Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Stiamo parlando principalmente di operatori ott, la trasmissione avviene via internet, è molto più semplice e rapido da tirare su un sistema trasmissivo del genere.

Dando per scontato che tutta Italia abbia una connessione Internet sufficiente, cosa ad oggi lontana dal realizzarsi, almeno a quanto vedo da queste parti...
 
La Liga a 17 euro al mese.
Esattamente quello che dico io.
Mentre ora ti appioppano 1000 cose e ne paghi almeno 30, anche se non ti interessa vederle
 
Di solito più concorrenza c'è e più abbonamenti si è costretti a fare, quindi si finisce per spendere di più.

Ovviamente per adesso è impossibile fare previsioni di tipo commerciale, solo vorrei che non vi illudeste credendo di poter vedere tutta la Serie A a 10 euro al mese, tipo Netflix per fare un esempio. I costi sono alti e per rientrarci chiunque trasmetterà le partite dovrà chiedere ben più di 20 euro al mese per il solo campionato.

Concordo, che si faranno più abbonamenti. Ma io che ho fatto SKY per il calcio e cinema se rimango con Sky vado a pagare 60 euro a listino.

Se faccio un Netflix premium pago 13,99. Ammettiamo che MediaPro faccia un pacchetto a 20 euro è sto esagerando, pago due abbonamenti si, ma la metà di SKY. Più concorrenza e su tutte le piattaforme, riduce i prezzi.
 
Non voglio essere il gatto nero... L'esperienza della concorrenza è stato finora un bagno di sangue da noi.
Prima il duopolio tele + & Stream poi con Sky che inizialmente ha messo Sky box set opzionale poi per giustificare l'aumento tel'ha incluso. Io sono tra quelli che non usa quel servizio... Perchè devo pagarlo?
Vedrai che Sky s'inventerà qualcosa e dirà ti faccio pagare uguale ma ti dò tot...
Sky và solo al rialzo! :mad::eusa_wall::doubt:

Questo è vero, in famiglia abbiamo esperienza con tutti gli operatori pay-tv a partire da tele+ in analogico.

Diciamo che la mia più che altro è una speranza.
 
Vero, ma su Sky non hai solo la Serie A, hai molte altre cose in più che poi possono interessare alcuni e altri no, questo lo comprendo.

Una situazione di questo tipo può essere buona per chi vuole vedere solo la Serie A, perché in quel caso con meno di 30 euro è assai plausibile che possa vedere il campionato. Ma per i clienti che vogliono avere altro oltre alla sola Serie A, allora si prospetterebbe la necessità di dover fare un secondo abbonamento con conseguente spesa aggiuntiva.
Quoto,è questo il vero problema di fondo di tantissimi abbonati.Sky sta sul "quello" a molti ma con sky si puo' avere una vasta scelta di programmi,adesso si incomincia a dare ad altri i diritti sportivi di serie A e ti devi comunque fare un'altro abbonamento.
 
Liga, Partidazo, Champions, Europa League e Intrattenimento Liga a 16,99 euro.
 
OK che è presto però diciamo anche che se SKY non troverà un accordo dovrà rimodulare i suoi pacchetti. Quello CALCIO non avrebbe davvero più senso di esistere. E cosa farà? Rinuncerà a quelle entrate o le spalmerà negli altri pacchetti a voi abbonati? Situazione tosta.
 
Concordo, che si faranno più abbonamenti. Ma io che ho fatto SKY per il calcio e cinema se rimango con Sky vado a pagare 60 euro a listino.

Se faccio un Netflix premium pago 13,99. Ammettiamo che MediaPro faccia un pacchetto a 20 euro è sto esagerando, pago due abbonamenti si, ma la metà di SKY. Più concorrenza e su tutte le piattaforme, riduce i prezzi.

Ma non avrai mai le stesse cose...avrai altro, nel senso che avrai le serie Netflix ma non le HBO/FOX, avrai i film che acquisterà Netflix ma non quelli di Sky...poi se preferisci così buon per te, però non è lo stesso prodotto, è un altro prodotto similare...
Non parlo di calcio perchè ancora non sappiamo se e come verranno venduti i pacchetti...
 
OK che è presto però diciamo anche che se SKY non troverà un accordo dovrà rimodulare i suoi pacchetti. Quello CALCIO non avrebbe davvero più senso di esistere. E cosa farà? Rinuncerà a quelle entrate o le spalmerà negli altri pacchetti a voi abbonati? Situazione tosta.

I diritti li prenderà da Mediapro , anche se non potrà avere più i diritti di tutto , saranno divisi tra i vari player .
 
Veramente se c'è molta concorrenza, si abbassano i prezzi

Sono leggi basilari di economia

Mentre col monopolio che tanto auspicavate, è l'operatore che decide a quanto vendere , ed è sempre fatto a prezzi superiori di quelli concorrenziali.
 
Se ci sarà la serie A da sola (mettiamo pure 8 partite a giornata...) offerta su diversi operatori OTT a prezzi stracciati , diciamo a 15-20 euro al mese , quanto offrirebbero i due main broad Sky e Mediaset a Mediapro , anche per tutte e 10 e con l'esclusiva di due partite a giornata ?? poco , molto poco....:icon_cool:
 
Si può rientrare in argomento? Ovvero Asta, aggiudicatari, offerte, regolamento ecc..
 
mediapro due conti se li sarà fatti evidentemente ha già un listino per le varie piattaforme e sa a chi andrà a vendere.

li vende a sky a un prezzo probabilmente inferiore a quanto avrebbe pagato la stessa e la differenza la faranno gli ott
 
Indietro
Alto Basso