Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Lo sanno del problema, poi bisogna vedere se il problema e risolvibile subito....
Bisogna a malincuore ammettere però che se i canali HD hanno tutti questi problemi, per il momento l'idea della LCN prioritaria non è realizzabile...
Uno con l'audio fuori sincrono (Rai 1 HD), uno sempre senza EPG (Rai 4 HD), uno che su alcuni decoder risulta muto perché il decoder magari ti seleziona per prima la traccia dolby (Movie HD), senza contare la mancanza di tutti i servizi accessori (EPG giornaliera, sottotitoli, teletext)...
E aspetta che arrivino gli ultimi cinque HD della Rai... :5eek:
 
Palinsesto NON ufficiale della programmazione in HD Nativo su Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD - Dal 26 Settembre 2016 al 02 Ottobre 2016 ---> CLICCA QUI

Palinsesto NON ufficiale della programmazione in HD Nativo su Rai 4 HD, e Rai Premium HD - Dal 26 Settembre 2016 al 02 Ottobre 2016

rai4-hd.png


Lunedì:
06.45 Varietà: Generation Gap
07.15 Varietà: Smart Love
07.45 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
08.10 Telefilm: Star Trek - The Next Generation
08.55 Telefilm: Numbers
10.30 Telefilm: Medium
12.55 Telefilm: Devious Maids
14.20 Reality: Pechino Addicted
14.55 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
15.20 Varietà: Generation Gap
17.25 Rai News - Giorno
18.30 Varietà: Smart Love
19.00 Telefilm: Devious Maids
20.35 Reality: Pechino Addicted
21.10 Film: Outlander - L'ultimo vichingo*
22.45 Telefilm: Il trono di spade
01.05 Reality: Pechino Addicted
01.35 Rai News - Notte
01.45 Telefilm: Fargo
02.30 Telefilm: Supernatural

Martedì:
06.45 Varietà: Generation Gap
07.15 Varietà: Smart Love
07.45 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
08.10 Telefilm: Star Trek - The Next Generation
08.55 Telefilm: Numbers
10.30 Telefilm: Medium
12.55 Telefilm: Devious Maids
14.20 Reality: Pechino Addicted
14.55 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
15.20 Varietà: Generation Gap
17.25 Rai News - Giorno
18.30 Varietà: Smart Love
19.00 Telefilm: Devious Maids
20.35 Reality: Pechino Addicted
21.10 Film: Red Dawn - Alba Rossa*
22.50 Film: Starred Up - Il ribelle*
00.35 Rai News - Notte
00.45 Reality: Pechino Addicted
01.15 Telefilm: Fargo
02.00 Telefilm: Supernatural

Mercoledì:
06.45 Varietà: Generation Gap
07.15 Varietà: Smart Love
07.45 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
08.10 Telefilm: Star Trek - The Next Generation
08.55 Telefilm: Numbers
10.30 Telefilm: Medium
12.55 Telefilm: Devious Maids
14.20 Reality: Pechino Addicted
14.55 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
15.20 Varietà: Generation Gap
17.25 Rai News - Giorno
18.30 Varietà: Smart Love
19.00 Telefilm: Devious Maids
20.35 Reality: Pechino Addicted
21.10 Reality: Weekend con il nonno
22.10 Film: One for the money*
23.50 Reality: Pechino Addicted
00.25 Rai News - Notte
00.30 Film: Danika*
02.00 Telefilm: Fargo
02.50 Telefilm: Supernatural

Giovedì:
06.45 Varietà: Generation Gap
07.15 Varietà: Smart Love
07.45 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
08.10 Telefilm: Star Trek - The Next Generation
08.55 Telefilm: Numbers
10.30 Telefilm: Medium
12.55 Telefilm: Devious Maids
14.20 Reality: Pechino Addicted
14.55 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
15.20 Varietà: Generation Gap
17.25 Rai News - Giorno
18.30 Varietà: Smart Love
19.00 Telefilm: Devious Maids
20.35 Reality: Pechino Addicted
21.10 Telefilm: Scorpion
22.45 Telefilm: Braindead
00.20 Reality: Pechino Addicted
00.55 Rai News - Notte
01.00 Telefilm: Fargo
01.50 Telefilm: Supernatural

