Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Credo, poi se mi sbaglio ditemelo è, che questo intermediario dell'intermediario (c'è giè infront) debba limitarsi ad anticipare i soldi e gestire la vendita (che incassa), non tanto a creare una pay tv utilizzando i diritti nella sua totalità.
La legge Melandri non parla di esclusiva di piattaforma ma parla di esclusiva verso un'unica società.
 
Terlizzi sei unico ahahaha.Secondo quale tuo assurdo principio Mediapro dovrebbe rivendere a premium tutta la A a 300 e lo stesso prodotto a Sky a 600 ??? Ahahaha sei troppo comico ahahahaha
 
Interessante il passaggio dove MP paga la metá lo stesso prodotto di Sky
Potrebbero anche 10 o 12 con la Roma... senza le limitazioni cioè MP sceglie 10/12 squadre a piacere senza rispettare quei vincoli del bando... vi rammendo che il digitale terrestre (bacino di utenza troppo limitato) non è la stessa cosa del satellite.

Se la Lega Serie A assegna i diritti a Mediapro succede il putiferio soprattutto in casa SKY.

P.S.: SKY ha qualche responsabilità in questo flop del bando, se è vero che ha offerto solo 80 milioni di euro per i pack D1 e D2 in esclusiva. Ma davvero la Roma vale solo 80 milioni di euro? E il Torino? Il Cagliari? Il Palermo? Ma per carità.....
 
Ultima modifica:
Considerato che subcederà i diritti di tutte le squadre a Dazn/Tim/SKY Now almeno 200 milioni di euro, l'esborso di Mediapro potrebbe aggirarsi a 700/750 milioni di euro e per rientrare dai costi servono poco più di 3 milioni di abbonati a 20 euro al mese. Cosa fattibile dato che MP e SKY messe insieme hanno almeno 4 milioni di abbonati fortemente interessati al calcio italiano. Gli altri ricavi (pubblicità) vanno a compensare con le altre spese (produzione, affitto, ecc.).

Che la Lega si sbrighi a decidere, deve dare la possibilità a Mediapro di organizzarsi con almeno 6 mesi di anticipo (se possibile inizio campionato a settembre tanto nel 2019 non ci sono i Mondiali o gli Europei). Ho la disdetta bella e pronta da mandare a SKY entro aprile per il solito cambio fatturazione.

P.S.: anche la Lega Serie B deve dare una mano alla Serie A (di mezzo c'è la solita mutualità), vendere i diritti a Mediapro alle stesse condizioni dell'anno scorso. Più siamo meglio è. A meno che SKY offre 100 milioni di euro annui alla Lega di Serie B.
la Serie B non ha problemi dato che vende 1 Solo Pacchetto in Esclusiva ad 1 Sola Piattaforma
 
la contrattazione per squadra penalizza enormemente le squadre medio-piccole, in particolare in un mercato dove l'80% dei tifosi televisivi segue 4-5 squadre

il modello della Premier mi sembra che sia uno dei più equi al mondo. nel mio post non mi riferivo tanto alla singola contrattazione quanto al fatto che la serie A dovrebbe essere indipendente e slegata dal resto del calcio, dal punto di vista dirigenziale, manageriale ed economico.
 
Potrebbero anche 10 o 12 con la Roma... senza le limitazioni cioè MP sceglie 10/12 squadre a piacere senza rispettare quei vincoli del bando... vi rammendo che il digitale terrestre (bacino di utenza troppo limitato) non è la stessa cosa del satellite.

questo poteva essere vero quando la PIATTAFORMA digitale terrestre aveva una penetrazione limitata nella società, adesso non è più vero: quasi tutti ricevono il segnale ed hanno un dispositivo per la ricezione.

L'avere meno utenti è un fatto puramente commerciale, quindi se vuoi trasmettere gli stessi contenuti dovresti investire le stesse cifre. Resta il vero problema di qualsiasi suddivisione in pacchetti: le partite delle prime 5-6 squadre valgono 70-80% del prodotto.
Imho, è ingenuo pensare che 260 mil per le partite delle prime 8 squadre non in esclusiva valgano i 300 delle rimanenti 12 in esclusiva. Basta guardare i dati di ascolto degli ultimi due campionati per rendersi conto di quanto sia lontano dalla realtà questa valutazione.
 
Secondo me hanno intenzione di fare come in come in Spagna. Creano insieme a BeInsports visto che sono i loro soci europei i canali Bein serie A.
Poi vendono in esclusiva la partita più importante della giornata (in Spagna Movistar Tv ha pagato 250 milioni per averla) , in Italia forse si può chiedere qualcosa in più visto il numero di abbonati maggiore.
Le restanti 9 partite verranno vendute sia a Sky che a Premium immagino per lo stesso prezzo (non so quanto possano valere però penso possano chiedere 250-300 milioni). Cercheranno infine di vedere le 9 partite anche ai vari operatori online NowTV, Premium online, Tim, Vodfone Tv, e DAZN oltre a creare un beinconnect come nel mercato iberico

