Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Con tutto il dovuto rispetto, se la Lega vuole arrivare al miliardo deve impedire che SKY trasmetta i contenuti del pack A via Internet (quindi niente SKY Go, Now TV, ecc.), pare che nel bando ha chiuso un occhio per SKY Go, ma non per Now TV. Stesso discorso per MP con i suoi servizi.

Se io mi chiamo Pinco Pallino SpA e voglio buttare 150 milioni di euro per il pack C pretendo di avere il mercato "Internet" tutto per me. Io Pinco Pallino come faccio a fare abbonamenti via Internet se ci sono già i soggetti A e B (SKY e MP) che trasmettono le stesse cose via Internet? Secondo me è come dice @Salvao, potrebbero fare un'eccezione per SKY Go che è legato all'abbonamento satellitare, ma non possono farci nulla per NOW TV che non ha nulla a che fare con l'abbonamento satellitare.
 
Ultima modifica:
secondo me la situazione é questa, se sky compra il pacco A + platinum puó usare skygo, perché é compreso nell'abbonamento della TV pay. ma non puó vendere la stessa cosa su now tv perché fa parte di un altro abbonamento, le modalitá non centrano nulla, se hai sky puoi usare skygo. per now TV sky deve prendere il C.

almeno questa é la logica, i diritti internet del platinum non sono esclusivi e servono solo a poter rimandare i canali tv su internet, ma nessuno puó abbonarsi a skygo senza avere sky, che poi é quello che succede in usa con i vari servizi fox sports go ecc... questo dovrebbe essere la logica.

il C invece consente a chiunque lo compri di vendere le partite su internet come gli pare e piace. quindi i vari servizi OTT. ora, amazon ha comprato per 50 milioni di dollari 10 partite di football NFL da trasmettere globalmente, senza repliche non in esclusiva. quindi 150 milioni per il top della serie A per loro solo brustolini, il problema é che i diritti valgono solo per il suolo italiano. ed é questo che ferma amazon dall'offrire. perché comprare qualcosa per 65 milioni di utenti nel mondo come la NFL é ok, ma 150 milioni per il numeri di utenti prime italiano senza esclusiva non conviene.

spero di sbagliarmi e vedere amazon offrire 150 per il C e metterlo compreso nei 29 all'anno di prime, cosí finalmente la gente capirá quanto é cara sky e quanto é stupida la lega.
 
Secondo me chi prende il pacchetto C puo' fare gli abbonamenti in proprio come vuole.

Invece chi prende i pacchetti A/B per poter ritrasmettere sulla rispettiva piattaforma, oppure ABC Platinum per poter ritrasmettere anche su iptv, dovrebbe fare la stessa tipologia di offerta e per lo stesso tipo di utenti che fa sulla propria piattaforma.
Cosa vuol dire esattamente "stessa tipologia di offerta e stesso tipo di utenti", questa e' la questione...

sarò anche strano, ma la mia interpretazone della situazione è molto diversa da quelle che ho letto qui...

secondo me, nelle intenzioni della Lega Calcio, i diritti accessori del pack ABC Platinum riguardano solo la visone in mobilità tramite skyGo/skyGo Plus e Premium Play (che infatti ripropongono esattamente "la stessa offerta" = gli stessi pack come organizzati sul satellite/DTT e "per la stessa tipologia di clienti" = i già abbonati a sky via sat/mediaset sul DTT)...

mentre servizi "autonomi" come Now TV e Premium Online necessitano rigorosamente del pack C per poter includere le partite di serie A...

a mio giudizio, questo è lo scenario che i dirigenti della Lega Calcio si sono immaginati (e il trucco con cui vogliono spremere più soldi ai maggiori probabili partecipanti all'asta)...
poi quello che hanno combinato nello stendere il bando e nell'uso di un linguaggio "Italianese/politichese" e cosa può comportare in sede di eventuali contrasti sull'interpretazione è tutt'altra questione (e ci sarà da ridere se qualcuno in Lega vorrà "pignoleggiare" e far davvero rispettare alla lettera i dettami come originariamente pensati...perchè alla fine io credo che sky e mediaset ignoreranno il pack C, ma si arrogheranno il diritto di trasmettere tutti i loro contenuti -qualunque essi siano- attraverso tutte le loro tipologie di offerta, siano su sat/DTT siano online)...

EDIT: ecco...@tyler aveva appena scritto le stesse cose...
personalmente, quoto anche le virgole...sarebbe davvero "orgasmico" se Amazon facesse 'sta follia di prendersi il pack C e ne permettesse la visione dei relativi contenuti all'attuale prezzo annuale del servizio Prime, senza sovraccarichi ulteriori...:laughing7: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
non credo proprio che Amazon sia così fessa, per quanto ricca.

1) non gli interessano diritti cannibalizzati dalle paytv classiche

2) nel caso li prendano di sicuro aumenterà il costo di Amazon Prime, considerate che in UK il Prime costa 8£ al mese se non erro
 
ragazzi ho provato a leggere le ultime pagine ma è un gran casino... qualcuno di voi senza addentrarsi in ragionamenti troppo complessi, saprebbe, secondo i rumors, svelare a chi verranno assegnati i diritti per i prossimi 3 campionati di serie a? Sky ? Mediaset? Rimarrà tutto come ora?
 
ragazzi ho provato a leggere le ultime pagine ma è un gran casino... qualcuno di voi senza addentrarsi in ragionamenti troppo complessi, saprebbe, secondo i rumors, svelare a chi verranno assegnati i diritti per i prossimi 3 campionati di serie a? Sky ? Mediaset? Rimarrà tutto come ora?
di preciso nessuno lo sa. Secondo me li compra tutti Cairo così trova qualcosa da trasmettere su La7d.
 
L'acquisto del pacchetto Platinum ABC consentirebbe a Sky di proporre all’utente della Piattaforma IPTV un'offerta a pagamento con effetto "mirror", quindi un abbonamento che preveda lo stesso identico palinsesto, la stessa struttura e lo stesso prezzo del sat.
Comunque si tratta di un'offerta identica ma autonoma, cioe' senza il bisogno che l'utente sia anche abbonato al sat.

E, come e' specificato, anche su IPTV di terzi e' necessario l'utilizzo di un set top box (apparecchio elettronico fisso e non portatile) di proprieta' del terzo oppure prodotto o distribuito da Sky, e quindi non dovrebbero essere consentiti SkyGo/SkyGoPlus e simili senza l'acquisto del pacchetto C.

Qui riporto i passi rilevanti dei Chiarimenti:

Atteso che si tratta di mera ritrasmissione, l’Operatore della comunicazione dovrà
presentare all’utente della Piattaforma IPTV (su cui esercita il diritto di Ritrasmis-
sione A Pagamento
) la stessa struttura di offerta (ad es. pacchetto buy-through, con-
tenuto, servizi accessori), ferme le limitazioni previste nel Pacchetto Platinum
ABC, e al medesimo prezzo proposti all’Utente della piattaforma per il quale ha ac-
quisito il Pacchetto Principale, anche al fine di non pregiudicare lo sfruttamento dei
Diritti Audiovisivi da parte degli altri Operatori della comunicazione assegnatari
degli altri Pacchetti. E’ il c.d. effetto “mirror” prodotto dall’esercizio del diritto di
ritrasmissione previsto dal Pacchetto Platinum ABC.

È ammesso il bundle con altri pacchetti (ad es. cinema) dell’Operatore della comu-
nicazione, purché la valorizzazione dell’aggregato dei singoli pacchetti non sia tale
da determinare un’elusione della previsione di cui al paragrafo 11.2.6. lett. c)
dell'Invito, il tutto nel ribadito rispetto dell'autonomia di determinazione delle poli-
tiche commerciali del Licenziatario, al fine di preservare il valore del prodotto cal-
cio, e di favorire, nel contempo, una concorrenza leale e virtuosa tra i players di
mercato, specie se attivi su più piattaforme differenti anche mediante la Ritrasmis-
sione.

Viceversa, l’assegnatario del Pacchetto A o B
che abbia anche acquisito il Pacchetto Platinum ABC potrà soltanto ritrasmettere
l’intero palinsesto all’interno della medesima tipologia di offerta a pagamento già
proposta sulla piattaforma principale
, solo sulla Piattaforma IPTV e solo in forma
integrale e simultanea (con esclusione della modalità pay per view) tramite Set Top
Box proprietario o da esso distribuito
.