Venerdì:
06.45 Varietà: Generation Gap
07.15 Varietà: Smart Love
07.45 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
08.10 Telefilm: Star Trek - The Next Generation
08.55 Telefilm: Numbers
10.30 Telefilm: Medium
12.55 Telefilm: Devious Maids
14.20 Reality: Pechino Addicted
14.55 Varietà: Non fidatevi di Andrew Mayne
15.20 Varietà: Generation Gap
17.25 Rai News - Giorno
18.30 Varietà: Smart Love
19.00 Telefilm: Devious Maids
20.35 Reality: Pechino Addicted
21.10 Telefilm: Criminal Minds
22.40 Telefilm: Fargo
00.25 Rai News - Notte
00.30 Reality: Pechino Addicted
01.00 Telefilm: Fargo
01.50 Telefilm: Supernatural

Sabato:
07.15 Telefilm: Switched at birth
08.45 Telefilm: Devious Maids
12.20 Varietà: Generation Gap
12.50 Telefilm: Stichers
16.00 Reality: Pechino Express
18.40 Rai News - Giorno
18.45 Varietà: Un weekend con il nonno
19.35 Telefilm: Medium
21.10 Telefilm: Gomorra - La serie
22.50 Telefilm: Criminal Minds
00.20 Rai News - Notte
00.30 Film: Fargo

Domenica:
07.15 Telefilm: Switched at birth
08.45 Telefilm: Devious Maids
12.30 Varietà: Samrtlove
13.25 Reality: Pechino Addicted
15.45 Telefilm: Scorpion
18.00 Rai News - Giorno
18.05 Telefilm: Stichers
19.40 Telefilm: Medium
21.10 Reality: Pechino Express
23.50 Reality: Un Weekend con il nonno
00.45 Rai News - Notte
02.35 Telefilm: Fargo

* Potrebbe essere in HD Nativo.

rai-premium-hd.png


Lunedì:
06.40 Soap: Legàmi
08.15 Telefilm: Un ciclone in convento
12.40 Soap: Legàmi
17.45 Rai News - Giorno
17.50 Telefilm: Un ciclone in convento
21.10 Varietà: Tale e quale Show
23.50 Varietà: Fatti unici
01.05 Rai News - Notte

Martedì:
06.40 Soap: Legàmi
08.15 Telefilm: Un ciclone in convento
12.40 Soap: Legàmi
17.45 Rai News - Giorno
17.50 Telefilm: Un ciclone in convento
23.00 Fiction: Catturandi - Nel nome del padre
00.50 Rai News - Notte

Mercoledì:
06.40 Soap: Legàmi
08.15 Telefilm: Un ciclone in convento
12.40 Soap: Legàmi
17.45 Rai News - Giorno
17.50 Telefilm: Un ciclone in convento
21.10 Fiction: L'allieva
00.50 Rai News - Notte

Giovedì:
06.40 Soap: Legàmi
08.15 Telefilm: Un ciclone in convento
12.40 Soap: Legàmi
17.45 Rai News - Giorno
17.50 Telefilm: Un ciclone in convento
21.10 Varietà: Stasera tutto è possibile
23.40 Fiction: Baciato dal sole
01.30 Rai News - Notte

Venerdì:
06.40 Soap: Legàmi
08.15 Telefilm: Un ciclone in convento
12.40 Soap: Legàmi
17.45 Rai News - Giorno
17.50 Telefilm: Un ciclone in convento
21.10 Fiction: Un medico in famiglia 10
23.10 Telefilm: L'ispettore Gently
00.50 Rai News - Notte

Sabato:
17.10 Rai News - Giorno
01.00 Rai News - Notte

Domenica:
06.20 Soap: Legàmi
15.35 Fiction: Baciato dal sole
17.40 Rai News - Giorno
01.00 Rai News - Notte

rai5-hd.png


News / Informazione in HD Nativo:
Rai News - Giorno
Rai News - Notte

Programmi vari in HD Nativo:
Billie Holiday (A Sensation)
1000 giorni per il pianeta terra
Sui fiumi sacri con Simon Reeve
Fuori rotta verso oriente
The Jam - About the young idea
Le alpi viste dal cielo
Marc Quinn - Making Waves
Paiting the world
I grandi fenomeni della natura
Isole selvagge (solo sigla finale in HD)
Appunti di regia
Human - L'avventura
Human - La Musica
Vincent Van Gogh - Un nuovo modo di vedere
Blur: Parklive
Albertazzi - Vita morte miracoli
Elliott Smith - Heaven adores you
Mito - Padre e figli
I segreti dei capolavori

