare a riavviare il router e guarda caso è tornato tutto a posto. Vai a sapere perché.
 
Anch'io ho entrambi, ma il fatto di non dipendere dallo smartphone mi fa preferire di gran lunga lo Stick con cui ho rari problemi di buffering.

scusa ma l'ultima chromecast di google che vendono su Amazon non possiede anche il telecomando proprio per evitare di utilizzare lo smartphone?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso