Discussione sui consigli per l'acquisto di una lavatrice

Perché hai avuto una lavatrice Ariston Hotpoint?

No . Ma oggi se uno compra una lavatrice è utile prenderla con un motore Inverter , cioè la tecnologia più avanzata e con il minor consumo di acqua ed elettricità
A meno di comprare una Miele o una AEG , le altre marche hanno tutte giudizi positivi o negativi , a seconda dell'esperienza personale
 
No . Ma oggi se uno compra una lavatrice è utile prenderla con un motore Inverter , cioè la tecnologia più avanzata e con il minor consumo di acqua ed elettricità
A meno di comprare una Miele o una AEG , le altre marche hanno tutte giudizi positivi o negativi , a seconda dell'esperienza personale

poi non ce la vendo la lavandaia a sbracciare su internet se una cosa va benissimo mentre è pieno di mariti di lavandai che si sfogano se la moglie si inalbera con le lavatrici :D
 
Devo cambiare la lavatrice, in base al mio budget (max 450 €) ho trovato Bosch, AEG, Gorenje e una Siemens in offerta. Tra questi marchi uno è preferibile a un altro?
 
Devo cambiare la lavatrice, in base al mio budget (max 450 €) ho trovato Bosch, AEG, Gorenje e una Siemens in offerta. Tra questi marchi uno è preferibile a un altro?

Dipende dai modelli, in quella fascia la Siemens ha qualche modello molto valido.

Io l'anno scorso, con lo stesso target, ho scelto una LG.
 
Tutte quelle con il motore "Inverter" . Oggi ne hai una scelta ampia
Ho visto delle Beko con prezzi interessanti con motore Silent Pro, i miei genitori sono stanchi della nostra attuale lavatrice, una Candy Grando' del 2013 che fa un rumore quasi assordante anche semplicemente mentre lava...quindi è fondamentale che sia molto silenziosa anche durante il lavaggio perché dobbiamo metterla in veranda vicino la cucina...
Consiglio la LG, con motore a trazione diretta (senza cinghia).
Le LG mi piacciono solamente che non c'è un centro assistenza nella mia città...
 
Salve a tutti,
mi trovo a dover acquistare una lavatrice imponendomi volutamente di prendere un marca "low cost" (senza spendere troppo ovvero, max 400 euro) dopo una delusione patita con una Bosch.
In ambito economico, a quanto ho capito, le due "meno peggio" sono Beko e Haier (sbaglio?), io ho preso in considerazione due modelli uno della Beko e uno della Haire.

1) Beko WTY81233WI ( https://www.beko.it/prodotto/wty81233wi/ ) 320 euro in negozio fisico.

2) Haire HW80-B14636 ( http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw80-b14636.shtml ) 400 euro in negozio fisico.

Cosa ne pensate?
Grazie sin da adesso per i vostri consigli.
 
Salve a tutti,
mi trovo a dover acquistare una lavatrice imponendomi volutamente di prendere un marca "low cost" (senza spendere troppo ovvero, max 400 euro) dopo una delusione patita con una Bosch.
In ambito economico, a quanto ho capito, le due "meno peggio" sono Beko e Haier (sbaglio?), io ho preso in considerazione due modelli uno della Beko e uno della Haire.

1) Beko WTY81233WI ( https://www.beko.it/prodotto/wty81233wi/ ) 320 euro in negozio fisico.

2) Haire HW80-B14636 ( http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw80-b14636.shtml ) 400 euro in negozio fisico.

Cosa ne pensate?
Grazie sin da adesso per i vostri consigli.

Beko ho sentito alcuni contenti ed altri...mai più !
Haire non so proprio

Adesso vanno molto le LG , per un affare devi però trovare un offerta con il modello fuori catalogo ormai superato dal nuovo
Ma qui devi destreggiarti nei siti online per un occasione vera ! (E-Price su tutti....)

Ciao
 
Veramente anche con motore inverter quando parte la centrifuga...impossibile non sentirla
Le migliori sono LG directdrive perché hanno il motore collegato al cestello, tante altre hanno sì l'inverter ma sempre la cinghia che qualche rumorino in più fanno senz'altro.
Con 350..400€ si trovano facilmente.




