per curiosità, chi ha un modello in classe A+ mi dice quanti watt massimi assorbe (nell'etichetta posta sul retro del mezzo) ? e chi ha una classe B?
stando alle didascalie di quelle che si trovano in vendita, le classe A+ consumano 250 kwh annui, le classe B 500 ... il doppio! possibile? in sostanza di punta una cosuma il doppio dell'altra?
il risparmio all acquisto è sostanziale (anche 200 euro) ma volevo farmi i conti, per quelle 1/2 asciugature a settimane, se mi conveniva o no una classe A. vivo in una zona molto umida ma le giornate di pioggia scarseggiano, il posto per stendere ce l ho.. i termosifoni a ghisa pureperò ho una bimba di 1 anno e mezzo oltre a una moglie molto premurosa con la pulizia e che ora reclama questo elettrodomestico...
sulla baya si trovano prezzi interessanti, ma a volte anche presso i c/c in occasione di sottocosto si va a pagare pari cifra e considerate che Unieuro con 25 euro te la porta a casa e pure al piano.. ho visto tra le pompe di calore piu economiche anche le Beko, ho gli elettrodomestici di cucina con questo marchio, sono magari sempliciotti ma quanto a efficienza nulla da dire.
non bisogna confondere l'assorbimento massimo con il consumo medio annuo riportato sulle etichette.
l'assorbimento massimo nella targhetta indica quanti watt di contatore ti servono per evitare che si stacchi il contatore. se un asciugatrice consuma 2000 ovviamente non puoi accenderla col forno che ne consuma 1500 xkè arriveresti a 3500 e il contatore "normale" enel ne dà fino a 3000.
il consumo medio annuo è un dato fatto per scrivere qualcosa nelle etichette energetiche e si riferisce a un uso che definiscono tipico(si tipico come il consumo delle vetture cioè consumo irrealizzabile nel concreto)
inoltre confrontando le etichette energetiche la classe varia anche in base ai chili di biancheria che vengono asciugati cioè se trovi una 8 kg che consuma meno della 6 kg...è una bomba e ovviamente costerà d+.
ps i dati energetici di assorbimento massimo li trovi anche online nei manuali pdf scaricabili sul sito del produttore in questo modo se vedi un asciugatrice che ti piace spulci quello online prima di acquistare e così vedi se ha tutte le funzioni che ti interessano.
per i "calcoli" di spesa è veramente un casino farli anche xkè non c'è un vero costo stabile del kW. io quando la comprai feci molto empiricamente delle letture di contatore prima che partisse e la mattina dopo...e infilandoci nel mezzo tv e luci accese+ frigorifero e la lavastoviglie(che partiva nella notte col programma ritardato) veniva veramente una scemenza rispetto a uscire coi borsoni pieni di panni portarli all'asciugatrice a gettoni in auto aspettare 40 minuti(sempre se non c'era nessuno) e tornare a casa. ed ho una lavasciuga...