Programmi in Upscale:
Get up Stand up - What's going on
Alain Platel - Il senso della danza
Ubiq - Esplorare
Passepartout
I grandi fenomeni della natura
Jazz Icons II - Dave Brubeck
Teatro: La scuola
Fuori rotta verso oriente

Film in HD Nativo:
Moonrise Kingdoom - Fuga d'amore

rai-movie-hd.png


News / Informazione in HD Nativo:
Rai News - Giorno
Rai News - Notte

Programmi vari in HD Nativo:
Rai Player
Cerimonia di apertura della 73° edizione della Mostra del Cinema di Venezia
Venezia Daily
Cerimonia di chiusura della 73° edizione della Mostra del Cinema di Venezia
Movie Mag

Telefilm in HD Nativo:
-

Film in HD Nativo:
Je suis Ilan - 24 giorni
Lontano dal paradiso
Uomini di Dio
Be Cool
A Hard Day's Night (in lingua originale con sottotitoli in italiano)
Nemico di classe
Pietà
The Other
Black Dahlia
Zoran, il mio nipote scemo
Il siciliano (grafiche in HD ma film in upscale)
Eccezziunale veramente - Capitolo secondo... me
Millenium - Uomini che odiano le donne
20 anni di meno
Paris-Manhattan
La scomparsa di Elenor Rigvy - Lui
La scomparsa di Elenor Rigvy - Lei
La scomparsa di Elenor Rigvy - Loro
Sugar Man
Un ciclone in casa
La maschera di ferro
Million Dollar Baby
Anita B
Truman Capote - A sangue freddo
I mercenari

Telefilm in Upscale:
Hell on Wheels - 1° Stagione
Hell on Wheels - 2° Stagione
Hell on Wheels - 3° Stagione

Film in upscale:
Sex List - Omicidio a tre
Tin Men 2 - Imbroglioni con signora
The Last Keepers - Le ultime streghe
Big Trouble - Una valigia piena di guai
Copia conforme
Hugo Cabret
Houdini - L'ultimo mago
La tregua
Angela come te
La rivincita del campione
Turner - Il casinaro
Vajont - La diga del disonore
Phobe in Wonderland
Stick it - Sfida e conquista
La piscina
K-19
Fighter
Rain Man - L'uomo della pioggia
Perimetro di paura
Popeje - Braccio di ferro

raisport1-hd.png


(Programmazione attualmente in onda)

News / Informazione in HD Nativo:
Tg Sport Flash
Tg Sport - Rassegna Stampa

Programmi vari in HD Nativo:
Zona 11 PM

Programmi in Upscale:
Tg Sport Milano
Numero 1

In HD Nativo anche i vari eventi sportivi in diretta e non.
 
Ultima modifica:
L'HD di Rai Premium HD però è molto buono invece quando c'è dell'HD Nativo. L'unico che non convince è Rai Movie HD.
Me lo domando anche io per Rai Movie HD, di banda ne ha da vendere ma i film prima di raggiungere il sat, sembra che passino in un lettore DVD (per non dire in un videoregistratore che forse è eccessivo).
Rai 5 HD con meno banda, i programmi in nativo si vedono davvero bene, possibile che stia tutto nelle ottime riprese originali?
 
Secondo me il problema di Rai Movie è nell'encoder... Ha già problemi per l'audio dolby... chissà quanti altri problemi ha... Magari uno di questi è proprio la qualità dell'immagine nei film in HD Nativo... :eusa_think: Evidentemente non fa il suo lavoro come dovrebbe. Magari il problema è solo qualche settaggio errato :icon_rolleyes:
 
E' corretta la dicitura

Dolby digital non significa solo se è in 5.1

Anche un 2.0 può essere in dolby digital
 
Tra l'altro gli è stato spiegato più volte, ma nulla...

Mediaset e La7 sul DTT come Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD sia su DTT che su TivùSat sono in Dolby 2.0... E appunto audio Dolby è.
 