Ai fini dell’Invito, per set top box si intende un apparecchio elettronico fisso (e
quindi non portatile) specificatamente dedicato alla ricezione e decriptazione del
segnale audiovisivo da parte dell’Utente.
 
ragazzi ho provato a leggere le ultime pagine ma è un gran casino... qualcuno di voi senza addentrarsi in ragionamenti troppo complessi, saprebbe, secondo i rumors, svelare a chi verranno assegnati i diritti per i prossimi 3 campionati di serie a? Sky ? Mediaset? Rimarrà tutto come ora?

milanofinanza oggi ha scritto che sky e premium faranno offerte minori del minimo per avere il diritto di andare in trattative private, mentre lato intermediari dovrebbero fare un offerta sia bein che mediapro
 
@eragon, ci stai dicendo che SKY Now potrebbe essere permesso (e a quale condizione?) mentre non dovrebbe essere più permesso SKY Go? Roba da decine di migliaia di disdette...

Ma fanno prima a togliere la trasmissione via internet di qualsiasi tipo dai pack A e B per proteggere l'acquirente C. Ergo Tim, Amazon, siti di scommesse, SKY Now, DAZN, Eurosport Player, ecc. fanno una bella gara per aggiudicarsi il pack C senza preoccuparsi della concorrenza sleale. In questo modo avremmo tre soggetti forti (SKY per A, MP per B, Pinco Pallino per C e chiunque si chiami offre di più per D1 e/o D2 indipendentemente dalla modalità di trasmissione).
 
Ultima modifica:
sarò anche strano, ma la mia interpretazone della situazione è molto diversa da quelle che ho letto qui...

secondo me, nelle intenzioni della Lega Calcio, i diritti accessori del pack ABC Platinum riguardano solo la visone in mobilità tramite skyGo/skyGo Plus e Premium Play (che infatti ripropongono esattamente "la stessa offerta" = gli stessi pack come organizzati sul satellite/DTT e "per la stessa tipologia di clienti" = i già abbonati a sky via sat/mediaset sul DTT)...

mentre servizi "autonomi" come Now TV e Premium Online necessitano rigorosamente del pack C per poter includere le partite di serie A...

a mio giudizio, questo è lo scenario che i dirigenti della Lega Calcio si sono immaginati (e il trucco con cui vogliono spremere più soldi ai maggiori probabili partecipanti all'asta)...
poi quello che hanno combinato nello stendere il bando e nell'uso di un linguaggio "Italianese/politichese" e cosa può comportare in sede di eventuali contrasti sull'interpretazione è tutt'altra questione (e ci sarà da ridere se qualcuno in Lega vorrà "pignoleggiare" e far davvero rispettare alla lettera i dettami come originariamente pensati...perchè alla fine io credo che sky e mediaset ignoreranno il pack C, ma si arrogheranno il diritto di trasmettere tutti i loro contenuti -qualunque essi siano- attraverso tutte le loro tipologie di offerta, siano su sat/DTT siano online)...

EDIT: ecco...@tyler aveva appena scritto le stesse cose...
personalmente, quoto anche le virgole...sarebbe davvero "orgasmico" se Amazon facesse 'sta follia di prendersi il pack C e ne permettesse la visione dei relativi contenuti all'attuale prezzo annuale del servizio Prime, senza sovraccarichi ulteriori...:laughing7: :eusa_whistle:

forse non hai letto i nuovi documenti della lega dove rispondono a decine di domande

è chiarissimo che con il platinum si salva now tv, il problema è che potrebbe cambiare qualcosa.
ad esempio dovrebbe avere stessi pacchetti e prezzi del satellite
 
@eragon, ci stai dicendo che SKY Now potrebbe essere permesso (e a quale condizione?) mentre non dovrebbe essere più permesso SKY Go? Roba da decine di migliaia di disdette...
Apparentemente, essendo necessario un set top box fisso, niente piu' calcio su SkyGo/SkyGoPlus... solo il calcio, ma il resto puo' rimanere.
Altrimenti Sky si deve prendere il pacchetto C...;)

Tra l'altro SkyGo/Plus non sono abbonamenti a pagamento offerti in autonomia allo stesso prezzo del sat, quindi la Serie A sarebbe vietata anche per questo motivo.

Ma come sempre in Italia... "Cosi' e', se vi pare"...
 
Ultima modifica:
Apparentemente, essendo necessario un set top box fisso, niente piu' calcio su SkyGo/SkyGoPlus... solo il calcio, ma il resto puo' rimanere.
Altrimenti Sky si deve prendere il pacchetto C...;)

No vabbè, ogni giorno si aggiunge qualcosa di assurdo! Praticamente Sky per rimanere come lo scorso triennio dovrebbe comprare il pack A C D1 D2 con annessi pacchetti platinum :5eek:


Ps. Una cosa è sicura di questo bando, non si potrà più vedere la Serie A su Sky Go
 
Secondo quanto ribadito piu' volte dalla Lega, il proposito di questo bando e' di evitare sull'IPTV la concorrenza sleale tra gli operatori dei pacchetti A e B verso l'operatore del pacchetto C.

