Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Diciamo che se i giornalisti avevano indovinato sull'assegnazione a Sky e Perform, forse l'unico errore e' stato dire che anche l'accordo era già fatto, a me sembra che sia ancora tutto da definire
 
Dimostrato? Mah

Beh, guarda Premium che non è riuscita a reggere l'investimento Champions (la Champions eh, mica pizza e fichi).

Secondo te cosa porta gli abbonamenti a Sky... La motogp che è ai minimi storici degli ultimi 15 anni in Italia (e può solo peggiorare col ritiro di Valentino Rossi nel giro di qualche anno?)? La F1, che solo quest'anno con una Ferrari più competitiva forse sta riaccendendo interesse? I millemila tornei di tennis in cui non vince un italiano da Panatta? Il basket NBA dove la finale è la stessa da 4 anni? L'ennessimo "Buffa racconta suo padre/sua madre/fino alla settima generazione"? Sono tutti sport che seguo e apprezzo, io sono abbonato sky proprio per i suddetti eventi, ma l'italiano medio non ragiona come me... Per me siamo troppo condizionati da una visione elitaria e guardiamo poco a cosa succede nei bar, nelle scuole, nei supermercati... Dove la gente chiede "chi compra l'Inter" "Hai visto che la Juve ha rubato di nuovo" ecc, non "che bello lo speciale su Wilt Chamberlain di Buffa"
 
Ma con quel milione al primo anno (10 milioni incassati al mese, quindi 100-110 all'anno), si garantiranno la possibilità di crescere e andare avanti.
Se l'incasso medio fosse di 80/85 milioni l'anno (tolta l'IVA), significherebbe un incasso pari ad un terzo dei costi annuali: secondo me con numeri del genere, non riuscirebbero ad ottenere nemmeno la fidejussione da presentare in Lega.
 
Se l'incasso medio fosse di 80/85 milioni l'anno (tolta l'IVA), significherebbe un incasso pari un terzo dei costi annuali: secondo me con numeri del genere, non riuscirebbero ad ottenere nemmeno la fidejussione da presentare alla Lega.

Ci sono gli introiti pubblicitari da considerare (come a dir il vero anche i costi tecnici e di produzione)... Secondo me è un po' più complesso di così, di certo al primo anno non arrivano a breakeven eh, questo diamolo per scontato.
 
Diciamo che se i giornalisti avevano indovinato sull'assegnazione a Sky e Perform, forse l'unico errore e' stato dire che anche l'accordo era già fatto, a me sembra che sia ancora tutto da definire

Ma verrà definito.... altrimenti Miccichè non ne avrebbe parlato, e sopratutto nel bando non avrebbero proprio inserito il diritto di ritrasmissione
 
e secondo te col tempo riusciranno ad incrementare gli abbonati avendo solo 3 partite in esclusiva?senza tener conto che non hanno altro sport di valore da proporre ai propri abbonati

infatti, acrobazia piuttosto pericolosa senza la rete dell'accordo. E poi..devono fare ricavi,altrimenti salta il discorso del bonus alla lega. E si puo'pensare che i ricavi arrivino dai 9.99 al mese? Oltretutto in ambiente online.Senza quel bonus,messo abilmente li' a far passare per trionfale la procedura di vendita, (anche se e'una variabile) la lega non piglia il miliardo e quindi va sotto il minimo. Poi magari,chissa',visto che praticamente paga tutto,ci penserebbe Sky a mettere l'intero bonus :D
 
il bando è stato confezionato su indicazioni di chi si sapeva che avrebbe messo sto benedetto Miliardo.. non avrebbero messo il comma del wholesale se non avessero già avuto conferma che l'accordo verrà stipulato.. date tempo al tempo e sapremo i dettagli, ma che un accordo ci possa essere, io lo do per scontato.. sapere chi trasmette cosa, come e perchè, questo non mi ci metto nemmeno a ipotizzarlo.. di sicuro lo scopriremo a breve
 
il bando è stato confezionato su indicazioni di chi si sapeva che avrebbe messo sto benedetto Miliardo.. non avrebbero messo il comma del wholesale se non avessero già avuto conferma che l'accordo verrà stipulato.. date tempo al tempo e sapremo i dettagli, ma che un accordo ci possa essere, io lo do per scontato.. sapere chi trasmette cosa, come e perchè, questo non mi ci metto nemmeno a ipotizzarlo.. di sicuro lo scopriremo a breve


Giustissimo e aggiungo che lo faranno anche velocemente, andate a leggere sui social che “rivolta” si sta creando!
 
Lasciate perdere i social, ve lo chiedo per favore. È gente che neanche è abbonata e scrive tanto per scrivere.
 
Se l'incasso medio fosse di 80/85 milioni l'anno (tolta l'IVA), significherebbe un incasso pari ad un terzo dei costi annuali: secondo me con numeri del genere, non riuscirebbero ad ottenere nemmeno la fidejussione da presentare in Lega.

quando scadono i termini per la fideiussione ? :laughing7:
 
Diciamo che se i giornalisti avevano indovinato sull'assegnazione a Sky e Perform, forse l'unico errore e' stato dire che anche l'accordo era già fatto, a me sembra che sia ancora tutto da definire

anche ieri, nel momento in cui è uscita la notizia che mediaset aveva abbandonato le trattative.. ecco.. ora salta tutto.. chi rilancia ora.. ecc ecc.. invece probabilmente sky, perform e lega erano li che limavano gli accordi sui bonus, o sulle modalità in cui devono essere raggiunti, e tra loro pensavano "ma mediaset ancora sta qua? non se ne va?"..
o quando è uscita la notizia che non erano stati raggiunti i minimi... aaah, operatori fasulli, sempre a offrire il meno possibile..

ci sono accordi anche di centinaia di pagine che devono essere stipulati, abbiate pazienza e tutto sarà più chiaro..
 
E se scambiassero solo le partite delle 20.30 del sabato e della domenica?
 
Lasciate perdere i social, ve lo chiedo per favore. È gente che neanche è abbonata e scrive tanto per scrivere.

Questo purtroppo è vero, ma un canale troppo potente per dare disinformazione. Le voci, sbagliate, circolano.

Ci sono persone che credono di aver capito bene, ma in realtà non è così.
 
Vi risulta che entro martedì prossimo si saprà se Premium potrà trasmettere ovvero ritrasmettere qualche partita? Mi è appena stato detto da un operatore premium! Non ci credo molto
 
Indietro
Alto Basso