E' corretta la dicitura

Dolby digital non significa solo se è in 5.1

Anche un 2.0 può essere in dolby digital

Si ma non esistono apparecchi che riproducano in 2.0 senza creare echi e fantasmi audio dalle altre casse. Talvolta trovo trasmissioni che, pur non essendo 5.1 impegnano in Dolby anche la cassa centrale (non sulla rai ma sulla srg ad esempio) Quindi il 2.0 dovrebbe essere stereo dolby prologic che poi è l'audio offerto dalla traccia normale con il classico effetto surround che non attiva la dicitura dolby nei riproduttori.

Il dramma del fake dolby è proprio che non solo non ha audio dalla cassa centrale ma l'effetto non è affatto stereo ne surround ma un aborto di suono che probabilmente nelle semplici tv non si nota più di tanto ed attiva la dicitura Dolby Digital cosa che non dovrebbe fare.

La RSI ha il medesimo difetto via sat ed è insieme alla RAI (4-5-movie-premium-sport) l'unica del firmamento dei ricevibili a fare così.

Tra l'altro gli è stato spiegato più volte, ma nulla...

Mediaset e La7 sul DTT come Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD sia su DTT che su TivùSat sono in Dolby 2.0... E appunto audio Dolby è.

Ma no non hai capito tu. I canali che menzioni hanno uscita correttamente in 2.0 senza attivare alcuna scritta dolby digital sugli amplificatori. Ora non so come debba essere attivato o disattivato il segnale che indica ai processori se la trasmissione è stereo o 5.1 ma sui canali che ho menzionato non funziona. Se l'amplificatore si aspetta un 5.1 e non lo è accade il problema segnalato da tempo, ovvero l'audio è inascoltabile.
 
Ultima modifica:
Si ma non esistono apparecchi che riproducano in 2.0 senza creare echi e fantasmi audio dalle altre casse. Talvolta trovo trasmissioni che, pur non essendo 5.1 impegnano in Dolby anche la cassa centrale (non sulla rai ma sulla srg ad esempio) Quindi il 2.0 dovrebbe essere stereo dolby prologic che poi è l'audio offerto dalla traccia normale con il classico effetto surround che non attiva la dicitura dolby nei riproduttori.

Il dramma del fake dolby è proprio che non solo non ha audio dalla cassa centrale ma l'effetto non è affatto stereo ne surround ma un aborto di suono che probabilmente nelle semplici tv non si nota più di tanto ed attiva la dicitura Dolby Digital cosa che non dovrebbe fare.

La RSI ha il medesimo difetto via sat ed è insieme alla RAI (4-5-movie-premium-sport) l'unica del firmamento dei ricevibili a fare così.
Mi sembra che qua ci sia un po' di confusione, o forse è il mio home theatre che funziona in modo diverso... La Rai trasmette in Dolby 2.0, e l'impianto mi indica proprio Dolby 2.0. Poi essendo solo 2.0 posso attivare il Dolby Pro Logic in modo manuale (ricordo che in alcuni DVD il Pro Logic veniva attivato in automatico, su alcuni DVD con Dolby 2.0, perchè in questo caso nella traccia "girava" un'informazione che lo faceva attivare in automatico, e non è il caso della Rai)


Ma no non hai capito tu. I canali che menzioni hanno uscita correttamente in 2.0 senza attivare alcuna scritta dolby digital sugli amplificatori. Ora non so come debba essere attivato o disattivato il segnale che indica ai processori se la trasmissione è stereo o 5.1 ma sui canali che ho menzionato non funziona. Se l'amplificatore si aspetta un 5.1 e non lo è accade il problema segnalato da tempo, ovvero l'audio è inascoltabile.
Questo non è vero, il mio impianto come ho detto riconosce il Dolby 2.0 dei canali HD (è collegato in fibra ottica), se ascolto i normali canali SD infatti il logo non si accende. Il mio amplificatore diciamo che non si aspetta segnali 5.1 ne si aspetta niente... :) Quello che viene, se può, lo codifica
 
Cerchiamo di dare informazioni corrette...

I 3 generalisti Mediaset HD, i 3 generalisti Rai HD e La7/La7d HD trasmettono normalmente (salvo rarissime eccezioni) tutti in dolby digital 2.0 e qualsiasi impianto HT degno di tale nome (non so che impianto abbia spinner...) indica appunto Dolby Digital 2.0 (L/R). Alcuni TV samsung non fanno distinzione tra dolby digital 2.0 e dolby digital 5.1 e indicano sempre - erroneamente - dolby digital 5.1...
Analogamente, sui canali Sky/Premium in Dolby Digital 5.1 qualsiasi impianto HT degno di tale nome indicherà 5.1 (L/C/R/SL/SR/LFE).