Beko è' marchio della turca Arcelik che produce sempre in Turchia elettrodomesti dagli anni 50/60...non sono proprio gli ultimi arrivati e fa lavatrici anche per altre case.
Infatti il marchio BEKO viene messo sul cassetto del detersivo..(perciò basta toglierlo, mettere un cassetto con marchio..zoppas e diventa lavatrice zoppas )

Ottimo rapporto prezzo/qualità.

Ne ho un anno e mezzo, rispetto alla precedente non c'è paragone (avevo speso 280€)
Buoni materiali (ho visto indesit..stessa fascia di prezzo.plastiche peggiori)
Utilizza meno acqua e lava meglio con minor detersivo in minor tempo. Sono scettico sui consumi dichiarati (a+++)
Difetto principale..rimane un po' d'acqua nella guarnizione e l'assenza dell'accessorio per detersivo liquido.

Quando lava è silenziosa ..quando parte la centrifuga fa un sibilo sempre più forte (ma credo sia per tutte così)
 
.....
Quando lava è silenziosa ..quando parte la centrifuga fa un sibilo sempre più forte (ma credo sia per tutte così)

Il sibilo dipende dalla qualità del motore, in particolare dei cuscinetti di banco, quelli dei motori economici sono di bassa qualità ed in velocità sono rumorosi.

Del resto, se il ricambio del motore Miele costa pià di una lavatrice economica, qualcosa di diverso ci sarà.

Comunque, sulle lavatrici economiche, è difficile pretendere una lavatrice silenziosa e che lavi e risciaqqui bene consumando poco.
 
Infatti più che le marche contano le fasce di prezzo e nelle rispettive fasce i prodotti si somigliano..
Una aeg o bosch nella fascia 200/300 è poco diversa da una beko di pari prezzo.
Così come una beko da 500 è meglio di una bosch da 200.
Miele per le lavatrici occupa solo fasce superiori. Dovrebbe avere la vasca in acciaio anziché di materiale plastico. Non si può paragonare a quelle da 200 300. Non so se ha modelli nella fascia economica

Sulle prestazioni di lavaggio non sono d'accordo il principio è lo stesso i programmi standardizzati per tutte a meno che usino funzioni extra come vapore o irraggiamento .
 
Salve a tutti,
mi trovo a dover acquistare una lavatrice imponendomi volutamente di prendere un marca "low cost" (senza spendere troppo ovvero, max 400 euro) dopo una delusione patita con una Bosch.
In ambito economico, a quanto ho capito, le due "meno peggio" sono Beko e Haier (sbaglio?), io ho preso in considerazione due modelli uno della Beko e uno della Haire.

1) Beko WTY81233WI ( https://www.beko.it/prodotto/wty81233wi/ ) 320 euro in negozio fisico.

2) Haire HW80-B14636 ( http://www.haier.com/it/prodotti/lavaggio/lavatrici/hw80-b14636.shtml ) 400 euro in negozio fisico.

Cosa ne pensate?
Grazie sin da adesso per i vostri consigli.
la beko , motore a parte, è simile alla mia. Perciò te la consiglio.Questa ha qualche spia in più e display più carino. Noto che aumentando il numero di giri massimo sale anche il minimo . Raramente è utile superare i mille (si possono rompere le fibre).
Idem i gradi. Come nella mia le impostazioni sono (0) 20 30 40 60 90 ...un 50 e un 70 in più non guasterebbe. Con la precedente lavatrice gli step erano di 10 gradi.
Dal vivo ti posso dire che è più carina che in foto.
 
Ultima modifica:
sono lavatrici...e subiscono rotture elettriche(basta uno sbalzo di tensione), intasamenti(l'acqua che riceviamo non è di montagna) e calcare che danneggia tutte le guarnizioni, le plastiche ecc...fai prima a spendere poco e a quanto pare le beko lavano e le riparano in garanzia...tutto il resto serve a poco. forse le beko sono un po' + brutte e spartane ma difficilmente la metti nell'ingresso. cl prezzo di 2 beko ci fai i soliti anni della + blasonata che poi magari banalmente lasci chiusa per troppo tempo e le guarnizioni ti prendono uno strano odore, o magari l'hai pagata tanto ma non ti piace come lava
 
...Sulle prestazioni di lavaggio non sono d'accordo il principio è lo stesso i programmi standardizzati per tutte a meno che usino funzioni extra come vapore o irraggiamento .