Ci sarebbe al limite anche la possibiltà di vendere una seconda partita in esclusiva all'altra piattaforma come seconda scelta a prezzo minore, cosi sia Sky che Premium trasmettono tutte le giornate 9 partite delle quali una in esclusiva.
Logicamente per non svalutare il pacchetto delle altre partite quella in esclusiva avrà dei paletti (per esempio fra Juve/Inter/Milan/Napoli quando giocano fra di loro solo si potranno scegliere come prima scelta una volta fra andata e ritorno esigendo alla lega comunque che nella stessa giornata di Milan -Inter ci sia da trasmettere ad esempio un Napoli-Lazio)
 
Secondo me hanno intenzione di fare come in come in Spagna. Creano insieme a BeInsports visto che sono i loro soci europei i canali Bein serie A.
Poi vendono in esclusiva la partita più importante della giornata (in Spagna Movistar Tv ha pagato 250 milioni per averla) , in Italia forse si può chiedere qualcosa in più visto il numero di abbonati maggiore.
Le restanti 9 partite verranno vendute sia a Sky che a Premium immagino per lo stesso prezzo (non so quanto possano valere però penso possano chiedere 250-300 milioni). Cercheranno infine di vedere le 9 partite anche ai vari operatori online NowTV, Premium online, Tim, Vodfone Tv, e DAZN oltre a creare un beinconnect come nel mercato iberico

Ci sarebbe al limite anche la possibiltà di vendere una seconda partita in esclusiva all'altra piattaforma come seconda scelta a prezzo minore, cosi sia Sky che Premium trasmettono tutte le giornate 9 partite delle quali una in esclusiva.
Logicamente per non svalutare il pacchetto delle altre partite quella in esclusiva avrà dei paletti (per esempio fra Juve/Inter/Milan/Napoli quando giocano fra di loro solo si potranno scegliere come prima scelta una volta fra andata e ritorno esigendo alla lega comunque che nella stessa giornata di Milan -Inter ci sia da trasmettere ad esempio un Napoli-Lazio)
Con Aumenti del Costo dell'Abbonamento Annesso e una C......... Non la vedo Possibile
 
Per chiarezza, l'eventuale offerta dell'intermediario, anche se sotto il minimo, e' irrevocabile e garantita da fidejussione, quindi, se accettata, la Lega incasserebbe sempre e comunque quei soldi, poi se la dovrebbe vedere l'intermediario su come recuperare la spesa e rispettare le leggi, ma la Serie A a quel punto sarebbe comunque tranquilla.
 
Avere due intermediari è una cosa folle... Segno che hanno bisogno di soldi al più presto.
Infront fa da intermediario "assicurativo", Mediapro da intermediario finanziario. Ovviamente chiedono la loro parte. Il costo aumenta ulteriormente.
 
Avere due intermediari è una cosa folle... Segno che hanno bisogno di soldi al più presto.
Infront fa da intermediario "assicurativo", Mediapro da intermediario finanziario. Ovviamente chiedono la loro parte. Il costo aumenta ulteriormente.

Appunto lo Sky o MP di turno spenderebbero di più, sono sempre più convinto che una soluzione tra lega/SKy/MP si troverà “facilmente” venerdì . Conviene sia a Sky sia a MP e le lega deve accontentarsi di qualcosa di meno, poiché d’altronte nessuno dice che in quella busta ci sia realmente un’offerta
 
Scusate, ma un'eventuale assegnazione totale ed esclusiva all'intermediario è consentita dalla legge Melandri?

Si , farà solo da tramite. Dà subito i soldi alla lega e lui li rivende rispettando la legge.
Ovviamente può (e nel caso) farà qualche esclusiva per lievitare il prezzo.
 
Fatta solo di calcio? Fatta solo di serie A. Il resto è tutto preso.
Da chi? Ci sono molti eventi sul mercato vedi, ma restiamo in tema. Mediapro non potrà trasmettere direttamente lei le partite, li deve subcedere rispettando la legge quindi le partite di importanza rilevante devono essere trasmesse da almeno 2 operatori
 
Trovo davvero molto triste che ci siano degli abbonati di premium, più o meno dichiarati, che vorrebbero continuare a vedere tranquillamente la serie a con 19 euro al mese, e per tale motivo si avventurano in fantomatiche supposizioni su accordi a cifre bassissime pur di fare in modo che premium acquisti i diritti.. La verità è che Sky è stufa di pagare il doppio di premium per un servizio quasi identico.( tolte le 8 big, il resto conta pochissimo in termini di abbonamenti,Roma esclusa). Tra l’altro premium ha offerto anche 60 mln in meno del minimo per il pack b, dimostrando per l’ennesima volta che vuole prendersi il meglio pagando la metà di Sky. Mi auguro che questa volta Sky mantenga il punto e si faccia rispettare anche a costo di far entrare in ballo il presunto intermediario spagnolo.
 
L'intermediario sublicenzia i diritti agli Operatori, non è un operatore.
Credo saprebbe fare molto meglio della Lega
 
Terlizzi sei unico ahahaha.Secondo quale tuo assurdo principio Mediapro dovrebbe rivendere a premium tutta la A a 300 e lo stesso prodotto a Sky a 600 ??? Ahahaha sei troppo comico ahahahaha
Sto provando a leggere tutti i 100 messaggi dalle 24 ad ora... qualcuno di voi meriterebbe di trattare direttamente la questione diritti in Lega
Mi chiedo che ci guadagnerebbe Mediapro ad attuare tale mossa
 
Indietro
Alto Basso