Parlo ovviamente di audio dolby digital in passthrough...
Ciascun impianto HT, poi, può processare l'audio creando dolby pro logic o neo-dts o stereo-7ch 'virtuali' e con effetti particolari (cinema, theatre, hall, ecc)...
Attivando queste opzioni, l'audio 2.0 potrà risultare sulle casse laterali frontali e anche su quella centrale (e addirittura anche su quelle posteriori) .... ma questo nulla c'entra con quanto trasmesso!

Il dolby digital, a differenza del dolby sorround (veicolabile anche su normale audio stereo mpeg), è un formato discreto: tutti i (2 o 5+1 o 7+1 o 9+1) canali vengono trasmessi in modo indipendente l'uno dall'altro e non ricostruiti.

I canali TV che trasmettono in 5.1, spesso hanno l'audio non correttamente bilanciato e la scena sonora ne risente. Quelle rare volte che ho ascoltato la Rai in dolby digital 5.1 il risultato è stato raccapricciante (escludendo come ho detto una o due puntate di Sanremo e forse un concerto ...). Il dolby digital di Rai Sport 1 HD (e prima anche di Rai 1 HD) è fortemente sbilanciato, praticamente inascoltabile ... Su Sky e Premium il 5.1 è gestito sicuramente meglio (anche se non sempre in modo ottimale).

Ricordo infine che - ... ben 6 anni fa !!! - durante le partite di rugby in HD e 3D Timb sperimentò con successo su La7 HD e La7 3D un audio dolby digital EX 7.1 a 640 kb/s. Da allora non ho visto altri canali su dtt trasmettere in dolby digital 7.1 ... ;)
 
Ultima modifica:
Cerchiamo di dare informazioni corrette...

I canali TV che trasmettono in 5.1, spesso hanno l'audio non correttamente bilanciato e la scena sonora ne risente. Quelle rare volte che ho ascoltato la Rai in dolby digital 5.1 il risultato è stato raccapricciante (escludendo come ho detto una o due puntate di Sanremo e forse un concerto ...). Il dolby digital di Rai Sport 1 HD (e prima anche di Rai 1 HD) è fortemente sbilanciato, praticamente inascoltabile ... Su Sky e Premium il 5.1 è gestito sicuramente meglio (anche se non sempre in modo ottimale).

Ci voleva l'intervento di un tecnico :). Io uso uno Yamaha collegato in fibra ottica,non certo recentissimo. Lo stesso riconosce se una emissione su una traccia ac3, via sat o terrestre. Quello che hai descritto è più o meno coincidente con la mia infarinatura ma decisamente più competente.

Lo Yamaha, che ha 5+1 canali, non indica Dolby 2.0 ma semplicemente Dolby Prologic quando la traccia è Dolby 2.0 analogamente a quando funziona sulla traccia non dolby. A questo punto io posso settare vari effetti a piacimento differenti ma non posso manualmente passare da 2.0 a 5.1 usando l' ingresso fibra.

Condivido che in alcuni casi ho trovato un deludente 5.1 sui rari programmi rai trasmessi in tale formato. Proprio su Sanremo ho notato un effetto audio tra musica e parlato assolutamente brutto ed innaturale. Invece alcune trasmissioni sportive erano quasi n linea con le dirette analoghe trasmesse da altre emittenti, anche se gestivano sempre peggio l'effetto originale inserendo i commentatori.

Ma che accade solo su RAI 4-5-MOVIE-PREMIUM-SPORT HD selezionando la traccia AC3 ?

Lo Yamaha, come moltissimi altri, accende costantemente la scritta Dolby Digital 5.1 anche se non lo è mettendo quasi a muto la cassa centrale e le posteriori, ma permanendo un noise artefatto, con un effetto "stereo" delle due casse laterali (peraltro di alto livello) completamente innaturale e non corrispondente all'effetto stereo esagerando la separazione dei canali. Aggiungendo il parlato la situazione degenera in un aborto sonoro che un fautore dell'hi-fi, o quantomeno di un buon ascolto, non può digerire in alcun modo. Costantemente significa proprio sempre quindi pubblicità e qualsiasi emissione.