Il Pacchetto C è esclusivo nella misura in cui è l’unico che consente la comunica-
zione diretta al pubblico di propri Prodotti Audiovisivi (con tutte le prerogative de-
scritte nell’Invito) sulla Piattaforma Internet e/o sulla piattaforma Wireless per reti
mobili e/o sulla Piattaforma IPTV. Viceversa, l’assegnatario del Pacchetto A o B
che abbia anche acquisito il Pacchetto Platinum ABC potrà soltanto ritrasmettere
l’intero palinsesto all’interno della medesima tipologia di offerta a pagamento già
proposta sulla piattaforma principale, solo sulla Piattaforma IPTV e solo in forma
integrale e simultanea (con esclusione della modalità pay per view) tramite Set Top
Box proprietario o da esso distribuito.

Le offerte devono essere identiche (in termini di contenuto, di prezzo e di servizi
accessori) sia sulla Piattaforma principale di trasmissione sia sulla Piattaforma
IPTV utilizzata per la ritrasmissione. L’Utente sulla Piattaforma IPTV deve pertan-
to ricevere l’offerta come effettuata esclusivamente dal soggetto che, ad esempio,
ha acquisito il Pacchetto A, in termini di contenuto e di prezzo.
 
...Ps. Una cosa è sicura di questo bando, non si potrà più vedere la Serie A su Sky Go
Sono andato a rileggermi il bando... punto 10) Portabilità riguardo all'allegato 1: PACCHETTO A
"Il licenziatario potrà consentire [..] di accedere allo stesso prodotto su altri device nei limiti infra specificati. [...] La portabilità è consentita esculsivamente in modalità streaming [...] in aggiunta al device principale gli accessi ai prodotti audiovisivi devono essere al massimo 4 di cui uno solo in simultanea al device master"...

stesso vale per i pacchetti B e C.

quindi se non ho capito male: già solo con i pacchetti A-B-C (senza platinum) si può trasmette su skyGo/ Premium Play.
Il platinum serve per cose tipo Tim-Sky o Sky fibra...
 
Sono andato a rileggermi il bando... punto 10) Portabilità riguardo all'allegato 1: PACCHETTO A
"Il licenziatario potrà consentire [..] di accedere allo stesso prodotto su altri device nei limiti infra specificati. [...] La portabilità è consentita esculsivamente in modalità streaming [...] in aggiunta al device principale gli accessi ai prodotti audiovisivi devono essere al massimo 4 di cui uno solo in simultanea al device master"...
Secondo me si intende in streaming pero' solo dentro casa tua... Cioe' per Sky Q Mini e relative app...
Non riguarda l'IPTV.
 
Secondo te, quando usati fuori casa, SkyGo/SkyGoPlus non si devono considerare quindi prodotti utilizzati attraverso la piattaforma IPTV?

Questo fatto potrebbe essere importante da chiarire per capire se sarebbero ammessi o no.
Peccato che non abbiano fatto una richiesta di chiarimenti proprio specifica su questo argomento.

Se puo' servire, riporto la definizione di Utente Domestico presente nel bando:

“Utenti Domestici” sono i consumatori che, attraverso l'accesso a una Piattaforma, fruiscono dei
Prodotti Audiovisivi nell'ambito delle proprie residenze domestiche o altri luoghi
privati cui sia ammessa la sola cerchia ordinaria della famiglia.


Quindi per es. in una strada pubblica, in autobus, alla stazione o all'aeroporto, non si potrebbero usare SkyGo/SkyGoPlus???
 
Ultima modifica:
iptv e streaming sono due cose differenti...

da wiki: "Il sistema IPTV è generalmente usato per ricevere segnali televisivi tramite connessioni ad Internet a banda larga. È tecnologicamente distinto dalla Web TV in quanto quest'ultima si basa su un meccanismo di trasmissione che privilegia la rapidità, il meccanismo di IPTV garantisce la qualità di servizio a favore dell'utente attraverso meccanismi tipici di priorità."

quindi skyGo/premium play => streaming
tim-sky => IPTV
 
Indietro
Alto Basso