Invece lo vedi anche su questo, sopratutto sul risciacquo, se il sistema di filtraggio dell'acqua è meno sofisticato, oppure sottodimensionato, potrebbe risiacquare male o consumare molta acqua.

Idem per il lavaggio, con i programmi economici il sistema di ricircolo è importante, altrimenti il lavaggio è carente, sopratutto a basse temperature.

sono lavatrici...e subiscono rotture elettriche(basta uno sbalzo di tensione), intasamenti(l'acqua che riceviamo non è di montagna) e calcare che danneggia tutte le guarnizioni, le plastiche ecc...fai prima a spendere poco e a quanto pare le beko lavano e le riparano in garanzia...tutto il resto serve a poco. forse le beko sono un po' + brutte e spartane ma difficilmente la metti nell'ingresso. cl prezzo di 2 beko ci fai i soliti anni della + blasonata che poi magari banalmente lasci chiusa per troppo tempo e le guarnizioni ti prendono uno strano odore, o magari l'hai pagata tanto ma non ti piace come lava

Punti di vista, io, dopo avere preso una lavatrice economica anni fa, ho alzato il budget e presa una lavatrice di fascia media, quella che avevo era ancora funzionante e la utilizza mia madre, ma come lavaggio e risciacquo la differenza si vede, ed è il motivo principale, assieme alla rumorosità, del cambio.
 
alle solite..ci sono due scuole di pensiero..
compro un lavatrice da 600 euro che dura 20 anni
o due da 300 che durano 10 anni ciascuna?
le case produttrice aggiornano i cataloghi e aggiornano le serie.


per chi cerca una lavatrice, trovo interresante quella proposta in offerta dalla catena Auchan.
E' un prodotto del 2016 per questo viene proposta a prezzo ribassato rispetto al modello aggiornato (basta cambiare il display per giustificare la novità)
whirlpool fscr70210 7kg, motore ? c'è scritto induzione senza altre specifiche..perciò credo sia standard, 1200 centrifuga, 279€
 
alle solite..ci sono due scuole di pensiero..
compro un lavatrice da 600 euro che dura 20 anni
o due da 300 che durano 10 anni ciascuna?
le case produttrice aggiornano i cataloghi e aggiornano le serie.


per chi cerca una lavatrice, trovo interresante quella proposta in offerta dalla catena Auchan.
E' un prodotto del 2016 per questo viene proposta a prezzo ribassato rispetto al modello aggiornato (basta cambiare il display per giustificare la novità)
whirlpool fscr70210 7kg, motore ? c'è scritto induzione senza altre specifiche..perciò credo sia standard, 1200 centrifuga, 279€

se la lavatrice è in funzione ogni giorno o anche uno si e uno no...20 anni dura solo una di fascia alta(l'acqua farà danni e i saponi ugualmente...e tra 20 anni sono uscite lavatrici + performanti che usano meno acqua e elettricità o anche solo meno rumorose
 
Alla fine ho comprato la Beko WTY81233WI, non ci crederete ma tra offerta sottocosto e un codice sconto...l'ho pagata solo 246 euro!!!
 
ottimo prezzo e ottimo affare, ti troverai sicuramente bene.
Beko, producendono a a migliaria, aggiorna la linea lavatrici ogni anno, perciò i prezzi si abbassano notevolmente nell'arco di pochi mesi.

La tua vista da fuori ha un oblò generoso, molto plasticoso e sporgente... dove trova spazio una comoda maniglia di apertura di sgancio per evitare inutili e dannosi strattonamenti dell'oblò . La stragrande maggioranza delle lavatrici di fascia bassa/media non ce l'ha, ha solo una gola dove inserire la mano e tirare (stesso discorso per i frigoriferi, che per aprirli vanno strattonati danneggiando le guarnizioni).

Prima cosa da fare è un ciclo a vuoto per la pulizia del cestello. Quando presi la mia Beko ricordo che per i primi lavaggi era molto più rumorosa, forse perché c'erano guarnizioni nuove, secche..Poi sono spariti.
 
Indietro
Alto Basso