Quindi alle orecchie dello Yamaha, RAI e solo su quei canali, trasmette in 5.1 anche quando non lo è generando un effetto allucinante già descritto. E non ho alcun modo di modificarlo se non cambiando traccia audio su quella non ac3. (Rai sport HD terrestre non l'ha .. quindi inutilizzabile tale emissione)

Come dicevo stessa cosa la fa la Svizzera anche se la stessa, almeno sui canali franco tedeschi, gestisce meglio l'emissione ed impegna la cassa centrale anche se la trasmissione è in 2.0. La RSI invece con l' Italiano non lo fa analogamente alla RAI.

Tutti ma proprio tutti gli altri canali AC3 che ricevo, con la motorizzata sono moltissimi, se sono in 5.1 accendono la scritta e gestiscono i 5 canali se sono i 2.0 non l'accendono e rimane l'effetto stereo che poi gestisce in prologic sulle 5+1 casse.

Viene quindi da pensare che non tutti gli impianti HT si comportino in questo modo, men che meno le TV con le quali l'audio (di raisport dtt ad esempio) sembra normale. MA è evidente che i canali menzionati non utilizzino correttamente la gestione della traccia ac3 mettendo in difficoltà chi ne fruisce.
 
Ultima modifica:
Tutti ma proprio tutti gli altri canali AC3 che ricevo, con la motorizzata sono moltissimi, se sono in 5.1 accendono la scritta e gestiscono i 5 canali se sono i 2.0 non l'accendono e rimane l'effetto stereo che poi gestisce in prologic sulle 5+1 casse.

Viene quindi da pensare che non tutti gli impianti HT si comportino in questo modo, men che meno le TV con le quali l'audio (di raisport dtt ad esempio) sembra normale. MA è evidente che i canali menzionati non utilizzino correttamente la gestione della traccia ac3 mettendo in difficoltà chi ne fruisce.
Che modello di HT yamaha hai ? In genere sul display degli HT yamaha, oltre alla scritta dolby digital, dovrebbero accendersi gli indicatori delle casse attive: solo L/R per il 2.0, L/R/C/SL/SR/LFE per il 5.1. Quando invece l'audio non è in dolby digital (2.0 o 5.1 che sia) dovrebbe accendersi la scritta PCM. Ogni altra scritta all'infuori di queste due significa che l'audio in uscita viene in qualche modo virtualizzato, ri-cerando quello che di fatto non esiste.

Considera che il pro-logic (come anche il dolby surround, o il DTS NEO ... se disponibile) applicato al dolby digital 2.0 è un'impostazione aggiuntiva e "virtuale". Significa che il dolby digital (discreto) viene rielaborato: ecco perchè ti si accende anche il centrale su alcuni contenuti e talvolta hai effetto ghost addirittura sulle casse posteriori. Se avessi il dolby digital 2.0 in passthrough sentiresti solo le due casse laterali frontali...

Prova a vedere se sul tuo impianto c'è la funzione "pure direct" o qualcosa di simile per avere il dolby in passthrough, invece che qualcosa di "virtualizzato" in pro-logic, che non corrisponde a quanto effettivamente trasmesso. ;)
 
Ultima modifica:
Anche io ho un impianto yamaha esattamente il modello rx-v340rds, ha un po di anni, ed ho preciso ed identico lo stesso effetto dell'impianto di spinner. Quando l'audio che entra è un 2.0 mi si attiva il prologic e quindi mi si virtualizza l'audio sulle altre casse, però non sono riuscito a trovare l'impostazione per il passthrough magari non esiste, ma comunque non dà fastidio, tutto sommato si sente bene, il problema come per spinner è nei canali con il 5.1 fisso
 
Anche io ho un impianto yamaha esattamente il modello rx-v340rds, ha un po di anni, ed ho preciso ed identico lo stesso effetto dell'impianto di spinner. Quando l'audio che entra è un 2.0 mi si attiva il prologic e quindi mi si virtualizza l'audio sulle altre casse, però non sono riuscito a trovare l'impostazione per il passthrough magari non esiste, ma comunque non dà fastidio, tutto sommato si sente bene, il problema come per spinner è nei canali con il 5.1 fisso
Pag. 31 del manuale: http://manualzz.com/doc/1249067/yamaha-rx-v340rds-owner-s-manual
Stright decode (tasto 9). Sembrerebbe cmq che su questo HT il passthrough sia possibile solo su audio muticanale (5.1), mentre su audio DD stereo (eventualmente surround) viene applicato di default il pro-logic o il prologic II, creando cmq un audio virtualizzato multicanale. Quanto questo processo sia efficace dipende dai metadati "surround" trasmessi nell'audio stereo ...
Su altri modelli yamaha (come quello che ho io) è disponibile invece l'opzione "pure direct" (oltre all'opzione "stright effect")... proprio per evitare che l'audio stereo venga necessariamente virtualizzato dal pro-logic. Questa cosa è utilissima, ad esempio, se si ascolta un CD stereo e non si vuole che l'audio venga "virtualizzato" in un multicanale ....
Altra cosa, infine, è forzare su "stereo" con l'apposito tasto: in questo caso l'audio viene downmixato in stereo...

I problemi sull'audio 5.1 di Rai (es Rai Sport 1 HD), come detto, dipendono da Rai: l'audio trasmesso sui 5 canali non è corretto ed è fortemente sbilanciato. Su questo l'HT non c'entra: riproduce l'audio discreto così come gli arriva (ovvero male!). Talvolta ci sono anche "casini" con i dati sourround inviati sul 2.0: questi vengono utilizzati dal pro-logic che - sulla base di questi - "crea" un audio multicanale ... ;)
 
Ultima modifica:
Che modello di HT yamaha hai ?

Un tempo lo indicavo sulla firma :) ora sono in ufficio e non ricordo, comunque ha diversi anni e non è un sinto amplificatore. Non è dotato di tutte quelle indicazioni che vedo su alcuni amplificatori più moderni ma ha sempre funzionato onorevolmente bene. (per la vera musica uso un Linn sulle stesse casse stereo però .. queste classi di amplificatori fanno pena) Posso selezionare poco, si potrei usarlo solo sulle casse stereo ma non se l'emissione è in 5.1 sul'ingresso in fibra ottica. Da quel'ingresso non posso selezionare nulla, riconosce l'emissione e la riproduce per come impostata in origine. Dovrei disabilitare manualmente cassa centrale etc per fare altrimenti. Nessun passaggio diretto dagli ingressi digitali.

Se il segnale che arriva dalla connessione ottica non è corretto lo yamaha non può riprodurlo. Potrei farlo se la connessione fosse analogica perchè il 5.1 non passerebbe. RAI su quei suoi canali non fornisce un segnale utile e peraltro non è mai 5.1, tranne forse durante le olimpiadi.

Usando l'ingresso fibra ho sempre l'indicazione Digital accesa, perchè il segnale è digitale e non analogico, ha infatti ingressi ottici, digitali coassiali (che ora non uso), ed analogici rca tradizionali. PCM non ricordo se sia accesa ma verifico stasera, non credo però. Di sicuro non ho alcuna indicazione delle casse che sono sempre tutte collegate ed attive, sub incluso. Tra l'altro ora ho staccato tutto, eliminato il blue ray che non usavo mai ed allo yamaha è collegato il CT, il Telesystem ed una PS3 tutti su fibra.

Il segnale stereo lo mando dal CT (per le radio o la musica da HD o da rete) al vero ampli tramite uscita analogica RCA ed il risultato è un altro pianeta nonostante l'analogico. Il mio Linn non ha ingressi digitali, anche questo ha qualche annetto, ma è ancora pazzesco specialmente con il suo lettore di CD.

Il mio Yamaha è DSP A5
 
Ultima modifica:
Segnalo che la 13° Stagione di Un ciclone in convento và in HD Nativo su Rai Premium HD. Mi ricordo infatti che su Rai 1 HD andava in HD. Probabilmente era proprio la 13° stagioni. Quelle precedenti ce le hanno in SD.
 
Provate la traccia ac3 di rai 5hd ora ..

Rai di tutto di +

Rimpiango le prove dello stereo fm degli anni 70 durate anni a 102.200 .. Almeno funzionava


//uploads.tapatalk-cdn.com/20160927/fd2908622ec8ac8c1030f1612cdb2465.jpg

PS: mitico concerto di Lou Reed trasmesso in mono accende il Dolby 5.1.
Posso togliere gli effetti posso fare qualsiasi altra prova ma la traccia ac3 è assurda e va molto meglio la normale.


Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso